Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità

      31 Luglio 2025

      Difendiamo Scossicci: La verità dei fatti va raccontata chiaramente per il PD di Porto Recanati

      31 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati

      1 Agosto 2025

      Recanati piange Lorenzo Marconi, “Lorè”: stroncato a 72 anni da un malore

      31 Luglio 2025

      Recanati. Ecco le disposizioni per accedere al concerto di Ermal Meta di sabato 2 agosto

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per il vero turismo c’è molto da fare. Bisogna lavorare.
    News

    Per il vero turismo c’è molto da fare. Bisogna lavorare.

    Radio ErreBy Radio Erre22 Dicembre 20218 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Turisti nella piazzuola del Sabato del Villaggio - estete 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 25

    I dati sugli arrivi e le presenze turistiche a Recanati da inizio anno al 30 settembre sono una
    sostanziale conferma della natura del turismo nella nostra città. Gli arrivi sono stati tanti, ponendoci
    fra le prime città della provincia, ma le presenze sempre poche seppur in crescita nonostante
    l’epidemia in corso. Siamo al solito nella condizione di ricevere il cosiddetto “turismo mordi e
    fuggi”. Da decenni ci si pone la domanda di come riuscire a trattenere per più tempo gli ospiti nella
    nostra città. Si è sempre detto che ci vogliono più strutture alberghiere ed extra alberghiere: se
    questo è pur vero, è anche vero che le strutture crescono di numero e di posti letto quando si sa che
    c’è movimento e quindi che l’investimento che si va a realizzare avrà il suo tornaconto. Non è facile
    formulare proposte. Una cosa certa è che il turismo giornaliero deve trovare in città una ristorazione
    popolare ed economica che trattenga volentieri l’ospite e magari, se questo soggiorna nelle
    vicinanze, invogliarlo a ritornare. Agriturismo e Bed and breakfast sono cresciuti, e potranno
    crescere ancora, se oltre alla tradizionale genuinità dei prodotti e semplicità dell’accoglienza offrano
    anche attrezzature sportive, centri benessere e magari piccole piscine. Certamente l’intensa attività
    culturale promossa dal comune e dai privati, che ha interessato Recanati negli ultimi anni, è stata un
    volano fondamentale per elevare il nostro livello di eccellenza ed attirare una platea motivata sul
    piano artistico e interessata ai luoghi leopardiani. Quello che ancora non riusciamo a fare e che
    invece l’Amministrazione comunale, potrebbe realizzare è riuscire ad offrire un pacchetto turistico
    unitario che coinvolga il nostro comune, quelli di Loreto, Porto Recanati, Castelfidardo e
    Montelupone ed altri che volessero unirsi a noi in questo comprensorio. Lo fanno da sempre le
    attrezzatissime valli del Trentino e dell’Alto Adige riuscendo a riempire le giornate dei loro ospiti
    offrendo tante occasioni di svago, di attività motorie, con iniziative culturali e ricreative. I nostri
    comuni offrono interessanti appuntamenti con l’arte, la letteratura, la storia, la religione, il mare e la
    natura in generale. Nell’arco di una giornata, poi, è possibile da Recanati raggiungere significative
    eccellenze come le grotte di Genga, il Parco del Conero e il Parco Nazionale dei Sibillini, senza
    contare i tantissimi comuni ricchi di arte e tradizioni popolari. Cosa manca per farlo: la volontà
    politica, la capacità organizzativa, l’eliminazione di stupidi campanilismi, qualsiasi cosa comunque
    che va superata per sviluppare un settore, quello turistico culturale, che, vista la saturazione
    occupazionale dell’industria e dell’agricoltura, è l’unico insieme all’enogastronomico a poter creare
    nuovi posti di lavoro nella nostra bella città.
    Come forze popolari ci permettiamo anche di segnalare quello che sembra essere un punto di
    controllo e abbandono dei bottini di furti, con patenti, tessere sanitarie e carte d’identità gettate su
    delle coperture in amianto, situato in Via Atlantico Volponi presso la Zona Industriale Squartabue.
    Certamente non si tratta di una zona centrale di Recanati e non influirà sul turismo cittadino, ma
    comunque riteniamo si debbano prendere provvedimenti anche piuttosto in fretta.
    Comunque la piccola foresta intorno al piazzale San Gabriele a Le Grazie è ancora lì.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Article3848 vaccini somministrati in 4 mesi al Centro Vaccinale Covid di Recanati
    Next Article Tre gol sotto l’albero per la Recanatese che chiude in testa, doppio Sbaffo e Ferretti in gol contro il Notaresco
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 22 Dicembre 2021 19:58

