Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Srr Recanati: dimenticata tra sisma e covid ??
    News

    Srr Recanati: dimenticata tra sisma e covid ??

    Radio ErreBy Radio Erre20 Maggio 20214 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38
    John Palmieri della FP - Cgil
    John Palmieri, segretario generale della FP Cgil

    Causa emergenza pandemica, talvolta si tende a diluire  criticità irrisolte, e purtroppo  alcune vengono dimenticate sotto il tappetto …. Ci riferiamo alla  SRR (Struttura Residenziale Riabilitativa) di Recanati, una struttura psichiatrica che si occupa di offrire una soluzione  terapeutico-riabilitativa a persone con patologie psichiatriche che hanno abilità residue da potenziare e valorizzare al fine di realizzare un reinserimento sociale. La struttura è gestita da una cooperativa in forma privata convenzionata, che ha creato sin dall’inizio non poche criticità ai  dipendenti con gli stipendi che venivano erogati con un mese circa di ritardo. Per questo motivo è stato aperto un contenzioso sindacale che ha portato a una risoluzione della problematica.

    Facciamo una breve cronistoria: a partire dal 2016, in seguito al terremoto che ha colpito le Marche, la SRR, che aveva la sua residenza in uno stabile colpito dal sisma nei pressi del Duomo di Recanati, è stata trasferita nei locali dell’ex pediatria dell’ospedale di Recanati. Locali dell’ospedale dismessi da diversi anni e all’arrivo degli ospiti (15 circa) il luogo appariva sporco,  muri anneriti e scrostati, l’impianto elettrico con grosse criticità, crepe sui muri, ruggine che campeggiava sui rubinetti, servizi igienici insufficienti (tre bagni per sei camere), un unica vasca da bagno con doccia  incorporata per soddisfare l’igiene di quindici pazienti. Mancava una stanza per il laboratorio artistico, per quello teatrale e per il corso di yoga che tanta parte avevano avuto nel percorso riabilitativo degli ospiti. Tutte queste attività sono andate cessando, con  economia della cooperativa che gestisce e forte contrazione della qualità del servizio erogato.

    Si trattava di una soluzione temporanea di emergenza, così avevano rassicurato, in attesa di ritornare nella struttura originaria una volta riparati i danni causati dal terremoto. Personale ed ospiti  insieme si sono adoperati per rendere la nuova residenza più accogliente possibile. D’estate purtroppo la situazione peggiorava raggiungendo livelli insopportabili causa carenza di docce e poichè alle finestre delle camere erano state poste delle catenelle per evitare che qualcuno potesse tentare un estremo gesto autolesivo. Rimedio assolutamente insufficiente , tanto che più volte le catenelle sono state divelte da qualche ospite agitato, ed hanno contribuito a creare una cappa di afa insostenibile causato dalla chiusura delle finestre. Anche l’infermeria raggiungeva temperature sopra i trenta gradi, con preoccupanti conseguenze sulla conservazione dei farmaci.

    Durante un controllo effettuato sui campioni dell’acqua dei rubinetti sono emersi livelli preoccupanti di legionella. Successivamente tramite interventi mirati i valori sono rientrati nella norma.

    Le Organizzazioni Sindacali accanto alle rivendicazioni salariali, hanno preteso dall’Area Vasta 3 di competenza richieste di ristrutturazione e di adeguamento della struttura, affinché risultasse idonea al servizio stesso, tra cui un impianto di condizionamento dell’aria, e l’installazione di altre tre docce nei bagni in condivisione: entrambe le richieste sono state prontamente esaudite.

    Purtroppo con Il tempo la situazione stagnante è degenerata,  producendo sugli ospiti effetti negativi preoccupanti. Due esempi per tutti: un ospite più volte si è accanito su porte e finestre (tutte sprovviste di vetri infrangibili) che spesso in attesa della riparazione rimanevano per giorni incerottate coi vetri penzolanti. L’altro caso, ancor più grave, ovvero una giovane donna, divelta l’esile catenella, si è lanciata nel vuoto dalla finestra della sua camera, fortunatamente senza gravi conseguenze.

    Dopo qualche giorno sono state affisse le sbarre alle finestre.

    Purtroppo da almeno dieci anni non si provvede alla tinteggiatura  nell’attuale struttura, e dal 2020 è venuto a mancare anche il servizio  internet e la linea telefonica fissa, quest’ultima ancora assente! Della rete mobile telefonica rileviamo tracce sporadiche che di fatto isolano ancor di più la struttura.

