Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Pierpaolo Morosini contro green pass e obbligo vaccinale.
    Cronaca

    Pierpaolo Morosini contro green pass e obbligo vaccinale.

    Radio ErreBy Radio Erre9 Novembre 202118 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 20

    Pierpaolo Morosini, già responsabile del Dipartimento di medicina all’Ospedale di Ascoli Piceno, ritorna sulla campagna vaccinale anti Covid affermando che il vaccino è una terapia ed è assurdo rincorrere l’immunità di gregge, dato che stiamo parlando di terza dose e poi magari anche di una quarta e così via.

    Che cosa succede a chi fa la terza dose di vaccino? E’ la domanda ricorrente della popolazione.

    Per il momento si conoscono gli effetti avversi. Nulla si sa sulla durata della protezione dopo la terza dose

    Uno studio del CDC americano su 2 milioni di riceventi una terza dose ha confermato che la terza dose è come la seconda in termini di effetti collaterali

    Il lockdown per i non vaccinati non ha alcun effetto contro la diffusione del virus dato che anche i vaccinati possono contagiare ed essere contagiati

    Bisogna lasciare libero ogni cittadino di scegliere cosa fare.

    Il green pass è un sistema ricattatorio per costringere la popolazione a vaccinarsi.


    italia investigazioni

     

     

     

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAstea digitalizza i pagamenti
    Next Article Fuoco in un condominio di Porto Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Goffredo Natalucci on 10 Novembre 2021 8:23

      Allora perchè la mia libertà e la mia volontà di avere da parte dello Stato le migliori garanzie possibili per la protezione della mia salute e di quella della mia famiglia, debbono essere messe in crisi da chi ideologicamente (altro che scienza!) è contrario a regole di vivere civile e se ne frega di tutto e di tutti?

      Reply
      • anonimo on 11 Novembre 2021 23:21

        La protezione della tua salute e di quella della tua famiglia ce l’hai vaccinandoti, chi ti impedisce di farlo?

        Reply
    2. ANONIMO on 10 Novembre 2021 11:03

      Le affermazioni di Morosini sono gravi e pericolose soprattutto per le persone più anziane che rischiano le conseguenze più gravi se non dovessero fare la terza dose.

      Reply
      • anonimo on 11 Novembre 2021 23:22

        Allora si facessero le terze dosi.

        Reply
    3. LUIGI on 10 Novembre 2021 11:16

      Evidentemente morosini preferisce una strage di Anziani e di Sfortunati con Patologie !
      Gli danno fastidio i più “deboli” ? Si crede Immortale o Privilegiato ?

      Reply
    4. anna maria dalla casapiccola on 10 Novembre 2021 15:30

      LA POPOLAZIONE VUOLE VACCINARSI E Lo dimostrano le file per farlo. Chi non vuole si rende responsabile di molte morti. E’ incomprensibile!

      Reply
      • anonimo on 11 Novembre 2021 23:24

        Chi non vuole morirà perché non vaccinato, perché responsabile di molte morti? Della sua e basta!

        Reply
    5. Anonimo on 10 Novembre 2021 16:25

      intervento perfetto per RadioNoVax

      Reply
      • anonimo on 11 Novembre 2021 23:30

        Mai mettere in discussione la VERA SCIENZA!!! Amen

        Reply
    6. Anonimo on 10 Novembre 2021 17:17

      In un momento così critico, credo che un medico non si possa permettere comportamenti no vax quando i veri scienziati si raccomandano di vaccinarsi per uscire dalla pandemia.

      Reply
      • anonimo on 11 Novembre 2021 23:39

        Veri scienziati: Crisanti, Burioni, Bassetti, Galli, Pregliasco…
        Finti scienziati: Raoult, Ioannidis, Montagnier, Kulldorff, Levitt, Malone, Hojio…

        Reply
        • Anonimo on 13 Novembre 2021 20:59

          Temo che lei stia gettando perle ai porci, inutilmente.

          Reply
    7. Aurelio on 11 Novembre 2021 21:38

      SE UN DOTTORE SI PREOCCUPA PIU’ DEI GUADAGNI DELLE CASE FARMACEUTICHE CHE DELLA SALUTE DELLE PERSONE POVEGI NOI!

