Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Civitanova Marche, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una 38enne del posto per detenzione illecita di stupefacenti e ricettazione. Nel centro cittadino della città costiera, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa hanno notato la 38enne aggirarsi per quelle vie in modo sospetto. Fermata la donna ed effettuato un controllo a suo carico, la stessa è stata trovata in possesso di 5 involucri contenente eroina, 3 contenente cocaina per un totale complessivo di circa 3 gr., nonché 80,00 euro in denaro contante e…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Macerata hanno denunciato all’A.G. un 38enne algerino, residente nel capoluogo, che si è reso responsabile del furto aggravato di acqua potabile perpetrato ai dell’Azienda Pluriservizi S.p.a. di Macerata. I Carabinieri, a seguito della denuncia sporta dal responsabile della rete idrica dell’A.P.M. di Macerata, hanno accertato che il 38enne algerino, durante il periodo di permanenza presso l’abitazione di residenza, dal 14 febbraio 2023 al 16 settembre 2024, ha sottratto circa 100 metri cubi di acqua potabile dalla rete idrica pubblica, per un valore di circa 300 euro, dopo aver manomesso il contatore. L’uomo, all’esito degli accertamenti,…

Read More

Sono in corso in questi giorni i lavori presso la Scuola e la Palestra di Sambucheto, un ulteriore tassello nel percorso di riqualificazione complessiva del plesso scolastico, finalizzato a garantire maggiore sicurezza, benessere e qualità dell’ambiente scolastico per alunni, alunne e personale. L’intervento in corso prevede: opere impiantistiche e di adeguamento alla normativa antincendio della palestra, attraverso interventi edilizi (rimozione dei pannelli fonoassorbenti, tinteggiatura, nuova pavimentazione) e adeguamenti impiantistici finalizzati alla piena conformità alle norme di sicurezza; installazione di impianti Vmc (ventilazione meccanica controllata) nelle aule, con dispositivi autonomi e puntuali a doppio flusso continuo e parallelo con recupero termico,…

Read More

Un secolo di sole, mare e ospitalità: sabato 2 agosto, sulla spiaggia di Porto Recanati, si è celebrato il centenario dello stabilimento balneare Il Faro, un punto di riferimento per generazioni di turisti e cittadini. Un traguardo raro, che racconta non solo la storia di una famiglia, gli Scalabroni, ma anche l’evoluzione stessa del paese, passato da borgo di pescatori a rinomata meta turistica della Riviera marchigiana. La festa, che ha visto la partecipazione di autorità civili, militari e religiose ha celebrato il centesimo anniversario ripercorrendo la storia dal lontano 1925 ad oggi. Dai suoi fondatori Filomena Giri e Vincenzo…

Read More

È uscito il 10 luglio 2025 l’album di debutto solista di Matteo Moretti che prende le mosse dal lavoro di Ivo Pannaggi, artista delle avanguardie storiche legato al secondo futurismo italiano e alla tedesca Bauhaus. Moretti confeziona così un lavoro ricco di sonorità jazz-rock in cui spicca l’utilizzo di strumenti non consueti per il genere. Le cinque tracce che ripercorrono altrettanti dipinti di Pannaggi, vedono mettere l’accento a volte su cadenze ritmico-meccaniche, altre volte sulle soluzioni melodiche ed armoniche che si innestano nella struttura centrale del dipinto, altre ancora sulla sola improvvisazione jazzistica, lasciando ad essa il compito di attraversamenti ritmici e melodici sulla trama della…

Read More

Venerdì 8 agosto alle ore 18,30 presso l’atrio del Teatro Comunale ci sarà la presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due Guerre 1919-1929” dalla crisi del sistema liberale all’ascesa del fascismo. Nel libro viene evidenziato come si pone Loreto ed i suoi governanti di fronte a questo cambiamento che poi ha portato all’entrata da parte dell’Italia nella seconda guerra mondiale. Francesco Maria Clementi è nato a Loreto nel 1987, è dottore in Storia e memoria della cultura europea. Già autore di quattro manoscritti, Loreto tra l’elezione di Pio IX e la Repubblica Romana del 1849;…

Read More

PORTO RECANATI – È stata inaugurata nello spazio espositivo “Diaz” di Corso Matteotti 139 la mostra fotografica del gruppo “ArteFoto”, organizzata da Il Salotto… degli Artisti con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura. In esposizione 90 fotografie, frutto della creatività e dei diversi stili degli associati, tra paesaggi, ritratti e scatti artistici. La mostra è aperta ogni sera fino al 14 agosto, dalle 19:00 alle 24:00. Ingresso libero.

Read More

Fino al 7 settembre 2025, il MAMbo di Bologna ospita la mostra “Felice ironia”, a cura di Lorenzo Balbi e Caterina Molteni, un’esposizione che celebra i 70 anni di ironia nell’arte italiana, spaziando dagli anni Cinquanta fino ai giorni nostri. L’evento, inaugurato in occasione del cinquantesimo della Galleria d’Arte Moderna di Bologna, offre una riflessione su come l’ironia abbia attraversato il panorama artistico italiano, interpretandone le molteplici sfumature e i legami con il paradosso, il gioco, il nonsense, il femminismo, la politica e la critica istituzionale. Il titolo, già un paradosso di per sé, suggerisce come, dietro la semplicità apparente…

Read More

Il Consiglio Comunale di Montefano ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal gruppo di opposizione “Montefano Domani” per l’ampliamento dell’illuminazione pubblica in un tratto strategico di Via Imbrecciata. L’intervento richiesto riguarda il segmento di strada tra il Bocciodromo comunale e l’ingresso del campo sportivo “dell’Immacolata”, frequentato ogni giorno da numerosi giovani della Scuola Calcio e da cittadini impegnati in attività ricreative. Attualmente il tratto, situato in curva e privo di visibilità, è completamente sprovvisto di illuminazione e marciapiedi, rappresentando un serio rischio per pedoni, ciclisti e scooteristi, soprattutto nelle ore serali. La mozione approvata impegna Sindaco e Giunta a progettare…

Read More