Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025

      Mense scolastiche, Fratelli d’Italia Recanati: “Famiglie tutelate di fronte agli aumenti”

      31 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

      31 Ottobre 2025

      Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Il Villa Musone si rituffa in campionato

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Anche a Recanati la protesta di baristi e ristoratori per il lockdown
    Cronaca

    Anche a Recanati la protesta di baristi e ristoratori per il lockdown

    Radio ErreBy Radio Erre14 Marzo 202120 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Hanno aderito anche sei esercizi commerciali di Recanati alla protesta di ieri dell’associazione “baristi e ristoratori uniti delle Marche” con l’affissione sulla porta d’ingresso del loro locale di un cartello con su scritto i motivi dell’iniziativa.

    Si tratta di Mirko e Margherita Malatini, marito e moglie che gestiscono insieme la nota osteria ” Poesia a tavola “, di Mirco Cipolletta del bar pizzeria “Mirò” in centro storico, di Caterina Torresi del bar pizzeria “La gatta Mimì” vicino al campo sportivo, di Luca Falaschini, gestore del pub “GreenDoor” in centro storico e portavoce dell’associazione marchigiana, della famiglia Menghini, storico gestore del ristorante pizzeria “La torre antica” all’interno dei giardini pubblici e di Silvia Vitali che da alcuni anni ha aperto il ristorante “A Silvia” in un angolo caratteristico della città vicino al Teatro Persiani.

    “È passato un anno da quando la pandemia ha colpito indistintamente la salute di tutti.
    Siamo baristi e ristoratori Marchigiani, siamo imprenditori stremati con piccole attività danneggiate da una grande crisi. Comprendiamo a pieno le criticità del momento e vorremmo presentarvi quelle che ci riguardano.
    In quest anno siamo stati tra i settori più “osservati”, sia a livello mediatico sia a livello legislativo.
    Per quello che concerne il nostro territorio la quasi totalità dei locali ha mantenuto un atteggiamento ligio, comprensivo e si è adattato,con non pochi sforzi, a tutte le normative uscite di volta in volta.
    Dopo un anno i dati possono confermare che le nostre attività non sono sicuramente luoghi di contagio.
    Chi ci additava come co-responsabili della diffusione e della situazione in generale dovrebbe, dopo tutto questo tempo, ragionare e cercare colpevoli altrove.
    Ancora meglio sarebbe cercare soluzioni per le categorie che hanno sofferto più di altre questa crisi.
    Vorremmo far comprendere le gravi criticità che riguardano il nostro settore, il nostro lavoro, le nostre vite e di tutti coloro che lavorano con noi direttamente e come “indotto”.
    Dopo un anno ci permettiamo di riprendere la parola per dire che le ripercussioni economiche molti di noi le hanno già assaggiate e vi garantiamo da esperti che non hanno un buon sapore.
    Alcuni hanno già chiuso, altri rischiano di farlo a breve e dalle istituzioni sono arrivati pochi aiuti, come fossero delle “briciole a pioggia” .
    Eh sì magari si è aiutato anche chi ha guadagnato durante questa crisi.
    Non è un crimine che qualcuno abbia lavorato, anzi siamo felici che alcuni commercianti, qualche azienda e/o qualche collega ci siano riusciti.
    Quando con gli aiuti si interviene a livello nazionale e anche locale, vanno però prese in considerazione tutte le varie realtà.
    Nel 2020 i numeri parlano chiaro, abbiamo perso molto…chi il 30% chi il 40% chi più del 50%.
    Sono arrivati in forma di aiuto/ristori ecc cifre irrisorie con cui siamo forse riusciti a pagare qualche affitto e qualche bolletta.
    Abbiamo deciso di tornare a farci sentire perché da fine 2020 non abbiamo visto alcun aiuto e/o avuto nessuna notizia certa da parte delle varie istituzioni. Stiamo aspettando i Ristori di NATALE…
    Per questo, oggi 13 Marzo 2020 affiggeremo nei nostri locali dei cartelli chiari, “Shock” direbbe qualcuno.
    Un’altra tappa per far sentire la nostra voce sarà quella di partecipare al consiglio comunale aperto del Comune di Ancona previsto per lunedi 15 Marzo.
    Ovviamente sarà online, invitiamo tutti a seguirlo e in particolare a sostenere le piccole attività oggi più che mai.
    B.R.U.M.
    Baristi e Ristoratori Uniti delle Marche”
    cartello di protesta sulla porta del ristorante “A Silvia”
    Print
    casa riposo Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleItis Recanati: i genitori protestano per la scelta dei laboratori aperti
    Next Article Recanati: fuori il GUS e dentro la Coos Marche per l’accoglienza di richiedenti asilo politico
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    20 commenti

    1. Anonimo on 14 Marzo 2021 12:04

      Lega Recanatese dove sei? queste sono le battaglie che interessa al nostro partito non musica e arte forse gli attuali rappresentati in consiglio non sono all’altezza. Da elettore chiedo un chiarimento.

      Reply
      • Remo on 15 Marzo 2021 11:42

        Cosa vuoi che ti dice?
        La Lega amministra in regione e al governo!!!!
        Protestare significa andare contro la regione e il governo da loro amministrati!!!
        Sveglia!!!!!
        Ahahahahahah!

