Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Aumentano i casi di positività alla Rsa di Recanati.
    Cronaca

    Aumentano i casi di positività alla Rsa di Recanati.

    Radio ErreBy Radio Erre12 Aprile 202013 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    operatore rsa
    operatore RSA Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 50

    L’esito dei tamponi eseguiti tre giorni fa parla di 20 ospiti positivi su 28 presenti. Era un esame che la direzione della struttura riabilitativa aveva voluto ripetere dopo quello effettuato il 21 marzo scorso dove era emerso che su 36 ospiti ben 15 erano risultati positivi al Covid-19 e in più c’erano 6 contagiati fra il personale. Il dato è allarmante perché fra contagiati e morti per coronavirus sono 28 i pazienti risultati positivi su 36 iniziali che erano presenti il 21 marzo scorso. La cosa crea naturalmente apprensione fra i familiari, i responsabili della struttura e il personale dipendente perché anche la nuova disposizione degli ospiti, con la separazione dei covid dai non covid, non ha scongiurato la diffusione del contagio che si è quasi raddoppiato.

    “Seguiamo con particolare attenzione, commenta il sindaco Bravi, le situazioni della locale RSA e della Casa di riposo, sapendo le fragilità che caratterizzano queste strutture, come ascoltiamo dalle informazioni a livello non solo nazionale.

    I dati di oggi mostrano poche variazioni rispetto a ieri con i casi positivi al Covid-19 fermi a 71 e le persone in quarantena preventiva scese a 26.

    L’augurio di una buona Pasqua da passare nell’intimità della casa e nella cura delle relazioni familiari. È lo spazio di libertà che può renderci migliori.”

    covid-19 recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLoreto ospita unità U.S.C.A.- operante il generatore di ozono
    Next Article S. Maria di Castelnuovo, il “Crocifisso” della bottega Moranzone
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. anonimo on 12 Aprile 2020 17:20

      Tutti abbiamo capito che per evitare il contagio e la diffusione del virus occorre l’uso dei DPI in modo completo.
      Perchè gli ospiti positivi al COVID non sono stati subito sistemati in altra struttura? Tipo ex chirurgia ospedale di Recanati. Ciò permetteva non solo di evitare il contagio ad altri, ma poter pulire e disinfettare le stanze per la dovuta sanificazione dell’ambiente.

      Reply
    2. anonimo on 12 Aprile 2020 17:30

      Ci risulta che La Presidente dell’IRCER nonostante struttura privata, abbia chiesto aiuto al Direttore dell’area vasta 3 Dr. Maccioni affinchè trovasse un’altra struttura dove poter sistemare per un certo periodo gli ospiti positivi al COVID per evitare il contagio con altri ospiti risultati negativi.
      Come mai i Responsabili della RSA non hanno avuto la stessa idea, spostare gli ospiti nell’ex ospedale di Recanati?
      Dal 9 marzo ad oggi, forse ci sarebbero stati meno decessi.

      Reply
      • ANONIMO on 14 Aprile 2020 15:29

        CHI TI HA DETTO CHE NON SIA STATA FATTO?????????
        …..comunque i meno decessi non ci sarebbero stati. Se Maccioni e il direttore del Distretto si fossero piu’ interessati alle URGENTI richieste a LORO PERVENUTE , con insistenza, il trasferimento degli Ospiti POSITIVI…..poteva essere già avvenuto.

        Reply
    3. Anonimo on 13 Aprile 2020 10:32

      Chi ti ha detto che non l’hanno fatto? Voi saccenti e giudicanti sempre pronti a puntare il dito contro qualcuno vi manderei a lavorare nei reparti covid per imparare un minimo di umiltà e compassione. Cordialmente.

      Reply
      • Anonimo arrabbiatissimo on 13 Aprile 2020 15:58

        Non l’hanno fatto Sig. SACCENTE lei perché se avevano adottato le opportune precauzioni non infettavano anche l’ircer, con la paziente zero che l’hanno poi ricoverata , quindi se da qualche parte trona da qualche parte piove, oggi 13/03/20 il Tg 3 Marche ha detto che ci sono esposti alla procura della Repubblica per rsa di Cingoli e Recanati mi auguro che chi Farà le indagini le faccia con coscienza, perché se si gestisce con coscienza queste case di riposo tanti errori non si fanno, esempio casa di riposo di Treia che dopo un positivo il resto per ora tutti negativi. Con coscienza si deve operare non per soldi

        Reply
        • ANONIMO on 14 Aprile 2020 15:34

          L’ I.R.C.E.R o CASA DI RIPOSO “E. GIGLI” DI RECANATI, mi dispiace per te ANONIMO, non è stata INFESTATA dalla R.S.A.. INFORMATI dal dott. FRAPICCINI e/o dalla RESPONSABILE della Struttura dott.ssa PIERINI.

