Bando riservato ai giovani Neet, entro il 15 settembre va presentata la domanda
Autore: Radio Erre
Nota del gruppo consigliare Montefano Domani. Oramai da 4 giorni l’amministrazione comunale è sommersa da proteste dei residenti di via Don Minzoni ,e non,che denunciano le modalità di installazione del nuovo dosso artificiale realizzato in prossimità del forno Carnevali. I video virali che girano sul web da diversi giorni testimoniamo la pericolosità dell’opera confermata dagli automobilisti che hanno visto le proprie vetture letteralmente “decollare ” sul dosso. Non a caso già diversi cittadini in settimana si sono recati negli uffici comunali per chiedere delucidazioni, altri ,tramite i propri legali ,nei prossimi giorni presenteranno istanza di risarcimento per i danni subiti…
Porto Recanati. i carabinieri della locale stazione, nel corso del controllo alla circolazione stradale, hanno arrestato un cittadino marocchino, ma residente nel vicentino, 43enne poiché’, nel corso del controllo, è risultato destinatario di un ordine di carcerazione, emesso nel 2014 dalla procura della repubblica presso il tribunale di Vicenza, per espiazione pena detentiva di anni uno e mesi otto oltre al pagamento di euro 6.000 di multa, perché’ ritenuto responsabile di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio commessi nella citata provincia veneta tra il 1999 ed il 2001. l’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale di Fermo.
È stato inaugurato questa mattina, alla presenza dell’Assessore all’ambiente Giuseppe Cognini “La Cineraria Cremazione Animali”, il centro di onoranze funebri per la cremazione di animali d’affezione e da compagnia, unica attività di tutta la provincia di Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno. A proporre il servizio due giovani imprenditori di Corridonia, Massimo Riccobello e Francesco Camacci, da sempre amanti degli animali e sensibili nel diffondere la cultura del rispetto e del ricordo verso il proprio amico animale. L’azienda, operativa da maggio, lavora nel rispetto dell’ambiente al 100% con un forno di ultima generazione certificato ASUR a basso impatto ambientale e offre un…
Attenzione, da domani si cambia perché decade la regolamentazione della ztl estiva ed entra in vigore quella invernale che durerà sino al prossimo 30 giugno. Via quindi il divieto di accesso nel centro storico dalle ore 13 alle ore 15 e quello dalle ore 19.30. Sarà ripristinata la vecchia ztl dalla mezzanotte del sabato sino a quella della domenica. Si ritornerà anche al vecchio senso di marcia, e cioè ingresso da via 1° Luglio, quindi Corso Persiani, via Cavour, via Calcagni, via Roma e via Montemorello. Altra via di accesso è Porta Marina con direzione obbligatoria in via Roma. Come…
L’avevamo segnalato già nel febbraio scorso (qui l’articolo), ma a dire il vero era da tempo che diversi cittadini hanno avvertito la Polizia Municipale di quell’auto abbandonata, una Volkswagen Golf, parcheggiata in un’area di sosta per disabili sul lato sinistro di via Gioco del Pallone, nel rione Mercato. In questi giorni l’ennesima segnalazione, inviata tramite posta elettronica certificata, al comando della Polizia Municipale e al sindaco da parte del recanatese T.M. perché quell’auto oggi si presenta addirittura con il finestrino lato guida infranto, coperto da un foglio di nylon, facilmente violabile anche da qualche bambino che frequenti il parco giochi…
aacolta l’intervista
ascolta l’intervista
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza di Ancona, nell’ambito dei controlli nel porto dorico, finalizzati alla tutela della sicurezza del mercato dei beni e servizi, con particolare riguardo alla contraffazione e alla tutela del “Made in Italy”, nelle scorse settimane hanno rinvenuto e sequestrato circa 124 tonnellate di pannelli in cartongesso di origine e provenienza extracomunitaria, non in regola con le normative vigenti, per un valore di oltre 40.000 euro. I pannelli in cartongesso erano contenuti in cinque container provenienti dalla Turchia ed importati da una società italiana con sede nella provincia di Bolzano.…
Sono diversi i contatti che la casa reale d’Inghilterra ha avuto con la città di Recanati. Nel 1952 è il tenore Beniamino Gigli a stringere la mano alla Regina Elisabetta. Dalle sue memorie si legge questo: “feci appositamente un viaggio a Londra per prender parte all’annuale spettacolo di varietà per la famiglia Reale il 3 novembre 1952 e dopo lo spettacolo venni presentato alla Regina che mi strinse la mano con un affascinante sorriso”. Nella foto la Queen Elizabeth riceve a Buckingham Palace Beniamino Gigli che è accanto a Maurice Chevalier. Il tenore allora cantò al Palladium in…