Autore: Radio Erre
Giornalista e voce storica del sito Informazionecorretta.com, Deborah Fait è da anni una delle penne più coraggiose nel panorama dell’informazione italiana sul conflitto israelo-palestinese. Ebrea italiana, Fait offre una prospettiva diretta, appassionata e senza mediazioni sul dramma del 7 ottobre, sulla guerra in corso, sulla propaganda filo-Hamas che – a suo dire – domina l’informazione occidentale, e sul silenzio assordante che circonda la sorte degli ostaggi israeliani come Evyatar David. In questa intervista affrontiamo con lei temi scomodi: la responsabilità della crisi umanitaria a Gaza, i dati forniti dalle Nazioni Unite sugli aiuti umanitari sequestrati da Hamas, il doppio standard…
Il presidente Daniele Angelini in visita alla squadra presso il ritiro di Sefro, in attesa del test di domani con la Sangiustese. La Recanatese ringrazia Sefro, sede oramai tradizionale del ritiro precampionato, e Castelraimondo per l’accoglienza. In particolare i Comuni di Sefro e Castelraimondo (sindaco e assessore allo sport) e la Folgore Castraimondo (a partire dal presidente Fattinnanzi). Il presidente Angelini ha voluto rafforzare, anche per le sue origini e le sue conoscenze, il legame della Recanatese con questo bellissimo territorio.
nota Ufficio stampa Comune di Recanati Domani sera l’appuntamento nella centralissima piazza per ascoltare i più famosi brani della tradizione dell’operetta, con musica dal vivo. Successo ieri per ‘Cin-Ci-La’, con la piazza trasformata in cafè chantant. L’Assessore Pelati: “Uniti cultura, turismo e commercio, grazie ai locali del centro”. La città di Recanati entra nel vivo della settimana della lirica, con il Gran Galà dell’Operetta che domani sera (6 agosto, ndr) porterà sul palco di Piazza Leopardi un connubio di luci, musica e colori sgargianti sulle note dei più famosi brani tratte dal repertorio tradizionale dell’operetta. Un evento, organizzato dall’Assessorato…
Ancora un tentativo di truffa ad anziani sventato dai Carabinieri della Compagnia di Osimo. Ieri mattina, alla centrale operativa sono infatti giunte diverse segnalazioni da parte di cittadini osimani, relative a delle inconsuete telefonate ricevute da fantomatici Marescialli dei Carabinieri che, con racconti suggestivi di varie disgrazie capitate poco prima a un parente stretto, invitavano il loro interlocutore a consegnare subito denaro e gioielli per bypassare le formalità di legge ed evitare di incappare nelle maglie della giustizia. A cadere nella rete dei raggiri anche una 89enne del posto, a cui il finto appartenente all’Arma ha raccontato al telefono di…
Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Civitanova Marche, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una 38enne del posto per detenzione illecita di stupefacenti e ricettazione. Nel centro cittadino della città costiera, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa hanno notato la 38enne aggirarsi per quelle vie in modo sospetto. Fermata la donna ed effettuato un controllo a suo carico, la stessa è stata trovata in possesso di 5 involucri contenente eroina, 3 contenente cocaina per un totale complessivo di circa 3 gr., nonché 80,00 euro in denaro contante e…
I Carabinieri della Stazione di Macerata hanno denunciato all’A.G. un 38enne algerino, residente nel capoluogo, che si è reso responsabile del furto aggravato di acqua potabile perpetrato ai dell’Azienda Pluriservizi S.p.a. di Macerata. I Carabinieri, a seguito della denuncia sporta dal responsabile della rete idrica dell’A.P.M. di Macerata, hanno accertato che il 38enne algerino, durante il periodo di permanenza presso l’abitazione di residenza, dal 14 febbraio 2023 al 16 settembre 2024, ha sottratto circa 100 metri cubi di acqua potabile dalla rete idrica pubblica, per un valore di circa 300 euro, dopo aver manomesso il contatore. L’uomo, all’esito degli accertamenti,…
Sono in corso in questi giorni i lavori presso la Scuola e la Palestra di Sambucheto, un ulteriore tassello nel percorso di riqualificazione complessiva del plesso scolastico, finalizzato a garantire maggiore sicurezza, benessere e qualità dell’ambiente scolastico per alunni, alunne e personale. L’intervento in corso prevede: opere impiantistiche e di adeguamento alla normativa antincendio della palestra, attraverso interventi edilizi (rimozione dei pannelli fonoassorbenti, tinteggiatura, nuova pavimentazione) e adeguamenti impiantistici finalizzati alla piena conformità alle norme di sicurezza; installazione di impianti Vmc (ventilazione meccanica controllata) nelle aule, con dispositivi autonomi e puntuali a doppio flusso continuo e parallelo con recupero termico,…
Il Ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini scende in campo in appoggio del governatore delle Marche Francesco Acquaroli elencando le cose fatte nelle Marche e quelle già avviate e di prossime realizzazione.
