Il fondo Musicale del Centro Nazionale di Studi Leopardiani si è arricchito di due nuove partiture per voci e organico…
Browsing: Cultura
Dopo il successo dell’anno scorso, quest’anno è stato ancora più emozionante lo spettacolo dal titolo “Un incubo dal quale sto…
Il Salone del Libro di Torino scelto per la presentazione del volume (edizioni Kryes) con le cento traduzioni dell’Infinito di…
Nella Camerino, che rinasce dalle devastazioni del sism, ci sarà una ‘via Luigi Avi, cronista ed insegnante’. Nell’aula consiliare del…
L’idillio Alla luna e una riflessione sulla moda contenuta in Detti memorabili di Filippo Ottonieri sono i testi leopardiani che…
Non si poteva scegliere sede migliore per mostrare i capolavori di M.C. Escher, l’artista olandese visionario e anti-convenzionale, noto per…
Lunedì 22 aprile 2024, presso il Centro Nazionale Studi Leopardiani di Recanati, Arianna Bitocchi e Benedetta Orlandoni, studentesse dell’indirizzo classico…
Realizzato con i fondi della Protezione civile e allestito grazie al via libera della Cabina di coordinamento integrata 2009-2016: è…
L’INTERA GIORNATA CON I NUMEROSI INTERVENTI POSSONO ESSERE RIASCOLTATI SU RADIO RADICALE Si è svolta a Recanati nella prestigiosa Aula…
La mostra “Io, Giacomo” dell’artista Antonio Greco ha luogo nella Stanza del ‘900, spazio espositivo destinato alle arti moderne e…