Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      Recanati, modifiche alla viabilità in occasione del mercato del sabato

      30 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto per complessivi 70 mila euro
    Cronaca

    Percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto per complessivi 70 mila euro

    Radio ErreBy Radio Erre2 Novembre 20214 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 21

    Le indagini dei Finanzieri del Comando Provinciale di Fermo nel settore della spesa pubblica hanno consentito di accertare 27 casi di indebita percezione di varie misure di sostegno economico, concesse dallo Stato ai cittadini più bisognosi, per complessivi  70.000.

    Con la supervisione dell’Autorità Giudiziaria e la costante collaborazione dell’I.N.P.S., i militari del Gruppo di Fermo, a fronte di 27 controlli effettuati, hanno individuato 25 persone che fruivano illegittimamente del reddito di cittadinanza, utilizzando dati falsi. Difatti, la normativa di riferimento subordina l’accesso al reddito di cittadinanza alla sussistenza di una serie di requisiti, sia al momento della domanda che, successivamente, per tutta la durata del periodo di ricezione del beneficio.

    Per 8 volte i Finanzieri hanno rilevato l’assenza del requisito della cittadinanza: i richiedenti, infatti, tutti cittadini non italiani, non possedevano al momento della presentazione dell’istanza un permesso di soggiorno idoneo per l’ottenimento del sussidio. In altri 12 casi i beneficiari non avevano il requisito della residenza, non essendo stati residenti in Italia per un periodo complessivo di 10 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo, e, in 4 occasioni, sono risultati addirittura irreperibili.

    Non sono mancate poi 5 ipotesi di irregolarità, riguardanti le informazioni autodichiarate relative al nucleo familiare beneficiario, come l’esattezza della sua composizione o l’attività lavorativa svolta dai suoi appartenenti.

    Rilevante è il caso di un cittadino italiano che ha omesso di comunicare le proprie possidenze immobiliari. Pur riscuotendo regolarmente il beneficio in parola per 11 mesi, è risultato essere proprietario di otto terreni coltivati nella provincia di Foggia (uliveti, vigneti e mandorleti), non indicati nell’autocertificazione prodotta insieme all’istanza.

    In conclusione, oltre ad aver accertato un danno alle casse dello Stato ed alla collettività per € 70.000, è stato inoltre possibile impedire l’erogazione di ulteriori somme agli illegittimi beneficiari per € 80.000.

    Nei casi più gravi, ovvero a chi rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere e a chi omette informazioni dovute al fine di ottenere indebitamente il reddito di cittadinanza, la norma penale prevede la reclusione da due a sei anni. A questa sanzione si aggiunge la denuncia per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico (articolo 483 codice penale), ulteriormente punita con la reclusione fino a due anni.

    In materia di prestazioni assistenziali erogate dallo Stato, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi riscontrato l’illegittima percezione di una parte dell’assegno sociale incassato da un cittadino di origine albanese che aveva omesso di comunicare gli incrementi reddituali intervenuti nel tempo. In particolare, pur avendo ricevuto compensi per lo svolgimento di un’attività di insegnamento presso una scuola di danza, ha continuato a riscuotere senza diritto l’assegno per l’intero importo.

    Con riferimento agli accertamenti eseguiti per valutare l’ammissibilità di istanze prodotte per beneficiare del patrocinio legale a spese dello Stato in un procedimento di natura penale, è stata segnalata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Fermo una persona di origine tedesca che aveva omesso di indicare parte del reddito del proprio nucleo familiare. In dettaglio, il richiedente aveva omesso di comunicare l’attività lavorativa dei due figli che, dai riscontri effettuati, risultavano impiegati nell’ambito della ristorazione.

    L’azione della Guardia di Finanza nel comparto della spesa pubblica mira a scoprire e perseguire tutte le condotte illegali di spreco e malversazione che minano la corretta destinazione delle risorse dello Stato. La lotta all’illecita percezione di finanziamenti pubblici tutela la necessità di un utilizzo trasparente ed efficace degli stessi, tanto più importante in un contesto emergenziale come quello attuale.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleArrestato cittadino albanese per detenzione ai fini di spaccio di 220 grammi di cocaina
    Next Article E’ morto Mario Raponi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 2 Novembre 2021 13:50

      Questo É solo un piccolo ago in un pagliaio
      Pensiamo a quante risorse ci stanono facendo perdere questi scellerati che ci governano

      Reply
    2. Anonimo on 3 Novembre 2021 12:05

      Si elargiscono con ogni modo possibile somme che si tolgono a coloro che hanno diritto, pensionati ecc.. che una vita hanno sempre pagato contributi. Tutto questo solo a scopo elettorale, 5 Stelle e PD raccoglieranno i frutti nel 2023, ecco perché non vogliono fare le elezioni anticipate. Un governo e capo del governo che nessuno ha eletto, questo è il vero motivo perché quasi la metà degli Italiani non vanno a votare perché hanno capito che coloro che conduce la carovana sono i primi a non rispettare gli Italiani, mentre gli stranieri clandestini sono più considerati degli Italiani stessi.

      Reply
    3. Anonimo on 3 Novembre 2021 14:06

      Io mi chiedo, ma chi ha dato a questi la possibilità di ottenere questo benefit, probabilmente o sono collusi o non hanno controllato, pagheranno in qualche modo? Perché tanto sono soldi persi, e come sempre paga pantalone

      Reply
    4. Anonimo on 3 Novembre 2021 15:34

      Chi ha assistito tali persone nel formulare la domanda? E comunque, questi fatti ci fanno scoprire, una volta di più, quanti truffatori, mafiosi ecc ecc ci sono . Chi ruba il reddito di cittadinanza avendo risorse varie, è lo stesso che , evadendo le tasse, usufruisce di privilegi vari a discapito di chi le tasse non le evade.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Internazionale
    2 Views

    Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

    Giornalista e già presidente della RAI, Marcello Foa ha scritto la prefazione del libro-inchiesta Ursula…

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    31 Ottobre 2025

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025

    Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • amonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Elisa su E’ morto Pietro Semplici
    • Anonimo su Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}