Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Multa ad un 97enne per un sacchetto di rifiuti
    News

    Multa ad un 97enne per un sacchetto di rifiuti

    Radio ErreBy Radio Erre19 Dicembre 202227 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sacchetti blu rifiuti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 32

    Recanati. Si può multare un cittadino recanatese di 97 anni per aver sbagliato il giorno per il conferimento del sacchetto blu della differenziata? Eppure è accaduto. All’anziano signore, I.N., che abita in via Mazzini, zona Duomo, nei giorni scorsi, infatti, è stato fatto recapitare a casa il verbale di contestazione in cui gli viene comunicata l’ammenda da pagare entro 60 giorni pari a 66,50 euro, comprensiva del doppio del minimo di 25 euro con l’aggiunta di 16,50 per le spese postali.

    Una contestazione che ha lasciato amareggiato il figlio che non si dà pace come una persona anziana di 97 anni possa essere sanzionata per una violazione commessa in circostanze facilmente intuibili e comprensibili. L’uomo, infatti, in assenza momentanea della badante ha preso il sacchetto blu della differenziata, è uscito di casa, ha fatto diversi metri di strada e ha appoggiato il sacchetto dei rifiuti accanto ai cassonetti posti nel piazzale Duomo in un giorno, oltre che in un orario, diverso da quelli consentiti, che sono la mattina del martedì e del venerdì. Per gli agenti della municipale è stato facile risalire al responsabile dell’infrazione, è bastato identificare l’appartenenza del microchip stampato sul sacchetto blu.

    I controlli saranno intensificati dal primo gennaio perché sono in arrivo in città anche gli ispettori ambientali del Cosmari, per inchiodare di fronte alle loro responsabilità “i furbetti dei rifiuti”. Saranno due gli incaricati, per 40 ore mensili ciascuno, per un costo complessivo di 26.400 euro l’anno, quasi 30 euro lorde all’ora.

     

    multe Recanati rifiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCon la vittoria dell’Argentina ai mondiali ritorna la storia di Messi recanatese. Che barba!
    Next Article Vigili del fuoco di Ancona – Ulteriore Incarico al Comandante VVF di Ancona, il recanatese Pierpaolo Patrizietti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 19 Dicembre 2022 23:34

      Se il signore in questione, invece di portare il sacchetto con il microchip al punto di raccolta accanto ai cassonetti, avesse usato un sacchetto anonimo e lo avesse buttato nella scarpata sotto Piazzale XVIII Settembre non avrebbe avuto alcuna sanzione. I rifiuti sarebbero scomparsi fra la folta vegetazione che il Comune si guarda bene dal controllare. Nessuno controlla le inadempienze di tale inflessibile controllore.

      Reply
    2. Anonimo on 20 Dicembre 2022 7:44

      Questo atto di indiscutibile rigorosità della nostra democratica Amministrazione cittadina imparziale nel rispetto delle leggi e al di sopra di tutto e di tutti, darà adito a comprare Sacchetti senza micro-chip. Grazie ! Da ora in poi i recanatesi potranno dormire sonni tranquilli…

      Reply
    3. Anonimo on 20 Dicembre 2022 8:42

      Questa mattina sacchetti gialli in via Falleroni!!!

      Reply
    4. Anonimo on 20 Dicembre 2022 8:42

      Fosse l’unico problema al Duomo….

      Reply
    5. anonimo on 20 Dicembre 2022 8:59

      gente da regime. da comunismo vero. immagino già l’anima buona del sindaco e delegati fare spallucce.
      non si lamentino se poi i fossi saranno pieni di sacchetti.

      Reply
      • anonimo on 28 Dicembre 2022 8:22

        Purtroppo è vero, così saremo noi agricoltori a dover fare, a titolo del tutto gratuito, le funzioni comunali. Non basta evidentemente che dobbiamo andare a casa facendo autentici rally su strade indegne di questo nome. Ah, dimenticavo, aspettiamo le briciole dello stadio Tubaldi, con il recupero dell’IVA, i nostri amministratori si degneranno di buttarci in pasto qualche palata di breccia, come sono buoni lor signori……

        Reply
    6. Gianni Bonfili on 20 Dicembre 2022 9:08

      con le sempre più precarie condizioni finanziarie nelle quali si dibatte l’ente pubblico in ogni sua articolazione,dalle quali,però,nessuno ha imparato ad amministrare sagacemente il denaro pubblico,c’è da aspettarsi il peggio.Vedi,ad esempio,l’aumento delle multe stabilito di recente dal Codice della Strada.

