Doppia inaugurazione questa mattina all’Ospedale di Loreto: presentati ufficialmente il Punto Salute e l’installazione del nuovo mammografo Senographe Pristina. Ai due eventi ha partecipato il vice presidente e assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. Con lui erano presenti la direttrice sanitaria dell’AST Ancona Benedetta Ruggeri, il direttore socio sanitario AST Ancona Massimo Mazzieri, la dottoressa Fabiola Principi, direttrice UOSD Radiologia territoriale AST 2 Ancona, il dottor Alessandro Cecchi, direttore della Sods Diagnosi Prenatale di II Livello dell’Ospedale di Comunità di Loreto, il consigliere regionale Marco Ausili, il vicesindaco di Loreto e assessore ai Servizi sociali Nazzareno Pighetti. “L’inaugurazione del Punto…
Autore: Radio Erre
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Jesi hanno arrestato, per maltrattamenti in famiglia e porto abusivo di armi, un 50enne macedone, già noto alle forze dell’ordine. Nella nottata di sabato l’uomo, in preda a una crisi di gelosia, ha tentato di aggredire la moglie sfondando con un’ascia la porta della camera da letto, dove lei si era rifugiata. Fortunatamente la vittima è riuscita a scappare e trovare accoglienza a casa dei vicini, lanciando l’allarme al 112. I militari del Norm sono così immediatamente sopraggiunti, bloccando l’aggressore che si presentava ancora in profondo stato di alterazione e continuava ad inveire pesantemente contro…
Una somma di 30.680 euro per il Comune di Recanati con 300 euro come beneficio annuale massimo erogato direttamente da Astea Energia in favore di ciascuna famiglia, fino ad esaurimento fondi per soddisfare le numerose richieste che potranno pervenire nei prossimi mesi. È stato infatti pubblicato il bando per l’accesso al fondo di solidarietà Astea Energia, a favore delle famiglie, a sostegno dei consumi di energia elettrica e gas naturale relativi a contratti per uso domestico – annualità 2025. Un passo verso le famiglie ed i soggetti meno abbienti compiuto quindi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Astea Energia. Diversi i…
Talento femminile inarrestabile! Le squadre femminili delle scuole secondarie di primo grado “Caio Giulio Cesare” di Osimo e “San Vito” di Recanati hanno conquistato lo scorso 12 aprile un risultato eccezionale al Trofeo Scacchi Scuola (TSS) fase Regionale 2025. Le ragazze di Osimo si sono laureate campionesse regionali, mentre quelle di Recanati hanno ottenuto un brillante secondo posto. Entrambe le squadre si sono qualificate per le Nazionali, che si terranno a Montesilvano dall’11 al 14 maggio. Un plauso a tutte le squadre e occhi puntati su Osimo! Il Circolo Scacchi si congratula con tutte le squadre partecipanti, sia della secondaria…
Il Villa Musone cade in casa contro l’USAP Agugliano Polverigi per 2-3. Dopo una prestazione gagliarda arriva una sconfitta immeritata per i ragazzi di mister David Bonifazi, bravi a lottare nel corso del match ma pagando dazio ad alcune decisioni arbitrali rivedibili. Ancora una volta altre note positive arrivate dai giovani, con Battistoni in porta e Gigli in avanti. Uno stop che lascia l’amaro in bocca ma che ha fatto vedere comunque una squadra vivace e volitiva. La partita inizia dopo sei giri di lancetta quando l’USAP Agugliano Polverigi si porta in vantaggio con Impiglia su un passaggio dentro l’area…
Personale della Volante nella decorsa notte, nel corso dei servizi di controllo del territorio, ha intimato l’alt ad un’autovettura Fiat Panda con a bordo due uomini, intercettata in Via Puccini di Macerata. Il conducente si è dato a precipitosa fuga ad elevatissima velocità. Dopo un inseguimento, nel corso del quale la Fiat Panda imboccava alcune vie contromano, il mezzo è stato bloccato all’altezza di Via Niccolai. I due occupanti sono subito fuggiti a piedi. Uno dei due, precisamente il conducente, dopo un breve inseguimento a piedi è stato prontamente bloccato dagli Agenti di polizia. Gli immediati riscontri hanno permesso di…
Sabato 19 aprile, ore 18:00 – Circolo ARCI La Serra, P.le B. Gigli, 3 Prosegue la rassegna LibrArci, il ciclo di incontri del Circolo ARCI La Serra dedicato ai libri che accendono domande, aprono visioni e fanno dialogare il presente con la memoria. Il terzo appuntamento, in programma sabato 19 aprile alle ore 18:00, è dedicato a un’opera affascinante: “Mithra Deus Sol Invictus”, firmata da Maurizio Antonio De Pascalis e Alessandra Piccinini ed edito dalla maceratese Edizioni Nisroch, una delle più attive case editrici delle Marche. Nel corso della serata sarà proprio Alessandra Piccinini, coautrice del volume, a guidarci alla…
Il 10 aprile, presso la facoltà di Informatica dell’Università di Camerino, si è tenuta la premiazione della VII edizione del Concorso regionale “Sulle via della parità “, alla presenza del Magnifico Rettore, Prof. Graziano Leoni, della sua delegata, Prof.ssa Maria Paola Mantovani e del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Prof.ssa Donatella D’Amico. La classe 3C del Liceo Leopardi indirizzo Scientifico è stata premiata come seconda classificata nella sezione Donne e lavoro. Le ragazze, che hanno presentato il lavoro a nome di tutto il gruppo (Eloise Maffia, Diletta Stacchiotti, Linda Severini e Giulia Tarducci) e che sono state accompagnate dalla Prof.ssa…
Lo scorso mercoledì 9 aprile è avvenuto il taglio dell’erba presso gli orti sociali della Fondazione IRCER, frutto del relativo progetto di promozione sociale avviato ormai 11 anni fa. Stavano crescendo, a ridosso degli orti, anche delle erbe infestanti che avrebbero danneggiato anche le colture dei coltivatori se non si fosse presa in mano la situazione. “L’intervento ha richiesto un’intera giornata di lavoro, ma alla fine abbiamo restituito un’area dignitosa per questa iniziativa che dà alle persone un servizio e uno svago, riscoprendo la bellezza della terra e dei suoi prodotti” dichiara Alessio Bonifazi, Consigliere d’amministrazione dell’Ircer con delega agli…
I Carabinieri di Porto Recanati al termine di accurate indagini, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria due giovani di origini spagnole, un uomo di 26 anni, incensurato, e una donna di 27 anni, già nota alle Forze di Polizia, entrambi domiciliati a Milano, per il reato di furto aggravato. L’attività investigativa ha preso avvio dalla denuncia presentata da un 84enne del posto, il quale ha riferito di essere stato avvicinato, mentre passeggiava nel centro cittadino, da una donna straniera che ha tentato un approccio di natura sessuale. L’uomo ha rifiutato le avances, ma solo in un secondo momento si è accorto che, durante…