Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: si apre il sipario sugli eventi estivi in città
    Cronaca

    RECANATI: si apre il sipario sugli eventi estivi in città

    Radio ErreBy Radio Erre29 Giugno 20228 commenti8 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 41

    Il Comune di Recanati ha presentato il ricco cartellone di eventi e di manifestazioni dell’Estate 2022, organizzati in sinergia con tutte le realtà culturali, commerciali e turistiche del territorio. Recanati è  pronta più che mai  ad accogliere e ad intrattenere cittadini e turisti  nel suggestivo palcoscenico delle sue piazze e dei suoi cortili storici.

    “E’ una precisa volontà della nostra Amministrazione cercare di dare sempre  le massime  opportunità e gli spazi più ampi alle realtà che lavorano con impegno   e professionalità tutto l’anno nel nostro territorio – ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi –  le rappresentanze riunite qui oggi di operatori culturali, turistici e commerciali  che hanno lavorato sul ricco cartellone di eventi per l’estate 2022 ci testimoniano che Recanati è una città ricca di idee con grandi capacità propositive, un punto d’orgoglio per l’ Amministrazione.”

    “Siamo ben felici di presentare il ricco cartellone di eventi estivi che conta tra giugno luglio agosto e le prime settimane di settembre oltre 150 eventi.-  Ha affermato Rita Soccio assessora alla Cultura e al Turismo – Eventi organizzati nella quasi totalità  da associazioni del nostro territorio, siamo la citta della cultura e grazie alla vivacità delle nostre associazioni e dei volontari, che approfitto per ringraziare,  siamo  una comunità unita e sempre più viva dal punto di vista culturale e sociale. Un ringraziamento particolare va anche al grande lavoro organizzativo dell’ufficio cultura e dell’ufficio tecnico che supporteranno i numerosi eventi nelle nostre splendide location  cittadine.  Recanati è pronta ad offrire ai cittadini e visitatori una variegata proposta artistica che  abbraccia tutte le arti, dalla  lirica alla grande musica cantautoriale, dalle mostre al cinema fino agli eventi di svago dedicati ai più piccoli. Eventi che si uniscono all’offerta culturale e turistica presente in città, alle attività dei nostri Musei e  della Biblioteca e Mediateca comunale.”

    “La cultura di Leopardi e la musica di Gigli sono i traini fondamentale per i  turisti che decidono di   visitare la nostra città, a questi valori va affiancato l’impegno dei commercianti a tenere aperte le attività. Per questo motivo gli operatori commerciali di Recanati riproporranno il fortunato format dello scorso anno che tanto successo ha riscosso per le vie del centro, intitolato “Il Venerdì del dì di Festa”. – ha detto il Vice Sindaco Mirco Scorcelli – Un programma nato per intrattenere cittadini e ospiti anche dopo cena con i colorati mercatini di prodotti tipici artigianali, di antiquariato, di hobbistica e le varie animazioni  per attrarre,  divertire e far trascorrere bellissime serate tra le vie del centro.”

    I direttori artistici delle realtà culturali del territorio hanno presentato in anteprima,  un assaggio di alcune delle principali manifestazioni,  la maggior parte gratuite, che si terranno  nella città dell’Infinito nell’estate 2022.

    KAMMERFESTIVAL

    ll Kammerfestival apre il sipario sabato 2 luglio alle 19 presso il Cortile di Palazzo Venieri con l’ensemble Namaste, Natalia Benedetti – Guido Arbonelli ai clarinetti e Valentina Cesarini- Roberto Fuccelli alle fisarmoniche.

    Domenica 17 luglio alle 5,30 Concerto all’alba al Monte di Agnano di Castelnuovo

    con l’ Eklectric Duo con Alberto Casadei ( violoncello elettrico) ed Elisa Tomellini ( pianoforte).

    Sabato 23 luglio alle ore 19 nel Giardino di Palazzo dalla Casapiccola si esibiranno i migliori talenti della Yehudi Menuhin School e del Royal Collage of Music di Londra.

    Giovedì 28 luglio alle ore 19 all’Auditorium del centro Mondiale della Poesia e cultura ”G. Leopardi” si terrà il concerto finale dei seminari internazionali del M°L. Ibragimova ( violino) M° Una Cho ( violoncello) con il Yehudi Menuhin School e il Royal Collage of Music di Londra. 

