Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Il centro studi danza LUDART di Recanati a MILANO a lezione da Roberto Bolle

      13 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurazione della nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fisco Marche: l’82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati.
    News

    Fisco Marche: l’82% dei redditi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati.

    Radio ErreBy Radio Erre26 Giugno 20208 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 40

    Ammontano a 22,4 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2019 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.285 euro. L’81,5% dei redditi dichiarati è costituito da redditi da lavoro dipendente e da pensione, dunque su queste categorie pesa la stragrande maggioranza delle imposte dirette. E’ quanto risulta dai dati resi noti dal MEF relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2019 ed elaborati dall’IRES CGIL Marche a cura di Elisa Marchetti  http://www.marche.cgil.it/documenti/Redditi_MEF_2018.pdf

    “Questi dati rendono evidente come i lavoratori dipendenti e i pensionati si accollino il carico maggiore di imposte dirette”, dichiara Daniela Barbaresi, Segretaria Generale della CGIL Marche. Dal 1°luglio, aggiunge, “16 milioni di lavoratori italiani avranno un beneficio in busta paga con il taglio dell’Irpef definito con la Legge di Bilancio di quest’anno: un primo importante passo, frutto della mobilitazione del sindacato. Ora però bisogna andare avanti per una riforma che garantisca un fisco più equo e progressivo per abbassare ulteriormente le imposte ai lavoratori ed estendere anche ai pensionati la riduzione fiscale. E questo innanzitutto per ragioni di giustizia redistributiva ma anche per favorire il rilancio dei consumi in questo difficile momento economico. E’ necessario poi rendere effettiva la lotta all’evasione fiscale sostenendo in maniera decisa la tracciabilità dei pagamenti e la forte riduzione nell’uso dei contanti”.

     Per quanto riguarda i quadro dei redditi dichiarati nel 2019, i redditi medi dei marchigiani sono inferiori sia alla media nazionale (21.641 euro) sia alla media delle regioni del Centro (22.446 euro). Nella graduatoria delle regioni italiane, le Marche si collocano al 12° posto dopo Toscana e Umbria, ultima delle regioni del Centro.

    In tutte le province, i redditi medi sono inferiori alla media delle regioni del Centro e anche alla media nazionale. Ancona registra il reddito medio più elevato con 21.592 euro, seguita da Pesaro- Urbino con 20.403 euro, Macerata con 19.829 euro e Ascoli Piceno con 19.171 euro; a Fermo, si registra il valore più basso con 18.640 euro. Significative le differenze di reddito tra le diverse realtà territoriali e in particolare tra le aree urbane cosi come tra la costa e le aree interne a partire da quelle colpite dal sisma 2016.

    Il 43,2% dei contribuenti marchigiani dichiara un reddito inferiore a 15 mila euro mentre coloro che dichiarano redditi superiori a 120 mila euro rappresentano lo 0,6% del totale. Nella fascia fino a 26 mila euro di reddito dichiarato, si colloca il 76,9% dei contribuenti marchigiani  cui corrisponde il 50,3% del reddito complessivamente dichiarato della regione, mentre l’1,9% dei contribuenti si trova nella fascia di reddito superiore a 75 mila e dichiara l’11,8% del reddito complessivo.

    Se si osservano poi le diverse tipologie di reddito emerge che, nelle Marche, il reddito medio da lavoro dipendente ammonta a 19.124 euro; anche questo al di sotto della media nazionale (20.817 euro) e delle altre regioni del Centro (21.154 euro). Il valore medio più elevato si registra nella provincia di Ancona (20.182), quello più basso a Fermo (17.466 euro). Coloro che dichiarano un reddito da lavoro dipendente sono 595 mila per complessivi 11,4 miliardi di euro di reddito, pari al 50,6% dei redditi totali dichiarati nelle Marche.

    Il reddito medio da lavoro autonomo ammonta a 43.296 euro, le spettanze dichiarate dagli imprenditori (solo i titolari di ditte individuali) sono di 19.388 euro annui, i redditi da partecipazione ammontano a 15.540 euro. Per i fabbricati vengono dichiarati mediamente 1.129 euro.

    Il reddito medio da pensione risulta essere di 16.601 euro, a fronte di valori medi nazionali nettamente superiori (17.873 euro). Nelle Marche coloro che dichiarano un reddito da pensione sono 417 mila per 6,9 miliardi di euro di reddito, pari al 30,8% dei redditi complessivamente dichiarati.

    Dunque, l’81,5% dei redditi complessivi viene dichiarato da lavoratori dipendenti e pensionati ovvero coloro che hanno trattenute alla fonte.

    Nel 2019, ci sono poi 43 mila lavoratori dipendenti  cui è stato erogato un premio di produttività a tassazione sostitutiva, pari al 7,2% lavoratori totali (9,4% la media nazionale): a conti fatti, è estremamente esiguo il numero di lavoratori che percepiscono premi di produttività.  Il valore medio dei premi è di 1.210 euro che colloca le Marche al 16° posto a livello nazionale. Dunque, rispetto alla media nazionale, non solo nelle Marche ci sono meno lavoratori beneficiano dei premi, ma anche gli importi risultano più bassi. Ci sono, infine, 5 mila lavoratori dipendenti (1,0% del totale) con benefit il cui valore medio è di 760 euro annui.

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleHotel House. 3 inquilini positivi al covid stavano uscendo. Intercettati dalla Polizia
    Next Article GAZEBO DELLA LEGA SALVINI PREMIER SABATO E DOMENICA A RECANATI
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Giovanni Bonfili on 27 Giugno 2020 8:32

      E’ stato quasi sempre così.Forse per consolare una volta il Ministro delle Finanze Preti chiamava questi contribuenti i suoi figli prediletti.Oggi ci sarà chi dice che è già una sorte privilegiata avere un reddito certo,anche se saltuario.E’ un’eresia parlare di una modifica della forbice per una migliore giustizia sociale,che non sembrerebbe problema di prim’ordine.

