Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La Lega Recanati chiede Alcool Test e Droga Test periodici per Amministratori Pubblici
    News

    La Lega Recanati chiede Alcool Test e Droga Test periodici per Amministratori Pubblici

    Radio ErreBy Radio Erre22 Ottobre 202126 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    La proposta arriva in Consiglio Comunale di Recanati grazie alla mozione presentata dai consiglieri Benito Mariani e Pierluca Trucchia, del gruppo Lega Recanati-Salvini Premier. Essi chiedono che, periodicamente, si sottopongano ad esami tossicologici (alcool test e droga test), su base volontaria, tutte le figure politiche locali elette quali il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali e tutti i loro rappresentanti nominati in qualsiasi Comitato, Direttivo, Associazione, Consiglio di Amministrazione di qualsiasi Società/Ente/Fondazione pubblica o a partecipazione pubblica di qualsiasi livello. Ciò si può fare attraverso la sottoscrizione di un protocollo con il SerT dell’Area Vasta n.3 dell’ ASUR Marche, e prestando il consenso alla pubblicazione dei risultati nell’ottica della massima trasparenza.

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1967 ha fornito una definizione di droga, tuttora in vigore: “droga è ogni sostanza naturale o artificiale in grado di modificare la psicologia e l’attività mentale degli esseri umani”. Tutte le “droghe” sono, per definizione, sostanze psicoattive capaci di provocare effetti sul sistema nervoso centrale e di alterare gli equilibri biologici, psicologici e sociali di un essere umano. Il tema dell’uso di droghe e delle dipendenze patologiche è di grande rilevanza sotto ogni punto di vista, e coinvolge comportamenti e decisioni rilevanti per i singoli, le famiglie e la collettività. Il consumo problematico di alcool e il consumo di sostanze stupefacenti impatta negativamente sull’esistenza della persona, in particolare sul tessuto cerebrale dove viene interessata sia la sfera cognitiva mentale emotiva che l’affettività, con disturbi del comportamento e dell’umore. I disturbi mentali associati all’uso di sostanze stupefacenti fanno registrare ogni anno 40mila accessi nei pronto soccorso psichiatrici.

    Gli amministratori pubblici eletti dai cittadini ricevono il mandato pro-tempore di amministrare la cosa pubblica nel miglior modo possibile; ci sono alcune categorie professionali che, per loro mansioni e responsabilità, hanno l’obbligo di legge a sottoporsi agli esami tossicologici: perchè ciò non dovrebbe valere per gli amministratori pubblici, che decidono sulle nostre vite e che amministrano milioni di euro di patrimonio pubblico? Tale responsabilità impone di essere libero da dipendenze! Un pubblico amministratore che avesse una dipendenza da “droghe” o dipendenze comportamentali sarebbe poco affidabile e facilmente sottoponibile ad un ricatto, e quindi ancor più inadeguato alla gestione della cosa pubblica.

    Il contrasto alla droga avviene attraverso la lotta allo spaccio delle sostanze stupefacenti e alle organizzazioni criminali congiuntamente alla prevenzione, la cultura, l’educazione e quindi con un ruolo fondamentale delle famiglie, della scuola e della società in generale. Gli amministratori pubblici, per sensibilizzare un tema di notevole rilevanza sociale come l’uso di sostanze stupefacenti nei ragazzi dovrebbero dare il buon esempio. Coerenza e buon esempio. Per questo si propone, inoltre, una seria sensibilizzazione della cittadinanza e degli studenti in tutte le scuole della città attraverso campagne informative e di prevenzione del consumo problematico di alcool, droghe e delle dipendenze patologiche, e celebrando infine il 26 giugno di ogni anno quale Giornata
    Mondiale contro Abuso e Traffico di Droga.

    La nostra proposta dei test anti-droga andrebbe estesa anche a tutti i vincitori di concorsi pubblici comunali. Ci auguriamo, in ultimo, che anche altri Comuni diano il buon esempio prendendo in considerazione queste proposte; e non solo essi, ma anche gli organi sovracomunali: Provincia, Regione e il Parlamento italiano.

    Benito Mariani Coordinatore cittadino Lega Recanati Salvini Premier

    andarpervino

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article‘La Vita che resta’: viaggio intorno all’Hospice di Loreto
    Next Article Multa di 3.200 euro all’azienda Agraria Conti Leopardi di Recanati dalla Forestale
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. Anonimo on 22 Ottobre 2021 19:32

      Proposta interessante, comincerei proprio da loro due

      Reply
      • Anonimo on 22 Ottobre 2021 20:44

        Si percepisce che in questo momento sei sotto l’effetto dell’alcool!

