Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sono rimaste coinvolte ben 3 auto ieri sera verso le 20 in un incidente all’incrocio fra via Valdice con l’ex statale 77. Sul posto è intervenuta una pattuglia dei Carabinieri per i rilievi del caso e ben 3 ambulanze, di cui due della Croce Gialla di Recanati, che hanno provveduto a trasportare tutti i 9 passeggeri dei mezzi al pronto Soccorso di Civitanova Marche per accertamenti: nessuno ha riportato lesioni gravi. L’esatta dinamica di quanto accaduto è ora al vaglio dei Carabinieri. Un altro incidente si è registrato venerdì sera in zona Archi, a cavallo fra i comuni di Recanati…

Read More

Il Recanati C5 torna con un punto dalla trasferta sul campo del Cerreto D’Esi e, complice la vittoria della Futsal Ancona sulla capolista Generali Futsal Ternana, ritrova la testa della classifica proprio in coabitazione con la formazione di Mister Pellegrini. Nei primi minuti di gioco i leopardiani commettono due ingenuità che i padroni di casa capitalizzano al meglio portandosi in vantaggio di due gol. Il doppio vantaggio da entusiasmo al Cerreto che entra in fiducia. I giallorossi sono però bravi ad assorbire il colpo e ritrovarsi immediatamente: i giallorossi si compattano e iniziano a macinare gioco trovando il pareggio prima…

Read More

Esulta il sindaco Michelini per i dati del turismo a Porto recanati. Ecco cosa scrive: stanno arrivando dagli uffici Turismo della Regione Marche i dati dell’ultima stagione turistica della nostra città, e sono dati molto positivi. Per arrivi e presenze abbiamo percentuali a doppia cifra superiori a quelli del 2021 (+ 19,2% gli arrivi e + 12,58% le presenze) con le rivelazioni statistiche che si sono fermate, per l’anno 2022, al 30 settembre e non tengono dunque conto degli ultimi 3 mesi dell’anno e degli eventi che hanno visto protagonista la nostra città nel mese di ottobre. E sono dati…

Read More

Sabato 19 novembre p.v., nella ricorrenza della Festività di Santa Cecilia, dopo tre anni di forzata interruzione dovuta alla pandemia la Banda cittadina B. Gigli torna ad onorare la patrona di tutti i musicanti presso il quartiere di Villa teresa di Recanati con il seguente programma: *   Ore 18,30: sfilata della banda musicale Via Kennedy (incrocio Via Simboli) – Piazzale Europa – Via Brodolini – Via dei Politi *   Ore 19,00: Santa messa presso la chiesa parrocchiale di Cristo Redentore e concerto finale con  brani di Musica Sacra La cittadinanza è invitata a partecipare

Read More

Ancora una sconfitta di misura per il Csi Recanati, 1 a 0 nella trasferta a Casette D’Ete. Partita simil fotocopia della precedente con i locali che sbloccano alla mezz’ora del primo tempo. Poi solo Csi Recanati fino al triplice fischio ma gli attacchi non producono risultati. Quarta sconfitta in campionato, tutte per 1 a 0. Resta da capire il pperchè di un’altra partita sottotono, molta volontà ma anche confusione nel gioco dei recanatesi. Il problema sembrerebbe più nella testa che nelle gambe. Ora toccherà al mister capire il motivo di tutto questo e tentare un riscatto già da venerdì sera…

Read More

Di Maura Nardi La Recanatese continua ad essere grande con le grandi. Dopo l’Alessandria e il Siena, la matricola giallo rossa manda al tappeto anche il Gubbio con il risultato di 3 a 1 nell’inedito anticipo di pranzo della 13° giornata di serie C. Prova maiuscola dei leopardiani che violano il Barbetti superando con merito una delle squadre più arcigne e attrezzate del torneo tanto che prima del fischio d’inizio si trovava al secondo posto di classifica. Tre punti d’oro per la Pagliari band che riprende subito il cammino dopo l’immeritato scivolone di sabato scorso contro il Fiorenzuola e si…

Read More

Il Presidente del Consiglio Tania Paoltroni ha comunicato di aver posticipato la seduta del Consiglio Comunale da martedì 15 a venerdì 18 novembre. Ecco quanto scrive sui social dove c’era stata un po’ di polemica perchè la seduta consiliare coincideva con il giorno in cui si terranno i funerali del dermatologo Marco Simonacci, padre del consigliere Simone: “Nel rispetto del lutto del consigliere Simonacci, preso atto personalmente solo successivamente alla data della convocazione della sovrapposizione con il giorno dedicato all’ultimo saluto del Dott. Simonacci, il consiglio comunale sarà posticipato a venerdì 18 novembre ore 21.00. A nome di tutto il…

Read More

Brutta avventura ieri sera verso le 18,30 per un’anziana signora che vive a Chiarino insieme alla sua famiglia. In quel momento era sola in casa in quanto i suoi familiari erano fuori e si è recata nel capannone vicino a casa sua dove tiene parecchi attrezzi agricoli e diversi congelatori e frigoriferi utilizzati generalmente per conservare selvaggina essendo i proprietari amanti della caccia.  Qui, però, si è trovata faccia a faccia con un uomo di bassa statura che si era intrufolato all’interno del capannone. Questo, vistosi scoperto, è scappato via immediatamente senza riuscire ad arraffare nulla in direzione della sede…

Read More

Non si prospetta una buona accoglienza per i turisti in città in questo inverno perché sono ben tre le strutture alberghiere che hanno deciso, seppur per motivi diversi, di chiudere i battenti della loro attività almeno sino alla prossima primavera. Si tratta dell’Hotel Gallery, l’unico hotel a quattro stelle in zona Duomo, che è chiuso da ottobre scorso (aprirà per pochi giorni nel ponte dell’Immacolata, quello cioè dell’otto dicembre), e dell’albergo ristorante Palazzo Bello anch’esso chiuso sino a marzo. Infine, per il passaggio di gestione dai vecchi gestori, i fratelli Claudio e Sandro Massaccesi, al nuovo Andrea Santarelli (nella foto…

Read More

A seguito del Comitato provinciale Ordine e Sicurezza pubblica a cura dalla Prefettura di Macerata, si è dato impulso alle iniziative di prevenzione dalle truffe, che vede coinvolte tutte le Forze di Polizia. In questo contesto la Questura, d’intesa con la Diocesi di Macerata, ha avviato la  campagna per prevenire il fenomeno delle truffe, dei raggiri e dei furti commessi in danno specialmente delle persone anziane e di quelle più indifese, mediante una mirata attività di sensibilizzazione di quei ceti sociali che possono restare vittima di tali fatti. In tal senso, la strategia di prevenzione è basata su una chiara…

Read More