Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Festa di inizio stagione per la Polisportiva S.C. Loreto: sport, fede e nuovi progetti.

      20 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025

      Loreto e Recanati in lutto per la morte della piccola Rebecca. Aperto un fascicolo in Procura

      19 Settembre 2025

      Anche la Protezione Civile di Recanati torna a scuola

      19 Settembre 2025

      Recanati, in arrivo i contributi per la frequenza dei centri estivi

      19 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

      20 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Stazione ferroviaria di Loreto: nuove fermate dei treni a lunga percorrenza durante l’estate
    Cronaca

    Stazione ferroviaria di Loreto: nuove fermate dei treni a lunga percorrenza durante l’estate

    Radio ErreBy Radio Erre28 Giugno 202213 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 62

    La Delegazione Pontificia per il Santuario della Santa Casa di Loreto è lieta di comunicare che è stata accolta la richiesta inoltrata tempo fa dalla stessa alle Ferrovie dello Stato Italiane e al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, affinché fossero incrementate le fermate estive dei treni a lunga percorrenza, sia in direzione sud che in direzione nord, presso la Stazione di Loreto.

    Operative dal 12 giugno fino al 11 settembre 2022, si tratta anzitutto di due fermate giornaliere, quella delle 12:39 (partenza 12:41) effettuata dal treno IC 605 sulla tratta Milano Centrale/Lecce e quella delle 16:18 (partenza 16:20) effettuata dal treno IC 612 sulla tratta Lecce/Milano Centrale.

    Alle suddette si aggiungono altre due nel fine settimana: il sabato il treno IC 1545 fermerà a Loreto alle 15:12 (partenza alle 15:14) lungo la tratta Milano Centrale/Lecce, mentre la domenica il treno IC 1546 fermerà alle ore 15:48 (partenza alle 15:51) lungo la tratta Lecce/Milano Centrale.

     

    Appresa con soddisfazione la decisione di ampliare l’offerta di Loreto come stazione di sosta e partenza per i tanti che utilizzano il treno come mezzo di trasporto, il Delegato Pontificio di Loreto, S.E. Mons. Fabio Dal Cin ringrazia “anzitutto Ferrovie e Ministero per aver investito sulla mobilità ferroviaria, garantendo l’attivazione di questo servizio, il cui valore oggi è ancor maggiore, in considerazione degli aumenti dei costi di carburante.”  “Una tale decisione”, sottolinea l’Arcivescovo, “rappresenta un’opportunità importante per rendere più facilmente raggiungibile questo mirabile comprensorio turistico che ha nella riviera del Conero e in Loreto le sue eccellenze naturalistiche e storico-artistiche. Auspico vivamente che tutte le istituzioni (il Comune di Loreto, i Comuni limitrofi, gli altri Enti locali e la Regione Marche), insieme alle Associazioni di Categoria, non perdano questa importante occasione offerta dalle Ferrovie dello Stato Italiane, valorizzandola e promuovendola, ciascuna secondo le proprie possibilità e competenze. Tali offerte favoriscono infatti la mobilità e ampliano la rete di collegamento nazionale. Inoltre, gli organi competenti del Ministero e delle Ferrovie stanno valutando la possibilità d’inserire la fermata a Loreto di due coppie di Intercity Roma-Ancona. Mi auguro che tutte le Istituzioni contribuiscano a chiedere fin da subito che le fermate presso la Stazione di Loreto, inserite per ora solo nei mesi estivi, vengano confermate per l’intero anno.”

    Loreto Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleNuovo tomaificio Pigini a Recanati: previste 400 nuove assunzioni in tre anni
    Next Article “Semi di pace” al Centro Culturale Fonti San Lorenzo a Recanati
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Anonimo on 28 Giugno 2022 21:04

      Ma da quando in qua la Delegazione pontificia si sente in dovere di sollecitare le fermate dei treni alla stazione di Loreto ?

      Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 29 Giugno 2022 0:22

        Semplicemente da quando dopo diversi anni di lassismo delle amministrazioni precedenti si è resa conto che riguardo le infrastrutture che potrebbero facilitare l’afflusso di visitatori la cittadina era carente e poco attrattiva tanto da scoraggiare eventuali turisti di lungo raggio.si aspettava il muezzin del ponte a quest’ora al posto dell’edificio in se ( e dico pure dell’ospedale) due belle rotatorie e passa la paura…
        Dal Cin – muezzin 2-0 ( dopo l’impegno del maestro Muti)

        Reply
    2. Guglielmo Papa on 29 Giugno 2022 9:32

      Siamo arrivati al colmo: il capo dei pontifici che interviene per la sua soddisfazione circa le fermate dei treni, che poi sono quelli a lunga percorrenza e non certo quelli che servono ai pendolari (perchè anche d’estate c’è chi lavora e studia altrove, tutti i giorni). E’ proprio vero che Loreto è una colonia vaticana e le autorità (?) civili dello Stato italiano sono semplicemente dei figuranti o, forse meglio, dei vassalli.
      Visto che le cose stanno così, perchè il capo dei pontifici non si occupa anche delle condizioni delle strade, dello stato di degrado del verde pubblico (in viale Marche, a Villa Costantina…), dell’abbandono delle strade (Villa Musone da tutti i lati), della praticamente assenza ormai dei servizi sanitari, dell’inspiegabile (fino a un certo punto…) blocco del cantiere per le scuole di via Marconi (a chi paga l’affitto lo Stato italiano?), dell’indecente sistema di raccolta dei rifiuti.
      “Libero Stato in libera Chiesa” a Loreto è un principio SCONOSCIUTO.

      P.S. – Capisco l’ansia da… miracolo, ma ci spiega il capo dei pontifici come fa a far fermare a Loreto i treni che da Ancona portano a Roma?

      Reply
    3. Anonimo on 29 Giugno 2022 9:45

      DAL CIN FOR MAYOR !

      Reply
    4. Pifferaio odontotecnico on 29 Giugno 2022 13:47

      Qualcuno ha pretese che lo stato pontificio si accolli pure la manutenzione delle strade ,spazi verdi ,edifici comunali etc etc…anziché ringraziare il poco che fa monsignor Dal Cin lo si critica pure!!! Roba da pazzi!! I famosi 3 milioni di presenze decantati dal muezzin non arrivano sicuramente per visitare la fabbrica di pipe della raganella o l’acquedotto Romano,d’altronde nel momento in cui l’ateismo e il bolscevismo becero si è instillato nelle menti di qualcuno è difficile farli ragionare.

      Reply
      • Guglielmo Papa on 29 Giugno 2022 16:15

        Oronto a baciare l’anello e la sacra pantofola, eh! Mentalità da medioevo, altro che ateismo e bolscevismo. A proposito: un’occhiatella alla Costituzione della Repubblica italiana, in particolare all’articolo 7, la vogliamo dare?

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 29 Giugno 2022 23:26

          Puoi guardare tutti gli articoli costituzionali che vuoi, le chiacchere stanno a zero,Loreto ,tolta la chiesa non ha altro su cui fare leva da 800 anni a questa parte visto che gente più acuta e sicuramente dal posto fisso alla Zalone ha affossato l’industria e l’agricoltura,quindi o così o pomi’ o posto fisso per poter ciacolare comodi senza lo stress del domani.

          Reply
    5. Anonimo on 29 Giugno 2022 14:57

      Non capisco perché prendersela con il vescovo . Se si fanno delle buone cose, ben vengano, qualunque sia la persona che le ottiene. Ora chiedo al Vescovo di spingersi un po’ più oltre: chiedere che ci siano treni anche in tarda serata che collegano Ancona con Loreto, non solo fino al venerdì, ma anche nel fine settimana.

