Un’idea brillante, un gioco di parole, e un inaspettato rinascimento della comicità. Il nuovo libro di Marco Buccetti, Beviario Solenne, porta con sé un mix di ironia fiabesca e un’innovativa visione dell’umorismo, con uno sguardo che si immerge nell’atmosfera medievale, dove tutto sembra essere stato rivisitato e distillato in una nuova forma di comicità. La premessa del Beviario Solenne è semplice quanto affascinante: un beviario, ovvero un testo liturgico, che attraverso una semplice “goccia” cancella la R e si trasforma in un “beviario”, una sorta di manuale non per la preghiera, ma per il piacere della lettura e del divertimento.…
Autore: Radio Erre
Il Villa Musone di scena ad Osimo Stazione. I gialloblu, dopo la convincente vittoria contro il Piano San Lazzaro, sabato 15 febbraio alle ore 15.00 al “Bernacchia” sfideranno l’Osimo Stazione Five. “Sicuramente ci attende un match importante per noi, per come abbiamo lasciato la settimana scorsa e per dare continuità al lavoro fatto – afferma Stefano Guzzini – Sarà dura, però noi non abbiamo paura e anzi abbiamo tanta voglia di migliorare. Ce la metteremo tutta. Quando ti avvicini a certe posizioni di classifica nascono delle paure che vanno superate. Penso che contro il Piano San Lazzaro abbiamo fatto una…
I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Ancona, unitamente ai militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale Ancona, nel corso dei quotidiani controlli effettuati sui traffici che si svolgono nel Porto dorico, sono riusciti ad individuare e sequestrare circa 5.300 litri di olio di oliva, insieme a diversi quantitativi di prodotti alcolici, provenienti dall’Albania, che si tentava di introdurre clandestinamente in commercio in Italia. Nel dettaglio, i funzionari doganali ed i militari del Gruppo Ancona, nell’espletamento della propria attività istituzionale, svolta ogni giorno nel porto di Ancona e finalizzata a reprimere i traffici illeciti anche sottoponendo a controllo i veicoli…
I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Macerata, all’esito di complesse indagini, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Macerata, hanno concluso un’importante operazione di contrasto alla contraffazione che ha consentito di ricostruire un’intera filiera produttiva del falso, ponendo termine all’illecita produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento, recanti i loghi di importanti brand a livello mondiale (“Ralph Lauren”, “Fred Perry”, “Phillip Plein”, “Dolce & Gabbana”, “DSquared2”, “Gucci”, “Givenchy”, “Emporio Armani”, “Moschino”, “The North Face”, “Stone Island”, “Lacoste”, “MSGN”, “Fendi”, “Burberry”, “Louis Vuitton”, “Moncler”, “Kenzo”, “Prada”, “Tommy Hilfiger”) abilmente contraffatti, che se immessi sul mercato avrebbero fruttato…
Il Corso “Storie e Personaggi Recanatesi” dell’Uniper Don G. Simonetti, diretto da Sergio Beccacece, ha programmato per martedì 18 febbraio a Palazzo Venieri alle ore 18 un incontro dal titolo: “realizzazioni e proposte culturali”. Relatore l’ex sindaco Antonio Bravi, appassionato amministratore di lungo corso.
Il Prof. Scarpa, noto consulente letterario del Centro Internazionale di Studi Primo Levi, docente di Letteratura italiana all’Orientale di Napoli, traduttore e critico letterario, sarà protagonista di uno degli importanti approfondimenti culturali organizzati dalla Rete CompitaMarche sul tema “Dal Cosmo alla Terra”. Docenti e studenti, di tante scuole- recanatesi, marchigiane e italiane- potranno seguire, giovedì 20 febbraio, presso la sede di via Moro del Liceo Leopardi di Recanati, in presenza oppure online, la lezione dal titolo “Scienza fantastica e fantascienza concreta. Primo Levi e Italo Calvino sullo stesso sentiero”: un’occasione imperdibile, per gli addetti ai lavori e per chi ama…
I Carabinieri della Stazione di Porto Potenza Picena hanno posto agli arresti domiciliari un pregiudicato di 47 anni, dimorante nel centro costiero, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Ancona. L’uomo, che era già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali per reati inerenti alla detenzione e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ha violato le prescrizioni imposte, ottenendo l’aggravamento della misura da parte del Magistrato competente.
I militari della Stazione Carabinieri di Castelraimondo, su segnalazione di alcuni residenti dei comuni di Gagliole e Matelica, hanno intrapreso immediatamente un servizio perlustrativo finalizzato alla ricerca della vettura segnalata con a bordo due uomini verosimilmente intenti a commettere truffe ai danni di anziani con la tecnica del “Finto Carabiniere”. Dopo alcuni minuti, la pattuglia operante, ha intercettato e sottoposto al controllo il veicolo segnalato e i suoi occupanti di origini campane, uno dei quali è stato denunciato per il reato di ricettazione. Nel corso del controllo i militari, nutrendo forti sospetti a carico dei due 40enni, gravati da precedenti…
Sabato, il derby lauretano tra il Loreto e l’Europa Costabianca, si disputerà sotto la Rocca di Offagna per i noti problemi agli impianti sportivi della città di Loreto. Un derby ”testacoda” con gli azzurrostellati primi al comando con tre punti di vantaggio sull’Ankon Dorica, mentre l’Europa Costabianca chiude la classifica con solo 8 punti distaccata 6 punti dalla penultima, la Giovane Offagna. All’andata fu una goleada del Loreto vittorioso per 9 a 2, purtroppo per la squadra del quartiere lauretano non è stata una stagione fortunata, ed anche se l’impresa è titanica, lotterà fino alla fine per agguantare i play…
I Carabinieri della Stazione di Numana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di truffa aggravata, un trentottenne originario della Campania, già noto alle Forze dell’Ordine. Durante un servizio volto a contrastare e reprimere il fenomeno delle truffe in danno di persone anziane, i militari, nella frazione Marcelli di Numana, hanno sottoposto a controllo un’auto utilitaria a noleggio. La perquisizione del veicolo ha consentito di trovare contanti e gioielli di cui il conducente non ha saputo giustificare la provenienza. Non erano, però, pervenute, alla Centrale Operativa della Compagnia di Osimo e degli altri reparti delle Marche, segnalazioni di truffe…