Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      rassegna stampa-01-08-2025

      1 Agosto 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: dal consiglio comunale esce un ospedale piccolo piccolo con prospettive allarmanti
    News

    Recanati: dal consiglio comunale esce un ospedale piccolo piccolo con prospettive allarmanti

    Radio ErreBy Radio Erre8 Ottobre 20215 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 16

    Pubblichiamo il comunicato dell’amministrazione comunale sul consiglio di giovedì sera dedicato al futuro piano sanitario regionale. Il comunicato è uno zucchero filato rispetto alla realtà. Se volete darvi un’idea su quello che è stato davvero detto da Nadia Storti, direttore Asur Marche, sentite ciò che dice nel video del consiglio ad un’ora e 50 minuti  dal suo inizio e poi confrontatelo con quello che scrive il Comune nel comunicato che di seguito pubblichiamo. Di seguito a questo ci siamo permessi di trascrivere i punti salienti dell’intervento della Storti. Preparatevi al peggio.  

    RECANATI: Consiglio comunale sulla Sanità, un confronto importante sul futuro dei servizi sanitari della città 

    Prevista l’implementazione dei servizi dell’Ospedale S.Lucia per la prevenzione, la cura e l’assistenza socio-sanitaria delle categorie più fragili della comunità.

    Si è tenuto ieri il Consiglio comunale di Recanati sui temi dell’Ospedale di comunità “S. Lucia” e sulla ripresa dello sviluppo dei servizi socio-sanitari sul territorio.

    Su invito del Sindaco Antonio Bravi a dare risposte al Comune e ai  cittadini sul prossimo futuro dei servizi sanitari della città   hanno partecipato alla seduta  il Consigliere regionale Elena Leonardi Presidente della IV commissione permanente e il Direttore generale Asur Marche dott.ssa Nadia Storti.

    Un momento di confronto importante in cui sono state messe in luce dal Sindaco Antonio Bravi e  dal Consigliere Antonella Mariani con delega alla Sanità  tutte le criticità attuali dei servizi sanitari offerti alla comunità recanatese che a causa delle due ondate di emergenza pandemica hanno subito diminuzioni e  sospensioni.

    “È stato ordinato e proficuo il dibattito sulla sanità nel Consiglio comunale. – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi in chiusura della seduta – Le questioni aperte sono state molteplici e anche i livelli di intervento. La presenza della Presidente della Commissione Regionale Sanità, dott.ssa Elena Leonardi, e della direttrice regionale dell’Asur, dott.ssa Nadia Storti, la cui attenzione fino a qualche tempo fa è stata necessariamente  dedicata all’emergenza pandemica, ha permesso di avere indicazioni sugli orientamenti politici generali e sui modi in cui si intende riprendere alcuni servizi, fermi in alcuni casi da oltre un anno.”

    Il Consigliere regionale Elena Leonardi Presidente della IV commissione permanente  ha spiegato che  la Regione Marche sta portando  avanti un percorso riorganizzativo sanitario  da scrivere insieme ai territori per definire il nuovo piano sanitario regionale, tenendo presente le peculiarità dei servizi locali con incontri diretti con gli amministratori, i dirigenti sanitari e il personale medico. L’obiettivo e un riequilibrio territoriale per  superare l’accentramento degli ospedali unici e dare più peso ai territori.

    Tra i principali punti toccati dalla Leonardi, il problema della mancanza del personale a causa del blocco del tetto di spesa per il personale sanitario, un problema che riguarda tutte le regioni,  e l’importanza  di incrementare i servizi di assistenza sanitaria con specialisti a distanza grazie alle efficaci ed  innovative tecnologie della telemedicina.