      Reply
      • Anonimo on 12 Novembre 2021 18:28

        Beh, credere alle sue parole mi risulta difficile. Ho brutti ricordi di promesse non mantenute.

        Tipo quella sotto riportata sotto dove garantiva sulle attività del nostro ospedale. Chiuso!

        dal Corriere Adriatico del 16 marzo 2008 (articolo di Gabriele Magagnini)
        Il direttore generale Pierpaolo Morosini fa il punto e respinge le critiche
        ”Lavoriamo per il futuro dell’ospedale”.
        Un anno dopo aver assunto la guida dell’Asur mi sento di poter affermare, contrariamente a quanto pensa il Comitato, di avere portato avanti un buon programma che consente di far sopravvivere l’ospedale di Recanati, senza affanni, per i prossimi 20 anni secondo quello che è il mandato datomi dalla Regione.

        E questo solo l’inizio di un lungo intervento del prof. Pierpaolo Morosini, direttore generale dell’Asur che pone alcuni punti fermi sul suo operato precisando anzitutto che i servizi ospedalieri non sono stati modificati; sono e rimarranno quelli che erano: chirurgia, medicina, ostetricia, pediatria e laboratorio analisi. Si potrà prevedere un ampliamento dei servizi con l’acquisizione di una lungodegenza post acuzie. Si dovrà cercare però di differenziare il prodotto sanitario. La chirurgia dovrà essere orientata sul ciclo breve (si lavora dal lunedì al venerdì mattino e pomeriggio); il laboratorio dovrà produrre nuove tipologie di esami e così via.

        Per quanto riguarda i primari Morosini fa presente come essi oggi non ci siano più in nessun ospedale; ci sono i dirigenti medici e, ad esempio, una struttura operativa come la medicina può essere diretta da un dirigente medico; i dirigenti possono avere funzioni direttive-manageriali (ex primari ora denominati direttori) o solo operative. Le strutture operative a seconda da chi sono dirette vengono definite complesse o semplici. Civitanova e Recanati sono un presidio unico ospedaliero, pertanto si tende ad andare verso il direttore unico; quindi c’è un direttore unico di ostetricia (e complementare una struttura semplice di ostetricia a Recanati che è diretta dalla dirigente dottoressa Mattei), un direttore unico di pediatria (ed una struttura semplice a Civitanova diretta dal dottor Nori). La chirurgia e la Medicina di Recanati sono strutture semplici con un dirigente responsabile che è il dottor Morelli per la chirurgia e il dottor Frapiccini per la medicina. Questo, spiega ancora Morosini, è il tipo di organizzazione che è prevista dalle leggi italiane quando una stessa struttura operativa opera su due sedi ospedaliere distinte.

        Non risponde a verità , per il direttore generale che non si assumono medici. A Recanati il dottor Scarponi è stato sostituito dalla dottoressa Luzi, il dottor Venezia è stato sostituito dalla dottoressa Angeloro ed il dottor Massa verrà sostituito a breve.

        Il 27 marzo inizieranno le prove del concorso per l’assunzione di due dirigenti medici per la medicina di Recanati. L’8 aprile avranno inizio le prove per l’assunzione di un pediatra. Sono in via di espletamento altri due concorsi per dirigenti medici di anestesia (un posto), e radiodiagnostica (un posto).

        E poi Morosini rileva come il personale del comparto (infermieri, OSS e Ostetriche) ammontava all’inizio del 2006 a 105 unità . Nel 2007 le figure professionali prese sono 107. Per gli interventi strutturali sul S. Lucia, Morosini fa notare come siano iniziati i lavori di rifacimento del punto di Primo Intervento, del tetto e delle manutenzioni delle finestre dell’ala est con denaro dell’ASUR e non del Comune di Recanati come impropriamente affermato dal capogruppo consiliare di Forza Italia Franco Capponi.

