Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Sistema Museo e Spazio Cultura rispondono alle critiche
    News

    Sistema Museo e Spazio Cultura rispondono alle critiche

    Radio ErreBy Radio Erre13 Gennaio 20211 commento10 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 31

    Da diversi mesi, oramai, la gestione del project financing “Infinito Recanati” è oggetto di pesanti attacchi sui quali, a seguito di quanto dibattuto nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, riteniamo opportuno che venga fatta ulteriore chiarezza.
    Precisiamo sin da subito che, appena emerse le contestazioni addebitate, Sistema Museo e Spazio Cultura hanno provveduto a fornire alla stazione appaltante Comune di Recanati tutte le informazioni necessarie a comporre un quadro esaustivo della gestione in oggetto. In ogni caso, con l’obiettivo di fornire agli interlocutori interessati e all’opinione pubblica le informazioni
    necessarie per una corretta ricostruzione degli accadimenti, siamo a specificare quanto segue, provando a fare chiarezza e riepilogando la complessa questione per punti.

    Sistema Museo
    Per ciò che riguarda la situazione dei lavoratori in carico a Sistema Museo, questi risultano inquadrati con regolare contratto di lavoro nazionale. Sul cambio di contratto applicato ai soci lavoratori di Sistema Museo a partire dal primo gennaio 2020 (dal CCNL Turismo al CCNL Multiservizi), su cui tanto si è dibattuto a mezzo stampa, ci si è dimenticati di specificare che è stato frutto di una votazione dell’Assemblea dei soci della Cooperativa, assise che a fine 2019 ha votato a larghissima maggioranza per il cambio di contratto. Non si tratta dunque, come si è appreso in ricostruzioni molto parziali, di una imposizione dall’alto bensì di una libera scelta della maggioranza dei soci lavoratori validata in piena trasparenza da 2 sigle sindacali nazionali con un accordo di II livello. Di tale scelta, ove si ritenga che vi siano state irregolarità, Sistema Museo e le sigle sindacali sono pronte naturalmente a rispondere nelle opportune sedi di legge.

    Spazio Cultura
    A fronte di vari articoli apparsi sulla stampa locale siamo innanzitutto a precisare che l’Associazione Spazio Cultura, che dal giugno 2017 al novembre 2020 ha fornito personale in regime di subappalto a Sistema Museo (concessionario del project financing “Infinito Recanati”), è un’Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro che aderisce all’Associazione a carattere Nazionale denominata “Centro Turistico Giovanile CTG APS” con sede in Roma, iscritta nell’Albo Nazionale del Terzo Settore.
    La stessa Associazione è altresì Ente di accoglienza di Servizio Civile dal 2010 e in data 8 aprile 2020 il Presidente del Consiglio l’ha iscritta nell’Albo degli enti di Servizio Civile Universale.
    Spazio Cultura è stato il primo Ente in Italia ad operare esclusivamente nei settori della cultura e del turismo, utilizzando questo importante strumento per favorire sia la qualità dei servizi in realtà già strutturate sia per agevolare la fruizione dei luoghi e permettere ai ragazzi/e di poter fare esperienze uniche in questi importanti settori strategici. A dimostrazione di quanto affermato, nel nuovo Bando di Servizio Civile 2020/2021 all’Associazione Spazio Cultura sono stati assegnati 25 volontari da collocare su diversi Enti; proprio lo scorso 15 novembre Spazio Cultura ha accreditato al Dipartimento Nazionale del Servizio Civile 63 sedi operative, importanti strutture culturali della Regione Marche, da Ascoli Piceno a Pesaro.
    Spazio Cultura a partire dal 2017 ha avviato una trasformazione, richiesta dallo Stato, per far fronte all’adeguamento che la nuova Legge sul Terzo Settore impone a tutte le Associazioni e, nell’occasione, ha allargato i suoi confini e le sue competenze e prodotto al suo interno un’organizzazione dei soci volontari diversa dal passato. Ad operare nell’ambito del project financing “Infinito Recanati” non ci sono stati sudditi o padroni, ma gli stessi amministratori (quattro), inquadrati inequivocabilmente tutti con lo stesso contratto, compreso il Presidente di Spazio Cultura. Riguardo ai diversi articoli e interventi in Consiglio Comunale per quanto concerne le insofferenze dei soci volontari amministratori dell’Associazione, o di alcuni di essi, per la situazione venutasi a creare in merito al termine del subappalto con Sistema Museo, non risultano ad oggi pervenute lamentele da parte degli stessi.

