Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: la Giunta approva l’adeguamento dello stadio Tubaldi
    News

    RECANATI: la Giunta approva l’adeguamento dello stadio Tubaldi

    Radio ErreBy Radio Erre30 Giugno 20229 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 35

    Dopo il passaggio in Consiglio Comunale la Giunta ha approvato i progetti relativi all’adeguamento dello Stadio Nicola Tubaldi per la serie C e gli interventi per parcheggi, viabilità, sicurezza, pista per il salto in lungo e salto triplo e l’ulteriore spazio per gli allenamenti dei ragazzi.

    Tali progetti si aggiungono all’impegno già in fase di realizzazione proprio in queste settimane, deliberato nei mesi scorsi, relativo al rifacimento del sintetico, in quanto consumato e da risistemare dopo nove anni dalla messa in opera.

    Ricordiamo che nel 2009 si spendevano 40 mila euro annui di manutenzione ordinaria per il campo in erba, oltre alle manutenzioni straordinarie e ai custodi con mezzi necessari per la sistemazione di un campo dove ci si giocava ogni 15 giorni per preservarlo, sia in inverno che in estate. E al Tubaldi non giocavano tutti come avviene oggi, i ragazzi del settore giovanile si allenavano e giocavano sul campo in terra e poi sul plastificato di Via Battisti, con spogliatoi con impianto elettrico a vista e niente a norma.

    Ora la stadio Nicola  Tubaldi è per tutti e sarà per tutti, con l’aggiunta di un ulteriore spazio per gli allenamenti dei bambini a fianco del calciotto e il rifacimento della pista per il salto in lungo ed il salto triplo.

    Il costo effettivo per adeguare lo stadio alla serie C è di 1 milione 641, dai quali sottrarre l’iva, circa 300.000 euro, somma che si recupera e con la quale verranno finanziati  gli asfalti del 2023.

    Tribune, impianto di illuminazione e sistema di videosorveglianza e di sicurezza   servono alla città: alla Recanatese come alle federazioni, al Coni, alle scuole, per i giochi della gioventù, per manifestazioni, eventi, ecc.
    Un ulteriore milione, dal quale detrarre l’iva con le stesse modalità di cui sopra per circa 190.000 euro, verrà utilizzato  per il grande parcheggio per bus e auto e per la viabilità a servizio dell’intera area: palasport, pala ginnastica, calcio a 5, palestra della Patrizi e Liceo Scientifico.

    Un parcheggio che era comunque da realizzare, in quanto già previsto e necessario per l’ampliamento del Palazzetto della Sport, con la spesa prevista  di 380.000 euro.

    Sarà un’area parcheggio adeguata in una zona dove i posti macchina sono insufficienti anche per chi ci abita.

    In un breve excursus a seguire  ricordiamo i numerosi interventi effettuati dal Comune di Recanati nel settore sportivo, un lungo elenco di strutture sistemate dal 2009 che riguarda molte discipline.

    A Villa Musone è stato realizzato il sintetico, il Palasport è stato prima portato a 1000 posti dopo la promozione in serie A2, ora a 2000 con fondi Coni ai quali si sono aggiunti fondi comunali con un investimento che supera i 2 milioni di euro.

    Al Palasport c’è una palestrina per la scherma e può essere utilizzato da basket, volley e calcio a 5. Proprio il calcio a 5 è stato oggetto di un intervento che ha consentito di realizzare la nuova struttura. Sono state sistemate diverse palestre scolastiche, a partire da quella di Palazzo Venieri, usata dalla scuola e anche dalla boxe, Via dei Politi ecc.
    Sono state trovate soluzioni per aiutare la pallavolo e le bocce che hanno trovato spazio a Le Grazie. Sempre per le bocce sono state sistemate le strutture all’aperto del Rione Mercato e di Villa Teresa. Con i quartieri, grazie alle convenzioni, sono state potenziate le strutture sportive rionali, dal campo di beach a Bagnolo, al centro di Santa Lucia, allo spazio de La Fratesca diventato luogo della mountain bike.

