Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Recanati. Continua con grande successo di pubblico la mostra Passaggi di Nada Cingolani, Giuditta Messi e Veronica Rossetti,  docenti di Arti Figurative al Liceo Artistico di Macerata, inaugurata il 30 dicembre scorso. L’esposizione coinvolge e sfida gli ambienti dello spazio domestico che si trova nel pieno centro cittadino, Piazzale Pascucci n. 1 (zona Montevolpino). Attraversare la soglia della casa è come superare un confine ed entrare nel  mondo  delle artiste dove prevale delicatezza, raffinatezza formale, rispetto delle tecniche e contenuti profondi. Ad accogliere nell’immediato è la forza straordinaria della Poesia. Con Liber, titolo della prima installazione di Giuditta Messi, la forza evocativa…

Read More

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno condotto un’articolata attività volta alla repressione dei reati in materia di falso nummario. Le indagini eseguite dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona traggono origine dall’analisi delle comunicazioni periodiche, pervenute dalla Banca d’Italia, con le quali vengono segnalate le banconote riconosciute false dalla Commissione Tecnica del medesimo Istituto e ritirate nella provincia dorica. Le attività sono state focalizzate sulle modalità di spendita di banconote false da € 500, taglio la cui emissione è cessata nel 2019, ma che comunque continuano…

Read More

Venerdì 20 gennaio a Palazzo Madama è stato presentato il portale Scelgolavita.it, realizzato dalla Fondazione Italia Protagonista con il contributo della fondazione Terzo Pilastro Internazionale. L’obiettivo del portale è quello di offrire informazioni, notizie e sostegno, a tutte le vittime delle dipendenze ed in particolare a quelle della droga. Il portale ha l’ambizione di divenire un punto di riferimento per famiglie, operatori del settore e soprattutto per i giovani che sono le prime vittime di queste piaghe. Tra le realtà che aderiscono al progetto c’è “Diritto e Vita”, associazione con sede nel Piceno, ma operante da qualche anno in diversi…

Read More

Purtroppo, due sono deceduti, un altro, una lupa radiocollarata oggetto di studio grazie al progetto Wolfnet 2.0, è stata ferita e dopo un primo ricovero presso l’ospedale veterinario di Matelica, è stata trasferita, tramite il CRAS Marche, nel Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone (BO) specializzato nelle cure necessarie per un recupero che potrebbe prospettarsi lungo. Ad intervenire sul posto, dopo una segnalazione, i Carabinieri del reparto Parco, stazione di Fiastra, i tecnici del Parco, Alessandro Rossetti, biologo, e Federico Morandi, medico veterinario che ha provveduto alle prime cure dell’animale ferito, e i volontari del…

Read More

Organizzato dal Comune di Recanati, Assessorato alle Culture e AMAT nell’ambito del progetto della Rete Regionale del Welfare Culturale, intreccia la sua attività con gli studenti e le studentesse del primo anno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “V. Bonifazi” di Recanati a indirizzo Assistenza Sanitaria e Sociale con la caratterizzazione “Arte e cultura per il benessere e la salute”. “Questo risultato rappresenta un esempio unico nel panorama nazionale di buone pratiche di Welfare Culturale. – Ha dichiarato l’ assessora alle Culture e coordinatrice della rete del welfare culturale Marche Rita Soccio – .Un’altra proposta concreta del percorso che stiamo portando avanti come…

Read More

La Biblioteca nazionale di Napoli acquisisce un nuovo prezioso autografo di Giacomo Leopardi: una lettera a carattere privato, firmata, del poeta di Recanati, al cugino Giuseppe Melchiorri. Il ministero della Cultura ha esercitato il diritto di prelazione assicurandosi l’autografo ed impedendo che venisse venduto a privati. La lettera va ad arricchire il prezioso fondo Leopardiano della Biblioteca che custodisce in originale l’opera di Giacomo Leopardi ed oltre il 90% delle corrispondenze inviate da parenti ed amici allo stesso Leopardi. Si tratta di una lettera autografa firmata e datata ‘Recanati 29 agosto 1823’ indirizzata al cugino, marchese Giuseppe Melchiorri a Roma,…

Read More

La Fondazione “Ircer – Assunta” di Recanati cerca 12 operatori di servizio civile per le attività di animazione da svolgere all’interno della casa di riposo di via XX settembre. Ecco il testo del bando: BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PER N. 12 POSTI PROGETTO “HAPPY SENIOR ” PRESENTAZIONE DOMANDE DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON SCADENZA 10 FEBBRAIO 2023 ORE 14,00 Requisit i di partecipazione: età compresa tra 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) Durata: 12 mesi (avvio previsto ad Maggio/Giugno 2023) lmpegno: 25 ore settimanali Compenso: 444,30 euro mensili Benefici: formazione, valorizzazione delle competenze acquisite anzianità di Servizio…

Read More