Autore: Radio Erre

Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

Sabato 3 settembre alle 18,30 presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia di Recanati si terrà il concerto finale della Masterclas del soprano Patrizia Biccirè.  La manifestazione rientra nelle attività svolte dalla Civica Scuola di Musica e dall’Accademia Lirica B. Gigli in ricordo del nostro grande tenore Beniamino Gigli. Si esibiranno Francesca Balboni, Francesca Cangini, Beini Luo, Sofia Mazza, Yui Mochizuki, Carmen Pellegrini, Ilaria Scarponi, Lijia Yao, Zhixin Zhou. Al  pianoforte siederà il M° Riccardo Serenelli che ha collaborato con la Biccirè nella conduzione del seminario di studi che è iniziato lunedì 29 agosto. Domenica 4 settembre alle 18,30 saronno…

Read More

È tutto pronto per il 5° Torneo del Picchio che si svolgerà come ogni anno il fine settimana dal 2 al 4 settembre all’ Hockey Stadio di Potenza Picena. L’evento, organizzato dall’ASD Hockey Potentia con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Potenza Picena, segna l’avvio della nuova stagione hockeistica e vedrà scendere in campo squadre di Hockey su Prato provenienti da tutta Italia: ragazzine e ragazzini dagli otto ai sedici anni si contenderanno l’ambito trofeo. Nella splendida cornice del Centro Sportivo di San Girio, attrezzato per l’occasione con area campeggio, vedremo le squadre giovanili di Potenza Picena, Mogliano, Roma (Buttefly e…

Read More

Ha passato gran parte della sua vita al servizio di tanti sindaci (6) e amministratori che si sono succeduti al Municipio di Piazza Leopardi, e non solo , ma ai tanti cittadini che si recavano in Comune per il disbrigo delle pratiche, al “front office” dal 2 Aprile 1990 dopo aver lavorato per 10 anni in una ditta privata, e parentesi alla Biblioteca Comunale ed alle scuole, c’era lei , e non faceva mancare un saluto , un sorriso e le informazioni necessarie a chi non sapeva a quale ufficio rivolgersi per un documento,una pratica e quant’altro. Anna con il…

Read More

Dopo il successo dello scorso anno, la 5 Mila Marche si rinnova e guarda con entusiasmo al 2022. L’organizzatore dell’evento, l’ex ciclista professionista Andrea Tonti, con il patrocinio della Regione Marche e di Marche Outdoor, ha infatti confermato che la nuova edizione sarà ancora incentrata su una tre giorni di eventi ciclistici adatti a tutti che terminerà domenica 16 ottobre con la Granfondo 5 Mila, l’anima agonistica dell’evento. I vari ristori si animeranno di musica e di eccellenze enogastronomiche così da far vivere appieno le nostre tradizioni. La deliziosa cittadina di Porto Recanati sarà il fulcro della 5 Mila Marche.…

Read More

Continuano le soddisfazioni per l’Associazione Whats Art di Recanati, che sempre alle prese con la promozione delle arti performative, curerà la direzione artistica degli spettacoli di strada, inseriti nella Festa del Mare, con cui la città di Ancona festeggia la sua vocazione marinara e che per il 2022, coniugherà tradizione e novità, aggiungendo alle celebrazioni al porto dorico, eventi itineranti per tutto il centro storico. Tra gli intrattenimenti in programma, anche performance in strada: saranno 8 i punti spettacolo, tra musica, equilibrismo, clownerie, teatro di strada, magia e un laboratorio aperto di giocoleria, che si alterneranno lungo il percorso, dalle…

Read More

Diramati dall’ufficio gare della FIP Umbria i calendari della prossima C Silver. Per la Svethia esordio in trasferta sabato 1 Ottobre al Pala Baldinelli sul campo della neopromossa Auximum Osimo (ore 18). Il grande ritorno nel rinnovato Pala Cingolani-Pierini è fissato per domenica 9 Ottobre alle 18.30, ospite dei gialloblu sarà la Robur Falconara. Match di cartello quello di domenica 23 Ottobre con l’arrivo, sempre sui legni dell’impianto leopardiano, della Pallacanestro Urbania. Remake della semifinale playoff dello scorso anno domenica 6 Novembre con Svethia e San Marino che si ritroveranno una di fronte all’altra sei mesi dopo. Primo turno infrasettimanale…

Read More

Sarà per il caro bollette, ma, più probabilmente, per l’incuria che i faretti di alcune delle istallazioni luminose, come quelle della Torre del Passero Solitario, del torrione dell’acquedotto e l’area intorno al pozzo del Chiostro di Sant’Agostino, sono da tempo spenti. Il progetto “Light for Future” (luce per il futuro) è stato inaugurato l’8 luglio del 2021 e per la sua realizzazione la Regione ha contribuito con 50.000 euro a cui sono stati aggiunti 10.000 euro come sponsor da parte della DEA e 3.000 euro del Comune. Effettivamente questo progetto sin dall’inizio ha mostrato tutti i suoi limiti di funzionamento…

Read More