Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa-02-11-2025

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Astea Energia ci prepara alla stangata bollette
    Osimo

    Astea Energia ci prepara alla stangata bollette

    Radio ErreBy Radio Erre12 Gennaio 20225 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 38

    La scarsità di materia prima e i relativi rincari sono ormai tematiche che riguardano tutti: le famiglie, che coi comportamenti virtuosi possono anche limitare un po’ i danni, le imprese, titolari di circa il 65% dei consumi. Ma è anche un problema per tutta la filiera dell’energia che in questo momento è sotto pressione a causa di una situazione che muta di ora in ora.

    Sono purtroppo aumentate le tensioni di mercato. Non è colpa di Astea Energia, i motivi dei rincari esulano da scelte del nostro Paese e la stessa Europa può fare poco.  ARERA, Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente, riporta molto dettagliatamente i motivi di tali rincari eccezionali.

    “il giorno 21 dicembre, un picco di prezzo di oltre 180 €/MWh per il gas con consegna il giorno successivo, che si è riverberato anche sulle attese per il primo trimestre 2022.

    Temperature inferiori alle medie stagionali nell’ultimo trimestre del 2021 hanno alimentato la domanda di gas naturale per riscaldamento.

    Anche la domanda di gas naturale per uso termoelettrico è stata particolarmente vivace in alcuni paesi europei, sia per far fronte alla ridotta produzione delle fonti rinnovabili (soprattutto di quella eolica) sia per compensare la minore disponibilità di capacità nucleare.

    Le forniture dalla Russia, nonostante gli alti prezzi degli hub europei, non sono aumentate oltre quanto previsto dagli obblighi contrattuali. Inoltre, le aspettative sull’entrata in operatività in tempi brevi del nuovo gasdotto Nord Stream 2 sono andate deluse dopo la sospensione del processo di certificazione del gestore del gasdotto adottata dal regolatore tedesco.

    Le recenti tensioni geopolitiche intorno all’Ucraina accrescono le incertezze nei mercati.

    Gli stoccaggi europei sono attestati su livelli storicamente bassi e dovrebbero chiudere l’anno con giacenze pari al 50% della capacità.

    Il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso nel mercato nazionale ha recepito gli andamenti dei prezzi del gas e della CO2. Con riferimento al primo trimestre del 2022, alle tensioni nel mercato del combustibile e della CO2 si sommano i rischi di minori importazioni di elettricità dalla Francia, a causa del fermo di alcuni reattori nucleari annunciato dalla società EDF.

     

    Anche considerando gli aiuti dello Stato, sempre secondo ARERA, per il mercato vincolato, “l’aumento per la famiglia tipo sarà comunque del +55% per la bolletta dell’elettricità e del +41,8% per quella del gas per il primo trimestre del 2022.”

    In una situazione tale, è fondamentale mantenere i nervi saldi e cercare di cogliere alcuni spunti per un cautissimo ottimismo.

    Nelle scorse giornate il prezzo della materia prima ha cominciato a flettere, in seguito al possibile arrivo in Europa delle prime navi statunitensi con a bordo un prezioso carico di Gas Naturale Liquefatto (GNL).

    Anche ARERA scrive “In prospettiva, l’offerta potrebbe aumentare (facendo scendere i prezzi quindi) qualora l’attuale differenziale positivo tra i prezzi europei e i prezzi asiatici del gas naturale dovesse permanere, incentivando le forniture di GNL verso l’Europa”.

    Cosa ha fatto il Governo

    E’ stato confermato l’annullamento transitorio degli oneri di sistema e potenziati i bonus sociali: “Per 2,5 milioni di nuclei familiari aventi diritto, in base all’ISEE, ai bonus sociali per l’elettricità e per 1,4 milioni che fruiscono del bonus gas, gli incrementi tariffari sono stati sostanzialmente compensati (….); L’Autorità (…) ha potenziato i bonus che, per il solo primo trimestre 2022, sosterranno le famiglie in difficoltà con circa 600 euro: 200 euro per l’elettricità (famiglia con 3-4 componenti) e 400 euro per il gas (famiglia fino a 4 componenti, con riscaldamento a gas in zona climatica D).

    Come previsto dalla Legge di Bilancio ARERA ha definito, per i clienti domestici che dovessero trovarsi in condizioni di morosità, le modalità di rateizzazione delle bollette di elettricità e gas emesse da gennaio ad aprile 2022, per un periodo massimo di 10 mesi e senza interessi.”

    Cosa ha fatto e cosa sta facendo Astea Energia

    Insomma, si tratta di una situazione che non è certo rosea per nessuno: sia per gli utenti finali, che per le società di vendita, che per lo stesso sistema Italia ed Europa. Decine di aziende del settore, in tutto il continente, sono in procinto dichiarare il fallimento o sono già fallite.

    Nonostante le misure già attuate dal Governo e prontamente messe in campo da Astea Energia con l’obiettivo di scongiurare un ulteriore aumento dei prezzi. Tra esse figurano anche, ma non solo, alcune iniziative realizzate a sostegno di imprese e privati, quali la proroga di precedenti sconti in bolletta o l’accredito automatico del bonus sociale per luce e gas per le famiglie in condizione di disagio economico. Astea Energia ha inoltre già attivato l’offerta Serena, a rata costante, con l’obiettivo di agevolare la gestione delle economie della casa.

