Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » I COMIZI NON CAMBIANO LA STORIA. La verità illumina i fatti della storia.
    News

    I COMIZI NON CAMBIANO LA STORIA. La verità illumina i fatti della storia.

    Radio ErreBy Radio Erre4 Luglio 20203 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 33

    nota di Sauro Pigini, Movimento 5 Stelle di Porto Recanati

    Un team di ricercatori dell’Università britannica di Cambridge ha pubblicato, sulla rivista Nature Communications, uno studio dal quale risulta che il cervello utilizzerebbe la GABA (Acido Gamma-AmminoButirrico) come un meccanismo per rimuovere dalla mente ricordi spiacevoli, pensieri negativi e stress.

    È questa una notizia fornitami da un amico, nel corso di una conversazione di lavoro, che però, penso, mi abbia dato la chiave di lettura di un commento che gira sui social.

    Un commento relativo alla sentenza del TAR del Lazio, con la quale lo stesso TAR ha sentenziato l’annullamento della V.I.A. per il progetto di Rigassificatore galleggiante di Porto Recanati.

    Chi ha scritto il commento ha dimenticato di dire che è stato prorogato Il decreto di VIA del Rigassificatore di Falconara e che anche per il gigantesco impianto di Stoccaggio Gas di San Benedetto del Tronto il proponente ha richiesto la proroga.

    Al contrario, per la V.I.A. ottenuta nel 2011 da GDF Suez non è stata richiesta alcuna proroga e di conseguenza il provvedimento, oggetto del ricorso, ha perso ormai ogni efficacia.

    Ergo, le Amministrazioni Comunali e soprattutto i cittadini di quella che è una delle più belle coste dell’Adriatico e d’Italia, hanno vinto la loro battaglia innanzi tutto per la tutela della vita loro e di quella delle prossime generazioni. Io sono stato uno dei protagonisti di quella magnifica stagione nella quale si sono ritrovate tante persone che, pur nelle loro diversità, avevano un sogno in comune: DIFENDERE IL LORO DIRITTO A VIVERE SENZA L’INCUBO DI CONDIVIDERE LA LORO VITA CON UNA BOMBA ECOLOGICA QUALE È E RESTA UN RIGASSIFICATORE GALLEGGIANTE.

    E che fosse un problema serio lo hanno capito anche tutte le amministrazioni comunali dell’area turistica del Conero, i cui rappresentanti hanno saputo resistere alle lusinghe, certamente lecite, di una società di capitali il cui fine è quello di produrre utili. Non a caso tutte si sono costituite contro il decreto ministeriale di concessione della V.I.A..

    Tutte tranne quella di Porto Recanati, che ha ritenuto di poter barattare la salute e l’integrità fisica dei cittadini rivieraschi per ipotetici 50 posti di lavoro ed una indennità di 5 milioni di euro. 5 milioni a fronte della “sterilizzazione” dell’acqua di mare utilizzata negli impianti, con pesanti conseguenze ambientali, rispetto al quale Fiumarella, Musone e Potenza diventano acqua della salute.

    Ed infatti la GDF Suez ottenne la V.I.A. grazie al Comune di Porto Recanati, tramite il PARERE FAVOREVOLE al progetto espresso durante la Conferenza dei Servizi del 14 Luglio 2008, e la Delibera di Giunta Municipale N. 94 del 11 Luglio 2008, che rappresenta Atto di Indirizzo della Giunta. Delibera approvata ad unanimità di voti, resi palesemente dal Sindaco: FABBRACCI GLAUCO e dagli Assessori: PISCITELLI Salvatore, UBALDI Rosalba, PERUGINI Marone, ATTACCALITE Roberto, LEONARDI Elena.

    Pareri mai revocati dal Comune di Porto Recanati.

    Carta canta! Tutto il resto sono parole al vento, intendimenti politici velleitari e letteralmente profanazione del diritto ad una corretta informazione da parte dei cittadini di Porto Recanati e della Riviera del Conero.

