Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Parte ufficialmente la stagione sportiva della Polisportiva Loreto: Nuove sfide, nuovi volti e tanto impegno

      3 Settembre 2025

      Settembre porta con sé la febbre del Drappo di Loreto 2025

      1 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Macerata, rissa in via Gramsci: denunciati cinque giovani

      29 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Incontro tra il Comitato Viva Scossicci e Salvatore Piscitelli, consigliere comunale a Porto Recanati e candidato alle prossime Regionali

      1 Settembre 2025

      Porto Recanati, grande successo per il Palio Marinaro di San Giovanni: trionfa il quartiere Centro

      1 Settembre 2025

      Sempre più stretta l’amicizia fra le città di Porto Recanati e Kronberg

      31 Agosto 2025

      Recanati accoglie il Consiglio dei Marchigiani all’estero

      6 Settembre 2025

      Recanati, un nuovo parcheggio per l’asilo di Montefiore – Venerdì l’inaugurazione

      6 Settembre 2025

      Recanatese: la carica dei 500. Presentate le squadre a Palazzo Venieri.

      6 Settembre 2025

      iGuzzini premiata con il Compasso d’Oro International Award

      5 Settembre 2025

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      Recanati accoglie il Consiglio dei Marchigiani all’estero

      6 Settembre 2025

      Mazzufferi pronto al dibattito su Gaza e Hamas. Fatevi avanti

      6 Settembre 2025

      Recanati, un nuovo parcheggio per l’asilo di Montefiore – Venerdì l’inaugurazione

      6 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      E’ morta Adina Criminesi ved. Raponi

      6 Settembre 2025

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

      6 Settembre 2025

      Recanati accoglie il Consiglio dei Marchigiani all’estero

      6 Settembre 2025

      Mazzufferi pronto al dibattito su Gaza e Hamas. Fatevi avanti

      6 Settembre 2025

      Recanati, un nuovo parcheggio per l’asilo di Montefiore – Venerdì l’inaugurazione

      6 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: dopo 69 anni scopre di avere una sorella
    Cronaca

    Recanati: dopo 69 anni scopre di avere una sorella

    Radio ErreBy Radio Erre11 Dicembre 202115 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Roberto Anconetani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 30

    “Sono nato nel più bel mese dell’anno (maggio) del 1952 e per grazia di Dio ancora sono vivo! Ho, quindi, 69 anni e scrivo ad una (per il momento ipotetica) sorella   della quale mi è sempre stata taciuta, da parte della dannata mia famiglia, la sua esistenza!” Inizia così l’amaro e sorprendente racconto di Roberto Anconetani, conosciutissimo in città dove per molti anni ha svolto l’attività di messo comunale e collaboratore volontario di molte realtà associative recanatesi, dall’Università Permanete al corpo bandistico.

    Anconetani, nel suo lungo sfogo su facebook, racconta di aver scoperto per caso, dopo 69 anni, di avere una sorella la cui esistenza gli è stata taciuta sempre sia dalla madre Amelia, morta ormai alcuni anni fa, sia dai suoi parenti più stretti. Lo ha saputo partecipando l’8 dicembre scorso al consueto pranzo annuale della Filatelica recanatese: qui una sua lontana parente, che conosceva molto bene sua madre, con la quale aveva un rapporto confidenziale, gli ha confidato che lui aveva una sorella più giovane di lui di tre o quattro anni. Ormai, rotto il muro di silenzio e di mistero, sono giunte anche altre testimonianze, come quella importante di una sorella della madre di Roberto Anconetani, che vive fuori regione. Lei è l’unica superstite della famiglia (le altre tre sorelle e un fratello nel frattempo sono deceduti), insieme ad un’altra sorella che è ricoverata, però, nella casa di riposo di Recanati con ormai compromesse capacità cognitive.

    Entrambe conoscevano bene questa storia e sapeva di questa sorella di Roberto che sin dalla nascita è stata affidata forse ad un istituto o ad una famiglia. Nella storia di questa sorella, Anconetani ci rivede gran parte della sua stessa storia, anch’essa fatta di abbandono. Perché anche lui, quando nacque, venne lasciato dalla madre in custodia ad un istituto dei Frati Silvestrini dove è cresciuto sino a 16 anni, quando decise di abbandonare l’idea di indossare gli abiti talari e ritornare nella società, sposandosi e diventando padre. Lui, invece, suo padre non ha mai saputo chi fosse.

    Siamo negli anni ’50 e allora non era facile per una ragazza nubile gestire una maternità fuori dal matrimonio: ecco perché la donna è andata a partorire a Roma sia nel ’52, quando è nato Roberto, sia successivamente quando è nata la bambina. Forse proprio il senso di colpa e di vergogna ha indotto la donna a prendere la decisione di vivere tutta la sua vita tenendo gelosamente nascosta la verità ed è inimmaginabile lo strazio che deve aver vissuto.