        E’ stato poi approntato un progetto logistico di ampliamento dell’Ospedale di Civitanova Marche e di manutenzione e messa a norma dell’Ospedale di Recanati, finanziato dalla Regione per 9 milioni di euro, e che sarà completato con una spesa complessiva di 27 milioni di euro.

        Il direttore Morosini non dimentica poi il Laboratorio Analisi: oggi a Recanati si fanno le file per non fare la fila. Secondo un opinabile modello organizzativo voluto dai dirigenti del laboratorio analisi bisogna andare in Ospedale tre volte per fare un esame di laboratorio. La prima volta per prenotarsi (circa un’ora di fila); la 2^ per il prelievo (se si è prenotati circa 10 minuti di attesa) ma, se non si è prenotati, circa un’ora di attesa; una 3^ volta per ritirare il referto (non c’è attesa quasi mai).

        Il laboratorio è uno dei servizi che va riconvertito. Non abbiamo bisogno che gli esami si facciano sia a Civitanova che a Recanati; la maggior parte degli esami non urgenti possono tranquillamente essere fatti in un’unica sede. Ai cittadini va garantita un’area ove si eseguono i prelievi ematici e va garantito che non ci siano lunghe file per eseguire il prelievo ed espletare le conseguenti attività amministrative. Si debbono aumentare i punti prelievo ma non i laboratori che eseguono gli esami. Per questo motivo il laboratorio di Recanati deve essere riconvertito. L’idea è quella di riconvertirlo in un laboratorio di citopatologia, dove si faranno i pap-test, gli agoaspirati ed altre attività di citopatologia, necessarie in area vasta. Si potrà quindi realizzare, sempre secondo il direttore generale, un qualcosa che rimarrà a Recanati per i prossimi 20 anni. Questo il messaggio che Morosini intende dare ai recanatesi.

        Reply
    8. Anonimo on 12 Novembre 2021 8:20

      parla a fronte del ruolo che riveste? o da privato cittadino?

      Reply
      • Vercingetorige on 12 Novembre 2021 18:38

        Parla da medico. Qui di seguito alcuni dei suoi successi.

        Per non dimenticare.

        dal Corriere Adriatico del 16 marzo 2008 (articolo di Gabriele Magagnini)
        Il direttore generale Pierpaolo Morosini fa il punto e respinge le critiche
        ”Lavoriamo per il futuro dell’ospedale”.
        Un anno dopo aver assunto la guida dell’Asur mi sento di poter affermare, contrariamente a quanto pensa il Comitato, di avere portato avanti un buon programma che consente di far sopravvivere l’ospedale di Recanati, senza affanni, per i prossimi 20 anni secondo quello che è il mandato datomi dalla Regione.

        E questo solo l’inizio di un lungo intervento del prof. Pierpaolo Morosini, direttore generale dell’Asur che pone alcuni punti fermi sul suo operato precisando anzitutto che i servizi ospedalieri non sono stati modificati; sono e rimarranno quelli che erano: chirurgia, medicina, ostetricia, pediatria e laboratorio analisi. Si potrà prevedere un ampliamento dei servizi con l’acquisizione di una lungodegenza post acuzie. Si dovrà cercare però di differenziare il prodotto sanitario. La chirurgia dovrà essere orientata sul ciclo breve (si lavora dal lunedì al venerdì mattino e pomeriggio); il laboratorio dovrà produrre nuove tipologie di esami e così via.

        Per quanto riguarda i primari Morosini fa presente come essi oggi non ci siano più in nessun ospedale; ci sono i dirigenti medici e, ad esempio, una struttura operativa come la medicina può essere diretta da un dirigente medico; i dirigenti possono avere funzioni direttive-manageriali (ex primari ora denominati direttori) o solo operative. Le strutture operative a seconda da chi sono dirette vengono definite complesse o semplici. Civitanova e Recanati sono un presidio unico ospedaliero, pertanto si tende ad andare verso il direttore unico; quindi c’è un direttore unico di ostetricia (e complementare una struttura semplice di ostetricia a Recanati che è diretta dalla dirigente dottoressa Mattei), un direttore unico di pediatria (ed una struttura semplice a Civitanova diretta dal dottor Nori). La chirurgia e la Medicina di Recanati sono strutture semplici con un dirigente responsabile che è il dottor Morelli per la chirurgia e il dottor Frapiccini per la medicina. Questo, spiega ancora Morosini, è il tipo di organizzazione che è prevista dalle leggi italiane quando una stessa struttura operativa opera su due sedi ospedaliere distinte.

