Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Bilancio Sociale Anno 2019 Croce Gialla di Recanati
    Cronaca

    Bilancio Sociale Anno 2019 Croce Gialla di Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre20 Ottobre 2020Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Come ogni anno abbiamo il piacere di rendervi partecipi al resoconto delle nostre attività delTanno precedente quindi anche quest’anno abbiamo redatto il Bilancio Sociale che ci illustrerà alcuni aspetti della vita della nostra Associazione, sulle sue molteplici attività evidenziando la capacità di dare risposte alle sempre più diversificate esigenze sociali del nostro territorio. Durante il trascorso esercizio l’Associazione ha svolto attività connesse all’assistenza sociale e socio-sanitaria, perseguendo l’esclusiva finalità di solidarietà sociale; non ha svolto, se non occasionalmente, attività commerciale marginale, in ossequio ai criteri dettati dal Ministero delle Finanze con Decreto del 25 maggio 1995; rispettando il divieto di distribuire utili o avanzi di gestione anche in modo indiretto, rispettando l’obbligo di impiegare gli avanzi di gestione per la realizzazione di attività istituzionali. Inoltre quest’anno a causa di alcuni cambiamenti voluti dal legislatore per le Associazioni di Pubblica Assistenza, con Decreto Legislativo n. 105 del 03/8/2018 “Codice Terzo Settore”, al quale appartiene anche la nostra ODV (Organizzazione di Volontariato) si è dovuto modificare il nostro Statuto Sociale e renderlo aderente alle volontà del legislatore.

    Le nostre attività ormai sono consolidate e strutturate da vari anni: corsi di primo soccorso per la cittadinanza, corsi sulla sicurezza per le imprese, corsi per la formazione dei nostri volontari. Un grazie speciale va al nostro istruttore Matteo Maccaroni e al supporto dei dottori Daniele Massaccesi, Daniele Elisei, Luigi Mataloni. Inoltre ringraziamo anche due dipendenti, Andrea Bonifazzi e Massimo Belelli, per la loro passione nell’organizzare e gestire il progetto scuola 118 bimbi scuola primaria.

    Il servizio del SOCIAL FOOD. avviato su richiesta del Comune di Recanati quale progetto nato per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà economico-fìnanziarie. ha avuto un’incremento che evidenzia purtroppo, le difficoltà ed il disagio in cui versano numerose famiglie del nostro territorio; abbiamo iniziato tale servizio assistendo 35 famiglie nel 2016. oggi sono 65 i nuclei familiari a cui distribuiamo beni di prima necessità in pacchi dono mensili e derrate alimentari fresche giornaliere. Per quanto riguarda il parco mezzi, una nuova ambulanza ha iniziato il servizio di emergenza- urgenza al punto di primo intervento presso l’ospedale di Recanati. Questo nuovo mezzo va a sostituire dopo sette anni quella già in servizio, la quale verrà utilizzata per i trasporti secondari come dimissioni, trasferimenti e trasporti sanitari in genere. L’acquisto dell’ ambulanza è stato fatto usando l’avanzo di gestione dell’anno 2018 ed è bene far notare che un’ambulanza con tutte le attrezzature richieste per l’espletamento dei servizi di emergenza/urgenza (118) ha un costo che si aggira sui 110.000 euro e per garantire il servizio occorrono due ambulanze una in servizio e una pronta per sostituire la prima, qualora si dovesse fermare per manutenzione, rottura ecc.

    I numeri delle nostre attività

    13.880 servizi in totale, di cui 2020 svolti per 1′ emergenza, 1.267 secondari “Asur” per dimissioni, ricoveri, consulenze e 8.957 per i trasporti sociali, 480 per assistenza sportiva ed eventi, 1.156 a privati, per un totale di 369.103 km percorsi a con l’utilizzzo di 8 ambulanze. 9 pulmini e 2 auto e 1‘ impiego di 35 volontari continuativi, 60 saltuari, quattro dipendenti a tempo indeterminato, due part-time ed alcuni collaboratori occasionali.

    Situazione economica

    Nell’ analizzare le singole voci della bozza di bilancio e raffrontando i dati numerici con quelli del precedente esercizio si evidenziamo gli scostamenti di maggiore significatività che di seguito andremo ad elencare:

    Mobili e arredi – 1.098.00 € per l’acquisto di tende

    Impianti specifici e macchinari + 35.313,16 € per acquisto di impianto di climatizzazione invernale dotato di pompa di calore elettrica .

