Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » i disagi per i residenti del centro storico di Recanati continuano
    Cronaca

    i disagi per i residenti del centro storico di Recanati continuano

    Radio ErreBy Radio Erre12 Aprile 202133 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    Alcuni mesi fa era stato inviato l’appello sottoscritto da un gruppo di cittadini del centro storico di Recanati per protestare contro la situazione dei parcheggi, che è da sempre difficile, ma che si era aggravata a causa dell’eliminazione dei parcheggi in Via Battisti e in Piazzale San Vito per i cantieri che erano stati avviati in città.

    Purtroppo dopo diversi mesi dobbiamo rimarcare che, anche se l’Assessore Scorcelli si è dimostrato disponibile ad ascoltare le proteste e le proposte dei cittadini, non ci sono state azioni concrete per risolvere o comunque migliorare la situazione.

    Ciò è verosimilmente accaduto in primo luogo a causa dell’intransigenza dei vertici della Polizia Municipale che si sono dimostrati attenti solamente alla scorrevolezza del traffico. RImarchiamo tuttavia che come in qualsiasi situazione, il compito della politica è quello di trovare un compromesso fra esigenze contrapposte e in questo caso ciò non è mai avvenuto, dato che sono stati eliminati totalmente parcheggi anche se poteva essere garantito il passaggio delle corriere pur senza toglierli tutti.

    In secondo luogo si è concretizzata la completa opposizione della società che gestisce i parcheggi verso qualsiasi azione che potesse migliorare la situazione soprattutto per i residenti del centro storico.  

    Oltre a ciò né da parte della Polizia Municipale né da parte della Project Parcheggi s.r.l., società privata che gestisce i parcheggi, nelle ultime settimane c’è stata nessuna forma di attenzione o di tolleranza verso i residenti del centro storico e ciò è dimostrato dai tre casi che vengono descritti di seguito e che vorremmo divulgare in quanto riteniamo che dimostrino con quale scarso livello di attenzione l’amministrazione locale e la Project Parcheggi s.r.l. abbiano ascoltato le esigenze dei cittadini in merito alla questione parcheggi.

    Il primo è che dei tre stalli bianchi presenti all’inizio di Via Roma, dove il bar presente aveva chiuso, ora ne sono rimasti solamente due, quando addirittura, visto lo spazio disponibile, cambiando l’orientamento ne sarebbero forse potuti essere ricavati quattro come è visibile nella foto: gli stalli bianchi sono gestiti dal Comune, e quindi soggetti all’esame della Polizia Municipale.

     

    Il secondo è che in Piazzale Mazzagalli Morotti dei tre parcheggi gialli dedicati ai residenti, dopo le opere di rifacimento della segnaletica, ne è rimasto uno soltanto e questo per aumentare oltre misura il passaggio pedonale di uscita da Vicolo di Ripetta e per lo spazio dedicato al locale ivi presente come visibile nella  foto . La gestione degli stalli gialli è in capo alla Project Parcheggi s.r.l. che probabilmente non ha interesse a mantenerli.

     

     

    Il terzo episodio è l’esempio di una prassi comune e riguarda una delle innumerevoli multe elevate ai residenti dagli ausiliari del traffico, dipendenti della Project Parcheggi s.r.l.: in questo caso la multa è stata fatta per un’auto di un residente lasciata la sera senza l’esposizione del disco orario in uno stallo bianco, la multa è stata effettuata alle 10 del mattino, poco prima che il residente avesse potuto spostare l’auto, segno della mancanza di qualsiasi tolleranza verso le difficoltà dei residenti anche in questo periodo particolarmente anomalo. 

    Del resto quale tolleranza e quale attenzione possiamo attenderci da un società privata il cui unico scopo è il profitto, anche realizzato lucrando sulle difficoltà dei cittadini? E quale mediazione politica fra opposte esigenze possiamo sperare da una Polizia Municipale la cui unica preoccupazione è quella della circolazione a discapito completo dei parcheggi?

    In conclusione noi firmatari di questa lettera chiediamo nuovamente per i cittadini del centro storico i seguenti punti.

    – Incremento degli stalli gialli e bianchi sfruttando ogni possibile spazio che non sia di evidente intralcio alla circolazione.

    – Tolleranza da parte della Polizia Municipale e degli Ausiliari del Traffico verso i residenti per tenere in considerazione l’anomala riduzione di spazi per parcheggiare dovuti a esigenze di cantieri per lavori di interesse della comunità.

