Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5 verso la sfida contro la Leonessa, parola ad Elia taffi

      30 Ottobre 2025

      Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità

      30 Ottobre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

      31 Ottobre 2025

      Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

      31 Ottobre 2025

      Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

      31 Ottobre 2025

      rassegna stampa 31-10-2025

      31 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Non penalizzare ulteriormente le disabilità!”
    News

    “Non penalizzare ulteriormente le disabilità!”

    Radio ErreBy Radio Erre30 Giugno 202212 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    mariani-benito-scrivania
    Benito Mariani - Coordinatore di Recanati della Lega
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 24

    di Benito Mariani capogruppo della Lega in consiglio comunale.

    Tra i primi atti approvati dall’attuale Consiglio Comunale abbiamo assistito all’adesione alla rete regionale “Città amica delle bambine e dei bambini”. Questo protocollo si basa su principi importanti, quali la convenzione UNICEF sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza basata, a sua volta, sulla Convenzione ONU sui Diritti del fanciullo, ratificata dall’Italia nel 1991.

    Tra i principi fondanti della Convenzione c’è il “Superiore interesse del fanciullo: in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità”. Non va dimenticato poi l’articolo 2: “Non Discriminare…” della Carta Europea dei Diritti Umani.

    Siamo alle solite: ci accorgiamo -ed è nostro compito renderlo noto- che a Recanati oggi tutto questo viene disatteso e rinnegato purtroppo. Questa Amministrazione ha tagliato i fondi per l’assistenza alle persone con disabilità, in particolare proprio ai bambini(!) mettendo in vera difficoltà anche le loro rispettive famiglie. In questo momento particolare di forte difficoltà e disagio sociale, diversi genitori hanno dovuto rinunciare al lavoro per assistere i propri figli con disabilità, appunto, perché il costo per pagare un assistente o una educatrice è superiore allo stipendio percepito. Come già denunciato dal sottoscritto, in qualità di consigliere leghista durante l’ultimo consiglio comunale, oggi le famiglie che hanno bambini con disabilità e desiderosi di frequentare i centri estivi, vogliono sì pagare le relative rette al pari degli altri, ma poi si trovano a dover pagare in più il costo dell’assistenza, cioè per assistenti e educatori. Un ostacolo per molte famiglie davvero insormontabile e fortemente discriminatorio. Si penalizza e si discrimina sulla disabilità! Basti pensare che una settimana(20 ore) di assistenza ad un bambino con disabilità costa circa 300 euro e questa Amministrazione mette a disposizione solo un rimborso massimo di 500 euro a famiglia, dietro presentazione delle ricevute di pagamento e fino ad esaurimento del budget stanziato per tutto il periodo estivo! Le famiglie, dopo aver pagato in anticipo l’assistenza, non avranno nemmeno la certezza di ricevere il relativo rimborso perchè il budget potrebbe esaurirsi prima.

    Al sig. Sindaco e all’assessore di competenza diciamo che non ci si può nascondere dietro il fatto che non ci sono più i fondi Covid da cui attingere soldi e, diversamente da quanto ha affermato in consiglio comunale lo stesso primo cittadino, ricordiamo che in passato, e fino all’anno scorso, gli aiuti erano veramente maggiori dell’elemosina proposta oggi. Anche nel periodo pre-covid durante le colonie estive le famiglie pagavano solo la retta e ai bambini con disabilità veniva garantita l’assistenza durante tutto il periodo di frequenza.

    Altra giustificazione espressa dal sindaco durante il Consiglio comunale è stata quella del “mal comune mezzo gaudio”, ovvero che ci sono altri comuni che fanno meno di Recanati; facciamo noi presente però che ci sono anche comuni che fanno molto di più per le disabilità, tipo Civitanova Marche. Recanati poteva dare un buon esempio in questo caso, come accadeva in passato, piuttosto che livellare questi servizi al ribasso. Rispetto agli anni passati sono stati ridotti anche i contributi per l’assistenza domiciliare ai disabili.

    In questo particolare momento va anche evidenziata la difficoltà di molte famiglie con Isee basso e/o con più figli. Questa Amministrazione sta facendo la parte del gambero: molti i passi indietro nelle politiche per la famiglia.

    Secoondo noi vanno adeguati e aggiornati i parametri Isee previsti per accedere ai contributi stanziati e a quelli in arrivo, in modo da ampliare la platea dei beneficiari. Di questo ne è consapevole anche una parte dell’attuale maggioranza che, responsabilmente, ha dato seguito alle sollecitazioni fatte dalla Lega in consiglio comunale: anche il capogruppo di Vivere Recanati, dott. Marco Canalini, a nome di tutto il Movimento chiede più fondi per i centri estivi e di rivedere i limiti Isee.