        Reply
      • Grassetti Gustavo on 23 Ottobre 2021 12:48

        👍🤪😖🤣

        Reply
    2. Anonimo on 22 Ottobre 2021 19:35

      Ora é chiaro. Lo ha detto anche Saltamartini.
      Si buttano in politica e si drogano.
      Noi li votiamo. Che scemi.

      Reply
    3. Anonimo on 22 Ottobre 2021 21:10

      Chi non ha paura si sottoponga, senza commenti

      Reply
      • LUIGI on 24 Ottobre 2021 13:52

        Specialmente i SINISTRATI !

        Reply
    4. Anonimo on 22 Ottobre 2021 23:13

      Penso che sia una buona idea
      Io lo farei. Tanto non avrei nulla da nascondere.

      Reply
    5. Maurizio on 22 Ottobre 2021 23:25

      E il molto test, no?

      Reply
    6. Anonimo on 23 Ottobre 2021 0:14

      Meglio non darsi la zappa sui piedi da soli visto le ultime del partito…

      Reply
    7. Inunangolodelmare on 23 Ottobre 2021 1:23

      Ma che proposta è??? Io posso anche ubriacarmi a casa mia ma essere cmq un buon amministratore.

      Reply
      • Anonimo on 23 Ottobre 2021 11:01

        E’ semplicemente una proposta da frustrati. Per esempio io mi faccio una canna alla sera e nulla mi ha impedito di offrire (secondo i giudizi sempre ricevuti) un ottimo servizio lavorativo (insegnamento). Ma lasciamoli bollire nel loro brodo…

        Reply
        • Anonimo on 23 Ottobre 2021 19:51

          Drogato.

          Reply
          • Anonimo on 24 Ottobre 2021 11:36

            Posso dirti scemo o t’offendi? 🙂
            A proposito, sarai circondato da drogati nel prossimo futuro visto che i sondaggi danno forti possibilità al referendum sulla lecita coltivazione in casa della cannabis di vincere. Come si farà???

            Reply
            • LUIGI on 24 Ottobre 2021 21:16

              Specialmente i DESTROIDI !

            • Anonimo on 25 Ottobre 2021 12:35

              Comportamenti destrorsi

            • Anonimo on 25 Ottobre 2021 12:36

              Qua la mano collega. Tra scemi ci si capisce.

      • Alcolistanomino on 26 Ottobre 2021 8:23

        Ottima idea, poi ai positivi togliamo la patente e li facciamo andare in consiglio a piedi…..

        Reply
    8. Daniele on 23 Ottobre 2021 8:28

      Io la farei obbligatoria ed estesa anche a tutti professori e insegnanti a partire dall asilo nido fino all’università

      Reply
    9. Anonimo on 23 Ottobre 2021 8:43

      Un tempo per essere assunto nella pubblica amministrazione ci voleva un certificato di sana e robusta costituzione e bisognava fare l’esame sierologico che attestasse di non essere affetto da sifilide. Vogliamo tornare a questi sistemi? Anche no, grazie.

      Reply
    10. Anonimo on 23 Ottobre 2021 10:18

      Io farei anche il test del quoziente intellettivo…

      Reply
    11. Anonimo on 23 Ottobre 2021 11:12

      Io inizierei a fare questi test a tutti coloro che nan vogliono il green pass.

      Reply
    12. Grassetti Gustavo on 23 Ottobre 2021 12:49

      👍🤪😖🤣

      Reply
    13. Grassetti Gustavo. on 23 Ottobre 2021 12:50

      Ridicoli…TSO per tutti 2

      Reply
    14. Anonimo on 23 Ottobre 2021 13:51

      Ma certo, chi più ne ha più ne metta. Test per ludopatia, anoressia, bulimia, tabagismo, e poi piano piano si arriva alla omosessualità, vero?

      Reply
    15. Anonimo on 24 Ottobre 2021 23:13

      Proposta fatta evidentemente sotto l’effetto di qualche sostanza

      Reply
    16. Giannantonio marcomaria on 26 Ottobre 2021 8:26

      L’unico test che dovete proporre é quello d’intelligenza. Ma con quello temo che sarete spacciati!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    27 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Ottobre 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Set   Nov »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Guglielmo Papa su A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}