    Ora l’unico desiderio di Roberto, che non riesce a capacitarsi del perché in tutti questi anni nessuno abbia mai sentito la necessità di svelargli questo mistero, è poter avere qualche notizia di questa sorella e con un pizzico di fortuna poterla anche incontrare. Forse il mistero è racchiuso negli archivi dell’ospedale Bambin Gesù di Roma dove la sorella è nata. Chissà, però, quale nome le venne affidato, si domanda Anconetani, perché a lui, quando nacque, gli venne dato il nome di Roberto e un cognome di fantasia. Fu lo zio Giulio, poi, ad imporre che lui portasse il cognome della madre, appunto Anconetani, e che non perdesse i contatti con la sua famiglia di origine.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleVilla Musone, voglia di riscatto nella trasferta di Castelraimondo
    Next Article Arrestati un maceratese e un campano per estorsione
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. Anonima on 11 Dicembre 2021 8:44

      Che storia triste e appassionante. Non potrebbe chiedere aiuto alla trasmissione Chi l’ha visto? E comunque vorrei dire a quanti rimpiangono i tempi andati: queste tragedie erano figlie del perbenismo feroce di allora, della condizione subalterna della donna e del maschilismo imperante.

      Reply
    2. Anonimo on 11 Dicembre 2021 13:10

      Ecchissenefrega.

      Reply
      • Inangolodelmare on 12 Dicembre 2021 0:31

        Grande educazione e umanità.

        Reply
    3. Anonimo on 11 Dicembre 2021 13:28

      Uno che descrive “dannata” la sua famiglia… è un dannato?

      Reply
      • Anonima on 11 Dicembre 2021 15:00

        Sarebbe forse il caso, visto che si trova in mezzo a questa storia triste ma bella, di cercare di dare un nome a suo padre. Chissà quanti padri della patria, a ben scavare, si scoprono anche padri di figli vergognosamente abbandonati assieme alle ragazze madri.

        Reply
    4. Anonimo on 11 Dicembre 2021 18:54

      Al contrario di qualche altro commentatore (13:10 mi vergogno per Lei), ritengo particolarmente toccante la vicenda di Roberto. Se avesse necessità operative qui a Roma, sarò lieto di aiutarlo. Mario Pinelli

      Reply
      • Anonimo on 11 Dicembre 2021 20:04

        18,54 si vergogna per chi? E perché?
        Eppure è “studiato”!
        Cosa non le è chiaro?
        Se Roberto scrive che la sua famiglia è dannata, e lui ne è discendente, è lecita la domanda.
        Chiaro? O no?
        Per il resto, metta in atto da subito la sua disponibilità e faccia vedere come risolve il problema.

        Reply
        • Anonimo on 14 Dicembre 2021 11:40

          18:54 (e 13:28): metta da parte il Suo egocentrismo e l’inutile vis polemica e si concentri, piuttosto, sui numeri: il mio biasimo era diretto al commento delle 13:10 (come chiaramente indicato) e non al successivo Suo quesito, anch’esso, peraltro, di ‘dubbio gusto’.
          Quanto poi alla mia disponibilità, se Roberto riterrà di avvalersene sarò lieto di attuarla, non essendo altrimenti mio costume ingerirmi arbitrariamente nelle questioni altrui. Mario Pinelli

          Reply
    5. Paola on 11 Dicembre 2021 19:18

      Ti auguro di incontrarla, Roberto. In bocca al lupo per le ricerche

      Reply
    6. Anonimo on 11 Dicembre 2021 20:37

      Il commentatore seriale delle 13h10 è un troll…

      Reply
      • Anonimo on 11 Dicembre 2021 22:28

        Come troll ci sai fare …poco 20,37.

        Reply
        • Anonimo on 13 Dicembre 2021 13:10

          Punto d’onore a mio favore.

          Reply
          • Anonimo on 14 Dicembre 2021 10:10

            Punto e mezzo a mio, favore.

            Reply
    7. Anonimo on 12 Dicembre 2021 7:07

      Caro Roberto hai tutte le ragioni …… ti capisco …… quello che non comprendo è l’assurdità di alcuni commenti veramente insensibili sopra esposti ( non da tutti per fortuna) spero che tu riesca a ritrovare tua sorella e un po’ di serenità nel tuo cuore……ti chiedo solo se puoi….perdona tua madre e le sue sorelle negli anni 50 non era semplice vivere quella situazione…..

      Reply
    8. Siess manuela on 12 Dicembre 2021 19:08

      Carissimo Roberto hai qualche anno più di me e non puoi immaginare quanto di capisco ho visuto una storia come la tua è sorprendente Co.e il destino ci gira intorno comunque ti auguro di trovare presto tua sorella ti abbraccio forte e tieni duro che prima o poi la trovi

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    378 Views

    E’ morta Antonia Caporaletti ved. Ghergo

    By Radio Erre6 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 563

    Recanati accoglie il Consiglio dei Marchigiani all’estero

    6 Settembre 2025

    Mazzufferi pronto al dibattito su Gaza e Hamas. Fatevi avanti

    6 Settembre 2025

    Recanati, un nuovo parcheggio per l’asilo di Montefiore – Venerdì l’inaugurazione

    6 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Roberto su Recanati accoglie il Consiglio dei Marchigiani all’estero
    • Luca Falzetti su Mazzufferi pronto al dibattito su Gaza e Hamas. Fatevi avanti
    • Silvano de casi' su Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti
    • Silvano de casi' su Recanati, ancora un TIR bloccato: il navigatore lo porta in via Cesare Battisti
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}