Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ieri, presso l’Ufficio di Polizia di Frontiera di Ventimiglia (IM), è stato consegnato, dalla Polizia Penitenziaria Francese alle Autorità Italiane, il 38enne tunisino a carico del quale era stato emesso, nel settembre scorso, dal GIP del Tribunale di Macerata, un Mandato di Arresto Europeo poiché ritenuto responsabile, in concorso, del tentato omicidio nei confronti di un operaio 27enne tunisino, oltre che di danneggiamento e porto illegale di armi. I fatti, su cui i militari della Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Macerata e della Stazione Carabinieri di Cingoli, congiuntamente ai militari del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Macerata…

Read More

Si è svolto questa mattina nei locali dell’ex Biblioteca comunale “A.Moroni” il congresso dei forzisti portorecanatesi, guidati dal segretario provinciale Gianluca Pasqui, che all’unanimità hanno eletto Emanuela Addario segretario cittadino. Alla guida del partito, insieme a lei Vincenzo Pipolo (vice segretario), Michele Vino, Giorgia Quarchioni, Valenti Giuseppe, Siracusano Giuseppe, Fumagalli Elisa, Nashulla Nashulla, Finocchiaro Antonino, Panetti Roberta, Quarchioni Giovanni, Attili Marco. “Abbiamo deciso di metterci a disposizione del nostro partito e della nostra comunità perché crediamo fermamente nei valori che Forza Italia rappresenta: libertà, meritocrazia, sviluppo economico, sicurezza e rispetto delle istituzioni- dichiara il neo segretario- Porto Recanati è una…

Read More

La Kappabi Futsal Potenza Picena osserva il turno di riposo in questo weekend. Un modo per i potentini per recuperare energie fisiche e mentali in vista del rush finale. “Purtroppo questo nuovo anno è iniziato non nel migliore dei modi tra infortuni e quant’altro – afferma il dirigente Antonio Chieppa – Dobbiamo innanzitutto recuperare Pizzo, Belleggia e qualche altro acciaccato in questa settimana di pausa. Speriamo che si possa rifare una partita intensa, bella, come contro il Russi, e ovviamente c’è da vincere i due scontri diretti con Pontedera e Audax Senigallia: vincendo quei due scontri diretti potremmo sperare nella…

Read More

L’ospedale di Recanati sta ricevendo rinforzi per il suo punto di primo intervento. L’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) ha infatti conferito un incarico di collaborazione continuativa a un medico specialista di 70 anni, esperto in medicina d’emergenza, che era andato in pensione lo scorso gennaio. L’incarico avrà inizio il 15 marzo e si concluderà il 30 giugno, con la possibilità di risoluzione anticipata a causa di cambiamenti organizzativi. La carenza di medici specialisti in medicina d’emergenza-urgenza nell’AST è un problema già noto. Come spiegato nelle motivazioni del provvedimento, il numero di medici attualmente a disposizione non è sufficiente per garantire la…

Read More

In occasione della seconda edizione del “Premio Beniamino Gigli”, domani pomeriggio, il Teatro Ghione di Roma ospiterà un concerto speciale che celebra la musica e l’eredità del grande tenore. L’evento sarà anche l’occasione per presentare al pubblico l’associazione e il progetto del museo con un tributo alla figura di Gigli che va ben oltre il palcoscenico. A distanza di anni dalla sua morte, la famiglia Gigli non smette di onorare la memoria del loro amato Beniamino con un sogno che cresce sempre di più: aprire un museo a Roma per celebrare la sua arte e il suo impegno sociale. Il…

Read More

In occasione della presentazione del libro “Tutela degli infortuni e delle malattie professionali – Scritti in onore di Aldo De Matteis”, che ha avuto luogo a Roma il 10 febbraio scorso, il recanatese Guglielmo Corsalini, avvocato dell’INAIL dal 1994 e autore insieme ad altri del testo, ci ha raccontato della sua esperienza nel settore e della situazione attuale degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali in Italia, nelle Marche e in Provincia di Macerata. In particolare spiega la differenza tra infortuni sul lavoro e malattie professionali. Gli infortuni sono eventi traumatici e improvvisi (ad esempio, cadute o incidenti con…

Read More

Oggi 14 febbraio, la comunità di Maiolati Spontini si è riunita con grande gioia per celebrare il centesimo compleanno di Valentina D’Aquili, una figura straordinaria che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e al benessere della comunità. L’evento si è svolto nella sua abitazione, dove il Sindaco Tiziano Consoli ha rivolto parole di affetto alla neo centenaria. Tra i presenti alla festa anche il Sindaco di Montefano, Angela Barbieri , che ha voluto rendere omaggio a Valentina, nata a Montefano il 14 febbraio 1925 e residente a Maiolati Spontini dal 17 marzo 1998. Valentina ha trascorso gran parte della sua…

Read More

Un’idea brillante, un gioco di parole, e un inaspettato rinascimento della comicità. Il nuovo libro di Marco Buccetti, Beviario Solenne, porta con sé un mix di ironia fiabesca e un’innovativa visione dell’umorismo, con uno sguardo che si immerge nell’atmosfera medievale, dove tutto sembra essere stato rivisitato e distillato in una nuova forma di comicità. La premessa del Beviario Solenne è semplice quanto affascinante: un beviario, ovvero un testo liturgico, che attraverso una semplice “goccia” cancella la R e si trasforma in un “beviario”, una sorta di manuale non per la preghiera, ma per il piacere della lettura e del divertimento.…

Read More

Il Villa Musone di scena ad Osimo Stazione. I gialloblu, dopo la convincente vittoria contro il Piano San Lazzaro, sabato 15 febbraio alle ore 15.00 al “Bernacchia” sfideranno l’Osimo Stazione Five. “Sicuramente ci attende un match importante per noi, per come abbiamo lasciato la settimana scorsa e per dare continuità al lavoro fatto – afferma Stefano Guzzini – Sarà dura, però noi non abbiamo paura e anzi abbiamo tanta voglia di migliorare. Ce la metteremo tutta. Quando ti avvicini a certe posizioni di classifica nascono delle paure che vanno superate. Penso che contro il Piano San Lazzaro abbiamo fatto una…

Read More