Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale

      1 Novembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

      1 Novembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Bilancio dell’attività svolta nel 2021 dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona
    Ancona

    Bilancio dell’attività svolta nel 2021 dai carabinieri del Comando Provinciale di Ancona

    Radio ErreBy Radio Erre3 Gennaio 2022Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 44

    Il Comando Provinciale Carabinieri di Ancona traccia un bilancio delle attività svolte durante l’anno appena trascorso. Sul territorio provinciale l’Arma è presente con 5 Compagnie (Ancona, Jesi, Senigallia, Osimo e Fabriano), che coordinano l’attività di 38 Stazioni ed una Tenenza, oltre che con il Reparto Operativo a vocazione prettamente investigativa.

    Pur nelle difficoltà affrontate nel corso della pandemia che ha caratterizzato anche il 2021 ed imposto comunque restrizioni di vario tipo, significativo è stato l’impegno dell’Arma nella prevenzione e nella repressione delle attività delittuose. Una cifra per tutte, è data dalle oltre 60mila telefonate giunte nella sola Centrale Operativa di Ancona sulla linea di emergenza, a cui è corrisposto, ovviamente, quasi sempre, un intervento sul territorio.

    Il 2021 ha fatto registrare un aumento dei delitti denunciati all’Arma rispetto al 2020, quest’ultimo caratterizzato da lunghi periodi di lockdown. Nel 2021 sono stati denunciati all’Arma, infatti, complessivamente 8.682 delitti con un aumento rispetto all’anno precedente del 6,5%. Il 2021 ha fatto registrare una flessione delle persone denunciate a piede libero, pari al 14,77% (3010 nel 2021 contro 3532 nel 2020) e delle persone tratte in arresto – 22 % (420 nel 2021 contro 544 nel 2020).

    In netto calo gli omicidi per cui si è passati dai 3 omicidi del 2020 a un solo omicidio nel 2021; i responsabili degli efferati delitti sono stati tutti assicurati alla giustizia. Nel dettaglio degli altri reati si registra un aumento dei furti pari al 13% (che passano da 2.209 nel 2020 a 2.500 nel 2021). Vi è stato un leggero aumento dei furti in abitazione del 3,1% (da 545 del 2020 a 562 del 2021), ed un calo dei furti di auto pari all’11% (99 nel 2020 ed 88 nel 2021), in calo anche i furti su auto del  13,6% (145 nel 2021 contro 168 del 2020) mentre si registra un leggero aumento pari al 5,8% dei furti negli esercizi commerciali (180 nel 2021 contro i 170 del 2020). Stabili le rapine pari a 35 sia nel 2020 che nel 2021. In calo del 28,4% i reati per stupefacenti che passano da 278 nel 2020 a 199 nel 2021. In leggero aumento le truffe e le frodi informatiche del 5,5% (da 1.387 nel 2020 a 1.464 nel 2021).

    In leggero calo del 7,25% il numero complessivo dei controlli svolti dalle pattuglie proiettate sul territorio (136.108 nel 2020 contro i 126.235 del 2021). Sullo stesso trend le persone identificate (156.742 nel 2020 contro 126.235 del 2021) e i veicoli controllati (119.033 nel 2020 contro i 104.996 nel 2021).

    Nel corso del 2021 il n. totale di delitti commessi nella Provincia è pari a 10.485 di questi l’Arma procede per n.8682 pari all’82,8%.

    Nel corso del 2021 sono state eseguite dai Comandi dipendenti le seguenti principali operazioni:

    • il 14 gennaio 2021, nei comuni di Ancona e Jesi, il Nucleo Investigativo di Ancona ed il Norm della Compagnia CC di Jesi hanno deferito in stato di libertà un pregiudicato albanese, al momento resosi irreperibile, per detenzione ai fini di spaccio di complessivi kg.8,825 di marijuana, gr.947 di cocaina, gr.500 di hashish e 1.255 piante di cannabis. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 117.730,00 euro ed una pistola con relativo munizionamento. L’uomo è stato poi sottoposto a fermo di indiziato di delitto;
    • in data il 24 febbraio 2021, nel comune di Ancona, la Stazione Carabinieri di Ancona Centro e il Norm della locale Compagnia Carabinieri hanno deferito n. 3 romeni che, dopo aver carpito il codice PIN del bancomat di una persona anziana lo avevano derubato della tessera ed avevano prelevato 500,00 euro da un atm;
    • in data 11 marzo 2021, nel comune di Ancona, il Norm della Compagnia CC di Ancona ha deferito in stato di libertà n. 12 persone (n. 9 romeni e n. 3 italiani) per i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, falsità ideologica e violazioni in materia di intestazione di autoveicoli. Il sodalizio, tra il 2014 e il 2021, aveva costruito n. 6 imprese individuali attraverso le quali erano state intestate fittiziamente n. 1337 vetture, al fine di eludere gli obblighi di natura fiscale conseguenti la loro vendita, per un volume di affari stimato in oltre 3 milioni di euro;
    • il 28 aprile 2021, nelle province di Ancona, Macerata, Rimini e Cesena, la Tenenza Carabinieri di Falconara M.ma, al termine di un’attività investigativa inerente ad un sodalizio dedito al traffico illecito di stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana sui territori delle province di Ancona, Macerata e Rimini, ha eseguito 13 ordinanze di custodia cautelare (6 in carcere e 9 agli arresti domiciliari). L’operazione si è conclusa con il deferimento in stato di libertà di altre 27 persone e l’esecuzione di 25 perquisizioni domiciliari, nel corso delle quali sono state arrestate altre 4 persone nella flagranza dei reati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Gli accertamenti svolti hanno, inoltre, permesso di portare alla luce un contesto criminale in seno al quale venivano perpetrate estorsioni nei confronti degli acquirenti dello stupefacente e, in un caso, anche il sequestro di uno di essi, nonché di eseguire il sequestro di un esercizio commerciale sito nel capoluogo, acquistato con i proventi dell’illecita attività;
    • il 6 agosto 2021, nel comune di Osimo, militari del NORM della locale Compagnia CC hanno deferito in stato di libertà un pregiudicato romeno individuato quale autore di tre furti, di cui tentati, commessi nel periodo giugno-agosto 2017 in danno di distributori di carburanti ubicati in Camerano;
    • il 14 settembre 2021, nel comune di Castel Volturno (CE), militari del Norm della Compagnia CC di Osimo hanno eseguito una o.c.c. nei confronti di un pregiudicata iraniana ritenuta responsabile di furto aggravato commesso in danno di una persona anziana. Nello stesso ambito investigativo sono stati deferiti anche i correi dell’arrestata, tre pregiudicati della medesima nazionalità, le cui posizioni sono al vaglio delle competenti Magistrature in quanto ritenuti responsabili di altri 9 furti in danno di persone anziane, commessi in varie località del territorio nazionale tra agosto 2019 e gennaio 2021;
    • il 18 ottobre 2021, nelle province di Modena, Lecco e Forlì Cesena, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ancona e di Modena, nell’ambito di un’attività d’indagine originata dallo sviluppo dell’inchiesta svolta a seguito dei tragici eventi verificatisi nella notata dell’8 dicembre 2018 presso la discoteca “Lanterna Azzurra” di Corinaldo, hanno arrestato per associazione mafiosa, detenzione di armi e droga, 4 soggetti legati a vario titolo ai soggetti implicati nei noti fatti criminosi;
    • il 25 ottobre 2021, nella nottata in Osimo, i Carabinieri del N.O.R.M. della Compagnia di Osimo, hanno arrestato in flagranza di reato, per furto aggravato, 5 persone originarie della provincia di Foggia le quali a bordo di più mezzi pesanti ed automobili si erano impossessati di un grosso carico di polimeri rubato poco prima presso un’azienda osimana;
    • il 23 novembre 2021, nella provincia di Ancona, il Nucleo Investigativo di Ancona ha deferito in stato di libertà n. 11 persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti, rapine, ricettazione e riciclaggio, nonché per la violazione della normativa in materia di armi e incendio. L’indagine riguarda un gruppo, formato da soggetti italiani tra loro legati da vincoli familiari, dimoranti nella provincia anconetana, che aveva costituito un’associazione che si era prefissa l’obiettivo di commettere più reati del tipo furti aggravati ai danni di dispositivi bancomat mediante utilizzo della cosiddetta tecnica della “marmotta”, ovvero l’impiego di un contenitore metallico all’interno del quale vi è della polvere esplosiva che viene fatta deflagrare con innesco elettrico. Il gruppo non disdegnava di commettere rapine ai danni di esercizi commerciali o altro ed allo stesso tempo sono stati indagati anche alcuni soggetti che, venuti in possesso di banconote sicuramente provento di furto poiché “macchiate di rosso”,  riciclavano il denaro mediante immissione nel circuito delle “slot machines”. Sono stati documentati diversi episodi criminosi,  commessi nelle province di Ancona e Macerata nel periodo dicembre 2016 – aprile 2021,  e tra questi 7 a carico di istituti bancari, un supermercato ed un ufficio postale;
    • il 27 novembre 2021, nel tardo pomeriggio, in Loreto, i Carabinieri del N.O.R.M. di Osimo hanno arrestato in flagranza di reato per resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento, ricettazione, lesioni personali, un 35 enne albanese che dopo un rocambolesco inseguimento a bordo di un’autovettura Audi, sulla quale viaggiava insieme a dei complici sospettati di essere gli autori di una serie di furti sulla costa adriatica, veniva intercettato da parte di alcune pattuglie dei Carabinieri che non esitava a speronare per fuggire;
    • il 16 dicembre 2021, nella mattinata, i Carabinieri di Numana e della Compagnia di Osimo, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 3 persone nei cui confronti, a seguito delle indagini svolte dai CC di Numana, sono stati raccolti elementi di reità in merito alla consumazione – nel periodo settembre ed ottobre 2021 – di 9 furti ai danni di ristoranti ed esercizi commerciali della riviera del Conero.
    • https://www.radioerre.it/wp-content/uploads/2021/05/Banner-Tarducci-video2-1.mp4

     

    carabinieri Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePiano di rigenerazione urbana: finanziati tutti i progetti presentati a Potenza Picena
    Next Article Sequestrati a Civitanova Marche 3.600 medicinali non autorizzati di produzione cinese
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    67 Views

    Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    A volte basta un cassetto ben chiuso per trasformare una banale multa in una piccola…

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    1 Novembre 2025

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025

    A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Tommaso su iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce
    • Giacomo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}