    Attrezzatura varia + 10.571,32 € inerenti a una sedia tecnica “Venice Power”, a un Ventilatore Polmonare e un Video Proiettore

    Automezzi – 60.480,30 € ambulanza Fiat Ducato ceduta ad Associazione Pubblica Assistenza Croce Adriatica

    + 19.520,00 € Fiat Doblo allestito per il trasporto disabili, comperato usato dalla ditta Olmedo Special Vehicles spa.

    Invece riguardo al conto economico i proventi da convenzioni assommano ad 407.796,11 € in aumento rispetto all’esercizio 2018 e sono così suddivisi: entrate da convenzione con FASUR 305.088,08 € e entrate da convenzioni con il Comune di Recanati: 43.308.03 € per il “social food” e 59.400,00 € per il trasporto sociale.

    STATO PATRIMONIALE

    Attivo                                                1.399.770,21 euro

    Passivo                                              233.955,17 euro

    Fondo Sociale                                    1.135.646.87 euro

    Avanzo di gestione                            30.168,17 euro

    CONTO ECONOMICO

    Proventi 561.645,47 euro

    Spese ed oneri 531.477,30 euro

    Avanzo di gestione30.168,17 euro

    Si ringrazia il Collegio dei Revisori dei Conti per i preziosi suggerimenti e la competenza; lo Studio Commerciale per il supporto in ordine alle consulenze ed ai servizi amministrativi ed i componenti il Collegio dei Probiviri, che tutti insieme, hanno vigilato sull’adeguatezza amministrativa e contabile della nostra Associazione. Nel corso dell’esercizio, il Collegio dei Revisori ha proceduto al controllo della corretta tenuta della contabilità, al controllo della corretta amministrazione ed ha effettuato le periodiche verifiche contabili e di cassa. Da tali controlli non sono state rilevate inadempienze ne violazioni, degne di nota, alle norme speciali riservate alle Associazioni di Volontariato, né sono state commesse violazioni di natura civilistica, fiscale, previdenziale o statutaria. Un ringraziamento va ai 5 ragazzi del servizio civile: Nocelli Riccardo, Aurora Poeta, Frapiccini Enrico, Binda Giulia e Bar chiesi Tania che affiancano i nostri volontari e collaboratori per i servizi giornalieri e che ci rallegrano per la loro vivacità e voglia di fare. Ringraziamo anche tutti i membri del Direttivo: Cesini Roberto (presidente e responsabile mezzi), Bernacchini Elisabetta (vicepresidente, rapporti con gli enti e risorse umane), Silveri Riccardo (segretario), Herry Guardabassi, Boccanera Daniele, Amicucci Fiorella (eventi), Massacessi Daniele (direttore sanitario). Romina Moriconi (tesoriere e tesseramento), Giulia Nina. Un ringraziamento a Daniele Boccanera che da sempre contribuisce alla stesura del bilancio sociale con dedizione e passione.

    Diventare volontario della Croce Gialla? Puoi, recandoti direttamente alla nostra sede di Via Nazario Sauro, oppure contattandoci telefonicamente allo 071/7574268. Un nostro responsabile ti accoglierà spiegandoti tutti i servizi svolti dall’Associazione. Come ogni anno prosegue la campagna di tesseramento. Le quote sono 5 euro per i nuovi soci per il primo anno. 10 euro per i soci volontari e da 20 euro in su per i soci sostenitori. Per diventare un nostro socio e/o volontario basta presentarsi in sede e compilare la specifica domanda. Ad accettazione avvenuta, il nuovo volontario è subito operativo e affiancato ai nostri membri più anziani, con i quali svolgerà molteplici e differenti servizi. Nel frattempo inizierà il suo percorso formativo, con corsi interni ed esterni, al completamento del quale potrà iniziare l’iter per i servizi d’urgenza. La vita associativa è piena di innumerevoli attività, come quelle di Protezione Civile, le attività di Prevenzione e servizi nel sociale. Tutti possono apportare le proprie conoscenze e abilità.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articleil cassetto segreto delle emozioni al Centro Socio Educativo e Riabilitativo “L’Infinito” di Recanati
    Next Article Il degrado delle strutture sportive del quartiere Addolorata a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    219 Views

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    Oggi pomeriggio, nel civico cimitero all’aperto di Recanati, si è celebrata la messa in memoria…

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025

    Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2020
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}