    Il Covid ha complicato tutto, le norme per il contenimento del contagio, il lockdown, le forti limitazioni per quel che riguarda le uscite e le visite dei parenti hanno fatto lievitare tensioni e insofferenze.

    Sono passati ormai cinque anni dal trasferimento, e nessun accenno verso il  ritorno nella struttura madre di Via Piaggia Castelnuovo, 10.  Riteniamo disumano poter accettare tutto questo! Pazienti precipitati nel profondo e dimenticati. Di qui la lotta quotidiana delle Organizzazioni Sindacali a tutela dei lavoratori ed affinché i pazienti vengano accettati come persone, perché possano finalmente riuscire a reinserirsi nel tessuto sociale. Ma per poter parlare di reinserimento sociale bisogna che  tutti i responsabili siano parte attiva, pronti ad accogliere con dignità i  pazienti psichiatrici.

    A quarant’anni dalla legge Basaglia esiste ancora lo stigma che pende come una spada di Damocle sulle teste di queste persone. Uno stigma che tocca anche chi presta il proprio servizio in ambito psichiatrico.  Pochi sono i professionisti opportunamente formati, a meno che non si voglia etichettare aggiornamento professionale i corsi on line con le risposte pronte che girano nelle innumerevoli chat…..

    Riscontriamo peraltro l’assenza degli  amministratori che rispondono spesso  a logiche economiche di risparmio, oltre ai vari politici di turno che promettono in campagna elettorale quanto necessita il servizio SRR, per disattendere tutto subito dopo. Che effetto ha sortito in Consiglio Regionale l’ interrogazione sulla gestione della Struttura Residenziale Riabilitativa datata 29 ottobre 2019 ?

    Rinnoviamo l’appello alle istituzioni coinvolte nel coordinarsi assieme,   riconoscendo e sposando i diritti che ridiano dignità ai pazienti afferenti  al servizio psichiatrico, dedicando loro spazi verdi adeguati. Bisogna ritrovare una dimensione collettiva, riconoscere dentro l’universalità della cure, la Salute e la Sicurezza quali diritti inalienabili.

    La FP Cgil Macerata rinnova la richiesta di un tavolo di confronto con la stazione appaltante Area Vasta 3 e la cooperativa che gestisce il servizio, peraltro in scadenza di contratto.

     

                                                                                 Fp Cgil Macerata –  Il Segretario Generale                           

                                                                                             John Palmieri

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articleeseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per un giro di spaccio all’Hotel House.
    Next Article Recanati: consegnato oggi alla classe III di “Pittura del Braccio” il primo purificatore d’aria
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 20 Maggio 2021 22:09

      Riaggiustate l’ex opera pia via Piaggia di Castelnuovo dov’erano un tempo.

      Reply
    2. Lupogrigio on 21 Maggio 2021 17:11

      A volte mi sembra, veramente ne sono convinto, che certe istituzioni e di seguito i sindacati, si muovano in relazione a chi governa.
      Il terremoto farà 5 anni ad agosto, ma a Recanati ha fatto danni da ottobre del 2016, nel frattempo abbiamo preso i soldi del terremoto e abbiamo sistemato il palazzo comunale, (chissà se il cedimento fosse invece dipeso dai lavori del parcheggio, che hanno toccato le vene d’acqua, che lì abbondano) e quella struttura ex Opera Pia è stata proprio abbondonata e ora ci si scaglia con chi è subentrato in regione da meno di un anno.
      La proprietà ex Opera Pia è del Comune oppure della Asur?

      Reply
      • Anonimo on 24 Maggio 2021 14:25

        Le vene che hanno palizzato hanno creato cedimenti li e non solo,questo è sicuro

        Reply
    3. Alex on 21 Marzo 2022 16:45

      Ho trascorso un’estate, un autunno ed un inverno proprio li. Non capivo se somigliasse di più ad un carcere, ad un manicomio o ad una caserma militare. Di riabilitazione c’è poco, nulla, solo quello che il personale riesce a fare con armi spuntate. Tutto vano, il tempo che si passa li, il lavoro vanificato, sofferenze inutili. Credo che la responsabilità sia del Dipartimento di Salute Mentale e di coloro o chi lo dirigono

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Internazionale
    2 Views

    Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Giornalista e già presidente della RAI, Marcello Foa ha scritto la prefazione del libro-inchiesta Ursula…

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    31 Ottobre 2025

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2021
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • amonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Elisa su E’ morto Pietro Semplici
    • Anonimo su Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}