    Le strutture sanitarie di Recanati potranno essere inoltre ristrutturate  grazie all’arrivo dei fondi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

    Il Direttore generale Asur Marche dott.ssa Nadia Storti ha dato risposte chiare in merito ai servizi dell’Ospedale di comunità “S. Lucia”,  dove si prevedono a breve la riapertura di altri dieci posti letto, l’implementazione del servizio di dermatologia e  una dotazione organica  ed efficiente di macchinari. La volontà è quella di reperire nei prossimi mesi  il personale specialistico necessario per far divenire l’Ospedale di Recanati un ospedale di qualità, punto di riferimento fondamentale per la prevenzione, la cura e l’assistenza degli anziani e delle categorie più fragili della comunità.

     

     

    Nadia Storti:

    Il problema più urgente è il personale e io continuo a dire come medico che il servizio sanitario nazionale funziona come le belle macchine che, però, se non c’è qualcuno che le accende probabilmente non riescono a dare i bei risultati che debbono dare. Oggi il costo del personale deve essere in percentuale l’1,4% in meno del costo sostenuto per il personale nel 2004, e cioè esattamente 17 anni fa. Questo nel tempo ha portato, purtroppo, a quella serie di riduzioni delle strutture sanitarie per il concetto che mettendo insieme si aumentava l’efficienza anche se io ritengo che mettendo insieme ad un certo punto l’efficienza si riduce.

    La scelta fatta allora da Recanati di passare come ospedale di comunità, e con la dott.ssa Mariani abbiamo fatto molte riunioni con tutti i medici di medicina generale, era ed è quella più opportuna in un momento in cui le casistiche sono orientate su due grossi gruppi: abbiamo i primi mille giorni di vita del bambino, dal momento della nascita in cui ci sono interventi non di tipo sanitario, perché la gravidanza non è una patologia ma un percorso di tipo fisiologico, ma è necessaria la prevenzione per evitare che tutti quei disturbi che compaiono diventino la patologia del futuro. Poi abbiamo gli ultimi anni di vita dove spendiamo tutti i soldi della sanità e sono quindi le fragilità e le cronicità, sono quelle che devono essere trattate il più vicino possibile al cittadino. La fascia intermedia, a meno che non ci siano problemi come quelli che abbiamo vissuto in questo periodo, è quel “perfetto benessere” che però ha bisogno di interventi che sono sempre di urgenza/emergenza fra acuti ed invasivi. E sono quelli che facciamo dentro i grossi ospedali. Per cui la sanità deve avere il grosso ospedale per le cose importanti e ospedali di comunità o casa della salute che devono essere il più vicino al cittadino.

    Recanati ha scelto questo, ma durante il periodo in cui è stato fatto il personale non girava e probabilmente ha contato anche il fatto di aver mantenuto il Punto di Primo intervento collegato a Civitanova. Quando c’è un pronto soccorso e un DEA di primo livello il turno deve essere sempre coperto e gli ospedali per funzionare devono essere autonomi sotto questo aspetto perché se l’uno dipende dall’altro è chiaro che a predominare è quello più grosso. L’ospedale di comunità come questo di Recanati deve avere una dotazione organica sua e tecnologie non di alta specializzazione ma di media e bassa tecnologia che sono numericamente importanti. Per il personale serve un’assistenza primaria, come i medici di medicina generale, che però deve essere supportata dallo specialista per gestire il paziente. Stiamo cercando di prendere gli specialisti che mancano ma non possiamo prendere quelli già dipendenti perché sguarniremo gli ospedali per acuti e per questo dobbiamo ricorrere alla medicina specialistica convenzionata, che non rientra nel tetto di spesa del personale, ma in un certo numero di ore che possono essere date in tutta la Regione in base alla popolazione.

    Un’altra criticità di questo ospedale è quella che i medici delle cure intermedie vanno a sostituire il Punto di Primo Intervento per cui abbiamo sguarniti sia sopra che sotto e aver mantenuto il Punto di Prima Intervento crea problemi sia sopra che sotto. È da prendere una decisione.

