Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

      15 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Previdenza: pensionati sempre più anziani e poveri nelle Marche
    News

    Previdenza: pensionati sempre più anziani e poveri nelle Marche

    Radio ErreBy Radio Erre31 Marzo 20216 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    foto di repertorio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 27

    Sono 543 mila le prestazioni pensionistiche e assistenziali attualmente erogate dall’INPS nelle Marche di cui 299 mila pensioni di vecchiaia (pari al 54,9% del totale), 32 mila pensioni di invalidità (8,9%), 116 mila pensioni ai superstiti (21,4%), 14 mila pensioni/assegni sociali (2,6%) e 83 mila prestazioni a invalidi civili (15,3%). E’ quanto emerge dai dati dell’INPS 2021 (escluse le gestioni dei lavoratori pubblici), elaborati dall’IRES CGIL Marche.

    L’importo medio delle pensioni vigenti nelle Marche è di 800 euro lordi, con valori medi che variano dai 1.035 euro delle pensioni di vecchiaia ai 436 euro delle pensioni e assegni sociali.

    Nelle Marche, gli importi delle pensioni sono di gran lunga inferiori a quelli nazionali e particolarmente significativa è la differenza negli importi delle pensioni di vecchiaia dei lavoratori dipendenti che, nelle Marche, sono di 1.151 euro, ovvero -280 euro mensili rispetto ai valori medi nazionali e -370 euro rispetto alla media delle regioni del Centro.

    Significativa è anche la differenza tra uomini e donne: se i primi percepiscono 1.280 euro lordi, le donne arrivano appena a 738 ovvero mediamente 542 euro in meno ogni mese; una differenza che per le pensionate ex lavoratrici dipendenti arriva a -680 euro mensili.

    Osservano Daniela Barbaresi, Segretaria CGIL Marche ed Elio Cerri, Segretario SPI Marche: “I dati dell’INPS confermano le difficoltà di migliaia di pensionati marchigiani che fanno i conti con pensioni troppo basse alle quali si accede in età sempre più avanzata. Vi è, dunque, l’urgenza di superare strutturalmente l’impianto della Legge Fornero con una vera riforma del sistema previdenziale”.

    Nelle Marche, 348 mila prestazioni pensionistiche, pari al 64,2% del totale sono inferiori a 750 euro al mese (59,6% la media nazionale): dunque, 2 pensionati su 3 percepiscono un importo che non consente loro di superare la soglia della povertà.

    Una condizione pensionistica nella quale si confermano notevoli differenze di genere: gli uomini con pensioni fino a 750 euro sono il 44,9% del totale (43,1% a livello nazionale), per le donne tale percentuale sale all’78,4% (72,6% in Italia).

    Nel 2021, sono state liquidate 33 mila nuove pensioni, oltre 5 mila in meno rispetto allo scorso anno.

    Daniela Barbaresi ricorda che, “proprio oggi è ripartito il tavolo di confronto con il Governo  cui chiediamo una vera riforma della previdenza che garantisca una a tutti la possibilità di andare in pensione a 62 anni o con  41 anni di contributi a prescindere dall’età, il riconoscimento ai fini previdenziali del lavoro di cura, soprattutto a carico delle donne, i lavori manuali e gravosi come peraltro sosteniamo con la piattaforma unitaria di CGIL CISL UIL”.

    E ancora: “Occorre pensare soprattutto ai più giovani e a tutti coloro che fanno i conti con lavori poveri e discontinui introducendo una pensione contributiva di garanzia senza la quale non potrà che esserci un futuro di pensione che non permetterà una vita dignitosa per un’intera generazione che ha conosciuto troppa precarietà”.

    Per Barbaresi, “servono, inoltre, misure urgenti per rispondere alle emergenze create dal Covid, consentendo l’uscita anticipata dal lavoro in caso di particolare rischio di contagio correlato all’età, soprattutto in determinate attività. Occorre poi un nuovo strumento a sostegno delle persone che potrebbero essere espulse dal lavoro quando finirà il blocco dei licenziamenti  per accompagnarle dal lavoro alla pensione”.

