Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elena Leonardi (Fratelli d’Italia) a fianco dei gestori di bar, pub e ristoranti.
    News

    Elena Leonardi (Fratelli d’Italia) a fianco dei gestori di bar, pub e ristoranti.

    Radio ErreBy Radio Erre28 Aprile 20207 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Elena Leonardi
    Elena Leonardi, consigliere regionale Fratelli d'Italia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 22

    Moltissime imprese rischiano di chiudere definitivamente, la cosiddetta “Fase 2 “ del Governo Conte così non va – esordisce la capogruppo regionale Elena Leonardi di fratelli d’Ialia – attività come bar, ristoranti, parrucchierie, estetiste, per citarne alcuni, “ non vedono la luce fuori dal tunnel”: la Regione deve intervenire subito con un provvedimento che consenta aperture anticipate!

    Il così denominato “via libera progressivo” si ripercuote ancora negativamente su alcuni settori che saranno autorizzati ad aprire solo il primo di giugno, il principio da seguire dovrebbe essere un altro: chi può gararntire la sicurezza deve poter riaprire. Moltissime le richieste di parrucchieri ed estetisti in questo senso, sconcertati dalla ulteriore proroga annunciata dal Premier Conte.

    La Leonardi ricorda quanto ha dichiarato la Confcommercio Marche che ha stimato  , con la riapertura  a giugno , una inevitabile  chiusura di 2.300 imprese con la perdita di 21.000 posti di lavoro.

    – La mozione presentata ieri – continua Leonardi – intende chiedere a Ceriscioli l’emissione di un”ordinanza che permetta un anticipo dell’apertura di attività rispetto al calendario fissato dal Governo Conte laddove le imprese soddisfano requisiti di distanziamento e sicurezza. Chiedo inoltre – continua Leonardi- che la Giunta regionale si faccia carico delle richieste di bar, pub e ristoranti e si attivi direttamente nel portare avanti direttamente e nel confronto col Governo, le misure richieste per consentire a queste attività di riaprire e lavorare.

    Fra le richieste proposte il mantenimento della Cassa Integrazione per i dipendenti ed il sussidio INPS (600-800 Euro) per imprese,  partite iva e ditte individuali almeno fino al 31/12 e la reintroduzione dei Voucher per le prestazioni lavorative occasionali. Altro aspetto da affrontare è  quello della richiesta di sospensione immediata dei mutui per la prima casa per i titolari di partita iva e ditta individuale ed i lavoratori dipendenti in cassa integrazione con accesso a fondi di garanzia nonché la sospensione immediata dei mutui con accesso a fondi di garanzia per le attività commerciali coinvolte nelle chiusure per coronavirus.

    La Regione inoltre deve rendersi partecipe nello stanziare somme al fine di contributi a fondo perduto su spese per adeguamenti sanitari per l’acquisto di macchinari, mascherine, guanti, particolari sanificanti, separatori in plexiglas e così via. Si chieda infine- prosegue Leonardi nella sua mozione –  un impegno  in merito alla direzione del congelamento del pagamento di tutte le tasse, imposte e contributi con successiva rateizzazione, almeno fino al 31 dicembre 2020.

    Il tempo è il fattore determinante – conclude Elena Leonardi – ne è trascorso già troppo, bisogna intervenire subito!

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUn disastro prevedibile.
    Next Article I proiettori Palco di iGuzzini illuminano gli ambienti del MoMö, l’innovativo museo svizzero del sidro della famiglia Möhl
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Filippo on 28 Aprile 2020 17:14

      Ma i contributi che da la Regione non sono i soldi delle nostre tasse?
      Che servizio pensa di tagliare o spesa per fronteggiare tale iniziativa?
      Lei come tutti i consiglieri sarebbe disposta a rinunciare alla liquidazione di fine mandato?
      Sono all’incirca 50,60 mila euro per consigliere che se lasciati alla collettività sarebbero utili!
      Non sarebbe altrimenti più ragionevole scaricare tali spese sul prezzo?
      Eppoi con questa tutta povertà che arriverà molte attività sarebbero obsolete,quindi chiudere,ridimensionarsi credo che sia una sorta di autodifesa o sopravvivenza!
      Intanto voi la liquidazione la prendete!

