Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Dopo il successo della scorsa stagione, l’Associazione Culturale la Rondinella è orgogliosa di continuare il percorso che mette al centro della propria attività culturale la figura della donna. Durante la conferenza stampa di ieri pomeriggio la sindaca Angela Barbieri ha esternato grande entusiasmo per la riapertura del Teatro La Rondinella reso inagibile a causa del terremoto del 9 novembre dello scorso anno: “Perchè continuare con L’Arte è Donna?  Sicuramente il terremoto ha interrotto il nostro percorso ma siamo riusciti velocemente a riaprire il teatro, un gioiello decantato da tutti; anche se i momenti sono difficili,  raggiungere questi traguardi è fondamentale soprattutto…

Read More

Si sono concluse le indagini a carico di Omar Pintucci, il 47enne recanatese che il 30 luglio ha ferito con 4 coltellate il 22enne A.E.A., italiano di origini marocchine. L’uomo, attraverso il suo avvocato Donato Attanasio ha chiesto il giudizio abbreviato e la Procura ha fissato il processo per il prossimo 20 febbraio. Pintucci, che oggi è rinchiuso in carcere a Montacuto di Ancona, secondo le indagini, avrebbe agito perché si sentiva infastidito dal vociferare di alcuni ragazzi che si trovavano in piazza. L’uomo, armato di coltello aveva aggredito uno dei ragazzi, il 22enne A.E.A., in vicolo Alemanni, accoltellandolo al…

Read More

In occasione della “giornata della memoria” il Centro Culturale Giacomo Leopardi di Recanati si vede coinvolto nell’iniziativa “Il cielo vive sopra di me” legata alla conoscenza della figura di Etty Hillesum. Etty Hillesum, ebrea olandese come Anna Frank, è una ragazza di 29 anni che decide di seguire le sorti del suo popolo, conscia del non ritorno, morta ad Auschwitz nel 1943. Umanamente, Etty Hillesum è un monumento al bene che sfida il male, un esempio illuminante per i giorni bui che stiamo vivendo, una fonte di speranza che emerge dai suoi diari scoperti recentemente. L’incontro sarà tenuto da Gianni…

Read More

Con l’apertura delle iscrizioni per gli artisti, si apre ufficialmente l’edizione 2023 di Art Festival, quest’anno, pensato in grande, per coprire un arco temporale dal 23 giugno al 9 luglio. Il format Art Festival, ha vissuto in questi anni una dimensione sempre più allargata ed inclusiva, che lo ha visto protagonista degli eventi estivi di città importanti, tra cui Numana, Recanati e Porto Recanati, e l’intenzione è di esportarlo anche in altri comuni. Per l’associazione promotrice Whats Art Aps, è sempre una vittoria contribuire alla conoscenza diffusa delle arti performative e del loro potere catartico, e valorizzare allo stesso tempo…

Read More

Il Comandante della Polizia Municipale ha firmato in queste ore l’ordinanza per la nuova viabilità nel rione Castelnuovo visto il protrarsi della presenza del cantiere edile in via Baldassarri. L’ordinanza prevede che dal giorno 30 Gennaio fino al 31 Marzo 2023 e comunque, fino al termine dei lavori , sia invertito il senso di marcia in Via Carancini, con imbocco da via Castelnuovo con direzione Via Spazzacamino / Via Le Grazie; Che l’intersezione Via Spazzacamino / Via della Ginestra / Via del Risorgimento venga regolamentata con installazione di impianto semaforico autoregolante secondo il flusso di traffico proveniente da Via Spazzacamino,…

Read More

Recanati. Continua con grande successo di pubblico la mostra Passaggi di Nada Cingolani, Giuditta Messi e Veronica Rossetti,  docenti di Arti Figurative al Liceo Artistico di Macerata, inaugurata il 30 dicembre scorso. L’esposizione coinvolge e sfida gli ambienti dello spazio domestico che si trova nel pieno centro cittadino, Piazzale Pascucci n. 1 (zona Montevolpino). Attraversare la soglia della casa è come superare un confine ed entrare nel  mondo  delle artiste dove prevale delicatezza, raffinatezza formale, rispetto delle tecniche e contenuti profondi. Ad accogliere nell’immediato è la forza straordinaria della Poesia. Con Liber, titolo della prima installazione di Giuditta Messi, la forza evocativa…

Read More

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno condotto un’articolata attività volta alla repressione dei reati in materia di falso nummario. Le indagini eseguite dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona traggono origine dall’analisi delle comunicazioni periodiche, pervenute dalla Banca d’Italia, con le quali vengono segnalate le banconote riconosciute false dalla Commissione Tecnica del medesimo Istituto e ritirate nella provincia dorica. Le attività sono state focalizzate sulle modalità di spendita di banconote false da € 500, taglio la cui emissione è cessata nel 2019, ma che comunque continuano…

Read More