    La Sicurezza e la Salute sono beni pubblici: la responsabilità nel preservarli e difenderli è missione primaria delle istituzioni, a tutti i livelli. Queste premesse, che sono imposte dalla Costituzione, regolate dalla Legge, e dimostrate tutti i giorni, non sono sempre chiare a livello istituzionale: troppo spesso si dimentica che il cittadino non è soggetto passivo ma sovrano, non è solo utente ma anche attore.

    Per quanto riguarda i rapporti forniti da Valerio Cozzani dell’Università di Bologna, io stesso a suo tempo ho personalmente invitato in più occasioni i nostri amministratori ad un’attenta lettura degli scenari valutati e delle conseguenze risultanti, considerando le successive revisioni dei calcoli rilasciati. Certi elaborati erano un po’ come i foglietti illustrativi di quelle medicine, che, dopo averli letti, non le prendi più e butti via la scatola.

    Per non parlare del Biologo De Carlo, inchiodato da Petro Feliciotti per la sua micidiale incompetenza, quando indicava un valore di 14 tonnellate invece delle 14000 tonnellate di acqua marina che venivano sterilizzate ogni ora dagli impianti della nave rigassificatrice.

    L’esito di questa vicenda ci ricorda che gli anticorpi democratici agiscono a lungo termine, ma inevitabilmente agiscono nel paese reale, perché nessuna simulazione politica può cancellare la realtà.

    Mi permetto di concludere con una considerazione che, pur non proveniente da alcuna famosa università, ritengo fermamente contenga una verità difficilmente contestabile: da quando l’ignoranza è divenuta un punto di vista, essere stupidi è un diritto, ma non bisogna abusarne.

    Sauro Pigini

    Porto Recanati, 4 luglio 2020

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLA VOLPE E L’UVA
    Next Article Insieme per la gente difende il nuovo arredo pubblico di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Nnito on 4 Luglio 2020 22:50

      Grazie, 5 milioni di volte grazie. Per aver annullato quel sorriso perenne e beffardo ostentato fino a ieri dalla signora dei sassolini.

      Reply
    2. Ario Roncitelli on 5 Luglio 2020 9:29

      Il TAR ha dichiarato decaduto, perciò inefficace, il decreto di V.I.A. del Ministero dell’Ambiente, rilasciato nel 2011. In questa maniera è crollata “l’intera pratica”, come dicono i burocrati. Se Gaz de France vuole davvero installare quel rigassificatore, deve ricominciare tutto da capo. A questo non si sfugge. E’ questa la SOLA VERITA’ al momento.
      E’ frutto di INTELLIGENZA politica comprendere quando parlare o quando stare zitti davanti ai risultati INCONTROVERTIBILI di una vicenda pubblica. Qui i cittadini (ma anche 8 Comuni che non sono semplici comparse come qualcuno a Porto Recanati in questi giorni vuol far intendere) hanno VINTO una guerra a beneficio di TUTTI. Ne prendano atto TUTTI. In silenzio. Senza fantasticare di “manipolazioni” del giudizio, come va tanto di moda oggi quando si parla di magistrati. Perchè anche per le sconfitte occorre INTELLIGENZA, bellezza.

      Reply
    3. anonimo on 7 Luglio 2020 10:03

      Sono contento che il rigassificatore non si faccia, ma facciano attenzione i signori ecologisti. Se vogliamo continuare a muoverci, a scaldarci, a lavarci, a vestirci, a mangiare come facciamo ora, l’energia serve. Ricordiamoci che l’Italia disse no al nucleare ma compriamo energia elettrica da Paesi che l’energia nucleare la producono e poi ce la vendono. Il costo dell’energia in Italia, per privati e mondo produttivo, è il più alto d’Europa se non del mondo e questo affossa ulteriormente una economia già depressa. Quindi urge un piano per la produzione di energie alternative che in Italia sono ancora una simpatica eccezione.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    411 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20254

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}