    – Installazione di parcometri moderni con possibilità di pagamento con carte e app.

    – Possibilità per i residenti di parcheggiare senza limitazioni negli stalli con disco orario fino alla fine dei cantieri che tolgono spazi.

    Guglielmo Magri (scrivente)

    Altri firmatari – Mirco Cingolani  – Beatrice Fulimeni – Marco Mattutini – Paolo Mattutini – Greta Micheli  – Luciano Minestroni  – Marco Scalmati – Elisabetta Scarponi  – Emanuela Romagnoli

    Residenti del Centro Storico di Recanati

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: no agli anestesisti all’ospedale di Recanati
    Next Article Loreto – Ragaini radiatori: uovo di pasqua con sorpresa…. amara
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    33 commenti

    1. Anonimo on 12 Aprile 2021 13:48

      Abitare il centro comporta senza dubbio alcune difficoltà, ma, se la preoccupazione principale aver un parcheggio comodo e vicino all’ingresso di casa non è il luogo “ideale” dove andare ad abitare.
      Il piazzaletto all’inizio di via Roma: fare i parcheggi perpendicolare all’ingresso dell’ex bar?
      Comodo per entrare ed uscire e soprattutto sicuro….. L’uscita di vicolo Ripetta a me sembrano due i posti……
      è saltato un posteggio per facilitare l’uscita del vicolo, dove ogni giorno transitato i bambini della scuola primaria . Vorrei ricordare che c’è un gran parcheggio, con molti parcheggi disponibili dove i residenti del centro posso sottoscrivere un abbonamento a un prezzo a loro riservato.

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2021 10:38

        Gentile “Anonimo” le vorrei far notare che, tra avere un comodo parcheggio davanti la porta di casa e percorrere a piedi 4 volte al giorno la strada che va dal parcheggio Centro Città alla fine di via Roma, ci passano circa 3 km. Una bella sgambata, non c’è che dire, potrebbe essere anche piacevole. Mi permetta di darle un consiglio: il sabato, quando viene a visitare il mercato al centro storico, lasci pure la sua auto di fronte la casetta del mulino bianco che ha in periferia, si faccia anche lei una bella passeggiata sino al centro del paese, così non intasa le strette vie del centro, già sofferenti per le auto dei residenti, e approfitta per prendere una boccata d’aria fresca. Le farà bene di sicuro.

        Reply
        • Anonimo on 13 Aprile 2021 20:45

          Ma chi ci viene al centro il sabato? A comprare gli scarti…
          Noi in campagna mangiamo e vestiamo bene senza pagare il parcheggio. Naturalmente!

          Reply
          • Anonimo on 14 Aprile 2021 9:04

            Ecco, bravo! Stia a casa e si goda gratuitamente la natura incontaminata della campagna.

            Reply
            • Anonimo on 14 Aprile 2021 18:44

              Me la godo si! Ma come e quando lo decido da me. Lei si goda il centro, a pagamento.

            • Anonimo on 21 Aprile 2021 6:34

              I campi coltivati non sono certo natura incontaminata. Trattasi di ambiente comunque antropizzato.

        • Anonimo on 14 Aprile 2021 13:30

          Chi vive la vita di tutti i giorni vuole praticità e non chiacchiere!E’ normale volere un parcheggio libero nei pressi della propria abitazione e non essere atteso al varco da vigili e ausiliari!E che diamine!!!!

          Reply
          • Anonimo on 14 Aprile 2021 21:33

            Si paga il pedaggio per entrare a casa propria.

            Reply
            • Anonimo on 15 Aprile 2021 13:23

              Infatti è assurdo tutto ciò

    2. Anonimo on 12 Aprile 2021 17:34

      Disagi? Ma fateci il piacere! Ma che volete? Ritornare ai tempi dei feudatari? Non siete i padroni di quegli spazi, i posteggi sono di tutti e per tutti. Volete il parcheggio ampio davanti casa? Andate in campagna.

      Reply
      • Anonimo on 14 Aprile 2021 8:42

        Ma tu senti che ignoranza…

        Reply
    3. Anonimo on 12 Aprile 2021 19:10

      Assurda la sinistra ,ha creato più parcheggi in città,creando il problemi dei parcheggi!!!!!!La solita sinistra PD disastro.

