Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Giornata ecologica all’Hotel House, con circa 150 residenti di varie etnie del maxi condominio multietnico di Porto Recanati, impegnati a ripulire l’area esterna. L’iniziativa è stata organizzata da Luca Davide e Moustapha Diop del Comitato per la sicurezza dell’Hotel House. Con una ruspa è stato rimosso tutto il grosso cumulo di rifiuti, alto sei metri, che si trovava nel retro del piazzale. Rimosso anche il sudiciume che si trovava all’altezza dei garage allagati. Invitiamo il sindaco Andrea Michelini a vedere il video che pubblichiamo, poi ci dica se questo è solo un problema di privati o se è anche un’emergenza…

Read More

La Recanatese ha chiuso sullo 0 a 0 il suo primo e storico incontro disputato nel campionato di serie C. Un punto a testa con la Vis Pesaro nel derby che si è giocato allo stadio Helvia Recina di Macerata dove i leopardiani disputeranno le prime gare interne della stagione in attesa che si completino i lavori al Nicola Tubaldi. Un risultato giusto per quel che si è visto in campo anche se la Vis può recriminare per un legno colpito a fine primo tempo e un episodio dubbio a dieci minuti dalla fine in piena area giallo rossa con…

Read More

È uno scandalo per Mario Morgoni, parlamentare del Pd, lo spettacolo a cui si è assistito con i due terzi della giunta regionale candidati alle elezioni del 25 settembre. Lasciano il proprio mandato per andare a ricoprire una poltrona più prestigiosa e remunerativa “ingannando i propri elettori marchigiani” dice Morgoni. Un vero esodo in massa. “Vergognoso”

Read More

Si ritroveranno tutti, come da tradizione, questa mattina, nell’area antistante il Convento dei Frati Cappuccini di Recanati, i benefattori e i volontari impegnati in Italia e nelle varie Missioni Estere in Etiopia e in Benin. Il 36° Convegno Missionario, che quest’anno tratta il tema “Di me sarete testimoni”, si aprirà con la relazione di Fra Fabio Furiasse, responsabile dei beni culturali e artistici, oltre che dell’archivio storico, dei Frati Minori Cappuccini delle Marche. Insieme si verificherà lo stato di attuazione dei progetti avviati e “sarà l’occasione – dice Padre Francesco Pettinelli, Segretario delle Missioni Estere Cappuccini delle Marche – per…

Read More

Incidente stradale oggi pomeriggio alle ore 15.30 all’incrocio tra via Ceccaroni e via Cupa Madonna di Varano, nei pressi del civico cimitero. Tre i mezzi coinvolti, un’Ape, alla cui guida c’era un uomo che stava trasportando un carico di mobilia, e due auto, una Fiat 500X e una Chrysler. Non è ancora chiara l’esatta dinamica dell’incidente al vaglio della Polizia Municipale intervenuta sul posto con una pattuglia L’Ape, nell’urto con la 500, si è rovesciata su di un fianco perdendo il carico che si è riversato sulla sede stradale. Anche i vetri dello sportello sono andati in frantumi. Il conducente…

Read More

Lunedì 5 settembre, alle ore 21.30 presso l’Arena Gigli di Porto Recanati, torna la Rivistissima, lo spettacolo in dialetto portorecanatese promosso dall’Associazione L’Arca. «Dopo la pandemia c’era la necessità di riprendere l’attività teatrale e quale modo migliore di ritornare sul palco se non con la Rivistissima?» dichiara il neopresidente dell’Associazione L’Arca Sergio Sergi. «Vogliamo dedicare una serata ai portorecanatesi – continua Sergi – dopo due anni di assenza forzata, e il titolo ne è la testimonianza: “Ae’ gente…ggio’ la maschera e famoce du risate”». «La Rivistissima – racconta Sergi – nasce da “menti e penne“ che si sono ritrovate intorno…

Read More

Nell’ambito del controllo della circolazione stradale finalizzata alla prevenzione degli incidenti stradali ed alla repressione dei comportamenti pericolosi, sono state identificate dai carabinieri 460 persone e controllati 292 veicoli; nella circostanza  sono state elevate 29 contravvenzioni al codice della strada, per violazioni che vanno dal mancato uso delle cinture di sicurezza alla guida facendo uso di telefono cellulare, dalla mancata revisione del veicolo alla guida pericolosa; contestualmente sono stati ritirati 6 patenti  di guida e sottoposti a sequestro 2 automezzi.

Read More