      Reply
      • Anonimo on 29 Giugno 2022 16:39

        Concordo, meno male che ogni tanto qualcuno ha qualche buona idea e cerca di metterla in pratica. E visto che si parla di trasporto pubblico, qualcuno invochi dei collegamenti anche domenicali tra Recanati, Loreto e Porto recanati. I ragazzi del Campus Infinito o altri turisti di Recanati se ne gioverebbe molto. Inutile predicare contro le auto private e poi non fornire collegamenti.

        Reply
    6. Anonimo on 29 Giugno 2022 16:12

      “Osanna! Osanna! Osanna!” cantano i baciapile in consiglio comunale e fuori, stando ben attenti a non “svegliare” sindaco e giunta, che con questa vicenda e con certi commenti alla stessa, fanno una figura da poverini, privi di qualsiasi idea. Inadeguati. A casa!

      Reply
    7. anonimo on 30 Giugno 2022 9:16

      Ma quali baciapile? anche volendo fare un discorso semplicemente e laicamente turistico ed economico, la fermata di treni a lunga percorrenza tra Loreto e Milano è di una comodità estrema anche per i cittadini di Recanati, Porto Recanati, Montefano. L’automobile si lascia tranquillamente a Loreto, mentre in Ancona non è così, e non si ingolfano le autostrade e la circolazione a Milano. E se invece vogliamo fare un discorso di turismo religioso, avete presente come lo stato francese (laico quant’altri mai) promuove Lourdes?

      Reply
      • Guglielmo Papa on 30 Giugno 2022 16:05

        Turismo religioso? A beneficio di chi? I bus arrivano, scaricano e dopo due-tre ore ricaricano per.. altri orizzonti! E poi, “laicamente”, ci si rende conto della limitatezza della iniziativa, destinata a uno pseudo-movimento di visitatori-pellegrini? Piuttosto al traffico dei pendolari, magari quelli che devono andare oltre Ancona, non ci pensa nessuno, tanto meno il capo dei pontifici che guarda ad altre… finalità. Quanto al “parcheggiare” alla stazione di Loreto, occorre un po’ di fantasia per capirne la comodità, specialmente quando la stagione meteorologica comincia a essere meno favorevole all’uso di bicicletta o ciclomotore.

        P.S. – “Pifferaio odontotecnico”, sa spiegare l’inattività del cantiere (mai aperto, in verità) per le scuole Marconi? Non pensa, da cittadino che presumo paghi le tasse comunali e statali, che si abbia diritto a qualche chiarimento in proposito? O dobbiamo attendere la magistratura?

        Reply
    8. Pifferaio odontotecnico on 30 Giugno 2022 14:20

      Perfetto cosa dice anonimo delle 9;16….ma sai,vallo a spiegare a gente priva di cultura basilare e forse anche catapultata da altri contesti geografici che i Viet Cong non ci sono più e che sostituire fisicamente un luogo di culto e cultura con magari una fabbrica di pneumatici dove issare bandiere con disegnati su attrezzi da fabbro e da lavoratore dei campi,non è redditizio come costoro pensano ( anche ammettendo che gli si tagli l’erba di fronte casa e gli si metta a posto la tanto amata scuola Marconi) .

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Loreto
    9 Views

    C.S.Loreto esordio amaro

    By Radio Erre20 Settembre 20250

    C.S.Loreto – Belfortese 1-4   C.S.Loreto: Balianelli, Capitanelli A.,Castellani,Staffolani,Santarelli(64’Alessandrini), Rossini(80’Voytyuk), Stoppini, Graciotti(80’De Pasquale), Liguori(61’Carrassi), Pigliacampo,…

    Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

    20 Settembre 2025

    Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

    20 Settembre 2025

    Recanati accoglie Acquaroli: folla sul Colle dell’Infinito per il governatore uscente

    20 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Loreto, cadavere in un garage: si tratta di un 45enne di Castelfidardo
    • anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Uno stufo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}