La sottoscritta Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 54 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, convoca presso la sede comunale, in sessione ordinaria, seduta pubblica, 1^ convocazione, per il giorno mercoledì 28 dicembre 2022, alle ore 21:00, il Consiglio Comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1 INTERROGAZIONI 2 COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE – CONTROLLI SUCCESSIVI DI REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA 3 APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE DEL 28 APRILE 2022, DEL 31 MAGGIO 2022 E DEL 9 GIUGNO 2022. 4 REGOLAMENTO COMUNALE PER L’APPLICAZIONE DEL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA-AGGIORNAMENTO 5 APPROVAZIONE DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP)…
Autore: Radio Erre
Polizia Municipale al lavoro in questi giorni per rimuovere tre vecchie auto abbandonate da lungo tempo sul territorio cittadino costituendo un ingombro, un pericolo ambientale e sottraendo parcheggi ai cittadini, uno persino per disabili in via Gioco del Pallone. in pieno centro abitato. Il Comandante della Polizia Locale ha firmato una determina per incaricare la ditta Carlini di Corridonia di rimuovere, custodire e provvedere alla cancellazione dal P.R.A. tre auto che sono – come si legge nell’atto deliberativo – “abbandonate da lungo tempo e prive delle parti essenziali per l’uso e la conservazione”. I veicoli, come si legge ancora nella…
A Recanati, in Piazzale Pascucci n. 1, nel cuore dell’antico nucleo originario del paese (zona Montevolpino), dopo le esposizioni dal titolo: “Tempesta Art-Project” e “Effetti di Luna” si apre al pubblico un nuovo evento artistico dal titolo “PASSAGGI”. La mostra nasce dall’incontro di tre identità e percorsi artistici differenti ma che hanno in comune la “missione” educativa; Nada Cingolani, Giuditta Messi e Veronica Rossetti sono docenti delle Arti Figurative al Liceo Artistico di Macerata. Queste tre artiste hanno sviluppato riflessioni sul tema dei passaggi generatori di energia cinetica, l’arte visibile e invisibile è prodotta come testimonianza alternativa ed autentica all’immagine…
Con il recupero dell’iva dei lavori di adeguamento dello Stadio Tubaldi per le gare calcistiche professionali partono i lavori di manutenzione delle strade di città e di campagna di Recanati. Lavori che si aggiungono a quelli in programma per migliorare e potenziare la sicurezza stradale e dei pedoni i cui fondi sono stati reperiti dal bando europeo di 550 mila euro. La giunta recantese guidata dal Sindaco Bravi ha approvato in questi giorni gli interventi di manutenzione stradale per la prima somma di 120 mila euro a cui si aggiungeranno altri 100 mila euro a gennaio. “Come anticipato nei mesi…
Controllo a tutto campo negli ultimi giorni dei Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata e della stazione di Pollenza. I militari dell’arma di Pollenza hanno proceduto a dare esecuzione ad un ordine di carcerazione di un cittadino di nazionalità nigeriana condannato in via definitiva alla reclusione di due anni 8 mesi per il reato di riciclaggio di denaro. L’arrestato è stato associato alla casa di reclusione di Fermo. I militari della sezione radiomobile del Norm durante i controlli alla circolazione stradale hanno ritirato 7 patenti di guida, poiché le persone controllate erano alla guida in stato…
Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce comporterà un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia. Noi su questo tema abbiamo sentito Simone Marconi consuente finanziario di banca Widiba
La proteina spike prodotta dai vaccini può danneggiare il nostro organismo? I vaccini a mRNA producono la proteina Spike. Come si differenza da quella prodotta dal contagio diretto con il virus? Quali le reazioni avverse possibili? Come liberarci dalla proteina spyke prodotta dai vaccini? la terapia anti Covid Sars 2 c’è e non si chiama vaccino Questi ed altri i temi trattati dalla dottoressa Loretta Borgan nell’intervista a radio Erre La dottoressa Loretta Bolgan è una farmacologa esperta di vaccini, laureata in Chimica e tecnologia farmaceutica. La Bolgan ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze farmaceutiche ed è attuale…
Vigili urbani in azione anche nella giornata della vigilia di Natale per identificare i proprietari di alcuni sacchetti di rifiuti lasciati, nel giorno sbagliato, vicino ai cassonetti dell’immondizia. E’ probabile che gli agenti siano intervenuti su segnalazione di residenti della via. Si spera solo che non si proceda all’ammanda dei proprietari di quei sacchetti muniti di microchip. E’ Natale e dobbiamo essere tutti più buoni!
E’ morto oggi all’età di 76 anni Sandro Cognigni, molto conosciuto in città per il suo grande impegno nel sindacato: è stato, infatti, per molti anni componente del direttivo dello SPI – Cgil della Camera del lavoro dì Recanati. Lascia la moglie Graziella e i figli Giusy e Mauro. I funerali si terranno domani alle ore 15 nella Chiesa di Cristo Redentore