      Reply
      • Anonimo on 27 Giugno 2020 13:06

        Avete lavorato 19 anni 6 mesi un giorno, sfruttate le casse dell’ INPS dai 30 ai 50 anni! Parassiti, altro che forbice, dovreste lavorare almeno altri 20 anni.

        Reply
    2. Goffredo Natalucci on 27 Giugno 2020 9:13

      Statistiche come questa fanno solamente incazzare, perchè come al solito tanti danno gli scandalizzati, ma nessuno presenta proposte serie e fattibili per modificare radicalmente le cose. L’evasione e l’elusione fiscale ormai sono “patrimonio” della Nazione, grazie al sostegno di governi, partiti (quel che ne rimane), sindacati. Nessuno cambierà mai le cose perchè tutti hanno una categoria o un settore da proteggere in cambio di voti. Rassegnatevi tutti

      Reply
    3. Anonimo on 27 Giugno 2020 15:51

      L’annuale scoperta dell’acqua calda.

      Reply
    4. Anonimo on 29 Giugno 2020 8:39

      Parliamo di Irpef o di imposte in generale? Chi ha società paga l’Irpeg, chi ha titoli paga le ritenute alla fonte, i proprietari immobili pagano le imposte anche se non percepiscono i canoni da affitto etc. Le comunicazioni relative alle imposte vanno fatte in modo molto dettagliato non con i titoli ad effetto. Tanto per fare un esempio i professionisti giovani che hanno lavorato per il sisma nel 2017 e 2018 hanno lavorato e speso senza incassare praticamente nulla poi quando parte qualche lavoro nel 2019 le spese degli anni precedenti pur relative a quei lavori non possono essere detratte.

      Reply
    5. Giuseppe on 29 Giugno 2020 12:09

      Non poteva che essere della cgil la nota. Si sono accaniti contro i privati ed i liberi professionisti per anni e continuano a farlo portando il paese sempre più verso il basso e rendendolo l’anti competitività per eccellezza. E nessuno si accorge che sono i primi che approfittano e godono senza scrupoli della situazione di povertà della nostra società! Che si chieda di alzare TUTTI i salari allo stato e non di chiedere più tasse diminuendo quelli di chi lavora con il sudore della PROPRIA fronte, differentemente da chi percepisce stipendi immani che pesano sulle spalle dello stato e degli italiani onesti! Che vergogna!

      Reply
    6. anonimo on 29 Giugno 2020 14:48

      Vogliamo dire quanto intascano gli enti locali dall’IMU cioè da una patrimoniale iniqua? Vogliamo parlare del costo dell’energia per privati e aziende che è il più alto d’Europa? I lavoratori dipendenti degli enti pubblici e del parastato hanno preso stipendi pieni in questi mesi. Quanto hanno guadagnato artigiani, liberi professionisti, commercianti, quelli che a fine giornata se non lavorano non mangiano, che se sono malati non guadagnano etc.? Quelli che hanno comunque da pagare i mutui, i diritti camerali, gli affitti, le bollette, le assicurazioni, i contributi consorzi di Bonifica? Come mai cercano tutti o quasi un lavoro dipendente e chi vuole fare impresa preferisce andare all’estero dove invece di essere trattato da evasore e parassita l’imprenditore viene incentivato in tutti i modi e apre una ditta in due giorni mentre in Italia ci vogliono mesi o anni? Poi il prof. Conte se la prende con la burocrazia, cioè con quanto minuziosamente costruito dai politici per paralizzare il Paese e tenerlo alla loro mercè. Ma la CGIL non è forse il sindacato promotore del referendum per l’abolizione dei voucher? Non serve aggiungere altro, se non che dovrebbe dare uno sguardo magari a certi lavoratori dipendenti che nelle loro ore libere coltivano hobbies molto redditizi, altrimenti detti doppi lavori.

      Reply
    7. unochesièstancatodellademagogia on 30 Giugno 2020 12:51

      il reddito medio da lavoro dipendente ammonta a 19.124 euro;
      Il reddito medio da lavoro autonomo ammonta a 43.296 euro
      Ovviamente i lavoratori dipendenti sono in numero maggiore e questo giustifica il loro peso complessivo a livello di imposte.
      riforma che garantisca un fisco più equo e progressivo per abbassare ulteriormente le imposte ai lavoratori ed estendere anche ai pensionati la riduzione fiscale!!!!!!!! solo a loro e gli altri sono figli di un Dio minore?
      E’ necessario poi rendere effettiva la lotta all’evasione fiscale sostenendo in maniera decisa la tracciabilità dei pagamenti e la forte riduzione nell’uso dei contanti! I lavoratori dipendenti sono i primi a non volere pagare l’iva. Tracciabilità e riduzione dei contanti= maggiori costi per tutti.
      Riducete le vostre pensioni, ci sono pensionati di 70 anni che sono in pensione da 35 anni.
      Non parliamo poi dei sindacalisti che con una legge sono riusciti a decuplicare le loro pensioni.
      Dateci inoltre servizi efficienti, quindi dipendenti pubblici che sono al nostro servizio, visto che li paghiamo noi. Loro mica sono andati in cassa integrazione, anche se per alcuni di loro il lavoro è diminuito e/o addirittura inesistente sotto la quarantena.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    61 Views

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    By Radio Erre13 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 78

    Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

    13 Settembre 2025

    Recanati. Il CSI si presenta

    13 Settembre 2025

    Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2020
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}