Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

      1 Novembre 2025

      Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati ricorda i Martiri delle Foibe
    Cronaca

    Recanati ricorda i Martiri delle Foibe

    Radio ErreBy Radio Erre10 Febbraio 20224 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 42

    nota di Fratelli d’Italia Recanati

    Questa mattina, Fratelli d’Italia Recanati – rappresentata dal coordinatore cittadino Ettore Pelati – ha voluto presenziare alla posa della corona commemorativa in Via Martiri delle Foibe. Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, è un’occasione per ricordare una pagina buia della storia italiana, con migliaia di persone uccise o costrette all’esilio dall’Istria, dalla Venezia Giulia e dalla Dalmazia solamente per il fatto di voler restare italiani e non piegarsi al regime comunista del Maresciallo Tito. Avvenimenti storici che alcuni vorrebbero mettere a tacere, basti vedere i fatti che, in questi giorni, hanno interessato alcune località delle Marche, da Fermo a Senigallia. Noi di Fratelli d’Italia non permetteremo mai che qualcuno riporti il silenzio su una simile vicenda e saremo sempre in prima linea nel ricordare quegli eventi drammatici.

    Commento dell’assessore Rita Soccio

    Come ogni anno celebriamo il “Giorno del Ricordo” con la deposizione della corona in Via Martiri delle Foibe. Ricordiamo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
    Per giovedì 24 febbraio come di consueto, abbiamo organizzato un appuntamento di formazione sulla letteratura dell’esodo, che si avvarrà della collaborazione dell’Adi-sd (Associazione degli italianisti – sezione didattica, diffusa su tutto il territorio nazionale ed articolata in sedi locali). Il titolo dell’iniziativa “L’anima altrove. Storie e memorie dell’esodo” vuole essere un omaggio alla scrittrice Anna Maria Mori, vincitrice nel 2006 del premio Recanati Festival della narrativa italiana, con il libro “Nata in Istria”. Le relatrice dell’incontro saranno le prof.sse Silvia Tatti e Maria Cristina Benussi.
    L’istituzione del Giorno del Ricordo, grazie alla legge 30 marzo 2004, sta dando i suoi frutti.
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Covid al Santo Stefano e le preoccupazioni del Cobas
    Next Article Carabinieri Osimo: due persone arrestate per droga.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Luca Falzetti on 10 Febbraio 2022 18:03

      Il Comune, nella persona dell’assessore Soccio, si è affiancata alla iniziativa di Fratelli d’Italia, cioè a una iniziativa di parte e con precise finalità politiche. Non è così che una istituzione ricorda una vicenda tragica, su cui la storia ha detto e continua a dire parole di verità, al di fuori di comode strumentalizzazioni e silenzi.

      Reply
    2. Laura Brussi Montani - Esule da Pola - Volontariato per non dimenticare - Opera Nazionale per i Caduti senza Croce on 4 Luglio 2022 19:13

      Opera Nazionale dei Caduti senza Croce
      Ringraziamo tutti di cuore per la sensibilità nel ricordare ed onorare i Martiri delle Foibe
      Concittadini caduti nella seconda Guerra ed a Guerra terminata
      Benedettucci Pasquale 11/03/1945 Clusone (Bergamo) Militare
      Bevilacqua Giuseppe 30/04/1945 Rovigo V. Brig.
      Biloni Gino 22/08/1945 Territorio Metropolitano Militare
      Bitocchi Filippo 8/09/1944 Mura-Val Trompia (Brescia) Aiutante
      Cardinali Pasquale 30/09/1944 Venezia Militare
      Cingolani Mariano 5/05/1945 Gorizia infoibato o diversamente massacrato a guerra terminata Civile
      Cittadini Cittadino 9/05/1947 Piacenza Civile
      Guzzini Massimo 29/04/1945 Bergamo Ten.
      Romoli Luigi 27/03/1944 Doleritz,Brandemburgo Militare
      Simonacci Abele 30/11/1943 Macerata Legionario

      Reply
    3. Laura Brussi Montani - Esule da Pola - Volontariato per non dimenticare - Opera Nazionale per i Caduti senza Croce on 4 Luglio 2022 19:17

