Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      Recanati. Concerto di chiusura del Kammerfestival domenica

      19 Settembre 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 20-09-2025

      20 Settembre 2025

      Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

      19 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Bilancio sociale anno 2021 della Croce Gialla Recanati
    Cronaca

    Bilancio sociale anno 2021 della Croce Gialla Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre10 Giugno 2022Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 29

    La “Croce Gialla Recanati” venne costituita il 21 luglio 1988 su iniziativa di un gruppo di cittadini recanatesi di varia estrazione sociale il cui scopo era quello di creare un sodalizio che potesse rispondere a richieste socio-sanitarie della popolazione, con la volontà di attuare nel migliore dei modi possibili la solidarietà senza ottenere alcun corrispettivo.

    La Croce Gialla successivamente si è iscritta nel Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Marche e poi ha assunto la qualifica di Onlus (Organizzazioni non lucrative di utilità sociale) come previsto dal D. Lgs. n. 460 del dicembre 1997.

    L’Associazione risponde allo spirito di aggregazione dei cittadini che, attraverso la partecipazione diretta, intendono contribuire alla vita ed allo sviluppo della collettività i cui principi ispiratori sono quelli del volontariato organizzato nella Federazione nazionale delle Pubbliche Assistenze alla quale aderiamo

    L’Associazione inoltre non ha fini di lucro, è aconfessionale ed apartitica e fonda la propria struttura associativa sui principi della democrazia. Essa eroga le sue prestazioni a favore di tutti i cittadini senza alcuna distinzione.

    Nel panorama odierno la presenza sul territorio della Croce Gialla è indispensabile, dovuto all’incremento nel tempo del numero di richieste da parte dei cittadini e dall’impossibilità da parte degli enti pubblici di fornire servizi sufficienti a soddisfare i bisogni. Negli ultimi anni oltre che all’aumento della richiesta di servizi ci sono stati grandi cambiamenti nel campo sanitario e assistenziale che ha costretto l’associazione ad adeguarsi, migliorando il proprio operato in modo più competente e aumentando la disponibilità.

    L’associazione si auspica di poter dare un servizio costante e duraturo nel miglior modo possibile e soddisfare tutte le esigenze della cittadinanza senza disagi e discriminazioni.

    Personale

    • volontari che effettuano servizi in ambulanza e servizi sociali
    • volontari che effettuano regolarmente servizi d’emergenza-urgenza
    • volontari preparati per le emergenze di Protezione Civile
    • soci sostenitori
    • ragazzi del servizio civile
    • dipendenti assunti con CCNL ANPAS
    • collaboratori esterni

    Automezzi

    20 mezzi in totale presenti sul territorio divisi in:

    • Ambulanze di categoria “A” per servizi ed interventi di
    • emergenza sanitaria
    • Pulmini attrezzati per trasporto disabili e sociali
    • Ambulanza di categoria “B” per servizi di trasporto
    • sanitario secondario o programmato
    • Autovetture per trasporto materiale sanitario,
    • taxi sociale, etc

    Direttivo dell’Associazione

    Quest’anno si è rinnovato il consiglio di amministrazione.  A seguito dell’assemblea dei soci, il nuovo Consiglio d’amministrazione ha confermato

    Roberto Cesini come presidente,

    Elisabetta Bernacchini vice,

    Massaccesi Daniele direttore sanitario.

    Confermata anche Fiorella Amicucci.

    Neo consiglieri Tania Barchiesi, Franco Canale, Luigi Albanesi.
    A tutti i migliori auguri di buon lavoro.

    Struttura operativa

    Cesini Roberto              Presidente e responsabile mezzi

    Bernacchini Elisabetta Vicepresidente, risorse umane e rapporti con gli enti

    Massaccesi Daniele      Direttore sanitario

    Amicucci Fiorella         Consigliere organizzazione eventi

    Tania Barchiesi            Consigliere e tesoriere/tesseramento 

    Franco Canale              Consigliere

    Luigi Albanesi               Consigliere

    Silveri Riccardo            Segretario 

    Maccaroni Matteo        Istruttore addetto alla formazione volontari e dipendenti

    Boccanera Daniele        Stesura bilancio sociale

    Collaboratori

    Il Revisore Legale Giamberto Sampaolo importante per i preziosi suggerimenti e competenze, per il supporto amministrativo-contabile e che ha vigilato sul buon andamento della nostra Associazione

    Il nostro istruttore interno Matteo Maccaroni per la passione, l’attenzione e il tempo dedicato a organizzare corsi sia per la cittadinanza che per i nostri ragazzi che svolgono i servizi 118 e non solo

    Le 5 ragazze del servizio civile: Angelomè Maila, Pasquali Valentina, Sgolastra Arianna, Stortoni Giulia, Tommasi Luna che hanno affiancato i nostri volontari e collaboratori per i servizi giornalieri e che ci rallegrano per la loro vivacità e voglia di fare.  Le ringraziamo pubblicamente per l’impegno profuso e per il grande supporto dato sapendo che alla fine ognuno andrà per la propria strada, sicuramente più consapevoli e più mature, e alcune ritorneranno come volontarie perché un anno vissuto in associazione non si dimentica.

