Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Camion si rovescia tra Montefano e Passatempo, illeso il conducente

      15 Luglio 2025

      Fratelli d’Italia Montefano in risposta all’articolo dell’amministrazione Barbieri sulla strada via Fratte.

      14 Luglio 2025

      Le Paludi di Piazza Bracaccini a Montefano

      13 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 41enne.

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Primo sopralluogo al castello Svevo per il recupero delle mura storiche

      14 Luglio 2025

      Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film

      15 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati presenta il cartellone di Lunaria 2025

      15 Luglio 2025

      Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città

      15 Luglio 2025

      Casa “don Antonio”: l’eredità di don Antonio Castellani di fede e amicizia tra le montagne

      15 Luglio 2025

      rassegna-stampa-16-07-2025

      16 Luglio 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      rassegna-stampa-16-07-2025

      16 Luglio 2025

      Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

      15 Luglio 2025

      Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

      15 Luglio 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA
    Osimo

    DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

    Radio ErreBy Radio Erre16 Giugno 20252 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1426

    NEL 2024 LA SOCIETÀ HA INVESTITO IN TECNOLOGIA, RINNOVO E MODERNIZZAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA DISTRIBUZIONE ELETTRICA, RICERCA E FORMAZIONE DEI DIPENDENTI

     

    Osimo (AN), 13 Giugno 2025 – DEA S.p.A. – (la “Società” o l’”Emittente” o “DEA”), società leader nella distribuzione di energia elettrica e gestione della pubblica illuminazione in Abruzzo, Marche e Liguria, ammessa alle negoziazioni sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, ha presentato il primo bilancio di sostenibilità della società, relativo all’esercizio 2024.

    Il documento fornisce una panoramica delle attività e performance di DEA in materia di ESG, dando prova della responsabilità sociale della società e della volontà di fare la propria parte nel percorso di transizione energetica affinché risulti etico e sostenibile.

    Il Direttore Generale Massimiliano Riderelli Belli ha così commentato: “Il nostro primo rapporto di sostenibilità, redatto a quasi un anno dalla nostra quotazione, è una prova tangibile del nostro impegno per fare impresa in modo responsabile. Una società di successo per noi è sì un’azienda con un bilancio sano e una gestione efficace, ma soprattutto capace di mettere al primo posto attenzione e fiducia nei confronti dei dipendenti, studio e ricerca per ridurre l’impatto ambientale e rispetto e cura nei confronti del cliente”.

    Nel corso del 2024, DEA ha messo in campo numerose iniziative con l’obiettivo di adempiere ai propri obiettivi in termini di sostenibilità, confermando l’impegno entro il 2025 di acquisire un rating ESG e un rating legalità per un maggiore e più capillare controllo su queste tematiche. La strategia adottata da DEA in ambito ESG può essere riassunta in cinque principali aree d’impatto:

    –  SVILUPPO RESPONSABILE DEL BUSINESS: Per DEA lo sviluppo sostenibile è garantito da tre concetti chiave: economia del territorio, garanzia del rispetto dei diritti umani, trasparenza. Per il primo punto, la società nel 2024 ha, grazie alla quotazione, finalizzato investimenti per 10,7 milioni di euro in favore di operazioni di aggregazione, che proseguiranno nel 2025. Ha, poi, rimborsato tutte le quote di finanziamento entro i termini, così da contribuire alla solidità dei sistemi bancari locali e all’integrità nei confronti dei fornitori. Per il secondo punto, DEA ha effettuato costanti controlli sull’accettazione e sul rispetto del Codice Etico. Nel 2025 la società si prefigge di mantenere questo livello di controllo, ampliandolo con sopralluoghi ulteriori in cantiere e presso i fornitori, a garanzia del rispetto dei diritti dei dipendenti. Per quanto concerne la trasparenza, DEA ha scelto di quotarsi su EGM per reperire le risorse necessarie alla propria crescita nell’ambito di un percorso chiaro, fondato su fiducia e dialogo costante coi propri investitori.