      Reply
      • Anonimo on 12 Aprile 2021 22:01

        Assurda la destra ,ha creato meno parcheggi in città,creando il problemi dei parcheggi!!!!!!La solita destra forzitalia disastro.

        Reply
    4. Anna Maria Fedeli on 12 Aprile 2021 20:54

      Il comune deve fare pace con sé stesso, vuole tenere vivo il centro storico oppure vuole desertificarlo completamente? Se quest’ultima è la scelta, basta continuare sulla strada intrapresa. Anche andare in campagna non è una scelta facile visto che le strade sono mulattiere.

      Reply
      • Spiazzo piccolo. on 12 Aprile 2021 22:10

        Lei vorrebbe asfaltare anche le strade di campagna! Lei deve fare pace con se stessa. Il centro storico deve essere libero dalle auto. Di parcheggi ce ne sono anche troppi, al centro, coperti e con ascensore gratuito. Lei non sa cosa dice quando scrive che le strade sono mulattiere. Lei non starebbe bene nemmeno a Buckingham Palace. Lei asfalterebbe anche l’orto di casa sua.

        Reply
        • Anonimo on 13 Aprile 2021 21:22

          Mi permetto di dissentire e ribadire un concetto che forse non è abbastanza chiaro.
          Recanati ha un centro storico molto esteso in lunghezza e il parcheggio Centro Città può forse servire per la piazza, ma i quartieri più lontani distano più di 1 km che dovrebbe essere percorso almeno due volte, magari con buste della spesa o valigie, o magari sotto la pioggia. Quindi non è sicuramente la soluzione.
          In ogni caso il problema è che i parcheggi c’erano, ma ne sono stati tolti moltissimi a causa di più cantieri contemporanei (la tempesta perfetta) e questo ha creato la situazione di disagio verso cui l’amministrazione, la polizia municipale e la società Project si sono mostrate indifferenti.

          Reply
        • Anna Maria Fedeli on 14 Aprile 2021 4:00

          Venga a percorrere le strade comunali rurali.nessuno parla di asfalto, basterebbe una corretta gestione con periodico spargimento di breccia e chiusura delle buche. Si risparmi le considerazioni sui miei gusti che non sono pertinenti all’argomento.

          Reply
          • Vercingetorige. on 14 Aprile 2021 12:04

            Infatti il suo é un intervento pertinente! Si parla dei disagi in centro città, dei parcheggi. Lei risponde con le buche delle strade di campagna e di breccia!
            Faccia pace con se stessa.

            Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2021 13:32

        Giusto

        Reply
    5. Anonimo on 13 Aprile 2021 12:07

      Noto con vero piacere che alcuni firmatari sono stati in passato accaniti sostenitori della sinistra: PD, Fiordomo e Bravi, se ne stanno accorgendo solo adesso…
      Sarà vero forse che il tempo è galantuomo?

      Reply
      • Anonimo on 13 Aprile 2021 20:43

        Noto con vero piacere che alcuni firmatari sono stati in passato accaniti sostenitori della destra: FI, Corvatta e Marconi, se ne stanno accorgendo solo adesso…
        Sarà vero forse che il tempo è galantuomo?

        Reply
        • Anonimo on 14 Aprile 2021 6:22

          Noto con vero piacere che alcuni firmatari sono stati in passato accaniti sostenitori della destra [Quali?]: FI, Corvatta [Non è di FI ma del PSI] e Marconi [Quello che è stato alleato con la sinistra per 10 anni in Comune e in Regione adesso passato al centro destra che fregatura!], se ne stanno accorgendo solo adesso…
          Sarà vero forse che il tempo è galantuomo?

          Reply
    6. Anonimo on 13 Aprile 2021 20:53

      Abbiamo un grande parcheggio poco fruibile a pagamento vuoto nel centro città e nel pieno centro pochi parcheggi quasi solo a pagamento e molto cari.Una persona giustamente non vuole pagare oltre a tutte le spese varie, anche i parcheggi.I parcheggi debbono essere gratis per tutti, non in mani ai privati delle multinazionali con concessioni a 90 anni.La solita lungimiranza di PD disastro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

      Reply
    7. Anonimo on 13 Aprile 2021 21:15

      Ricordo il giorno dell’inaugurazione del centro città.Quanta gente contenta a mangiare e bere.Il problema sembrava risolto!Immaginevamo auto e bimbi a giocare in quella bella piazza in mezzo al parcheggio,rinfrescati da quelle belle fontanelle.Invece niente!!!!!!!!!!!In pochi anni solo poche auto e qualche cane a divertirsi nello sgambatoio!!!!!!!!!!!!!!!!!

