Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

      15 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Loredana Zoppi per Uniti per Porto Recanati interviene sul Documento Unico di Programmaziona 2021-2023
    News

    Loredana Zoppi per Uniti per Porto Recanati interviene sul Documento Unico di Programmaziona 2021-2023

    Radio ErreBy Radio Erre25 Gennaio 20211 commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 17

    Ci troviamo oggi a discutere il Documento Unico di Programmazione 2021/2023, che contiene la verifica dello stato di attuazione dei programmi.

    Si tratta dell’ultimo DUP prima della scadenza del mandato e pertanto può essere questo il momento per tirare le somme dell’operato di questa amministrazione.

    Per curiosità siamo andati a rivedere gli interventi fatti negli anni precedenti e abbiamo verificato che l’andamento dell’attività amministrativa è stato caratterizzato da una lunga fase di rodaggio al quale è seguito un altrettanto lungo periodo in cui tante sono state le proposte sulla carta, e quindi le aspettative, ma pochi i risultati, per giungere ad un finale, nel complesso, di completa inerzia.

    Ovviamente riconosciamo l’eccezionalità dell’anno che abbiamo appena vissuto, e siamo consapevoli delle difficoltà che la pandemia ha determinato anche nella gestione dell’ordinario.

    Allo stesso tempo, però, il Covid non può essere un alibi per giustificare la città che ci ritroviamo all’esito del quinquennio.

    È inutile ripetere ciò che noi avevamo già percepito poco dopo l’insediamento: questa giunta ha dimostrato di non avere non solo la capacità di realizzare gli obiettivi preposti ma anche di pianificarli.

    Partendo dal considerare, nello specifico, la missione sicurezza, messa al primo posto delle linee programmatiche, lo stato di attuazione da voi redatto rende la misura del vostro fallimento.

    Letteralmente dichiarate di aver posto “particolare attenzione ai fenomeni di disagio giovanile….”, ma poi fate riferimento “agli adolescenti che, aggregati in gruppo, compiono azioni di vandalismo e dimostrano spregio dei beni pubblici e delle minime regole civili e di convivenza”. Continuate dicendo che: “…..è evidente che ci si trova davanti a casi di assunzione di droghe leggere ed alcool, sin dalla più giovane età, in aree destinate ad attività ludiche (parchi e giardini) anche frequentate da bambini…”

    Non accettiamo più la solita risposta che la responsabilità di tutto questo è esclusivamente delle famiglie.

    – Che fine ha fatto la consulta dei giovani?

    – Quali particolari progetti per incentivare sport, cultura e associazionismo giovanile sono stati messi in campo da questa amministrazione per offrire un’alternativa ai bivacchi in piazzetta delle erbe e a Largo Porto Giulio?

    – Quali luoghi di aggregazione avete messo a disposizione dei ragazzi e per quale motivo quei pochi esistenti non hanno prodotto i risultati agognati?

    – Il Covid ha impedito l’uso delle palestre, quali alternative avete approntato per consentire lo svolgimento di attività in spazi aperti che non avrebbero subito le restrizioni delle misure anticovid?

    Per fare un esempio pratico che prende spunto da realtà vicine che funzionano e che hanno un minimo di organizzazione, perché non avete pensato di aprire i cancelli del campo sportivo mettendolo a disposizione di tutte le associazioni che avrebbero potuto continuare a fare didattica e preparazione atletica?

    Non avete avuto nemmeno la facile intuizione di rendere nuovamente agibile la pista ciclabile del Potenza (attualmente, finito il territorio del comune di Recanati, sembra “terra di nessuno”) la quale sarebbe stata sempre fruibile.

    Non siamo noi a dirlo, ma i problemi della tossicodipendenza e del disagio giovanile si affrontano e si risolvono anche grazie alle iniziative messe in atto da chi governa la città.

    Quanto al fenomeno della prostituzione, per il terzo anno consecutivo dichiarate di aver contrastato in maniera incisiva il fenomeno, in particolare nella zona sud del paese, ma davanti alla Pineta Volpini lo spettacolo indecente a cui si assiste è sempre lo stesso.

    Rimanendo in zona, ci duole constatare che anche l’obiettivo di riqualificare la Pineta e riconsegnarla alla cittadinanza è fallito. Iconica a riguardo è l’immagine del pino secolare abbattuto recentemente dal mare.

    Per il nostro patrimonio botanico è stato un quinquennio disastroso, tra punteruolo rosso, capitozzature selvagge (per non parlare sempre di piazza Carradori, prendiamo come esempio il leccino di fianco al Castello svevo dove si è proprio esagerato!) e il silenzio colpevole sugli abbattimenti delle querce secolari lungo l’argine del Potenza che non possono trovare giustificazione nel pur necessario intervento di salvaguardia idraulica.