    – PROTEZIONE DELL’AMBIENTE: DEA nel 2024 ha proseguito nel proprio impegno di diminuire l’impatto ambientale riducendo l’inquinamento generato in modo diretto e indiretto dalla propria attività, sostenendo la ricerca per trovare soluzioni efficienti e sostenibili. Tra le scelte operate, vi è la sostituzione di numerosi mezzi della flotta aziendale con modelli meno inquinanti e l’incremento di veicoli ibridi. Nel 2024, inoltre, i rifiuti prodotti dalla società sono risultati 100% riciclabili. Nel 2025 la società si propone di valutare la possibilità di utilizzare il carburante HVO e l’obiettivo principale resta ridurre ulteriormente l’inquinamento atmosferico.

    – SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO: Nell’esercizio 2024 DEA ha investito nella formazione dei propri dipendenti. La società ha avviato un percorso di formazione linguistica in inglese. Sono stati, poi, realizzati interventi formativi per il rafforzamento delle competenze gestionali dei collaboratori. Inoltre, DEA ha firmato l’accordo per l’estensione ai dipendenti di Sanremo dell’assistenza sanitaria FISDE. È stata anche volturata a DEA la certificazione del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro relativa al sito di Sanremo, con l’estensione all’area del progetto culturale della sicurezza. Gli obiettivi per il 2025 prevedono lo sviluppo di progetti di formazione manageriale e l’estensione del progetto Cultura della sicurezza con nuove iniziative.

    – COINVOLGIMENTO E SENSIBILIZZAZIONE DEGLI STAKEHOLDER ESTERNI: Nel corso del 2024 DEA ha puntato a intensificare le relazioni coi territori in cui porta l’energia, valorizzando le comunità locali grazie all’ascolto attivo e tramite un dialogo costante con le istituzioni pubbliche. Non solo Amministrazioni, ma anche scuole, Università e centri di ricerca, in favore di progetti per lo sviluppo dei territori e per il lavoro. A questo proposito ha offerto stage e tirocini formativi a diversi studenti, oltre a finanziare borse di studio per oltre 9mila euro, con l’obiettivo di investirne 20mila nel 2025. DEA nel 2024 ha anche siglato una nuova convenzione con l’Università degli Studi di Genova. La società ha anche intensificato i rapporti con gli stakeholder, rendendoli partecipi nella valutazione degli impatti di gruppo. Per il 2025, l’obiettivo è ampliare ulteriormente il dialogo per incrementare il numero di stakeholder coinvolti attivamente nello sviluppo del business.

    – QUALITA’ E RESPONSABILITA’ DEL SERVIZIO: DEA punta a promuovere l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative e più affidabili, per garantire maggiore qualità del servizio, salvaguardando il know-how aziendale e ricercando forme di finanziamento sostenibili per le sperimentazioni sul campo. A questo proposito nel corso del 2024 la società ha portato a termine i lavori di sostituzione delle lampade di Osimo con 482 lampade a LED, più moderne ed efficienti. DEA ha, inoltre, completato i lavori per l’installazione di sette attraversamenti pedonali illuminati.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Ecco i biglietti vincenti della Lotteria della cooperativa “La Ragnatela”
    Next Article A Recanati gli Stati Generali sul tumore della mammella: 60 esperti da tutta Italia per una giornata di confronto
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. Anonimo on 17 Giugno 2025 14:45

      Quindi? A noi che paghiamo tramite le bollette i vostri investimenti ce ne viene qualcosa?

      Reply
    2. Anonimo on 22 Giugno 2025 15:15

      Ma se per Astea e Dea il direttore è sempre la stessa persona, i soldi per questi investimenti per ingrandire Dea li mette Astea o Dea? Qualcuno controlla?
      L’unico presidente riconfermato da Pepa è quello di Dea, garantisce lui che i salvadanai siano due?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Regione Marche
    0 Views

    rassegna-stampa-16-07-2025

    By Radio Erre16 Luglio 20250

    Visualizzazioni: 3

    Stazione Carabinieri di Mogliano – controllo cantieri edili.

    15 Luglio 2025

    Carabinieri di Mogliano – deferimento all’A.G. di uno straniero per tentato furto aggravato.

    15 Luglio 2025

    Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

    15 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Sabrina su Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni
    • Silvano de casì su Weekend di caos a Recanati: tre camion finiscono dove non dovrebbero, traffico paralizzato e danni in città
    • Sanpaolo su In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci
    • Anonimo su Recanati. Il sindaco Pepa amareggiato per quanto accaduto con l’organizzazione del GOF
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}