Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

I Carabinieri della Stazione di Recanati, a conclusione delle indagini esperite a seguito del servizio di ordine pubblico predisposto per la partita di calcio valevole per il Campionato di Serie Lega Pro, Girone “B”, tra la U.S. Recanatese e il San Donato Tavernelle, tenutasi domenica 22 gennaio 2023 presso lo Stadio Nicola Tubaldi di Recanati, hanno deferito in stato di libertà un giovane recanatese di 37 anni (R.F.), accusato di aver lanciato un fumogeno a pochi minuti dal fischio finale della partita. Fortunatamente non si sono verificati incidenti e nessuno è rimasto ferito. il ragazzo, che stanziava sugli spalti destinati…

Read More

È morta questa mattina alla clinica “Villa Alba” di Macerata, dove era ricoverata da qualche giorno, all’età di 81 anni appena compiuti Simonetta Sisti, molto conosciuta per essere stata maestra elementare prima all’ex scuola Gigli e poi a San Vito. In molti la ricordano in città per averli  accompagnati nel loro primo approccio alla scuola. Da tempo ammalata, lascia il marito Dario Acciarri e i figli Serenella e Christian. I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 14,30 nella chiesa di Montemorello.

Read More

Raccontare il giorno della Memoria ai bambini più piccoli non risulta sempre agevole. Bisogna trovare le parole giuste. Per questo alla Scuola dell’infanzia di Via Camerano le insegnanti hanno raccontato e letto “Il muro” di Giancarlo Macrì: un albo illustrato per abbattere i muri a favore della diversità e dell’uguaglianza. Un libro capace di raccontare con una semplicità disarmante l’ignoranza cieca di chi preferisce dividere anziché unire. 26 gennaio 2023 Ore 10. È una mattinata speciale: tutti pronti per uscire. Le insegnanti hanno promesso ai bambini una passeggiata speciale per scoprire e ricordare un luogo dove abitarono tantissimi anni fa…

Read More

Neanche è partita ancora la nuova viabilità a Castelnuovo che già ci sono le prime perplessità sulle soluzioni adottate dal Comandante della Polizia Municipale sentita l’Amministrazione comunale perché per i più si tratta di una soluzione tardiva e sbagliata. A chiedere spiegazioni è anche il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Pierluca Trucchia che ha già presentato in queste ore un’interrogazione per capire le ragioni del provvedimento. Ecco il testo:  Il sottoscritto Pierluca Trucchia, in qualità di Consigliere Comunale, con riferimento di cui in oggetto, premesso: – che con precedente interrogazione del 02/11/2022 veniva proposta una diversa viabilità nel quartiere Castelnuovo…

Read More

Dopo gli appuntamenti  già vissuti in settimana sul tema della Pace organizzati in collaborazione con le associazioni e movimenti ecclesiali della vicaria, altri 2 incontri ci attendono: sabato 28 gennaio, alle ore 15.30, presso i locali della parrocchia Cristo Redentore, i bambini e i ragazzi s’interrogano sul tema “Ci sono cose da non fare mai…e tu che faresti?” Esposti e visibili gli elaborati in concorso realizzati delle scuole Primarie con premi offerti dalla ELI e dalla Clementoni; domenica 29 gennaio, il Vescovo Nazareno Marconi guiderà una riflessione aperta a tutti sul valore e l’attualità della testimonianza di fede sul tema…

Read More

E’ tornato alla casa del Padre don Quarto Mosca. Aveva 80 anni. È stato viceparroco per decenni della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Montelupone e a lui si deve gran parte dell’attività dell’oratorio e la creazione della società di pallavolo. E’ morto nella clinica Marchetti di Macerata, dove era ricoverato da qualche tempo I funerali saranno celebrati oggi alle ore 15.30 nella Chiesa di San Francesco a Montelupone. Restiamo uniti nella preghiera. + Nazzareno, Vescovo

Read More

Brutta sorpresa per i residenti dell’antico quartiere di Castelnuovo: dei vandali si sono, infatti, divertiti a danneggiare la cannella dell’acqua, quella in via Pintucci Cavalieri, di fianco alla cabina elettrica gettando del cemento nello scarico. Purtroppo, così come ora si trova quella fontanella, l’acqua non può più scorrere nella rete fognaria e, in caso di pioggia, andrebbe ad invadere la sede stradale. La zona è priva di telecamere e quindi non sarà possibile risalire agli autori del gesto

Read More

Senza una banca. Non c’è solo la vicenda Banca Marche a pesare sul sistema del credito marchigiano. Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito al ridursi del numero delle filiali e degli addetti agli sportelli bancari. I motivi? Secondo il presidente Cna Marche Paolo Silenzi  il venir meno di banche locali, radicate nel territorio, la riorganizzazione dei grandi gruppi creditizi nazionali con riduzioni di sedi e personale e l’accelerazione verso i servizi home banking. Il risultato? Su 225 Comuni marchigiani, sono ben 48 quelli senza sportelli bancari. “Si tratta” afferma Silenzi  “di piccoli Comuni montani e dell’entroterra marchigiano, abitati prevalentemente da…

Read More

Contribuire alla crescita sociale del territorio dando lavoro in una solida realtà imprenditoriale. Ecco il tema di confronto tra Gabriele Sabbatini, CEO di Vesta Design Srl e il sindaco di Recanati Antonio Bravi ospite nello stabilimento produttivo di Castelfidardo dell’azienda che ha 110 dipendenti, lavora plexiglass, legno e metalli realizzando creazione di design, dalle lampade ai tavolini a oggetti personalizzati sia con il proprio brand che per le grandi griffe della moda. “Crediamo nel rapporto diretto con i sindaci e nella possibilità di fare un percorso comune per garantire la crescita sociale del territorio” – ha detto Sabbatini che prosegue…

Read More