    A tal proposito: vi siete chiesti dove sono finite tutte quelle tonnellate di legna pregiata? E perché avete consentito per mesi la combustione in loco di quella di minor valore?

    Passando al capitolo del decoro urbano, dopo aver rimarcato per anni la permanente condizione di degrado dei parchi, non solo nelle periferie, ma anche in centro, questa volta vorremmo fare una menzione in senso negativo sulle condizioni in cui negli ultimi anni è stato mantenuto il civico cimitero, in relazione al quale le denunce sulle pessime condizioni piovute da ogni parte sono tristemente divenute un fenomeno sociale virale.

    Sull’argomento, poiché abbiamo letto che sono in previsione importanti investimenti per restauri e ampliamenti per un totale di circa 500 mila euro, ci auguriamo che non vengano ripetuti gli stessi macroscopici errori progettuali del passato.

    Un esempio può chiarire di cosa stiamo parlando. La rampa realizzata sull’ultima campata ha una pendenza elevatissima che la rende difficilmente percorribile da normodotati e proibitiva per diversamente abili ed anziani, nonché pericolosa per gli stessi operatori delle pompe funebri.

    Vi ricorderemo come quelli delle multe della ZTL, usata per fare cassa senza un minimo di progetto per una nuova mobilità sostenibile.

    Avete asfaltato tante strade, quello sì! Ma avete visto come sono ridotte a poco più di un anno dalla realizzazione quelle della zona industriale o di contrada Castelletta? Vi sembra normale asfaltare via Beniamino Gigli e via del mattatoio per poi intervenire con lavori di scavo sul manto integro subito dopo per realizzare sottoservizi?

    Quanto alla raccolta differenziata ed alla gestione rifiuti: eravamo agli ultimi posti della classifica provinciale cinque anni fa e ci siamo rimasti, con un servizio peggiorato mentre i costi hanno continuato a salire.

    Davanti a montagne di rifiuti accumulate anche in pieno centro abbiamo sentito il Sindaco inveire contro i cittadini indisciplinati, ma ci spiegate per quale motivo in una città che ha aderito alla raccolta porta a porta ci sono ancora zone franche (per fare un esempio, il Borgo marinaro) dove si mantengono i vecchi cassonetti e dove pure gli abitanti dei comuni limitrofi vengono a gettare la spazzatura? Vi siete almeno chiesti quali diverse soluzioni vengono adottate dalle località turistiche virtuose per ovviare a queste problematiche?

    Anche in questo caso la responsabilità dei vostri insuccessi viene scaricata sugli altri.

    Quanto al programma triennale delle opere pubbliche rileviamo che, a forza di rimandare, nel biennio 2022-2023 realizzerete la riqualificazione di piazza Kromberg, con dotazione di attrezzature ludiche, la riqualificazione dei sottopassi pedonali nord e sud, il collettore fognario di via delle ville, il miglioramento strutturale del ponte della barchetta, nuove unità igieniche a servizio dei parchi pubblici. Peccato che il vostro mandato finisca a maggio 2021.

    In tema di opere pubbliche, per noi, il vero unico successo che possiamo concedervi è quello di essere riusciti a non svendere il kursaal e a riqualificarlo per restituirlo ai portorecanatesi.

    Nulla da dire sulle competenze dell’ex funzionario dell’ufficio urbanistica del Comune di Porto Recanati a cui avete affidato la progettazione, ma avremmo preferito anche in questo caso un professionista munito di competenze specialistiche ed un processo partecipato e condiviso con i futuri fruitori della struttura.

     

    Quello che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato un anno particolarmente duro, ma neppure nel mezzo della pandemia siete riusciti a garantire una comunicazione trasparente ed empatica, e un atteggiamento in grado di ricostituire una coesione sociale e uno spirito di solidarietà sulla base dei quali si sarebbe potuti ripartire guardando al futuro con più fiducia.

    Nella tempesta che ci ha travolto, avete continuato ad essere tutto fuorché “insieme alla gente”.

     

    Loredana Zoppi per Uniti per Porto Recanati

    tarducci impianti 900x250

     

     

     

     

     

     

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUna riflessione sulle prossime amministrative di Alessandro Palestrini – PD Porto Recanati
    Next Article Un cinghiale a spasso a Beato Placido di Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Anonimo on 26 Gennaio 2021 9:26

      Il risveglio dopo cinque anni di letargo!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montefano
    6 Views

    Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    A partire dai primi giorni di agosto, la scalinata di via Fonte Torciano a Montefano…

    SCHIANTO CON LA MOTO STRADA, GIOVANE STUDENTE ELITRASPORTATO A TORRETTE

    15 Settembre 2025

    l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

    15 Settembre 2025

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    15 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}