      E se lo dichiarano questi 3 che c’è da lavorare… siamo tranquilli.

      Reply
    2. Anonimo on 23 Dicembre 2021 9:30

      Sono secoli che Loreto vive di mordi e fuggi, sono secoli che non si riesce a fermare il turista x più giorni. Le strutture alberghiere sono ormai vetuste e quindi non attrattive; fortuna i nuovi b&b che offrono maggiore qualità e sono più accoglienti rispetto ai vari hotels. I vari comuni non riescono o non vogliono fare rete. I turisti sono comunque tutti sorpresi positivamente della bellezza della ns regione e dall accoglienza dei marchigiani e, questo fa ben sperare.

      Reply
    3. Anonimo on 23 Dicembre 2021 18:15

      per favore evitate di far girare quel tizio vestito da giacomo

      Reply
      • Anonimo on 23 Dicembre 2021 20:02

        Porta sfiga.

        Reply
    4. anonimo on 24 Dicembre 2021 11:37

      Recanati sta prendendo la strada giusta per un turismo sostenibile e di qualità. Niente mega albeghi mostri e tante piccole strutture recettive di charme soprattutto nel centro storico che aiutano a tenere aperte e in piedi parecchie abitazioni altrimenti destinate ai topi e alla muffa. Gestori di queste strutture di solito sono persone con un buon livello culturale capaci di dare un valore aggiunto al soggiorno dei loro ospiti, che siano turisti estivi ovvero studenti di italiano. Sarebbero da potenziare le residenze d’artista finanziate anche con fondi europei. C’è un bel progetto per la rivitalizzazione del centro storico, passiamo alla fase operativa. In Gran Bretagna sui corsi di inglese ci campano intere regioni e le camere affittate spesso sono molto basse come requisiti igienico sanitari…

      Reply
      • Anonimo on 24 Dicembre 2021 22:39

        Ahahahahahahahahaha

        Reply
    5. Anselmo on 25 Dicembre 2021 11:44

      Ahahah!!
      Costituente popolare!
      Ahahah!!
      Ma siete in giunta?
      Il vostro candidato sindaco c’è ancora?
      Si è eclissato?
      Ma cosa volete,che volte,che quando amministravate voi Villa Colloredo era una selva frequentata da gente poco raccomandabile la Torre Civica era chiusa e il Pincio era una selva necessitante di manutenzione!
      Non trovate occasione per spegnere il cervello per aprir bocca!
      In ogni modo auguri anche a voi,anzi buon natale!

      Reply
      • Anonimo on 27 Dicembre 2021 12:43

        Ci siete stati alleati in giunta per 10 anni, avete fatto ogni sorta di scempiaggine con loro, ora che quelli di Costituente Popolare Recanati Udc non è più con voi ti metti a criticarli?
        Che bei tempi con loro in quel nostalgico 56,6% veroooo?
        Ahahahahahahahahaha!!

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    83 Views

    Si è spenta Anna Maria Cingolani

    By Radio Erre1 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 120

    E’ morto Lorenzo Marconi

    1 Agosto 2025

    Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

    1 Agosto 2025

    Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

    1 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Elisabetta Baleani su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su FdI Porto Recanati: “Con 9 milioni per Scossicci, la Regione dimostra attenzione concreta alla nostra comunità
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}