Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Importanti immobili in mano a privati. Il Comune dov’è?
    News

    Importanti immobili in mano a privati. Il Comune dov’è?

    Radio ErreBy Radio Erre13 Agosto 202019 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    serra giardini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 63

    Perché il Comune si dimostra così disinteressato al destino di importanti immobili che con il tempo sono finiti in mano a privati? È avvenuto anni addietro e precisamente nell’aprile del 2015, qaundo Palazzo Antici, la nobile dimora che fu di Adelaide Antici, mamma di Giacomo Leopardi, fu acquistato da una società osimana, ad un prezzo di circa un milione e duecento mila euro, senza che il Comune battesse ciglio.

    È storia più recente, invece l’acquisto da parte di un privato del fabbricato di proprietà della regione Marche, sito all’interno dei giardini pubblici al prezzo di 285.000 euro. La Regione lo aveva requisito al Comune molti anni addietro con il passaggio di competenze sul turismo proprio perché quel fabbricato era adibito a punto di accoglienza e informazione turistica. Ed è sempre stato, sino all’ultimo bando di gara, inserito nella categoria B/6 (biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie). È però molto probabile e sotto certi aspetti comprensibile, che il privato avanzi la richiesta di variazione d’uso di quell’immobile in residenziale.

    Sia Pierluca Trucchia, consigliere comunale Lega, che Luca Marconi, consigliere regionale Udc, intuendo questo rischio avevano richiamato a suo tempo il Comune perché trovasse una soluzione diversa per questo immobile, cercando un accordo con la Regione per ritornarne in possesso. “Invece il Comune non ha mai risposto, sbotta Trucchia. Questo era un bene da prendere con pochi spiccioli in quanto era già di proprietà comunale ma c’è stato un menefreghismo totale da parte del Comune. È assurdo, conclude Trucchia, che dentro i giardini pubblici possa sorgere un’abitazione privata”. Sia il consigliere della Lega che Luca Marconi non ce l’hanno con il privato, che fa i suoi legittimi interessi, ma con il Comune che non si è mai attivato per ritornare di nuovo in possesso di un immobile che in passato era di sua proprietà.

    clinicalab-esame covid-19

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMuseo Gigli chiuso. La protesta di una turista
    Next Article La Recanatese punta Sbaffo, Esposito va alla Fermana
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Anonimo on 13 Agosto 2020 23:27

      Ed i tanti milioni di euro per ristrutturare questi immobili non li contate?

      Reply
    2. Anonimo on 13 Agosto 2020 23:35

      E dalla fine degli anni ’80 che questo immobile della Regione è in stato di abbandono! Da allora sono passate diverse Giunte di tutte le appartenenze politiche ma nessuna ha mai preso in considerazione l’acquisto di tale immobile!
      Ora siamo in campagna elettorale e tutti pontificano!

      Reply
    3. Gilberto on 13 Agosto 2020 23:52

      Ahahahahahahahahah!!
      Ahahahahahahahah!!
      Ahahahahahahah!!
      Cucù…cucù c’è aria di elezioni e di consensi!!
      Ma ragionate un attimo cosa ci dovrebbe fare il comune la regione con questi immobili?
      Tenerli chiusi e mettere a busta paga tre omini che fanno da guida…e qua torniamo ai dipendenti dei musei!!
      Ahahahahahahah!!
      Dovete capire te e Luca che la Regione il Comune lo stato sono dei pessimi imprenditori,guardate il FAI cosa ha fatto dell’orto delle Monache e guardatevi allo specchio e chiedetevi:
      _Noi saremmo stati in grado di farlo?????

      Reply
      • anna maria dalla casapiccola on 14 Agosto 2020 15:47

        Palazzo Antici poteva essere una miniera: congressi, conferenze, visite di fedeli leopardiani a migliaia, al piano superiore uffic iimportanti, spettacoli in giardino, eventuali tornei di carte, ecc. ecc. L’edificio dei giardini bellissimo bar, aperitivi, cene, eventi., di nuovo tornei di carte, ecc.comunque penso che dovesse essere del comune e non privato!

        Reply
        • Gilberto on 15 Agosto 2020 9:13

          Ahahahahahahahah!!
          Ahahahahah!!
          Con quali soldi?
          Con quale progetto?
          E il mantenimento chi lo paga?
          Congressi,conferenze…ma dove vive?
          A Recanati!
          Abbiamo già il Gallerì che ha una sala conferenze abbiamo l’aula Magna…su…
          Tornei di burraco…per chi?
          Per vecchi e vecchie sole in cerca di compagnia?
          Ma su…
          E mi dica dove dovrebbe essere il parcheggio che serva tale location?
          Perché certa crema di gente che gira con auto da 100000 euro gradirebbe un parcheggio sicuro e vigilato!
          Su non sogniamo anche se l’uomo senza sogni non realizzerebbe nulla!
          E si ricordi che le amministrazioni pubbliche Italiane sono pessime in termini di gestione e amministrazioni di beni!