    Disponibile anche la possibilità di attivare gratuitamente, in regime di libero mercato, l’Opzione Inverno, per gestire al meglio i conti e ricevere fatture mensili gas per i 4 mesi freddi: dicembre, gennaio, febbraio, marzo.Da ultimo, ma non meno importante, un uso dell’energia più efficiente consente di abbattere i costi energetici in maniera significativa sin dall’origine. Astea Energia offre anche soluzioni di questo tipo, studiate, progettate e realizzate in modo tale da garantire l’efficientamento dei consumi energetici, quali:

    sostituzione delle vecchie caldaie con caldaie a condensazione in classe A++

    sostituzione dei vecchi climatizzatori

    installazione di un impianto fotovoltaico o una pompa di calore

    rifacimento del cappotto termico

    altre soluzioni per l’efficientamento energetico della propria abitazione o impresa

     

    A tale proposito, giova ricordare che attualmente è possibile effettuare tali lavori approfittando dei vantaggi offerti dall’Ecobonus e dalla cessione del credito per ottenere fino al 65% di sconto immediato in fattura.

    Anche in questo frangente, dunque, la ricetta di Astea Energia per gestire i rincari è sicuramente quella della responsabilità che da sempre ci contraddistingue.

    A tale riguardo, e con un pizzico di ottimismo verso un futuro che vede tutti i principali attori del sistema, pubblici e privati, impegnati a trovare soluzioni che salvaguardino il più possibile i propri clienti, ci permettiamo di offrire alcune semplici riflessioni e spunti di discussione:

    attenzione a quello che ti raccontano: i costi sono alti per tutti. Siamo sicuri che alcuni operatori poco corretti cercheranno di approfittare della situazione e raccontarci che se non cambiamo offerta subiremo i rincari. I rincari ci saranno, e valgono per tutti, facciamo attenzione (non subirà i rincari chi ha fissato il prezzo prima dell’estate, quando i prezzi di mercato erano bassi). Come già menzionato in precedenza, sono decine le società di vendita del settore energetico in forte affanno e a rischio chiusura, in tutto il continente. Un motivo in più per NON affidarsi a fornitori sconosciuti, per evitare la brutta sorpresa di trovarsi dall’oggi al domani con un altro fornitore che non si è scelto.

    attenzione al prezzo fisso a tutti i costi: questo perché, fissare il prezzo oggi, significa fissare un prezzo a valori molto elevati per un determinato numero di mesi (12 o 24). Dal momento che tutti speriamo in una diminuzione dei prezzi per i prossimi mesi, fissare il prezzo potrebbe significare trovarsi a pagare un prezzo più alto quando il mercato si normalizzerà. Allo stato attuale, potrebbe convenire scegliere un prezzo indicizzato per poi effettuare una seconda analisi dei prezzi attorno al mese di febbraio e passare a un’offerta a prezzo fisso più basso quando, speriamo, qualcosa potrebbe essere cambiato.

     

    Il team Astea Energia

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleUna panchina per Daniela al Villaggio Le Ginestre di Recanati
    Next Article Infortunio mortale sul lavoro a Porto Recanati: muore Luciano Berruto
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anselmo on 12 Gennaio 2022 21:01

      Astea energia quanto ci costano i tuoi consiglieri e tutto il consiglio d’amministrazione?

      Reply
      • Anonimo on 12 Gennaio 2022 23:44

        Astea Energia è una società privata, la sua è la solita inutile polemica di chi è disinformato.

        Reply
        • an on 14 Gennaio 2022 8:23

          vedi chi è ancora in consiglio di amministrazione e collegio dei revisori. poi lavati la bocca.
          e visto che tu invece sei informato, facci sapere come sono stati investiti i soldi della SVENDITA della società. tappare buche? breccia per il passo di casa? su su facci sapere.
          dicci pure della SVENDITA dell’ultima parte di proprietà avvenuta a fine anno. che era già prevista, che è la legge bla bla bla.
          ringraziate che non esiste un’opposizione, e pure che non esiste una maggioranza.
          la peggiore giunta che Recanati ricordi.

          Reply
    2. Ramona on 16 Marzo 2022 14:08

      Allo stato attuale conviene un prezzo indicizzato? Falso, solo uno sprovveduto ci crede
      E quando parlate di fare attenzione al prezzo fisso a tutti costi poiché lo stesso è fisso per 12 o 24 mesi avete omesso di dire che il cliente può sempre e comunque cambiare operatore in qualsiasi momento senza aspettare la fine della promozione.
      Piuttosto affermate il dato di fatto: in questo momento vi presentate alla vostra platea di clienti con un’offerta indicizzata e quindi legata al PUN (che nelle ultime settimane sembra impazzito) e quindi decisamente in ascesa da dicembre ad oggi e nei mesi avvenire, ad iniziare da Aprile.
      Siate per primi voi precisi nelle affermazioni invece di mettere in guardia da chissà quali fornitori “sconosciuti” (magari decisamente più strutturati di vo).

      Reply
    3. Anonimo on 16 Marzo 2022 17:18

      Anselmo, sei completamente fuori strada. Non conosci i fatti ma parli, straparli. Oppure fornisci delle prove. Sei solo deluso perché la “tua ” giunta ha perso. Su su non te la prendere.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    5 Views

    A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    LETTERA APERTA DI GIOACCHINO DI MARTINO AL DIRETTORE DI RADIOERRE Caro Direttore oggi vorrei condividere…

    Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

    2 Novembre 2025

    Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

    2 Novembre 2025

    rassegna stampa-02-11-2025

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2022
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}