funerali domani ore 10.30 nella chiesa di Cristo redentore
Autore: Radio Erre
Attesi importanti ospiti martedì 7 giugno al Comune di Recanati
Sono tanti i genitori loretani che hanno manifestato perplessità su quanto previsto nel bando riservato agli studenti loretani delle scuole secondarie ed universitarie, scaduto lo scorso 31 maggio 2022, ovvero l’autodichiarazione: o di essere nati a Loreto, oppure di essere figli di padre loretano, a pena di esclusione. Esistono tante altre condizioni indicate chiaramente nel bando, tra cui un elevato merito scolastico e un reddito familiare certificato ISEE entro certi limiti, ma ciò non basta, se non hai un padre loretano…. niente, potresti avere tutti i requisiti richiesti, ma che tu abbia una mamma loretana non ti può servire a…
PORTO RECANATI Il sindaco Andrea Michelini, revoca l’ordinanza di divieto di balneazione in un tratto di spiaggia a 300 metri sud dalla foce del Potenza, in direzione del fosso Acquarolo, all’altezza dello chalet “Il Vascello”. Solo che quella ordinanza di divieto non è stata mai pubblicata all’albo Pretorio. Il caso lo solleva il consigliere Rosalba Ubaldi della civica Centro destra Unito: «È stato revocato il divieto, afferma Ubaldi, di balneazione in una spiaggia del Lido delle Nazioni, peccato che nei giorni precedenti non era stata inserita alcuna ordinanza, nell’albo pretorio, che vietava là di farsi il bagno. Aspetto chiarimenti dal…
Franco Battaglia, solleva il caso dell’articolo 10 della Costituzione ucraina che sarebbe un ostacolo agli accordi di pace con la Russia. Perché? Che cosa recita intanto l’articolo 10 citato dal prof. Battaglia? L’art. 10 della Costituzione ucraina (del 1996) recita: «La lingua di Stato è l’ucraino. Lo Stato assicura lo sviluppo globale della lingua ucraina in tutte le sfere della vita sociale nell’intero territorio dell’Ucraina. In Ucraina sono garantiti il libero sviluppo, l’uso e la protezione del russo e delle altre lingue di minoranze nazionali» In Svizzera, dice Battaglia la popolazione parla tedesco per il 65%, francese per il 25%,…
considerazioni della civica Centro Destra Unito PUNTO 1: Le opposizioni non hanno contestato l’aumento delle vostre indennità bensì il momento e il modo nel quale viene approvato. Un momento economico difficile per ogni famiglia nel quale si poteva e si doveva trovare il modo di dare un segnale di vicinanza ai cittadini. PUNTO 2: Vi abbiamo detto che: dato che vi arrivano i soldi dallo stato per rimpinguare le vostre indennità e non ci potete rinunciare (sappiamo leggere i decreti, noi!) diminuitevi almeno una parte della quota che prendete dai fondi comunali Andatevi a rileggere la mozione perché, a questo…
ne parliamo con il presidente dell’Ente Palio Italo Canaletti
Con questo progetto, spiega Manuela Carloni Presidente provinciale AUSER Ancona, vogliamo sperimentare una nuova modalità di welfare sapendo che dietro al problema della casa ci sono sempre anche difficoltà di tipo economico, di autonomia e di integrazione nel tessuto sociale. Dunque, partiamo dal tema dell’abitare per affrontare, insieme ai servizi sociali, anche la condizione più generale di difficoltà di anziani e non solo, singoli o famiglie, che momentaneamente vivono un disagio economico e sociale. Gli strumenti: la Coabitazione privata ed il Condominio Solidale realizzati con il team di Abitare Solidale nelle Marche, che vede la collaborazione di professionisti come la…
C.S.Loreto – Osimana 1 – 3