Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Benito Mariani della Lega lancia un S.O.S. per il Parco di Villa Colloredo Mels
    Cronaca

    Benito Mariani della Lega lancia un S.O.S. per il Parco di Villa Colloredo Mels

    Radio ErreBy Radio Erre18 Ottobre 202151 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 30

    Il più importante polmone verde della città leopardiana sta soffrendo, un importante patrimonio vegetale che è anche un luogo di aggregazione e di svago per tutte le età. Totalmente ristrutturato dieci anni fa, con milioni di euro di soldi pubblici spesi nel 2010/2011, il parco di Villa Colloredo Mels presenta parecchie e gravi criticità.

    Sono bastate poche piogge e qualche recente temporale a creare solchi e crepe lungo i viali, pericolosi per le cadute, soprattutto quando è buio vista la scarsa illuminazione. Negli ultimi anni eventi di piogge intensi e concentrati in tempi brevi causano sempre più danni ambientali, per questo occorre una corretta programmazione e pianificazione della gestione delle acque meteoriche.

    All’interno del parco di Villa Colloredo si verificano continuamente piccole frane e smottamenti di terreno che riducono la larghezza dei sentieri e dei viali. Evidente la mancata manutenzione del verde e del parco in alcune parti: piante rampicanti che hanno infestato diverse pareti danneggiandole, muri che si stanno crepando ed altri che stanno cedendo.

    Nell’area giochi c’è una pericolosa apertura dove i bambini potrebbero cadere: una finestra bassa a livello del suolo ma di qualche metro di profondità all’interno del fabbricato.

    Esiste un Piano Comunale del Verde? Se redatto, cosa prevede per questo parco? L’annoso problema della mancata manutenzione o della programmazione della stessa sta mettendo in difficoltà non solo Villa Colloredo ma l’intera città: la carenza di elementi per lo scorrimento dell’acqua piovana sta creando notevoli danni, la mancanza di elementi per il contenimento del terreno lungo i viali fa sì che si vedano sempre più radici di alberi che non la terra e il verde. Grande stato di incuria e di abbandono nella parte dove era prevista l’isola di compostaggio, ideata in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale WWF, presente in città, con la sua sede regionale all’ingresso nord dello stesso parco. L’area è chiusa al pubblico con una transenna facilmente superabile.

    Dobbiamo denunciare, inoltre, episodi di vandalismo avvenuti lo scorso sabato notte dovuti, forse, ai fumi dell’alcool o alla pura e semplice idiozia. Sono state danneggiate alcune transenne di protezione in legno, rotti contenitori in plastica per la raccolta dei rifiuti ed abbandonati per i vari viali.

    L’Amministrazione Comunale ritiene che le attuali condizioni rendano ancora sicuro il parco per essere fruito dai cittadini? Ritiene di intervenire per evitare o limitare ulteriori danneggiamenti, eliminare situazioni di rischio o dobbiamo affidarci alla sorte augurandoci che, il bel parco di Villa Colloredo Mels di Recanati, superi il prossimo inverno?

    Benito Mariani                   Coordinatore cittadino      Lega Recanati Salvini Premier

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFurto di pneumatici, cerchi in lega e componenti elettrici: ladri di auto in azione a Villa Musone e Loreto
    Next Article “Augusto Del Noce e il ruolo dei cattolici nella società”: convegno organizzato dall’Ucid.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    51 commenti

    1. Anonimo on 18 Ottobre 2021 12:36

      Non sa come passare il tempo. Fa fotografie. Come un suo vecchio predecessore in consiglio. A.B. Finito nel dimenticatoio.