    Ringraziamenti

    In questo anno di forte emergenza l’associazione ha continuando a garantire assistenza e servizi a tutti i cittadini. Dipendenti, volontari, direttivo e i ragazzi del Servizio Civile Nazionale, tutti i giorni sono stati uniti in prima linea per fronteggiare questo momento di difficoltà. Ogni giorno siamo stati pronti ad affrontare ogni tipo di situazione. Gli interventi sono molti delicati, le procedure richiedono la massima attenzione e concentrazione e i nostri ragazzi sono sempre stati pronti ad intervenire tempestivamente

    I nostri dipendenti:

    Andrea Bonifazi, Paolo Chiaramoni, Riccardo Silveri, Giordano Andreani, Riccardo Pastocchi, Massimo Belelli, Diego Piccinini, Anna Depace, Giovanna Buffarini, Gino Tramannoni, Tonino Di fonso, Alessandro Corvatta, Mattia Mennecozzi

    Iniziative ed attività

    Nonostante la particolare situazione dovuta alla pandemia covid-19 siamo riusciti a organizzare vari corsi di formazione gratuiti per la cittadinanza.

    Numerosi sono stati i servizi di assistenza alle gare sportive delle varie società della zona e agli eventi culturali.

    Il servizio Social Food nato per dare sostegno alle famiglie in disagio economico finanziarie ha avuto un incremento, nel 2021 i nuclei familiari a cui distribuiamo beni di prima necessità e derrate alimentari sono 154. Inoltre durante il periodo covid abbiamo aiutato le famiglie del nostro territorio consegnando a domicilio farmaci e spesa alimentare.

    Come ogni anno abbiamo organizzato eventi per raccolta fondi come la pesca di beneficenza a Natale

    A causa di vicissitudini che hanno portato alla chiusura dell’associazione Croce Azzurra di Porto Recanati, l’Asur ha messo mano per ristabilire l’ordine dando la possibilità alle associazioni dell’area Vasta 3 di partecipare al riassetto. La Croce Gialla di Recanati ha risposto mettendo immediatamente a disposizione mezzi e equipaggi per coprire il territorio per il servizio di emergenza urgenza 118 ora chiamato 112. L’ha fatto con impegno e sacrificio, con il senso civico che deve esserci in ogni associazione di volontariato. Sono stati mesi duri perché non avendo una sede i ragazzi si sono adattati a quello che l’amministrazione comunale ha potuto trovare come sistemazione provvisoria, nonostante ciò abbiamo sempre operato con la massima attenzione e siamo riusciti a farci ben volere dalla cittadinanza. Dal 29 marzo al 31 dicembre 2021 abbiamo risposto a 1549 chiamate in emergenza, effettuato 59166 km. I trasporti a richiesta sono stati 1235.

    Sostieni la Croce Gialla

    La nostra associazione è un’organizzazione in cui operano prevalentemente volontari, ed è proprio grazie a loro che quotidianamente si riesce a svolgere il compito istituzionale in modo efficiente e professionale. Chiunque condivida questi valori, può diventare nostro volontario. Fare volontariato è una scelta. Il volontario è una persona che decide di dedicare una parte del suo tempo e delle sue energie ad una ideale, quello di aiutare le persone in difficoltà in modo spontaneo e gratuito. Sarà necessario seguire un percorso formativo, per conoscere l’organizzazione, il funzionamento e le attività che è possibile svolgere.

    Potrai dedicarti alle attività di:

    • emergenza territoriale 118
    • trasporti socio-sanitari
    • centralino e segreteria
    • protezione civile
    • gruppi di lavoro

    Se non riesci a dedicare tempo alle nostre attività puoi comunque entrare a far parte della nostra squadra come socio contribuente ed avere possibilità di rimanere aggiornato sulla vita associativa. Grazie al tuo contributo tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita, favoriamo il supporto e l’inclusione sociale, supportiamo le comunità, promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva inoltre ci aiuta anche nell’acquisto e miglioramento di mezzi ed attrezzature di assistenza e soccorso.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Consiglio Comunale del 9 giugno 2022
    Next Article Nasce la nuova società dell’U.S. Recanatese per affrontare la serie C
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    2 Views

    rassegna stampa 20-09-2025

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 16

    Cadavere, non ancora identificato, in un garage a Loreto: si indaga per omicidio

    19 Settembre 2025

    Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

    19 Settembre 2025

    Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

    19 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Giuseppe Russo su Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno
    • Marziano Rossi su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Francesco Acquaroli e Antonio De Poli a Recanati col capolista UDC alle regionali Luca Marconi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}