        Reply
        • Anonimo on 15 Marzo 2021 18:53

          Quindi secondo lei la nostra Lega fa bene e deve continuare a chiedere conto alla sinistra dei quadri di Gigli se sono appesi centralmente alle pareti, se sono appesi con i chiodi e se il chiodo usato tiene !!!!!!
          Continuo a chiedere se questa è la linea di tutta la LEGA RECANATESE

          Reply
      • Anonimo on 22 Marzo 2021 12:00

        Ti dovresti rivolgere a chi amministra il Comune recanatese che non è la LEGA, ma al sindaco Bravi, se egli vuole può anche prendere decisioni e fare ordinanze contrarie a vostro favore rispetto quelle fatte dal Governo nazionale e dalla Regione, che il sindaco si prenda questa responsabilità.

        Reply
    2. Anonimo on 14 Marzo 2021 17:54

      Abbiate pazienza qualche settimana ancora e recupereremo. Recupereremo per merito nostro, della nostra bravura, del desiderio dei nostri clienti di ritornare. Non sperate molto su Draghi e tanto meno su Acquaroli

      Reply
    3. Giacomo on 14 Marzo 2021 18:35

      Chissà se questo governo darà di nuovo i bonus vacanze per incitare la gente a spostarsi come lo scorso anno, mandando in fumo i sacrifici fatti. Dopo un anno non si può tollerare ancora questa pesante situazione, qualcosa non ha funzionato. Situazione mal gestita e questo grazie a qualche incompetente a cui e’ stato dato il potere di comandare.

      Reply
    4. Anonimo on 14 Marzo 2021 20:59

      Sono deluso dall’attuale destra recanatese che invece di stare vicini a queste categorie e incalzare l’amministrazione si occupa solo di musica e arte

      Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2021 13:55

        Perchè chi è che governa Recanati la destra recanatese?
        Pistola!!

        Reply
    5. Anonimo on 14 Marzo 2021 21:01

      Trucchia, Mariani, Simonacci dove siete? Cosa fate? Che opposizione ” colta ” che abbiamo !!!!!!

      Reply
    6. Anonimo on 14 Marzo 2021 21:52

      Consiglieri di opposizione, Mariani, quasi sindaco Simonacci, tenore Trucchia… se ci siete, battete un colpo! Niente silenzio assoluto.

      Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2021 13:58

        Rivolgiti a chi governa la città!

        Reply
    7. Anonimo on 14 Marzo 2021 23:11

      Cari ristoratori e baristi mi dispiace ma se non siete collegati ai musei o Gigli le Nostre Destre se ne infischiano !!!!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2021 14:02

        Non sono le destre a governare Recanati sveglia!

        Reply
      • Anonimo on 21 Marzo 2021 14:13

        Perchè non hai mai cavalcato la protesta un’anno fa quando il lockdown te lo aveva fatto Ceriscioli?
        Ipocrita e falso che non sei altro!!!!

        Reply
    8. Daniel on 14 Marzo 2021 23:28

      Con i cartelli combinerete poco o niente. Insieme a quelli del comitato E ora basta! Italia organizzate delle serate di apertura.

      Reply
    9. Anonimo on 15 Marzo 2021 9:20

      State sereni che con questa opposizione di destra i locali possono chiudere senza problemi ma sapremo con certezza dove sono appesi i preziosi quadri di Gigli …… al prossimo giro mi raccomando votateli ancora questi geni della Lega e Fratelli d’Italia

      Reply
    10. Anonimo on 16 Marzo 2021 16:04

      Mi chiedo se anche l’ Old Garden protesti a gran voce.

      Reply
    11. Anonimo on 17 Marzo 2021 19:13

      Cosa centra adirarsi tanto contro la destra.Pensiamo piuttosto ai danni del PD,e ad arginarli.Penso sia quella la prioretà.

      Reply
    12. Anonimo on 17 Marzo 2021 20:26

      Pensi poco e male. Il PD non ti fa dormire!

      Reply
    13. Anonimo on 21 Marzo 2021 13:44

      Ma cosa andate dicendo Lega e Fratelli d’Italia….
      Se per più di 20 anni la sinistra ha governato la Regione…
      Ora Lega e Fratelli d’Italia devono mettere a posto tutti i danni fatti dalla sinistra in più
      di 20 anni. A far danni ci vuole tanto poco, a rimettere a posto poi che ci vuole di più.
      Come se la sinistra Pd + M5s non avesse mai governato fino a poco tempo fa, chi c’è
      stato prima di Draghi?
      SIETE ODIOSAMENTE IPOCRITI!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    22 Views

    Tolentino – tenta di estorcere dei soldi e all’arrivo dei Carabinieri li aggredisce: arrestato.

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Nella mattinata di ieri, a seguito di una richiesta pervenuta al Numero Unico di Emergenza,…

    Caldarola: denunciati gli “INTRUDERS” delle abitazioni inagibili post-sisma.

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

    31 Ottobre 2025

    Il Villa Musone si rituffa in campionato

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    • ANONIMO su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}