      Reply
    8. Anonimo on 13 Aprile 2021 22:23

      60 centesimi all’ ora. Migragnosi!

      Reply
    9. Anonimo on 14 Aprile 2021 8:41

      Ma magari ci fossero più controlli fa parte dei vigili urbani in centro storico! Sia per chi viene e parcheggia a scrocco senza pagare e chi ci vive e pretende di parcheggiare in zone dove ci sono i divieti. Ci vorrebbe più rispetto per il prossimo…ma in questo paese mi sembra proprio che non ci sia.

      Reply
    10. Anonimo on 14 Aprile 2021 8:44

      Oggi è giovedì… vigili urbani e ausiliari del traffico… controllate la zona Duomo…vedrete che incassi!!!

      Reply
      • anonimo on 14 Aprile 2021 15:10

        Sul mio calendario oggi è mercoledì 14 aprile 2021. Quanto agli incassi, non potrebbero bastare quelli delle imposte locali ai massimi consentiti? Non potrebbe bastare l’infinita pazienza che i cittadini recanatesi e gli scarsi turisti sopportano per tutti i disservizi di questa città dove l’unica necessità rapidamente soddisfatta è il superfluo e lo pseudo culturale, dove i portatori di handicap pagano i parcheggi e dove, se non sbaglio, i parcometri non permettono ancora di pagare con carta di credito?

        Reply
    11. anonimo on 14 Aprile 2021 14:47

      Cerchiamo di non strumentalizzare sempre tutto a livello politico!!!!
      Ma come mai alcuni ESPONENTI della giunta comunale parcheggiano SEMPRE in piazzale San Vito ,luogo in cui risiedono, dove vogliono in maniera selvaggia e perfino davanti il portone di casa senza ricevere multe?

      Reply
    12. Anonimo on 15 Aprile 2021 6:23

      Secondo le norme vigenti e la logica del comando della polizia municipale adesso io dovrei essere già alzata, svegliare due figli piccoli , lavarli vestirlo nutrirli controllare gli zaini scolastici con tanto di colazione e poi andare a piedi nel mega parcheggio di centro città, con tempo buono o cattivo, prendere l’auto e portarli a scuola ovvero, se c’è mio marito (non sempre c’è) andare io a piedi al parcheggio, prendere l’auto, tornare a casa, caricare i figli, portarli a scuola e poi andare a lavorare. Idem all’uscita e ogni volta che sono da portare a sport, dagli amichetti etc. Non continuo…..

      Reply
    13. Anonimo on 16 Aprile 2021 13:33

      13 Aprile 2021 alle 20:43
      Noto con vero piacere che alcuni firmatari (Indicare quali) sono stati in passato accaniti sostenitori della destra: FI, Corvatta e “Marconi quello che è stato alleato dal 2009 per 10 anni con Fiordomo e Bravi, adesso ha messo le corna agli stessi alleandosi con FdI e Lega ihihihihihihihihihihihihi!!!!

      Reply
    14. anonimo on 16 Aprile 2021 14:07

      Ho la sensazione che i partecipanti a questo dibattito vengano da Marte ovvero che siano stati ibernati oltre un secolo fa e si siano improvvisamente risvegliati. Guardiamo quanto è stato previsto di incassare nel bilancio di previsione del Comune dalle sanzioni per violazioni al codice della strada, poi consideriamo che a Recanati le norme vigenti sono studiate apposta per essere inapplicabili ovvero per generare il masssimo disagio possibile ai cittadini, che di conseguenza queste debbano essere spesso violate se si vuole vivere con un minimo di tranquillità e confort, e arriviamo alla elementare conclusione che la possibilità di elevare tante sanzioni permette di raggiungere, fors’anche di superare l’incasso previsto nel bilancio di previsione.

      Reply
      • anonimo on 19 Aprile 2021 14:23

        Così avranno anche un premio di produzione per aver raggiunto o superato gli obiettivi.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    216 Views

    Massimiliano Guzzini è il nuovo presidente della Recanatese

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    L’U.S. Recanatese comunica che ieri sera si è riunito il consiglio di amministrazione della società.…

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    1 Novembre 2025

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    1 Novembre 2025

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2021
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}