    E’ in via di ultimazione l’intervento di sistemazione della ciclabile del Potenza e presto inizierà quello del Musone grazie ai finanziamenti statali erogati  dalla Regione.

    Con i fondi reperiti dal  PNRR  verranno sistemati il campetto di Castelnuovo e l’ex Club Aquila nel Rione Mercato.
    Per lo stadio Tubaldi,  per i tempi stretti e per mancanza di finanziamenti specifici, non era possibile attingere a fondi regionali, statali ed europei, ma come è noto il Comune di Recanati è riuscito a reperire  decine e decine di milioni di euro per altre opere che altrimenti si sarebbero dovute finanziare con il bilancio comunale.

    L’elenco delle opere finanziate con fondi reperiti dal governo  sarebbe lunghissimo da riportare, va dai fondi per il Colle dell’Infinto alle scuole, proprio in questi giorni si lavora su  quattro scuole per l’adeguamento sismico, dai fondi per il terremoto ai recenti finanziamenti ottenuti per il Castello di Montefiore e per la Chiesa e il complesso monumentale del Cimitero.

     

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLe emissioni di CO2 non incidono sul clima.
    Next Article Porto Recanati: ecco i nuovi Comitati di Quartiere
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    9 commenti

    1. Anonimo on 30 Giugno 2022 19:42

      per gli allenamenti si potrebbe riciclare il centro città 2.0 così si risparmia qualcosa

      Reply
    2. A.T.M. on 30 Giugno 2022 21:01

      Bugiardi! ! La vostra strategia é tipica degli imbonitori.
      Avete presentato la vostra scelta come necessaria, seppur dolorosa.
      Non era necessario, tantomeno vitale fare debiti per 3 milioni di euro.
      Avete optato per un lungo ed economicamente catastrofico sacrificio della cittadinanza che ne pagherà le conseguenze nei prossimi 25 anni, solo per soddisfare le mire visionarie di cinque patiti del pallo’. Patiti si, ma coi braccetti corti! Incapaci di capire che i tempi erano stretti, che la compagine campione d’Italia (di serie D) non aveva possibilità di giocare nel suo campo, tanto che ad oggi non sanno dove giocare il prossimo campionato. Fermo? Macerata? Ancona? FICANA?
      Il sindaco in consiglio comunale chiedeva quale fosse l’alternativa ai buffi! : Semplice! si trattava di fare un sacrificio immediato. Rinunciare. Risparmiando così quei 3 milioni di euro di mutui appioppati ai cittadini. Vi cacceremo presto.

      Reply
    3. Anonimo on 1 Luglio 2022 2:33

      GOLLE!

      Reply
    4. Anonimo on 1 Luglio 2022 12:20

      Come sprecare i fondi reperiti dal PNRR per cose futili…

      Reply
      • Anonimo on 1 Luglio 2022 12:53

        Futili come il tuo commento 12,20.

        Reply
        • Anonimo on 2 Luglio 2022 13:14

          Futile come la tua cretina risposta 12,53

          Reply
          • Anonimo on 2 Luglio 2022 21:36

            Futile. Come la tua cretina e piccata risposta 13,14. Futile. Potresti firmarti :Sono Futile.

            Reply
            • Anonimo on 3 Luglio 2022 10:24

              Ecco appunto firmarti prima tu, 21,36
              continui nel dare futili cretine risposte!
              Sei veramente Futile Perditempo 21,36

    5. Anonimo on 2 Luglio 2022 19:51

      Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:
      pubblica amministrazione, giustizia, semplificazione, competitività.
      Cosa c’entra la ristrutturazione e l’adeguamento di un campo di calcio per la serie C?
      Sono soldi buttati solo per velleità di pochi e non di tutti, ma l’Europa che di solito ci sanziona e ci bacchetta se
      non s’impiega quei fondi per le giuste cause a cui vogliono che siano destinati, questa volta non dice proprio nulla?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    0 Views

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Si è conclusa la campagna di controlli su vasta scala che i Carabinieri del Comando…

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2022
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}