    In ultimo, non possiamo non ricordare e sottolineare anche alcuni traguardi raggiunti da Spazio Cultura per la città quali il Museo dell’Emigrazione Marchigiana, i restauri delle opere di Lorenzo Lotto (per un valore superiore a 100.000 euro), il Convegno Internazionale su Lorenzo Lotto nel 450° anniversario della morte, l’ideazione del percorso lottesco nelle Marche e le numerose partecipazioni in Italia e in Europa per promuovere la città e il territorio marchigiano. L’Associazione Spazio Cultura è stata inoltre tra i fondatori del primo Consorzio Marchigiano di Operatori Turistici “Marche Viaggiare”.

    Monteore di servizio
    Il monte ore annuale complessivo di servizio relativo al project financing “Infinito Recanati” è pari a 8.757 ore. Relativamente ai servizi oggetto di subappalto, l’Associazione ha svolto 2.512 ore di lavoro nel 2017, 5.142 ore nel 2018 e 5.316,5 ore nel 2019. Tali ore sono state svolte dai Soci volontari componenti il Consiglio di Amministrazione di Spazio Cultura, per la cui remunerazione gli stessi si sono avvalsi delle prerogative (consentite dalla legge e verbalizzate nei libri sociali) dei Soci volontari amministratori/lavoratori aderenti alle finalità di una Associazione di Promozione Sociale senza scopo di lucro. In aggiunta a queste ore che, sommate a quelle effettuate dai soci lavoratori di Sistema Museo, sono andate a copertura dell’intero monte ore previsto nel progetto di finanza, abbiamo ospitato addetti del servizio civile di Spazio Cultura che, come detto, è Ente di accoglienza di Servizio Civile dal 2010. Tale esperienza ha permesso sia di migliorare i servizi al pubblico, specialmente nelle sedi di Villa Colloredo e dello IAT, restituendo un indiscusso beneficio alla città per quanto riguarda la qualità della visita, e permettendo a molti giovani di avere un primo contatto con il mondo del lavoro che siamo certi potrà magari risultare utile per un auspicabile successivo inserimento professionale. Dal punto di vista numerico, tali inserimenti sono
    quantificabili in circa 3.000 ore nel 2017 e 5.000 ore sia nel 2018 che nel 2019.

    Adempimenti contrattuali
    Il tema della correttezza dell’agire di Sistema Museo e di Spazio Cultura è stato oggetto di una puntuale verifica del dott. Giorgio Foglia (dirigente Area Servizi al Cittadino e Affari Generali del Comune di Recanati e Responsabile Unico del Procedimento in oggetto) che ha relazionato nello scorso Consiglio Comunale in ordine alla legittimità sia della valutazione in capo alla concessionaria che ritiene che la previsione di spesa sostenuta nel subappalto sia sufficiente a coprire i costi per il personale applicando il relativo CCNL, sia della valutazione di Spazio Cultura che, trattandosi di contratto di subappalto nei confronti di un’associazione di volontariato, priva per definizione di scopi lucrativi, sostiene che la regola del rispetto dei contratti collettivi diviene recessiva, operando la suddetta associazione di volontariato, per il fine solidaristico che la caratterizza, in regime di sola copertura dei costi, senza la possibilità, neppure teorica, di realizzare alcun
    profitto.
    Il caso, sempre come relaziona il dott. Foglia, è estremamente complesso e non si sono rivenuti casi simili, per questo in termini prudenziali, fermi restando i principi astrattamente validi per entrambi le posizioni, Sistema Museo e Spazio Cultura hanno deciso, dimostrando entrambe piena buona fede e volontà di sgomberare il campo da qualsiasi possibile fraintendimento, di interrompere il contratto di subappalto che viene riassorbito e riportato alla gestione diretta di Sistema Museo.

    Il progetto e la valorizzazione del sistema culturale della Città di Recanati
    Chiarito quanto dovuto, non possiamo non sottolineare che il focus della discussione è stato tutto centrato sulle posizioni di alcuni lavoratori e, paradossalmente, non si sono dedicati nemmeno 10 minuti ad analizzare i risultati del lavoro di questi anni.
    Dobbiamo intanto sottolineare, come documentato all’Amministrazione Comunale, che tutte le previsioni del Progetto di Finanza sono state ad oggi regolarmente eseguite relativamente ad apertura degli spazi del circuito, investimenti, produzione ed animazione culturale, allestimenti, servizi educativi, visite guidate, bookshop, marketing turistico e comunicazione.
    Ad avviso degli scriventi, tali azioni hanno prodotto un significativo miglioramento dell’accoglienza turistica ed un innalzamento della qualità delle proposte culturali e della comunicazione delle strutture oggetto di gestione, nella piena convinzione che, se molto è stato fatto, rimangono ancora ampi margini di miglioramento. Su questo lavoro che stiamo conducendo sotto la direzione e l’indirizzo politico della stazione appaltante, siamo stati e siamo assolutamente disponibili a discutere dialetticamente con i singoli consiglieri comunali e con tutti gli stakeolder della città convinti che su cultura e turismo un contributo plurale è un elemento di forza per qualunque politica di marketing territoriale si voglia o si possa mettere in campo.
    Per una corretta valutazione di tutti riassumiamo un elenco sintetico e non esaustivo del lavoro realizzato al 31 dicembre 2019 (ultima annualità non compromessa dalla situazione emergenziale dovuta al contrasto del virus Covid-19).