        Non risponde a verità , per il direttore generale che non si assumono medici. A Recanati il dottor Scarponi è stato sostituito dalla dottoressa Luzi, il dottor Venezia è stato sostituito dalla dottoressa Angeloro ed il dottor Massa verrà sostituito a breve.

        Il 27 marzo inizieranno le prove del concorso per l’assunzione di due dirigenti medici per la medicina di Recanati. L’8 aprile avranno inizio le prove per l’assunzione di un pediatra. Sono in via di espletamento altri due concorsi per dirigenti medici di anestesia (un posto), e radiodiagnostica (un posto).

        E poi Morosini rileva come il personale del comparto (infermieri, OSS e Ostetriche) ammontava all’inizio del 2006 a 105 unità . Nel 2007 le figure professionali prese sono 107. Per gli interventi strutturali sul S. Lucia, Morosini fa notare come siano iniziati i lavori di rifacimento del punto di Primo Intervento, del tetto e delle manutenzioni delle finestre dell’ala est con denaro dell’ASUR e non del Comune di Recanati come impropriamente affermato dal capogruppo consiliare di Forza Italia Franco Capponi.

        E’ stato poi approntato un progetto logistico di ampliamento dell’Ospedale di Civitanova Marche e di manutenzione e messa a norma dell’Ospedale di Recanati, finanziato dalla Regione per 9 milioni di euro, e che sarà completato con una spesa complessiva di 27 milioni di euro.

        Il direttore Morosini non dimentica poi il Laboratorio Analisi: oggi a Recanati si fanno le file per non fare la fila. Secondo un opinabile modello organizzativo voluto dai dirigenti del laboratorio analisi bisogna andare in Ospedale tre volte per fare un esame di laboratorio. La prima volta per prenotarsi (circa un’ora di fila); la 2^ per il prelievo (se si è prenotati circa 10 minuti di attesa) ma, se non si è prenotati, circa un’ora di attesa; una 3^ volta per ritirare il referto (non c’è attesa quasi mai).

        Il laboratorio è uno dei servizi che va riconvertito. Non abbiamo bisogno che gli esami si facciano sia a Civitanova che a Recanati; la maggior parte degli esami non urgenti possono tranquillamente essere fatti in un’unica sede. Ai cittadini va garantita un’area ove si eseguono i prelievi ematici e va garantito che non ci siano lunghe file per eseguire il prelievo ed espletare le conseguenti attività amministrative. Si debbono aumentare i punti prelievo ma non i laboratori che eseguono gli esami. Per questo motivo il laboratorio di Recanati deve essere riconvertito. L’idea è quella di riconvertirlo in un laboratorio di citopatologia, dove si faranno i pap-test, gli agoaspirati ed altre attività di citopatologia, necessarie in area vasta. Si potrà quindi realizzare, sempre secondo il direttore generale, un qualcosa che rimarrà a Recanati per i prossimi 20 anni. Questo il messaggio che Morosini intende dare ai recanatesi.

        Chiedere l’impossibile significa non avere niente; chiedere il credibile significa avere molto. L’obiettivo è quello di ottenere il credibile in modo tale che le attività al S.Lucia perseguano. Chiese il credibile, non ottenne neanche quello.

        Reply
    9. Mauro on 16 Novembre 2021 12:53

      Lieto di sapere che ancora esiste un ente mediatico che cerca di fare informazione libera e incorruttibile.
      Tutta la mia stima.

      Reply
    10. Anonimo on 17 Novembre 2021 12:07

      Meno male che qua a Recanati abbiamo molti scienziati Virologi a contraddire il dott. Morosini!!!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    8 Views

    rassegna stampa-15-09-2025

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 72

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2021
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Porto Potenza Picena: 28enne agli arresti domiciliari, denunciato per evasione.
    • Marisa su Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}