Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025

      Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

      15 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      È morto Nazareno Salvucci

      14 Agosto 2025

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

      16 Agosto 2025

      Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

      16 Agosto 2025

      Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

      16 Agosto 2025

      Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

      15 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Riccardo Muti in concerto al Santuario della Santa Casa di Loreto
    Cultura

    Riccardo Muti in concerto al Santuario della Santa Casa di Loreto

    Radio ErreBy Radio Erre27 Maggio 20228 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 73

    Il Santuario Internazionale della Santa Casa di Loreto è lieto di annunciare per il prossimo 14 luglio alle ore 21.30 l’iniziativa “le vie dell’amicizia”, progetto di Ravenna Festival, con il patrocinio della Delegazione Pontificia. L’evento che farà tappa, dopo il Santuario di N.S. di Lourdes, al Santuario della Santa Casa di Loreto nasce dall’amicizia dell’Arcivescovo Delegato Pontificio Mons. Fabio Dal Cin con lo staff del M. Riccardo Muti fondata sui valori condivisi di pace e solidarietà propri del messaggio della Santa Casa.

    Il M. Riccardo Muti guiderà la sua Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, il Coro Cremona Antiqua preparato da Antonio Greco e il Coro del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina “Taras Shevchenko” guidati da Bogdan Plish. La musica che spazierà dal Magnificat di Vivaldi, con il soprano Arianna Vendittelli e il contralto Margherita Sala, alle voci di cento bambini che si levano nell’Ave verum corpus di Mozart, dal Concerto n. 1 K 412 di Mozart affidato al cornista Felix Klieser, allo Stabat Mater e il Te Deum di Verdi, sarà “un ecumenico intreccio di voci, culture e spiritualità che trova unità nella più spontanea delle invocazioni: quella alla Madre, immagine di tutte le madri” (come indicato nel comunicato stampa di Ravenna Festival).

    Nella giornata di oggi, 27 maggio, il M. Muti insieme alla consorte e al suo staff, ha fatto visita al Santuario lauretano accompagnato dall’Arcivescovo Mons. Fabio Dal Cin. Nel pomeriggio il M. Muti e l’Arcivescovo hanno presentato l’iniziativa.

    “Credo che questo evento” ha affermato l’Arcivescovo “sia un messaggio di speranza, di amicizia e di pace. Qui in questo santuario è custodita la Santa Casa, luogo che rappresenta il desiderio di armonia che vive in ogni nostra casa. Da questa Santa Casa anche attraverso il linguaggio della musica riparte un messaggio di pace, di fratellanza e di umanità rinnovata che si ritrova ad affrontare delle sfide che preoccupano: proprio per la presenza di queste preoccupanti sfide come la guerra scoppiata nel cuore dell’Europa, questo momento musicale diventa un’importante occasione per fare spazio alla speranza. La musica diventa un grande veicolo di comunicazione, perché tocca il cuore delle persone e come ogni arte è sempre un riflesso della bellezza di Dio”. 

    Nel suo intervento il M. Muti ha raccontato il significato dei “viaggi dell’Amicizia “appuntamento fisso annuale. “I nostri viaggi dell’amicizia sono iniziati a Sarajevo in una città devastata e distrutta” ha affermato il M. Muti “Questo viaggio a Loreto ha un significato ancora più profondo: quando noi portiamo i viaggi dell’amicizia normalmente andiamo verso i luoghi sofferenti per trasmettere un messaggio di amore e spiritualità attraverso la musica. Qui è diverso perché questo luogo non è un luogo di guerra, ma di pace, di profonda spiritualità. Spero che questo messaggio possa giungere in tutto il mondo, non solo nei luoghi dove la Madonna è apparsa, ma soprattutto nei luoghi dove le mamme piangono i loro figli, i loro parenti i loro mariti e i loro nipoti. In un mondo di guerra la musica dovrebbe essere uno degli elementi lenitivi.  La musica trova le sue grandi espressioni nel concetto di sinfonia che significa cantare, suonare e fare musica insieme. Il concetto di sinfonia trasmesso ai bambini e ai ragazzi porta al concetto della libertà di ognuno che non deve essere cesura o negazione della libertà dell’altro, ma ognuno con le proprie idee deve concorrere al bene comune che è il bene dell’intera società. Questo è il concetto di un’orchestra. Oggi in un mondo così maltrattato e in gravi condizioni ogni goccia può aiutare. Auspico che questo evento sia una volta più di tutte le altre un messaggio di pace che viene da un luogo di pace”. 

    Presenti alla presentazione dell’evento anche il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il Sindaco di Loreto Moreno Pieroni.  Il presidente Francesco Acquaroli ha incontrato nel primo pomeriggio di oggi il Maestro Riccardo Muti, a Loreto per un primo sopralluogo per l’organizzazione del concerto-evento che si terrà il prossimo 14 luglio probabilmente nella piazza del Santuario e che fa parte della serie di concerti “ Le vie dell’amicizia”. Concerti  che il grande direttore d’orchestra ha promosso e organizzato da più di vent’anni in diverse città del mondo con lo scopo di unire i popoli nel nome della fratellanza che la Musica sa costruire . L’idea dell’evento nasce “ da una felice coincidenza “ – come ha raccontato l’Arcivescovo di Loreto Dal Cin- da un incontro casuale con la moglie del Maestro Muti qualche mese fa e sul suo desiderio di organizzare un concerto in un luogo così sacro ed emblematico come il Santuario Mariano.