    ART FESTIVAL

    8-9 -10 luglio  il centro storico leopardiano  offrirà un lungo percorso di eventi tra mostre e spettacoli. Per la musica tante le proposte:  Elli de Mon, Heat Fandango, Gianluca Lalli, Paul Giorgi, Johnny da Basso. Per il Teatro:  Il teatro Rebis, porterà in scena un dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa, di e con Meri Bracalente; la Compagnia MitiMuti proporrà una rivisitazione delle Metamorfosi di Ovidio; la Compagnia Pouët,andra in scena con burattini e marionette. Clownerie e spunti di riflessione, saranno offerti da Andrea Farnetani, Peppino Marabita e Damiano Massaccesi. Prevista la danza aerea di Silvia Valenti, l’acrobatica aerea della Compagnia Revolé, le evoluzioni alla Ruota Tedesca di Rhon e Moniciclo Giraffa a tre ruote di Circo Puntino, le verticali e il circo teatro di Gaby Corbo. Presente anche lo spettacolo di danza a cura della Compagnia Fabula Saltica. 

    LUNARIA

    Il 16 luglio, apriranno Lunaria la celebre rassegna estiva di Musicultura,  i Subsonica, in Piazza Giacomo Leopardi,  “Atmosferico” è il nome del tour col quale i Subsonica hanno scelto di toccare un numero selezionato di location italiane e, tra queste, Recanati.

    Seguirà il 22 luglio lo spettacolo Shadows: omaggio a Chet Baker, che vedrà insieme in scena, all’Orto sul Colle dell’Infinito, Fabrizio Bosso alla tromba, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte e Massimo Popolizio – già nelle vesti di Monaldo nel film Il giovane favoloso di Mario Martone – come voce recitante.

    Il 28 luglio si tornerà in piazza Leopardi per la data di chiusura, per godere la voce e le canzoni di Irene Grandi, accompagnata dalla sua band. Irene Grandi sarà la protagonista del concerto “IO in Blues” aperto al pubblico in Piazza Giacomo Leopardi.  Un grande live nel quale l’artista sarà accompagnata dai suoi musicisti di sempre: Saverio Lanza alla chitarra, Piero Spitilli al basso e Fabrizio Morganti alla batteria e da uno special guest, l’hammondista di fama internazionale Pippo Guarnera.

    GIGLI OPERA FESTIVAL GOF

    Quest’anno il filo conduttore del Gigli Opera Festival sarà “La donna e le eroine del melodramma”. Gli spettacoli previsti in piazza Giacomo Leopardi con inizio alle ore 21.15 si aprono il 4 agosto con la Tosca di Puccini, dove verrà consegnato il Premio Gigli Opera Festival e proseguono  il 17 agosto  con la Carmen di Bizet.

    FAI

    Il 27 luglio Elio Germano e Teho Teardo portano in scena sull’Orto del Colle dell’Infinito il romanzo di Louis-Ferdinand Céline “Viaggio al termine della notte”

    Il FAI propone inoltre una serie di suggestivi aperitivi dalle ore 18 alle 22  e pic -nic al tramonto  dalle 19 alle 22 sul magnifico scenario dell’Orto sul Colle dell’Infinito nei giorni 7 -12 – 27 luglio e 19 -26 agosto e 2 settembre.

    La sera del 7 agosto dalle ore 20,30 l’appuntamento  sull’Orto del Colle dell’Infinito è alle 22.30 con  “Astronomi per una notte” a cura  dell’Associazione Astrofili Marchigiani 

    CENTRO NAZIONALE STUDI LEOPARDIANI

    8 luglio sull’Orto del Colle dell’Infinito  presentazione del libro di  Hanna Kridrikspottir “Il mio mare infinito. Dialogo della natura e di un islandese.”

    10 luglio sempre nella suggestiva location dell’Orto sul Colle dell’Infinito si terrà  il recital di Sergio Carlacchiani “ Il mio amatissimo Giacomo” 

    CIVICA SCUOLA DI MUSICA “BENIAMINO GIGLI”

    Dal 18 al 28 luglio la Civica scuola di musica “Beniamino Gigli” organizza i seminari  estivi internazionali di violino,  violoncello e pianoforte.

    Dal 31 luglio al 10 agosto prende il via “Il Conero Internation Music Festival  and Competition” che prevede oltre al concorso, concerti tutte le sere nelle location della citta di Recanati dal 1 al 9 luglio.

    DUE PASSI NEL FOLK

    L’appuntamento con “Due passi nel folk ” è a Castelnuovo alle ore 21,30 il 16 luglio con i “Belverde” e i “Naragonia” e il 17 luglio con “Le Ninfe della Tamorra”

    FONTI SAN LORENZO

    Fonti San Lorenzo propone tutti i giorni talk, mostre, mercatini, dj set, vinyl shop, laboratori, bar e cucina. Tra gli appuntamenti musicali ricordiamo:
    il 22 luglio con Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri; il 23 luglio con Pop X; e il  24 luglio con Joan Thiele

    PRO LOCO

    La Pro Loco organizza in Piazza Giacomo Leopardi alle ore 21.15 i seguenti appuntamenti:

    7 luglio teatro dialettale, 11 luglio  “Carnevale d’ Estate”; il 18 e  25 luglio  “Il Paese dei Balocchi” laboratori per bambini in collaborazione con l’azienda  Clementoni; Il 18 agosto “Il Mago Silvan”;  il 20 agosto “La corrida recanatese” e il 25 agosto il concerto tributo ai Queen. 