      Reply
      • Anonimo on 19 Ottobre 2021 10:17

        Commento insulso. Invece delle chiacchiere, le fotografie documentano – e non sussurrano – fatti incontestabili. Contrariamente, poi, a quanto lascia intendere il novello ed insipido ‘Solone’ delle 12:36, il ‘dimenticare’ non è affatto una virtù ma rappresenta solo il modo che gli sciocchi adoperano per evitare il confronto e, soprattutto, la riflessione: non a caso, si fa memoriale di ogni shoah, proprio con l’intento di evitare per il futuro di commettere le stesse nefandezze. Ma questi concetti, tanto basilari quanto profondi, sono evidentemente del tutto sconosciuti al superficiale anonimo delle 12:36 …

        Reply
    2. Anonimo on 18 Ottobre 2021 12:40

      Questo è troppo! Rivogliamo Marangoni e Baleani !!!!

      Reply
    3. Recanati non cambia on 18 Ottobre 2021 13:26

      Ci sono tante persone a Recanati che usufruiscono del reddito di cittadinanza….quelli che sono “abili e capaci” perché non vengono impiegati per questi lavori? Invece di passeggiare per la città dalla mattina alla sera …… sicuramente adesso sarò sommerso da insulti ma io la penso così….

      Reply
      • Anonimo on 19 Ottobre 2021 19:51

        Ti sei scoperto. Vai a lavorare!13,26.

        Reply
        • Anonimo on 20 Ottobre 2021 12:30

          Anche tu ti sei scoperto. Vai a lavorare! 19,51

          Reply
    4. Cesare on 18 Ottobre 2021 15:05

      Villa Colloredo è solo un esempio
      Dell’abbandono del verde pubblico
      I nuovi barbari che amministrano da Troppi anni la città non hanno sensibilità per il decoro della città
      I parchi e giardini sono il biglietto da visita anche per il Turismo !!!!!!!
      Altro che le Farfallone lungo tutto il centro storico
      DESERTIFICATO sempre dai Nuovi Barbari !!!!!

      Reply
      • Anonimo on 18 Ottobre 2021 16:34

        Cesare che sventola pure oggi alle comunali!!!
        Che scoppola!
        Il risultato più umiliante degli ultimi anni per voi destrorso!!!
        5 a 0! Che schiaffone sonoro!
        19 pochi ma buoni!

        Reply
        • Anonimo on 19 Ottobre 2021 16:47

          Ma di che parli che in questa tornata elettorale di amministrative si è registrato il record di astensionismo come non era mai successo
          in tutta la storia.
          Che sventola di astensionisti!!!

          Reply
          • Anonimo on 19 Ottobre 2021 19:53

            Astensionisti come te! Perdente!
            Noi 19 abbiamo vinto!

            Reply
            • Anonimo on 20 Ottobre 2021 9:04

              Vinto con più della metà dei non votanti…

            • Anonimo on 20 Ottobre 2021 13:49

              Pochi ma boni!

        • Anonimo on 20 Ottobre 2021 12:28

          Vittorie sleali, amministrative giocate nel fango come dice giustamente la Meloni.
          Si è cercato di denigrare gli avversari alla vigilia della prima tornata contro Salvini con il caso Luca Morisi suo collaboratore che tra poco tempo vedremo risulterà innocente e assolto.
          Poi sempre alla viglia del ballottaggio contro la Meloni con Castellino pagato dalla sinistra per devastare la Cgil che serviva come espediente per poter dire col senno di poi: vedete se votate la destra (i fascisti) cosa fanno! Ormai dai lontani tempi berlusconiani la strategia sleale della sinistra ha da sempre lo stesso comune denominatore, sempre quella, denigrare l’avversario con questi odiosi mezzucci solo e sempre alla vigilia d’importanti consultazioni elettorali, mai prima, se fosse vero ma non ci credo che reati, illegalità e criminalità degli avversari ci siano.
          Insomma partite giocate a porte vuote, senza portiere espulso dall’arbitro, facile fare goal.

          Reply
          • Anonimo on 20 Ottobre 2021 18:41

            C’è piu gusto! Come vincere un derby al 96° con un rigore inesistente. Che gusto. Rosica!