          Reply
        • Anonimo on 17 Aprile 2020 19:43

          IL NODO CRUCIALE E’ PROPRIO QUESTO CHI SCEGLIE LIBERAMENTE DI FARE IL MEDICO DEVE SEMPRE RICORDARSI CHE LA SUA E’ UNA MISSIONE, NON ESSERE PRONTO SOLO A PRENDERE UNA LAUTA BUSTA PAGA E FARSI TUTTI I SUOI COMODI…E NON AGGIUNGO ALTRO (ma chi vuole capire capisca).
          I fatti questa volta non sono manipolabili in alcun modo.
          Posto che la pandemia è uguale per tutti, perché in alcune strutture c’è una percentuale di morti altissima, rispetto ad altre. Aspettiamo con ansia cosa ci dirà la magistratura, sperando che il tutto non finisca a tarallucci e vino

          Reply
    4. anonimo on 13 Aprile 2020 17:55

      Fatto cosa! Difendi chi? Spiegati meglio. Probabilmente non hai avuto nessun parente deceduto in RSA di Recanati!!

      Reply
    5. Anonimo arrabbiatissimo on 13 Aprile 2020 19:39

      Non difendo nessuno ma c’è stata una mal gestione dell’Ircer mi sembra che ho parlato chiaramente. si ho un parente li purtroppo.
      prego Iddio che non gli accada
      nulla perché poi……

      Reply
    6. Anonimo on 13 Aprile 2020 21:43

      A tutti capiscioni che sanno solo criticarci e giudicarci vi chiedo, mi trovate una struttura qui intorno, che è salvata da Covid 19.
      La direzione della RSA ha gestito questa situazione in conformità delle direttive del Asur.

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2020 11:01

        Treia solo un caso il resto per ora negativi, qui primo caso all’Ircer e poi un casino nei giorni dopo .
        Coscienza usiamo coscienza nella gestione e non parlo per infermieri Oss e mensa ma chi gestisce.
        Prendete modello casa riposo Treia

        Reply
      • Anonimo on 18 Aprile 2020 9:48

        Operazione perfettamente riuscita, abbiamo visto, peccato che un sacco di pazienti sono morti proprio alla Rsa! Non lo stesso possiamo dire per altre strutture, come mai??? Massima solidarietà agli operatori sanitari e agli infermieri che rischiano la loro vita in condizioni così gravi, ma non certo per chi gestisce e guadagna 100 mila euro all’anno( come minimo). Da contribuente che paga le tasse io li rivoglio indietro tutti fino all’ultimo centesimo e per tutti gli anni che questa gente ha “lavorato” e farei guadagnare di più a chi rischia SERIAMENTE la propria vita perché è a contatto con i malati.

        Reply
    7. Anonimo on 13 Aprile 2020 22:41

      Mi collego al commento del 12 aprile ore 17.20 relativamente all’uso dei DPI. La curiosità è una brutta cosa…..informarsi su cose che non vorresti fosse vero!!!. Visitando il sito dell’ASUR ho potuto costatare che i due medici diciamo “responsabili” della struttura sono entrambi laureati in medicina e chirurgia con SPECIALIZZAZIONE in IGIENE e MEDICINA PREVENTIVA. Lauree decisamente appropriate per gestire le case di riposo e le RSA!! Visto le giuste competenze, perchè questa gestione scellerata??? Sempre nello stesso atto risultano altre figure nominate in qualità di assistenti che aiuterebbero il Direttore nella gestisce della RSA. Poi ho trovato e letto il documento dove vengono riportate tutte le fasi della gestione, mi sono messo le mani nei capelli!! Vi posso garantire che mi ha fatto tanto arrabbiare…. titolo: attività ricreativa e di sostegno …..per l’ospite “è previsto il massimo utilizzo di spazi comuni, interni ed esterni per la socializzazione anche attraverso il quartiere e l’ambito cittadino in cui è inserita la RSA”; “devono essere rispettati al massimo i ritmi della normale quotidianità durante l’espletamento di attività quali il lavarsi, l’alimentarsi, l’alzata mattutina, il riposo pomeridiano e notturno”; “il servizio di ristorazione è erogato secondo tabelle dietetiche e menù a rotazione approvati dal Coordinatore Sanitario esso compete tutte le diete PERSONALIZZATE”. Basta .basta basta leggere il Capitolato!!! Tra il dire e il fare …c’è in mezzo il mare . ANDATE A LEGGERE DA SOLI

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    2.649 Views

    Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

    By Radio Erre31 Luglio 20254

    È venuto a mancare nel pomeriggio di oggi all’ospedale di Civitanova Marche Lorenzo Marconi, 72…

    GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

    31 Luglio 2025

    FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

    31 Luglio 2025

    C.S.Loreto non solo arrivi

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus
    • Paolo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}