Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » E’ morto Guglielmo Pinelli, storico primario del “Santa Lucia” di Recanati
    Cronaca

    E’ morto Guglielmo Pinelli, storico primario del “Santa Lucia” di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre6 Luglio 202011 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Guglielmo Pinelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 56

    E’ morto questa mattina all’età di 90 anni Guglielmo Pinelli, storico primario della medicina dell’ospedale di Recanati. Laureatosi nel 1956 a Bologna, con specialistica in cardiologia, era professore in patologia speciale medica e metodologia clinica.

    Dieci anni dopo la laurea, nel 1966 arrivò al “Santa Lucia” dove fu nominato subito, a 36 anni, primario. Fu mandato in pensione nel 1997, per raggiunti limiti di età, contro la sua volontà tanto che aveva addirittura fatto ricorso al Tar per poter continuare la sua professione di medico ospedaliero. Professionista seria e molto attaccato al suo ospedale e ai suoi pazienti, è uno dei suoi due figli, Mario (l’altro è Giovanni) a tracciare un ricordo del padre: “Lui credeva molto nella missione del medico. Quando è andato in pensione aveva l’equivalente di sette anni di ferie non godute. Per malattia fu assente solo 20 giorni in 30 anni di lavoro, quando si ruppe una gamba sciando. Faceva la visita ai suoi ammalati tutti i giorni e la domenica, da solo, andava a visitare i pazienti che riteneva bisognosi di maggiori attenzioni. A Natale andava alla messa di mezzanotte nella cappella dell’ospedale. Ha voluto sempre lavorare in ospedale ed è stato medico personale di Renato Dall’Ara, presidente del Bologna a cui poi è stato intitolato lo stadio, della mamma del professor Giunchi, primo clinico di Roma e della maggior parte delle famiglie storiche della marineria di Porto Recanati”.

    Ai tempi di Pinelli primario l’ospedale di Recanati era un’eccellenza del territorio e durante il terremoto solo nel suo reparto erano ricoverati 120 pazienti. Si deve a lui la presenza delle suore lungo le corsie del nosocomio leopardiano: le aveva conosciute e sperimentato le loro capacità quando lavorava a Bologna e lottò per averle anche a Recanati. “Suor Nazzarena, oggi 96 anni, l’ultima caposala di quando c’era lui nel reparto, racconta ancora il figlio Mario, si è interessata proprio in questi giorni del suo stato di salute”.

    Guglielmo Pinelli fu Presidente dell’associazione Medici Cattolici di Macerata ed era Commendatore della Repubblica su proposta della presidenza del Consiglio.

    Guglielmo Pinelli, oltre ai due figli Mario e Giovanni con le rispettive famiglie, lascia la moglie Maria Teresa.

    I funerali si svolgeranno domani, martedì 7 luglio, alle ore 17 nella chiesa di Sant’Agostino a Recanati.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFibra e banda larga a Potenza Picena
    Next Article Luca Marconi propone di intitolare un luogo della città ad Attilio Pierini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Antonio Alessandrini on 6 Luglio 2020 19:53

      Sentite Condoglianze alla Signora Maria Teresa ai figli Mari e Giovanni e a tutta la fam.

      Reply
    2. Famiglia Gambadoro on 7 Luglio 2020 0:06

      Condoglianze alla Famiglia

      Reply
    3. ALBERTO CAMILLETTI on 7 Luglio 2020 9:12

      Sentite Condoglianze alla famiglia

      Reply
    4. ALBERTO CAMILLETTI on 7 Luglio 2020 9:12

      Sentite Condoglianze alla famiglia

      Reply
    5. anonimo on 7 Luglio 2020 9:37

      Condoglianze alla famiglia. Quanto alle suore nelle corsie, non ne ho certo un buon ricordo. Tanto per citare la cosa meno sgradevole, volevano sempre farti comprare un numero di Famiglia Cristiana a cui mia madre era già abbonata, pretendevano ( forse non dipendeva da loro) che i malati fossero ulteriormente assistiti dai familiari, consigliavano, o sconsigliavano, qualcuna delle donne che di mestiere e in nero “facevano le notti”. Forse in quel periodo l’Ospedale di Recanati era una eccellenza, ma io non ne ero proprio accorta.

      Reply
    6. Alessandro Menghini on 7 Luglio 2020 12:38

      Un grande Primario ci ha lasciato! Uomo di grande professionalità, cultura , educazione ed umanità. Recanati perde una figura che rimarrà per sempre nella sua storia ! Sentite condoglianze alla Sig.ra M.Teresa, a Mario , Giovanni e familiari tutti.

      Reply
    7. Renzo on 7 Luglio 2020 14:50

      Un Uomo illuminato che ha dato un contributo determinante all’Ospedale di Recanati dove i malati erano considerati (e non numeri o costi). Ricorderò la Sua umanità.
      Sentite condoglianze alla Famiglia.

      Reply
    8. Anonimo on 8 Luglio 2020 16:25

      Spesso si leggono commenti critici nei confronti di questa Redazione, spesso tacciata di partigianeria o poca obiettività. Ferma restando la libertà di opinione e, quindi di critica, andrebbe preliminarmente osservato che le notizie d’interesse occorre anzitutto darle, possibilmente tutte, dato che i giornalisti dovrebbero essere le principali sentinelle verso i quotidiani accadimenti. Fa davvero specie, meglio ancora riflettere, il fatto che sull’altra testata telematica ‘cittadina’ l’evento luttuoso in questione sia passato sotto assoluto ed assordante silenzio. Ritengo che l’omissione, a tre giorni dall’accaduto, non costituisca frutto di dimenticanza ma di grossolana grettezza da parte di chi sa solo prodigarsi a favore degli ‘amici degli amici’, tradendo completamente l’art. 2 del Testo Unico dei doveri del giornalista che testualmente recita: “Il Giornalista … ricerca, raccoglie, elabora e diffonde con la maggiore accuratezza possibile ogni dato o notizia di pubblico interesse”

      Reply
      • Anonimo on 9 Luglio 2020 15:30

        Ma dici sul serio?
        Parlare di obiettività e giornalismo nella stessa frase in cui si nomina anche vagamente Radio Erre e/o il suo direttore………
        Ma per favore…………..

        Reply
    9. Marco Buccetti on 10 Luglio 2020 9:39

      Un Grande insegnante e un esempio di professionalità, sentite condoglianze da Marco Buccetti

      Reply
    10. Anonimo on 13 Luglio 2020 17:39

      Anche a nome dei miei familiari ringrazio tutte le persone che ci hanno espresso la loro vicinanza e, comunque, tutti quelli che hanno apprezzato le qualità umane e professionali di mio padre. Mario Pinelli

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    29 Views

    Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Ecco il team degli allenatori del nostro settore giovanile, coordinato da Michele Tubaldi. Eccellenza Femminile:…

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    2 Agosto 2025

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025

    Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2020
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Sanpaolo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}