            Reply
          • Anonimo on 21 Ottobre 2021 10:44

            Guardi che la strategia di spalare merda sugli avversari politici esiste da una vita e tra tutti quelli che la usano, Salvini ne è specialista assoluto, avendo imparato dal ventennio Berlusconiano. Suvvia, non travisi la realtà…

            Reply
            • Anonimo on 21 Ottobre 2021 19:28

              Per esempio?
              Mi faccia un’esempio, su come Salvini che secondo lei ne è specialista assoluto, abbia
              denigrato gli avversari buttando fango su di loro alla vigilia di consultazioni elettorali.
              Come e quando? Forza lo dimostri!

      • Anonimo on 18 Ottobre 2021 19:45

        Oggi la gente vota questo tipo di amministratori che fanno cose fine a se stesse, però sono politicamente corretti,e la gente li vota e li legittima.Questo periodo storico è così.Buio pesto!!!!

        Reply
        • Anonimo on 19 Ottobre 2021 16:52

          Appunto questo periodo storico è così buio pesto che la gente li vota e sbaglia completamente.
          Questo tipo di amministratori che fanno cose fine a se stesse, sono politicamente scorretti

          Reply
    5. Anonimo on 18 Ottobre 2021 20:07

      Ottima occasione per un bel cantiere nuovo!

      Reply
    6. Anna Maria Fedeli on 19 Ottobre 2021 3:14

      Se Villa Colloredo è tenuta male, cosa dire della ciclovia annunciata con squilli di tromba e passerelle mediatiche? Dopo trenta anni dalla prima pista ciclabile tutta la vegetazione inestricabile che occupa decine di metri di sponda del fiume Potenza non è mai stata toccata e la nuova ciclovia viene “costruita” a fianco. Una lisciatina di ruspa, un carro di breccia e secondo questi grandi tecnici voilà la ciclovia è servita. Denaro pubblico che non solo viene buttato, ma viene usato per fare danno. Recanati comune capofila? Certo, dell’ulteriore degrado.

      Reply
      • P.B. on 19 Ottobre 2021 12:02

        Lei è in malafede e disinformata. Esca dal suo bunker e vada a vedere, anche oggi. La pista per quanto riguarda Recanati é in fase di ultimazione perfettamente agibile e pulita. Le sue di trombe sono stonate!

        Reply
        • Anonimo on 19 Ottobre 2021 19:40

          No sono INTONATE

          Reply
          • Anonimo on 19 Ottobre 2021 20:30

            No sono intronate! Come te.19,40.

            Reply
            • Anonimo on 19 Ottobre 2021 21:40

              Grazie del complimento

      • Anonimo on 19 Ottobre 2021 19:39

        giusto giustissimo

        Reply
    7. Anna Maria Fedeli on 19 Ottobre 2021 20:03

      Ci ho fatto un sopralluogo ieri con l’architetto Pasquinelli. E naturalmente seguiranno comunicazioni formali al Comune. Chiusi gli scoli dei miei campi che alla prima pioggia saranno inagibili, la vegetazione a lato della pista assolutamente intatta invaderà la nuova pista come ha fatto con la vecchia. Venga farci un altro sopralluogo con me, se lei ha un nome e cognome e una faccia da mostrare. Inviteremo anche radioerre se vorrà venire. In alcuni punti ci sono decine di metri di vegetazione inestricabile e piena di rifiuti tra la pista e il fiume, in altri punti il fiume erode il terreno e la pista nuova crollerà dentro il fiume come la vecchia. Denaro pubblico speso malissimo trenta anni fa come ora. Ho ceduto la mia striscia di terreno bonariamente a fronte della speranza, e assicurazione, che finalmente la zona sarebbe stata bonificata. Non ci hanno nemmeno provato.