    “L’Irpef – afferma Elio Cerri – continua a gravare principalmente sui redditi da lavoro dipendente e da pensione, fra gli stessi vi è un una profonda differenza fiscale in quanto, a parità di reddito, i pensionati pagano una quota maggiore di fisco. Inoltre i pensionati italiani sono quelli che hanno il carico fiscale tra i più alti in Europa”.

     

    Come SPI-CGIL “da tempo stiamo chiedendo una profonda riforma del fisco, che affronti radicalmente le diseguaglianze che si sono accumulate in questi anni, da troppo tempo i pensionati e i lavoratori dipendenti da soli provvedono quasi integralmente al gettito fiscale del nostro paese, infine va fatto un vero contrasto all’evasione fiscale”.

    Dall’entrata in vigore della Legge Fornero si è notevolmente innalzata l’età media dei pensionati. Ciò è particolarmente evidente per l’età di coloro che sono stati lavoratori dipendenti: dal 2012 ad oggi, i pensionati con meno di 65 anni di età sono passati dal 16,8% al 10,8% del totale, mentre coloro che hanno oltre 80 anni sono passati dal 29,1% al 39,9%.

    Ancona, 31 marzo 2021

     

    N. pensioni vigenti nelle Marche
    2021 Vecchiaia Invalidità Superstite Pensioni/ Ass. Soc. Invalidi civili Totale
    Pensioni lavoratori dipendenti 126.478 19.756 66.184 – – 212.418
    Pensioni ai lavoratori autonomi 146.077 11.523 44.597 – – 202.197
    Gest. separata lavoratori parasub. 13.838 128 2.077 – – 16.043
    Altri fondi (sost., integr., ecc.) 12.130 460 3.195 14.106 82.960 112.851
    Totale 298.523 31.867 116.053 14.106 82.960 543.509
    Importi pensione (in euro) 1.034,89 662,36 520,05 435,5 464,12 800,44

     

    Importi medi lordi mensili delle pensioni vigenti nelle Marche 
    2021 Vecchiaia Invalidità Superstite Pensioni/ Ass. Soc. Invalidi civili Totale
    Pensioni lavoratori dipendenti 1.151,02 677,52 534,28 – – 914,82
    Pensioni ai lavoratori autonomi 953,49 618,17 484,79 – – 831,01
    Gest. separata lavoratori parasub. 186,95 377,69 75,53 – – 174,05
    Altri fondi (sost., integr., ecc.) 1771,67 1197,25 1006,48 435,5 464,12 619,43
    Totale 1.034,89 662,36 520,05 435,50 464,12 800,44

     

    Importi medi lordi mensili delle pensioni di vecchiaia nelle Marche  (in euro)
            differenza     Marche-Centro differenza Marche-Italia
    2021 Marche Centro Italia
    Pensioni lavoratori dipendenti 1.151,02 1.521,42 1.431,06 -370,40 -280,04
    Pensioni ai lavoratori autonomi 953,49 958,49 992,13 -5,00 -38,64
    Gest. separata lavoratori parasub. 186,95 209,25 236,49 -22,30 -49,54
    Altri fondi (sost., integr., ecc.) 1.771,67 1.946,60 1.875,89 -174,93 -104,22
    Totale 1.034,89 1.272,74 1.246,92 -237,85 -212,03


    Importi medi lordi mensili delle pensioni di vecchiaia nelle Marche  (in euro)
    2021 Marche Italia differenza donne-uomini Marche differenza donne Marche- Italia
      donne uomini totale donne
    Pensioni lavoratori dipendenti 774,59 1.429,93 1.119,10 912,69 -655,34 -138,10
    Pensioni ai lavoratori autonomi 675,75 1.174,85 936,49 690,66 -499,10 -14,91
    Gest. separata lavoratori parasub. 117,51 193,99 179,34 167,64 -76,48 -50,13
    Altri fondi (sost., integr., ecc.) 1.422,62 1.840,00 1.749,54 1.465,37 -417,38 -42,75
    Totale 722,79 1.251,48 1.011,50 830,73 -528,69 -107,94