    Complessivamente si sta parlando di cifre modeste ( 8-10.000,00) per un’ Amministrazione “giallorossa” che non si è fatta nessun scrupolo nell’accendere in breve tempo un mutuo di 25 anni, “trovando” così 3 milioni di euro circa per l’adeguamento dello Stadio Tubaldi, lasciando un altro debito ai nostri nipoti di domani mentre vengono lasciati a casa i nipoti di oggi!

    Il segretario cittadino Lega Recanati Salvini Premier                            Benito Mariani

    disabilità Mariani Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Per le Celebrazioni leopardiane il recital di Fabrizio Gifuni
    Next Article “SiAmo Loreto” denuncia gli atti vandalici al cimitero polacco
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anonimo on 30 Giugno 2022 19:36

      Osservazioni appropriate e ben documentate! Ma quando riusciremo a mandare a casa questa amministrazione così mal disposta verso i propri concittadini? Ora passata è, e faranno altri danni nel frattempo! Di sicuro

      Reply
      • Anonimo on 30 Giugno 2022 21:38

        Devi aspettare ancora due anni. Poi ci ri-provate e ri-perdete. Rosicone.

        Reply
        • Anonimo on 1 Luglio 2022 10:36

          Ringrazia l’avversario di destra al ballottaggio del 2019 che non ha voluto fare ricorso sebbene l’ottimo risultato raggiunto, se anche non avesse ottenuto mai ciò che voleva noi oggi avevamo il comune commissariato e potevamo stare molto meglio di adesso!
          Sbruffone!

          Reply
          • Anonimo on 1 Luglio 2022 12:55

            Grazie! Rosicone! Grazie 29 volte.

            Reply
            • Anonimo on 2 Luglio 2022 12:12

              Troppo poche ce ne vogliono almeno 290!
              Sbruffone taccagno!

            • Anonimo on 2 Luglio 2022 18:16

              Grazie 290 volte allora! Rosicone.

    2. ANONIMO on 30 Giugno 2022 19:38

      Ci mancava questo bello esempio di populismo

      Reply
      • Anonimo on 1 Luglio 2022 10:20

        Ci voleva invece, forza Benito!

        Reply
        • Anonimo on 1 Luglio 2022 12:58

          La penna in fotografia é spuntata. Come spuntate sono le interrogazioni.

          Reply
    3. anonimo on 2 Luglio 2022 7:02

      Una ulteriore tassa sulla disabilità, un ulteriore scarico sulle famiglie di oneri che dovrebbero essere di tutta la comunità. L’assessora ai servizio sociali cosa ne pensa? Anche lei ha votato a favore del mutuo per lo Stadio. Ma naturalmente quelli sono giovani, belli, sportivi, i disabili no e le loro famiglie si arrangino. Poi gli stessi che adesso penalizzano famiglie già caricate di pesanti problemi, poi si chiederanno come mai ci sia questo calo demografico. Ipocriti.

      Reply
    4. Anonimo on 2 Luglio 2022 15:55

      Assessore esterno prego

      Reply
    5. Alberto Palmieri on 4 Luglio 2022 13:43

      Comunicato di buon senso senza strumentalizzazioni politiche, infatti ha evidenziato la differenza in negativo di questa giunta per il taglio dei fondi rispetto ai precedenti 10 anni di Amministrazione Fiordomo, tema fortemente sentito anche dai Consiglieri di maggioranza di Vivere Recanati

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    7 Views

    A Recanati una mostra e una tavola rotonda dedicate a Enrico Medi, il “santo moderno” della nostra terra

    By Radio Erre31 Ottobre 20250

     “L’uomo è più grande delle stelle”. È con questa frase che si apre la mostra…

    Marcello Foa: “Ursula Gates”, potere, inchiesta e caso Baldan

    31 Ottobre 2025

    Covid, sanità e telemedicina: a colloquio con il dottor Paolo Morosini

    31 Ottobre 2025

    rassegna stampa 31-10-2025

    31 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • amonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Elisa su E’ morto Pietro Semplici
    • Anonimo su Recanati. Bimba investita davanti alla scuola di Pittura del Braccio: trasportata in ospedale per accertamenti
    • Anonimo su Costituente Popolare – UdC Recanati le tasse sono necessarie per garantire servizi di qualità
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}