      Reply
      • Anonimo on 19 Ottobre 2021 20:29

        Lei continua a sbagliare strada. Sicura di conoscere Recanati? Io fare un sopralluogo con lei ? Quando mai? Lei non merita la compagnia di una cittadina civile. Lei é una proprietaria terriera latifondista che nulla ha a che vedere con l’ ecologia, con la natura, con il bene e la felicità per tutti. Col suo architetto vada a……….

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 19 Ottobre 2021 21:51

          Per dovere di cronaca l’architetto Pasquinelli è il progettista incaricato dal Comune e il progetto di massima era stato da me visionato e apprezzato.

          Reply
          • Anonimo on 20 Ottobre 2021 13:50

            Ecchissenefrega!

            Reply
      • Anonimo on 19 Ottobre 2021 20:37

        Vi presento una veggente!… A.M. F…che dice:
        ho fatto un sopralluogo.Chiusi gli scoli dei miei campi che alla prima pioggia saranno inagibili, la vegetazione a lato della pista assolutamente intatta invaderà la nuova pista come ha fatto con la vecchia. In alcuni punti ci sono decine di metri di vegetazione inestricabile e piena di rifiuti tra la pista e il fiume, in altri punti il fiume erode il terreno e la pista nuova crollerà dentro il fiume come la vecchia. Vanna Marchi è tornata!

        Reply
        • Anna Maria Fedeli on 19 Ottobre 2021 21:56

          Sono solo una agronomia.

          Reply
          • Anonimo on 20 Ottobre 2021 13:53

            Solo agronoma? E vuol capire di piste ciclabili?
            Io sono ingegnere civile, non giudico gli innesti delle giuggiole sulle melecotogne. Non mi compete.

            Reply
            • Anna Maria Fedeli on 20 Ottobre 2021 15:02

              Correggo l’errore di battitura, sono agronoma e mi preoccupo di regimazione delle acque sui campi. Le scoline dei miei campi sono chiuse a causa della costruzione di questa pista e rischio di non poter raccogliere la soia che vi ho coltivato. Cosa vuole, deformazione professionale.

            • anonimo on 20 Ottobre 2021 17:40

              Ci potrebbe far vedere la sua iscrizione all’Albo professionale?

    8. Anonimo on 20 Ottobre 2021 12:48

      Fatto sta che dalle foto il degrado è del tutto evidente.

      Reply
      • Anonimo on 20 Ottobre 2021 18:43

        Ecchissenefrega!

        Reply
      • Anonimo on 22 Ottobre 2021 12:57

        Ecchissenefrega se quelli del passato del periodo di memoria fiordomiana, con tanta esuberanza avevano rivendicato con tanto orgoglio pressapoco, abbiamo ridato vita al Parco di Villa Colloredo Mels dopo tanti anni di degrado, dalle foto ecco il risultato di oggi.
        Praticamente niente, il degrado di nuovo, come ai vecchi tempi passati!

        Reply
        • Non sei Recanatese. on 22 Ottobre 2021 19:40

          Continua a rosicare.12,57. Ci piace.

          Reply
          • Anonimo on 22 Ottobre 2021 20:13

            Diversamente Recanatese non come te 19,40, sembri
            quel giocattolo bambolotto che esisteva negli anni 70, solleticando il suo pancino rideva, a te solleticando il
            pancino sa solo dire “Rosica” capisci cicciobello?

            Reply
            • Anonimo on 23 Ottobre 2021 12:06

              Rosica.

        • Anonimo on 22 Ottobre 2021 19:44

          Ecchitesefrega? Perdente.

          Reply
    9. Anonimo on 20 Ottobre 2021 20:50

      La signora Fedeli ci mette la faccia.Almeno porti rispetto chi non si firma!

      Reply
      • Anonimo on 21 Ottobre 2021 10:22

        Ecchissenefrega.

        Reply
    10. anonimo on 21 Ottobre 2021 1:02

      Come si fa a controllare l’iscrizione all’albo dell’anonimo sedicente ingegnere civile delle 13,53?