    Interventi strutturali e riallestimento spazi di concessione
    – Luglio 2017: riallestimento Ufficio di informazione turistica Tipico.Tips.
    – Dicembre 2017: riallestimento sale Lorenzo Lotto e parte delle sale per mostre temporanee sul piano nobile di Villa Colloredo Mels.
    – Maggio 2018: riallestimento area biglietteria/bookshop del Museo Beniamino Gigli.
    – Dicembre 2018: riallestimento percorso sale mostre temporanee sul piano nobile e allestimento esposizione permanente Sale leopardiane a Villa Colloredo Mels.
    – Marzo 2019: riallestimento sezione archeologica, sezione storica, sezione ceramiche Ceccaroni piano terra, riallestimento pinacoteca piano nobile di Villa Colloredo Mels.

    Eventi temporanei espositivi
    Produzione dei seguenti eventi espositivi, comprensiva delle attività di: coordinamento generale e segreteria organizzativa; progettazione, curatela e consulenze; trasporto delle opere e assicurazione; allestimento; comunicazione e promozione; progettazione e realizzazione eventi collaterali; potenziamento dei servizi al pubblico (assistenza alla visita, didattica, visite guidate)
    – Miró. Le lézard aux plumes d’or. 15 luglio/19 novembre 2017 – Villa Colloredo Mels
    – Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi. 21 dicembre 2017/3 giugno 2018 – Villa Colloredo Mels
    – Marc Chagall – Le favole ed altre storie. 5 luglio/30 settembre 2018 – Villa Colloredo Mels
    – Infinito Leopardi – Infinità/Immensità il manoscritto. Mario Giacomelli: Giacomo Leopardi, L’Infinito, a Silvia. 21 dicembre 2018/19 maggio 2019 – Villa Colloredo Mels
    – Esposizione straordinaria della predella di Lorenzo Lotto “Cristo conduce gli apostoli sul Monte Tabor”. 16 febbraio/24 marzo 2019 – Villa Colloredo Mels
    – Infinito Leopardi – La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo a cura di Emanuela Angiuli / Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo
    Pistoletto a cura di Marcello Smarrelli. 30 giugno/3 novembre 2019- Villa Colloredo Mels
    – Paesaggio Italiano. L’Infinito tra incanto e sfregio. Mostra di fotografia contemporanea a cura di Vittorio Sgarbi. 1 dicembre2019/8 marzo 2020 – Villa Colloredo Mels

    Oltre ai due assi di intervento ora indicati, abbiamo realizzato un lunghissimo elenco che, ove richiesto, possiamo fornire in dettaglio, di servizi e iniziative di animazione culturale, servizi educativi per le scuole (10.314 partecipanti ai laboratori nei 2 anni e mezzo in osservazione) ed attività di promozione e comunicazione.

    Nella speranza di poter chiudere definitivamente polemiche che si stanno trascinando da mesi, rimaniamo con passione ed entusiasmo, pur con i nostri limiti e non più legati da contratto di subappalto, al servizio della città, con l’auspicio che la pur legittima contrapposizione politica possa cedere il passo, rispetto agli argomenti rappresentati, ad un confronto costruttivo che mantenga il focus della discussione e del necessario confronto sulla valorizzazione dei beni culturali della Città di Recanati.

    Società Cooperativa Sistema Museo

    Associazione Spazio Cultura

    banner Bartolini

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFratelli d’Italia si muove per una Porto Recanati migliore
    Next Article Milano Finanza: Banco Marchigiano miglior Banca regionale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 14 Gennaio 2021 1:39

      Troppe parole! Fatti e trasparenza, ma davanti ad un giudice del lavoro e con le dimissioni dell’assessora. Subito!!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    9 Views

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    A volte basta un cassetto ben chiuso per trasformare una banale multa in una piccola…

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    1 Novembre 2025

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025

    A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Tommaso su iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce
    • Giacomo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}