    Sono stati fatti diversi tipi di lavoro all’interno dell’ospedale, è chiaro che la vetustà della struttura richiederebbe una costante manutenzione. Ora abbiamo in programma altri interventi per gli infissi, l’impiantistica e il sistema di aereazione sperando che arrivino i fondi necessari. I tempi sono la progettazione entro il 2022 e la realizzazione entro il 2026.

    Per la TAC ancora non è in programma e valuteremo se fare una Tac o altra strumentazione perché la TAC funziona anche con il mezzo di contrasto e quindi c’è bisogno del radiologo, altrimenti diventa difficile.

    Per il servizio Farmacia ci si sta pensando

    Per le Cure intermedie potranno essere occupati altri dieci posti letto dopo l’impianto di areazione oltre ai 10 già presenti.

    Ortopedia utile ma anche qui è questione di personale

    Il servizio vaccinazioni ritornerà a Recanati ma la sala di attesa è piccola e quindi stiamo cercando una nuova collocazione

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIGuzzini: sulla vertenza in atto l’interessamento dell’Amministrazione
    Next Article Tre donne e tre uomini: parità di genere perfetta nella nuova Giunta di Porto Recanati.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 9 Ottobre 2021 7:18

      Purtroppo dalla frase del Dirigente Nadia Storti, ancora una volta si capisce tutto … ” L’ospedale di comunità come questo di Recanati deve avere una dotazione organica sua e tecnologie non di alta specializzazione ma di media e bassa tecnologia che sono numericamente importanti”.

      Reply
    2. Luca Falzetti on 9 Ottobre 2021 9:58

      Ospedale di comunità. Cioè il passaggio che precede la disattivazione TOTALE di qualsiasi servizio sanitario. E’ il “favoloso” risultato di anni di incertezze, ambiguità, calcoli elettorali sulla pelle dei cittadini. Adesso parlare di decisioni “prese insieme ai territori” è l’ultima presa in giro.

      Reply
      • Antonietta on 9 Ottobre 2021 23:47

        Allora, in pratica non si fa niente! Parole parole parole…..come la canzone e come la canzone e’ finito il nostro Ospedale. Si evince che nulla e’ fatto e nulla si fara’. Diventera’ un cronicario. Non e’ servito a nulla neanche questo Consiglio Comunale. Maccioni l’ anno scorso, luglio 2020, con parole parole parole ha attaccato tutti, medici compresi, promesso, ma anche lui la sua TAC promessa l’ ha ‘ fermata per strada…forse a Montecosaro come ho sentito in Consiglio ieri, data la strada tortuosa, e poi guarda caso ha dato le dimissioni. Chissa’ perche’….

        Reply
    3. Bellorofonte on 10 Ottobre 2021 9:48

      Sognor Falzetti, la Regione non é la Storti ma la Leonardi (maggioranza), e il fatto di aver bloccato i famosi Ospedali Unici, é un passo fondamentale. Poi che il “FAVOLOSO” abbia anche lui firmato per il ridimensionamento di alcuni ospedali tra i quali Recanati, sapendo a cosa si sarebbe andati incontro, é un dato di fatto, per poi scaricare tutto alla Regione (che era della sua parte). Per finire, se si fa un progetto sanitario basandosi su di un algoritmo, quindi sulla carta, quindi nel palazzo, andava bene, se si fa un nuovo progetto basandosi sul confronto diretto con tutte le comunità sede di ospedali, per capire i vari e diversi problemi da valutare, allora diventa “un’ultima presa in giro”. Confused?

      Reply
      • Anonimo on 10 Ottobre 2021 13:22

        Saltiamo tutti! Con saltamari’! Al peggio non c’è mai fine.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    107 Views

    Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Testimoni: “Una coppia ha appiccato il fuoco e poi è fuggita”Indaga la polizia locale Un…

    Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

    1 Agosto 2025

    rassegna stampa-01-08-2025

    1 Agosto 2025

    Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Marcello su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Mario Pinelli su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Antonio Grassetti su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    • Anonimo su Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}