      Reply
      • Anonimo on 21 Ottobre 2021 10:21

        A chi dovrebbe rispondere i sedicente? Al sedicente che alla una della notte ancora non dorme? Si prenda un valium e riposi che é meglio.

        Reply
    11. Anonimo on 21 Ottobre 2021 17:15

      L’anonimo sedicente ingegnere civile, più che mostrare la sua qualifica dovrebbe informarsi sulle competenze che per legge fanno capo agli agronomi e che evidentemente non conosce.

      Reply
      • Anonimo on 21 Ottobre 2021 22:31

        L’anonimo 17,15 é un ignorante(qualificato). Si parlava di pista ciclabile, non di patate, di broccoli, di granturco. Pista ciclabile che una disinformata ha denigrato senza averne visto l ultimazione. Solo per partito preso.

        Reply
    12. Anna Maria Fedeli on 22 Ottobre 2021 5:56

      Dall’ottobre 1989 del secolo scorso il Comune di Recanati ha avuto accesso al mio fondo, come agli altri a confine con il fiume Potenza, per costruire quella che allora si chiamava pista ciclabile. È costata centinaia di milioni di lire ma è stato solo un continuo scempio, una pista mai veramente finita, mai presidiata, con ampi lembi di terra, tra pista e fiume, progressivamente invasi da una vegetazione impraticabile e a tratti trainante verso il fiume. A monte, per un gioco di correnti, un’altra striscia di terra franava nel fiume interrompendo di fatto il tracciato originale . I fruitori della pista sono passavano quindi sul mio fondo anche non interessato ufficialmente alla costruzione della pista. Ciliegina sulla torta, continuavo, e continuò, a pagare imposte, tasse e contributi anche sugli appezzamenti non più nella mia disponibilità. Speravo che con la costruzione della ciclovia si sarebbe posto rimedio a tutte le problematiche irrisolte della precedente pista ciclabile ma per ora così non è. Lo so che la ciclovia non è terminata ma gli inizi sono tutt’altro che incoraggianti. In attesa della fine dei lavori i miei campi dove dovrebbero scolare? E la selva inestricabile spessa decine di metri tra la nuova ciclovia e il fiume verrà sistemata nei mesi invernali? Non è questione di agronomi e/o ingegneri civili. È questione che dopo trentadue anni di mala gestione della zona da parte del Comune non parlo per partito preso bensì per pessima esperienza pregressa.

      Reply
      • Anonimo on 22 Ottobre 2021 9:19

        Ha molte buone ragioni. Va ammesso. Non tutte…
        Perché sfornare critiche prima ancora di vedere un lavoro ultimato?
        Scrivere : ” Denaro pubblico che non solo viene buttato, ma viene usato per fare danno e aumentare il degrado”, è un accusa verso il comune che andrebbe provata. Dimostri che i soldi sono buttati, usati per fare danni,e che dopo i lavori il degrado sarà aumentato. Lo dimostri.

        Reply
    13. Anna Maria Fedeli on 22 Ottobre 2021 20:46

      Nessuno più di me spera di avere torto e di essere smentita alla fine dell’opera. Anche fermandomi al solo interesse strettamente personale, avere un fondo che ha un accesso a una pista ciclabile tenuta bene, controllata e ben frequentata è un vantaggio e un privilegio. So anche molto bene che non tutto è imputabile al comune, la sistemazione delle sponde è compito di altra amministrazione. Al momento io vedo una pista che non ha predisposto gli scoli per i miei campi e stiamo andando verso i mesi invernali. Sospendo il giudizio e spero di essermi sbagliata. A breve vedrò se la raccolta della mia soia potrà avere luogo senza intoppi.

      Reply
      • Anonimo on 23 Ottobre 2021 12:38

        Le va riconosciuta una grande educazione. Oltre al senso critico ed analitico.
        Auguriamoci che tutto sia fatto, presto e bene.
        Buon raccolto.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    27 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Guglielmo Papa su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}