Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Ci sarà una lapide a Langa de Duero, la riserva di caccia vicino al comune spagnolo di Aranda de Duero a ricordare per sempre il dermatologo recanatese Marco Simonacci che lì è deceduto improvvisamente nel pomeriggio del 31 ottobre scorso. L’iniziativa è dei suoi amici con cui condivideva quei momenti spensierati in mezzo ai boschi. La lapide contiene poche parole scritte in spagnolo: oltre a riportare il nome e cognome e la data di morte, 31-10-2022, si legge tradotto in italiano “Te ne sei andato così all’improvviso che non abbiamo potuto dirti addio. Sarai sempre nei nostri cuori. I…

Read More

La Us Recanatese comunica che Manuel Peretti è un nuovo giocatore giallorosso. Nato a Verona il 7 marzo 2000, il difensore centrale è cresciuto nel settore giovanile dell’Hellas Verona. Qui ha giocato fino alla Primavera. Nella stagione 2019/2020 assapora il calcio dei grandi approdando in Serie D al Palermo. Con i siciliani totalizza 40 presenze tra D e Serie C. Una breve parentesi al Grosseto e ancora Palermo in Serie B nella prima parte dell’attuale stagione. Peretti da domani si unirà al gruppo e sarà a disposizione di mister Giovanni Pagliari che sta preparando la sfida di domenica alla Carrarese.

Read More

L’Amministrazione Michelini, dopo i primi quindici mesi del suo mandato che hanno dato modo di constatare le criticità di ogni settore e l’efficacia dell’agire della propria macchina amministrativa, rende noto che, anche al fine di implementare il piano organico del personale, ridotto a causa di pensionamenti e trasferimenti che non consentivano una piena funzionalità dell’organizzazione dell’Ente, ha provveduto all’assunzione di varie figure professionali già operative da alcuni giorni. Tali assunzioni, che solo per una parte coprono posti vacanti, costituiscono una prima fase di riorganizzazione delle risorse umane impiegate nei vari settori del nostro Comune e consentiranno un impiego più razionale…

Read More

Presentata una interrogazione sul “caporalato” dal gruppo consiliare Centrodestra Unito In Comune, bocche cucitissime sul finanziamento per la lotta al caporalato. Va detto che l’attribuzione del finanziamento è avvenuto su iniziativa governativa e su dati ANCI in relazione al numero degli extracomunitari presenti nella nostra città e ne è stata data comunicazione al nostro Comune nel novembre 2021. Solo noi, lo abbiamo citato per la prima volta il 9 maggio 22 in occasione della discussione del bilancio di previsione e dopo averlo letto sul sito del Governo. Da allora tutto tace in barba alla informazione. Quando ne siamo venute a…

Read More

Sono decisamente troppi, negli ultimi tempi, i furti o tentativi di furto che si succedono a Villa Musone di Loreto, e alcuni anche perpetrati con preoccupante violenza. L’amministrazione comunale, quindi, prende le contromisure spinta anche dai cittadini che, esasperati dal lungo elenco di raid ladreschi iniziato a dicembre 2020 si erano rivolti alla Prefettura di Ancona per organizzare le prime ronde. In questo anno il numero di telecamere attive dell’impianto di videosorveglianza del Comune arriveranno a ben 90 mentre il sindaco Moreno Pieroni annuncia l’organizzazione di diversi incontri nei quartieri proprio per attivare il controllo di vicinato, da tempo sottoscritto…

Read More

C’è anche il recanatese Primo Marchiani, tornitore, nel progetto “La memoria nelle mani”, dodici videointerviste realizzate dal giornalista e videomaker Gabriele Censi per raccontare il lavoro degli artigiani del territorio con l’obiettivo di riuscire a preservare tradizioni ed eccellenze. L’iniziativa è dell’Anap (Associazione nazionale anziani e pensionati) e dell’Ancos (Associazione nazionale comunità sociali e sportive) interprovinciali, in collaborazione con Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo. Gi altri artigiani raccontati sono Achille Angelucci (nel ricordo della figlia Ave, San Severino falegname); Eugenio Borroni (Potenza Picena fabbro); Jolanda Cerino (Matelica uncinettista); Carlo Corvaro (Porto Sant’Elpidio calzolaio); Silvano Ercoli (Macerata sarto); Giuseppe Marzialetti (Montappone cappellaio);…

Read More

Approvato da Asur e Arpam il piano antenne predisposti dalla Polab, l’azienda incaricata dal Comune, che prevede quattro nuovi ripetitori in città: in via Del Sole, in via Delle Ville, strada Regina e nel sovrappasso ferroviario lato est. Inoltre, due compagnie hanno deciso di rinunciare all’installazione dell’antenna in via Pacinotti scegliendo il sovrappasso ferroviario lato ovest. Infine, sarà potenziato l’impianto già esistente in cima all’Hotel Bianchi di via Amendola. Il progetto dovrà essere approvato dal Consiglio Comunale

Read More

La Delegazione Pontificia comunica per maggior diffusione i principali appuntamenti in programma al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto per il mese di gennaio 2023. 4 gennaio ore 18.00: Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Fabio Dal Cin Arcivescovo Prelato di Loreto Delegato Pontificio in suffragio del Papa Emerito Benedetto XVI. La S. Messa sarà trasmessa in diretta da Telepace e sui canali di streaming del Santuario. 6 gennaio ore 10.00: Solenne Celebrazione Eucaristica Epifania del Signore presieduta da S.E. Mons. Fabio Dal Cin Arcivescovo Prelato di Loreto Delegato Pontificio. Al termine della celebrazione, come da tradizione, vi sarà…

Read More