      Reply
    2. Giovanni Bonfili on 28 Aprile 2020 19:14

      Sollecitare mosse imprudenti ed affrettate non è da persone responsabili.Oggi un gruppo di esperti italiani ha pubblicato una ricerca secondo la quale mosse azzardate ed intempestive potrebbero portare entro il 2020 il numero dei morti a 70.000.Le limitazioni che il buon senso impone sono pesantissime,ormai quasi insopportabili,ma abbiamo di fronte un nemico sconosciuto ed altamente micidiale.Ci sono storici che richiamano la peste nera del 1350 che cambiò il volto dell’Europa dell’epoca.Spero che tutti sentiamo il terrore di una simile prospettiva.Purtroppo dobbiamo prepararci a conseguenze pesanti che nel tempo e con le dovute accortezze riusciremo ad azzerare per passare,poi,a modelli di vita diversi da quelli fino ad ora praticati.

      Reply
      • Filippo on 28 Aprile 2020 21:01

        Bene!
        Bel commento ben pettinato ma…
        Ma…se non entrano i soldi delle tasse sia dirette che indirette lei è disposto a rinunciare il 30% dell’assegno pensionistico?
        Le pensioni vengono pagate attraverso i contributi di chi lavora e se non c’è chi lavora il sistema frena!
        Lei ha pagato i contributi per ottenere un diritto che attraverso i contributi di chi lavora gli si garantisce la pensione!
        I contributi che pagava lei al tempo occorrevano per pagare gli assegni di chi era in pensione!
        Quindi bene chiudiamo tutto ma allo stesso tempo disposti a rinunciare a dei diritti!
        Le ricordo che siamo in deficit!

        Reply
        • Giovanni Bonfili on 29 Aprile 2020 9:08

          E’ un commento largamente inesatto.Infatti la pensione non è altro che SALARIO DIFFERITO : il lavoratore dipendente rinuncia a parte di salario immediato per un accantonamento da utilizzare in vecchiaia.I contributi previdenziali vengono utilizzati per pagare le pensioni perchè all’inizio del sistema pensionistico prevalse il criterio mutualistico in sostituzione dell’intervento statale,dato che i primi pensionati non avevano effettuato accantonamenti.Quindi la mia pensione,come quella di tutti,non viene finanziata con le tasse e risulta che il bilancio dell’INPS non sarebbe passivo se non dovesse sopportare l’onere di prestazioni che dovrebbero far capo al sistema fiscale.Quanto al gravissimo danno economico derivante dalla pandemia per la sospensione di tante attività,e la cosa mi risulta anche per implicazioni famigliari,non posso che concordare,ma si tratta di scegliere tra un danno economico ed il pericolo di un’ecatombe.Ci affidiamo tutti alla speranza che torni un po’ di sereno.

          Reply
          • Ivano on 29 Aprile 2020 13:05

            Ma siamo sicuri?
            Se parliamo di sistema contributivo ha ragione lei ma se parliamo di sistema retributivo non ha ragione perché gli assegni pagati sono di gran lunga superiori ai contributi senza contare l’impiegato che negli ultimi anni si è fatto passare capo ufficio o l’operaio capo reparto per poi RUBARE un assegno più alto!
            No…non ci siamo!

            Reply
            • Giovanni Bonfili on 29 Aprile 2020 14:22

              Resta,comunque,tutto da dimostrare il fatto che il deficit dell’INPS debba essere ripianato dallo Stato a causa delle pensioni.A me questo non risulta,come ho cercato di dimostrare con il mio post .Certo che con il mancato versamento dei contributi previdenziali da parte dei dipendenti in attività con il tempo verrebbe a crearsi un problema per le finanze pubbliche ,ma questo potrà avvenire anche in assenza di pandemie per il progressivo incremento dell’automazione di tante prestazioni lavorative.

    3. Goffredo Natalucci on 29 Aprile 2020 9:26

      Assistenzialismo a piene mani, soldi a tutti, cancellazione di tasse e contributi a ognuno che si lamenta. Belle idee politiche, tanto per raccattare voti. Poi che il sistema pubblico non abbia denari per far funzionare le scuole o per acquistare mascherine regolari e certificate poco conta.
      Piuttosto, perchè non ci dice cosa ne pensa dell'”ospedalone” della fiera di Civitanova, della procedura che ha portato alla decisione di costruirlo lì? Il Consiglio regionale, di cui lei fa parte, ha votato un provvedimento specifico su questo? Come sono stati raccolti e gestiti i soldi necessari? Da dove arriverà il personale medico e infermieristico? Non pensa che i marchigiani abbiano il DIRITTO di saperne di più sull’intera questione?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    246 Views

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Non ce l’ha fatta la piccola Rebecca di appena un anno ed è deceduta questa…

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025

    Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}