      

    Pensioni vigenti per classi di importi – 2021
      Marche Italia
      n. % n. %
    da 0 a 499,99 147.984 27,23% 4.119.978 23,15%
    da 500,00 a 749,99 200.924 36,97% 6.488.998 36,46%
         totale da 0 a 749,99 348.908 64,20% 10.608.976 59,60%
    da 750,00 a 999,99 51.172 9,42% 1.698.102 9,54%
    da 1000,00 a 1499,99 73.401 13,51% 2.311.760 12,99%
    da 1500,00 a 1999,99 38.131 7,02% 1.547.317 8,69%
    da 2000,00 a 2999,99 23.780 4,38% 1.163.004 6,53%
    da 3000,00 e oltre 8.117 1,49% 470.490 2,64%
    Totale 543.509 100,00% 17.799.649 100,00%

     

    Radio Erre Regione Marche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlecampagna vaccinale anti-Covid al via a Montecassiano
    Next Article A Loreto la protesta di commercianti, baristi, ristoratori, albergatori e artigiani
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. Anonimo on 31 Marzo 2021 19:58

      Logica conseguenza del fatto che per ingrassare le buonuscite e le pensioni milionarie percepite dai parrucconi sindacalisti, si debbono tenere basse le pensioni dei lavoratori.
      Ricordiamo a tutti pensionati di controllare il prelievo del contributo sindacale! Non tutti sanno che ogni mese, se non si comunica di non volerlo versare… dalla pensione viene fatta una trattenuta dell’uno % sul totale, per 13 mesi. A favore dei sindacalisti che quando ci vanno…in pensione, ci vanno con liquidazioni e assegni da favola.

      Reply
    2. Anonimo on 31 Marzo 2021 21:34

      E ai giovani chi ci pensa? Magari vivere con 800€!!!! Un lusso… 300€ sono gli importi su cui viaggiano che “meritano” i giovani per la società!…LAUREATI con guadagni rimborsi spese! che se si avesse un minimo di lungimiranza sono loro i “futuri anziani” ma guardando un po’ più indietro sono il prossimo futuro di cui avrete bisogno!!! Svegliaa! vergogna società!

      Reply
    3. Gianni Bonfili on 1 Aprile 2021 9:07

      Questa questione,al pari di quella salariale,per logica economica,va inquadrata con un altrio aspetto,strettamente connesso : il potere d’acquisto collegato al mercato,oltre al sistema fiscale quì evidenziato.
      Giusto per fare un esempio.Di gas ed energia elettrica consumo 20 e pago 60.
      In un mercato selvaggio,come l’atrtuale,gli esempi si potrebbero moltiplicare.

      Reply
      • Bellorofonte on 1 Aprile 2021 10:46

        L’argomento trattato : pensionati sempre più vecchi e piu poveri, nelle Marche.
        Come al solito ci fai sopra il ricamo saggistico, parlando di tutt’ altri argomenti.

        Reply
        • Gianni Bonfili on 1 Aprile 2021 14:22

          Sono strettamente collegati,peccato che tu non te renda conto.

          Reply
          • Anonimo on 1 Aprile 2021 20:37

            Niente affatto. Sei tu che continui ad intasare gli articoli con le tue frasi trite e ritrite. E non te ne rendi conto.

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    324 Views

    Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati

    By Radio Erre15 Settembre 20254

    COMUNICATO STAMPA Settantotto docenti del Liceo di Recanati si esprimono contro la guerra e a…

    rassegna stampa-15-09-2025

    15 Settembre 2025

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Luca Falzetti su Un documento di 78 docenti un pò smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}