    “ Abbiamo iniziato i concerti “ Vie dell’Amicizia” a Sarajevo, una città devastata dalla guerra con lo scopo di tendere la mano verso i popoli che hanno bisogno di essere amati e non isolati – ha detto Muti – ma questo concerto sarà diverso, ha un significato profondo:  sarà da un luogo di pace e armonia, un luogo sacro che è veicolo di spiritualità e di un messaggio di accoglienza verso tutti.”

    Il presidente Acquaroli ha ringraziato il maestro Muti per l’onore che tributa a Loreto e alle Marche con la volontà di organizzare questo concerto. “ Il messaggio che si lancerà da questo evento sarà verso il mondo e potrà proiettare un significato di pace anche attraverso la bellezza della musica ma anche del luogo. Siamo sciuri che anche attraverso questo concerto,  Loreto, insieme alle Marche, accresca la sua dimensione internazionale sempre più centrale, come luogo privilegiato dello spirito e capitale dell’ospitalità.”

    L’evento organizzato da Ravenna Festival con il patrocinio della Delegazione, oltre ad essere un momento di arte e musica, rappresenta dunque un tempo di riflessione e invocazione alla Madre di Dio, affinché interceda per il cessate il fuoco non solo in Ucraina, ma in tutti i luoghi di conflitto nel mondo.

    L’appuntamento a Loreto è reso possibile dal determinante contributo della Regione Marche e dal sostegno di Bper Banca e di Rai, che trasmetterà il concerto sulla prima rete.

     

    Loreto Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlela lista “Prima Loreto” fa al nodo al fazzoletto per gli impegni assunti dalla Giunta
    Next Article Misure anti Covid, il Sindaco di Potenza Picena incontra un gruppo di cittadini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Pifferaio odontotecnico on 27 Maggio 2022 23:43

      Ettepareva che qualcosa di lodevole ed apprezzabilissimo nella nostra cittadina il muezzin non ne approfittava per la foto di rito? Magari fra un po’ dirà pure che grazie alla sua intercessione che avvengono tali eventi…un Pippo Baudo de noartri sempre pronto a dire ” questo l’ho inventato io”
      Complimenti al Monsignor Dal Cin!

      Reply
      • Pasquino on 28 Maggio 2022 13:44

        Immagino ti riferisca ad Acquaroli, che si degna di nominare Loreto, solo per mettersi in vetrina, per il resto, per lui Loreto non esiste, basta vedere i vari spot pubblicitari ed altro.. Oltretutto porta pure sf..a, il povero Mancini da quando é stato preso per sponsorizzare le Marche, non ha più vinto una partita. Forse è venuto a Loreto a sua insaputa, come quando sempre a sua insaputa, è andato alla festa dell ‘ anniversario della marcia su Roma.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 28 Maggio 2022 21:50

          Perché prima Loreto esisteva con le amministrazioni precedenti e il governo regionale dello stesso colore politico ? Comprati un bastoncino e rosica

          Reply
          • Pasquino on 28 Maggio 2022 22:21

            Sicuramente Loreto, aveva molta più visibilità, comunque se sei contento di un burattino, manovrato da Roma, a sua insaputa, tienitelo pure stretto, criticare non è rosicare, è la DEMOCRAZIA, forse per certa area politica (marcia su Roma docet) è una parola sconosciuta.

            Reply
      • Anonimo on 28 Maggio 2022 14:33

        Aciduccio

        Reply
    2. Anonimo on 29 Maggio 2022 12:07

      Quando l’attuale sindaco di Loreto era assessore regionale non è che Loreto avesse tanti privilegi, anzi…. adesso con la nuova amministrazione regionale Loreto è guardata a malapena

      Reply
    3. Anonimo on 29 Maggio 2022 12:11

      Il concerto di Riccardo Muti al Santuario di Loreto sarà un evento memorabile di cui ringraziare la regione Marche per il finanziamento

      Reply
    4. Pifferaio odontotecnico on 29 Maggio 2022 16:37

      X Pasqualino “democratico” . Certo il tuo concetto di democrazia e’ un po’ distorto però…fin quando i tuoi idoli sono eletti dopo regolari votazioni è applicabile la democrazia,al contrario in condizioni uguali quando qualora lo sono gli altri ,non lo è più.riguardo alla più alta visibilità di Loreto nel passato ,spero tu abbia più di 20 anni ,perché ,a numeri,fatti e concretezza Loreto è in lento ed inesorabile declino da 20 anni a sta parte ( guarda caso sempre con i tuoi al comando) .sembra di sentire coloro che si vantavano dei risultati nei piani quinquennali al di là dei Carpazi per come ragioni.non beccare solo e subito a volo,fai almeno come le galline,prima raspa,poi passo indietro e infine becca.raccomandatissimo un volume di educazione civica ( per la democrazia) e di economia aziendale ( per i conti economici) prima e dopo i pasti.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    165 Views

    Il chip, il fallimento di una riduzione della tari e la nuova proposta per Recanati

    By Radio Erre16 Agosto 20250

    di Roberto Terrucidoro di Azione Recanati. La raccolta differenziata, il riciclo, la green economy rivolta…

    Marinelli attacca Pepa su opere pubbliche e amicizia con Acquaroli

    16 Agosto 2025

    Agosto, turisti in città ma tanti locali restano chiusi: tra turni settimanali e colazioni saltate

    16 Agosto 2025

    Treia, addio a Oreste Mozzicafreddo: muore a 66 anni dopo una caduta dal trattore

    15 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Porto Potenza si accende per Ferragosto: tre notti di festa, ma senza vetro e superalcolici in giro
    • attilio su C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}