    CICLO CLUB

    30 luglio  “Infinito bike”  al via la gara di mountain bike in notturna per le vie del centro storico

    OPERATORI TURISTICI

    Oltre ai numerosi programmi in atto, prendono il via per tutto il mese di luglio, agosto, settembre e ottobre i nuovi itinerari: “Recanati insolita” e “Recanati in cammino” il ciclo di passeggiate in città, “Tre paesi, un fiume e un fiumicello” l’escursione nella campagna recanatese nel territorio compreso tra Recanati, Montefano e Osimo, lambito dal fiume Musone, il “Percorso di riconoscimento di erbe e  bacche spontanee”  l’ “E-bike night tour”  e “A piedi nudi tra gli ulivi”  trekking urbano e pic-nic.

     

    Il Fotocineclub Recanti propone “Note di fotografia” e dal 6 luglio al 28 agosto prenderà il via il Cinema a Recanati con l’apertura dell’XIX  edizione di Cinema sotto le stelle  nel cortile di Palazzo Venieri.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. A Porta Marina un tuffo nel tempo per festeggiare il compleanno di Giacomo Leopardi
    Next Article Emergenza Idrica nelle Marche, situazione critica su tutto il territorio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    8 commenti

    1. Anonimo on 29 Giugno 2022 18:31

      mago Silvan punda di diamande

      Reply
      • Anonimo on 30 Giugno 2022 14:32

        ma sei italino, o arrivato con un “barcone fantasma”.

        Reply
    2. Anonimo on 29 Giugno 2022 18:58

      UN GROVIGLIO DI STR…………E

      Reply
      • Anonimo on 30 Giugno 2022 14:30

        PUOI SEMPRE ANDARE A P……ORTORECANATI, NON VORRAI MISCHIARTI NELLE STR……….E!

        Reply
    3. Anonimo on 30 Giugno 2022 11:50

      Ancora infinito bike????

      Reply
      • Anonimo on 30 Giugno 2022 19:25

        Il solito modo per attappare le strade cittadine e le strade pubbliche, per
        impedire a quelli che vogliono uscire dalla città andarsene fuori per non assistere a quei strazianti eventi estivi in città come si legge nel testo sopra, mentre fuori città nei paesi confinanti ci sono spettacoli molto più belli e interessanti, questo è il solito modo subdolo per obbligare i cittadini e costringerli a restare fermi in città a vedere quei eventi noiosi e quella roba noiosa per niente interessante! In quanto non possono uscire per occupazione strade pubbliche ad uso manifestazioni ciclistiche pure di notte.

        Reply
        • Anonimo on 1 Luglio 2022 13:05

          Tutta colpa delle scie chimiche, della terra piatta che se sconfini cadi di sotto, ecc. ecc. ecc.
          Infatti attorno a Recanati é stato costruito un recinto di filo spinato, mine anti auto nelle sedi stradali, buche “trappola” profonde almeno tre metri, cecchini appostati pronti a far fuori chiunque decida di uscire dal paese, droni con missili aria-terra per i più audaci, ecc. ecc. ecc.
          Guarda che non siamo in Ukraina e non ci sono “ancora” i russi.

          Reply
          • Anonimo on 4 Luglio 2022 11:27

            Cecchini appostati pronti a far fuori chiunque decida di uscire dal paese ci sono già e come, sono praticamente i vigili urbani e i volontari della protezione civile che tengono bloccate le strade per quella stramaledetta “Infinito bike” di notte, per sfigati come voi che non sanno più cosa inventarsi per divertirsi e far divertire a Recanati, una gara ciclistica di notte, come se non bastassero più quelle già troppe di giorno, quindi da quando gestisce questa sinistra a Recanati non siamo in situazioni molto diverse dall’Ukraina, tanto che se anche ci “invadessero” i russi per noi non cambierebbe nulla.
            Se vogliamo fare gli spiritosi ironia per ironia ti
            accontento subito.
            L’altro anno in un paese qua vicino c’era un evento spettacolo che mi piaceva andare a vedere, ma sono stato tenuto bloccato con l’auto dai vigili urbani perchè era
            in corso quell’abominevole, noiosa gara ciclistica notturna sono dovuto stare fermo li ad assistere fino al termine della gara contro la mia volontà e mi sono perso, anzi mi hanno fatto perdere lo spettacolo fuori città di cui ci tenevo tanto ad andarlo a vedere.

            Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    7 Views

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTI CONGIUNTI, SABATO AL TUBALDI CON IL MONTEFANO (ORE 17,00) …

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}