      PREGHIERA PER LE VITTIME DELLE FOIBE
      MONSIGNOR SANTIN

      Invocazione per le Vittime delle Foibe
      O Dio, Signore della vita e della morte, della luce e delle tenebre,
      dalla profondità di questa terra e di questo nostro dolore noi gridiamo a Te.
      Ascolta , o Signore, la nostra voce.
      Noi siamo venuti qui per innalzare le nostre povere preghiere
      e deporre i nostri fiori, ma anche apprendere l’insegnamento
      che sale dal sacrificio di questi Morti.
      E ci rivolgiamo a Te,
      perché Tu hai raccolto l’ultimo loro grido,
      l’ultimo loro respiro.
      Questo calvario, col vertice sprofondato nelle viscere della terra,
      costituisce una grande cattedra,
      che indica nella giustizia e nell’amore le vie della pace.
      Ebbene, Signore, Principe della Pace,
      concedi a noi la Tua pace. Dona conforto alle spose,
      alle madri, alle sorelle, ai figli di coloro che si trovano in tutte le foibe
      di questa nostra triste terra, e a tutti noi che siamo vivi
      e sentiamo pesare ogni giorno sul cuore la pena
      per questi Morti, profonda come le voragini che li accolgono.
      Tu sei il Vivente, i Signore, e in Te essi vivono.
      Che se ancora la loro purificazione non è perfetta,
      noi Ti offriamo, o Dio Santo e Giusto, la nostra preghiera,
      la nostra angoscia, i nostri sacrifici,
      perché giungano presto a gioire della splendore del Tuo volto.
      E a noi dona rassegnazione e fortezza, saggezza e bontà. Tu ci hai detto:
      “Beati i misericordiosi perché saranno chiamati figli di Dio,
      beati coloro che piangono perché saranno consolati”,
      ma anche beati quelli che hanno fame e sete di giustizia
      perché saranno saziati in Te, o Signore,
      perché è sempre apparente e transeunte il trionfo dell’iniquità.
      Mons. Antonio Santin , Vescovo di Trieste , 1959

      Monsignor Santin visse con animo indomito e mai rassegnato il periodo della occupazione titina di Trieste, subendo a Capodistria nel giugno del ’47 una intimidatoria aggressione comunista, avente lo scopo di frenare la sua opera in favore dei suoi tormentati fratelli istriani. Aggressione che lo lasciò pesto e sanguinante ma non per questo meno combattivo nello svolgere il suo compito pastorale.

      Reply
    4. Laura Brussi Montani - Esule da Pola - Volontariato per non dimenticare - Opera Nazionale per i Caduti senza Croce on 5 Luglio 2022 23:04

      Città delle Marche che, con grande sensibilità, hanno onorato i Martiri delle Foibe e la giovane studentessa istriana Norma Cossetto, Martiri delle Foibe, nella propria Toponomastica.

      Marche FERMO proposta Memorial in ricordo di Norma Cossetto
      Marche RECANATI (Macerata) Via Martiri delle Foibe
      Marche PORTO SANT’ELPIDIO (Fermo) Memorial in onore di Norma Cossetto
      Marche SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) Targa in onore di Norma Cossetto Martire delle Foibe

      RIFLESSIONI

      “Han ballato sui loro corpi, han sputato sul loro nome, han nascosto le loro tombe, ma non li possono cancellare”
      (Anonimo)

      “Solo la verità ci renderà liberi”
      (Benedetto XVI)

      “Solo i Morti hanno il diritto di perdonare, i vivi hanno il dovere di non dimenticare”
      (David Ben Gurion)

      “Nessuno muore del tutto finché ne sia conservato il ricordo” 
      (Jorge Luis Borges)

      “La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta”
      (Anna Frank)

      “Guai a seppellire la storia, perché prima o poi schizza fuori come un cane rabbioso”
      (Georg Wilhelm Friedrich Hegel)

      “Ho amato la Giustizia, ho odiato l’iniquità, perciò muoio in Esilio”
      (Gregorio VII – Ildebrando di Sovana)

      “Tutti coloro che dimenticano il loro passato sono condannati a riviverlo”
      (Primo Levi)

      “Le radici profonde non gelano”
      (John Ronald Reuel Tolkien)

      “Le idee non si strozzano ed anzi dal patibolo risorgono terribilmente feconde”
      (Vedetta d’Italia – Giornale fiumano dell’Esilio)

      “Ai vivi si devono dei riguardi, ai morti si deve soltanto la verità”
      (Voltaire)

      “Perdere il passato significa perdere il futuro”
      (Wang Shu)

      “M’hanno chiesto: perchè piangi?
      Poichè non avrebbero compreso il mio pianto,
      ho risposto:
      nessuno piange.
      L’Esule è ovunque solo”.
      (Lamennais)

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    9 Views

    Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    ​ PARTITA PIROTECNICA DEL VILLA MUSONE Arriva una sconfitta per il Villa Musone in una…

    Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

    1 Novembre 2025

    Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.

    1 Novembre 2025

    Domani per la festa del 4 novembre a Recanati, corona d’alloro e discorso del sindaco in piazza Leopardi

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, il verbale dimenticato nel cassetto: sei anni dopo, il conto lo paga il Comune
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini
    • Giacomo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}