          Reply
      • Anonimo on 15 Agosto 2020 5:24

        Era meglio quando quell’orto era delle Monache….
        Oggi è del tutto insignificante.

        Reply
      • Anonimo on 15 Agosto 2020 8:52

        Appunto, se la Regione il Comune e lo Stato sono dei pessimi imprenditori,
        meglio che chi li gestisce attualmente se ne vadano via e lascino il posto a quelli più competenti ed esperti, che sanno cosa devono fare, senza dover vendere tutto (alla Prodi…).

        Reply
    4. Daniel Bonacci on 14 Agosto 2020 8:10

      Sono gli stessi che vanno a fare quei patetici video di forma ma non di sostanza sugli articoli della Costutizione italiana; se l’avessero attuata, soprattutto l’immobile Antici, non sarebbe andato in mano privata.

      Reply
      • Gilberto on 14 Agosto 2020 17:36

        Intanto pensa a sistemare la tomba Bonacci Brunamonti che cade a pezzi!!!

        Reply
    5. anna maria dalla casapiccola on 14 Agosto 2020 8:57

      VERO! La cosa più incredibile è PALAZZO ANTICI. Un vero delitto non averlo comprato. Ma anche il FAI, dov’è? Fa fare lavori orrendi come il Grottino e non si cura di un palazzo come quello????Tanti soldi per i lavori pubblici……

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2020 20:53

        Punti di vista. Palazzo Antici, edificio inutile. Grottino, moderno, funzionale.

        Reply
        • Anonimo on 15 Agosto 2020 5:13

          Funzionale????????????
          E dove????????

          Reply
        • Anonimo on 15 Agosto 2020 8:34

          Un’ammasso di ferraia altro che moderno, funzionale.

          Reply
      • Anonimo on 15 Agosto 2020 2:32

        Brava Anna Maria ; mi chiamo Menghi Daniele, il mio babbo e il mio nonno sono stati ammiratori dei beni di preti, benedettini, ma il palazzo Antici, di cui si parla tanto, poteva essere tutto, se riflettete una fonte di incasso per il comune di Recanati, chiudendo e non polemizzare, anche i beni come la biblioteca di Benedettucci, e villa Beniamino Gigli, con tutto il buon lavoro, sarebbe stato un grande successo. Solamente è mancata una risposta, onesta.

        Reply
    6. mariano on 14 Agosto 2020 10:24

      veramente sembra siano già cominciati i lavori.

      non credo sia difficile sapere per chi è in comune (c minuscola voluta) sapere se sia in itinere una variazione di destinazione d’uso. se un’autorizzazione per i lavori è stata chiesta ci saranno sui documenti delle indicazioni consultabili.

      Reply
      • Anonimo on 14 Agosto 2020 20:54

        minuscolo come te.

        Reply
    7. anna maria dalla casapiccola on 15 Agosto 2020 8:55

      Certo punti di vista… più o meno condivisibili!!!!

      Reply
    8. Anonimo on 15 Agosto 2020 9:36

      Il Grottino? Che funzionalità ha, a che serve, sarebbe stato bene in uno zoo.
      Sembra una gabbia per gli animali…forse serpenti!
      Una delle tante cose inutili..ma d’altronde i soldi sono dei cittadini, chi se ne…

      Reply
    9. Anonimo on 15 Agosto 2020 10:16

      Molto a malincuore mi tocca ora a spezzare lance a favore di Luca Marconi, che l’ho da sempre deplorato, ricordando che durante il periodo del suo mandato da sindaco l’unica cosa buona ch’egli riuscì a fare è stato l’esproprio del TEATRO PERSIANI, per chi ha memoria ricorderà che fino a quel momento li era di proprietà in mano a privati, oggi proprietà del comune grazie a lui.
      Contrariamente a quanto hanno fatto tutti quelli che gli sono succeduti fino ad oggi,
      che si sono lasciati portare via, cedendo a privati edifici d’importanza storica e culturale per la città.
      Ripeto, sono molto dispiaciuto nel dirlo, ma per rispettare la morale in tutta coscienza “dare a cesare quel che è di cesare” nel dover dare atto e meriti a qualcuno che non mi piace ma che ha fatto cosa buona, l’ho dovuto per forza dire, era un dovere.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    77 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2020
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}