      Reply
    7. Luca Falzetti on 20 Dicembre 2022 10:29

      L’ottusità al potere! E cosa dicono Comune e soci di quando i sacchetti di sopazzatura restano sulla strada per ore, infischiandosene del decoro e dell’iguiene pubblica?

      Reply
    8. Anonimo on 20 Dicembre 2022 11:05

      Non sapevo che le multe avessero un limite di età.
      La legge dovrebbe essere uguale per tutti.

      Reply
      • Anonimo on 20 Dicembre 2022 16:36

        E’ vero, le multe non hanno limite di età così come, purtroppo, i commenti non sono vincolati a limiti minimi di comprendonio …

        Reply
    9. Il giusto on 20 Dicembre 2022 11:58

      Non è questo il caso ma, se qualcuno per dispetto prende il mio sacchetto, depositato nel giorno corretto, e lo rimette nel luogo preposto, nel giorno sbagliato cosa succede?
      Devo fare la guardia al mio sacchetto fino all’arrivo dei netturbini?
      Questa è solo una provocazione, ma secondo me, non è possibile una politica di oppressione del genere.

      Reply
      • anonimo on 28 Dicembre 2022 8:39

        Il rischio è reale e tutto era già stato fatto presente invano dal comitato che a suo tempo si era opposto alla scelta dei microchip. Analogo discorso per chi vive in campagna e deve portare personalmente in orari molto stringenti e in auto i sacchetti nei raccoglitori posti all’inizio delle strade lato delle strade principali. Se un cane, magari attratto dall’odore degli involucri di carne o pesce, rompesse il sacchetto e spargesse i rifiuti, chi ne dovrebbe rispondere? Io di solito faccio una raccolta differenziata maniacale, riduco i volumi comprando i detersivi alla spina, separo l’organico in compostiera e poi il poco che produco lo conferisco circa una volta al mese direttamente all’isola ecologica dove opera un personale professionale, competente, gentile.

        Reply
    10. Anonimo on 20 Dicembre 2022 14:21

      … e quante ne capiteranno ancora!!! Grazie del bel regalo, cara Amministrazione pubblica di Recanati!!! Vergognatevi!!!

      Reply
    11. Anonimo on 20 Dicembre 2022 16:09

      Venite a multare le auto in divieto di sosta no i sacchetti!!! Imbarazzanti siete! La mattina non riesce nemmeno a passare il camion della mondezza!

      Reply
    12. Anonimo on 20 Dicembre 2022 16:36

      Multe? Al solito poveraccio di turno. Ma che dire dell’automobile dell’amministratore comunale parcheggiata bellamente davanti alla sede dei vigili urbani in piazza ma “solo per un minuto e per una urgenza (fisiologica?)”.

      Reply
      • Anonimo on 20 Dicembre 2022 21:04

        Piazzale bianchi, auto davanti i passi carrabili, auto davanti i casso netti di non residenti…

        Reply
        • Anonimo on 21 Dicembre 2022 9:07

          Via Falleroni, via Mazzini…situazione auto fuori controllo!

          Reply
    13. Anselmo on 20 Dicembre 2022 18:38

      La legge non ammette l’ignoranza…punto!
      Chi sbaglia paga!!! punto!!!
      Solite chiacchiere da bar per creare dibattito sul nulla!!!

      Reply
      • Anonimo on 21 Dicembre 2022 6:22

        Il rigore e le norme valgono solo contro i cittadini e per mungerli ancora di più. Perché non fanno un giro per le strade di campagna questi strenui sostenitori di una Amministrazione rapace e Inadempiente? Abbiamo appena pagato l’imu per i nostri fondi rustici ma di manutenzione delle strade nemmeno l’ombra. E l’opposizione dove sta?

        Reply
      • anonimo on 21 Dicembre 2022 9:00

        vero, ma un uomo di 97 anni, magari, può avere delle defaillance visto anche che necessita di badante, ma comprendo che per chi si pone sul trono a guardare e giudicare non sia di facile comprensione

        Reply
      • Anonimo on 21 Dicembre 2022 13:18

        Parli proprio tu 18,38? Re degli ignoranti!

        Reply
      • Anonimo on 21 Dicembre 2022 13:19

        Ignoranteeee! Chiacchierooo!18,38.

        Reply
    14. Anonimo on 22 Dicembre 2022 16:53

      Conosco bene quel signore! tra l’altro non è più molto lucido data l’età, è comprensibile, per non dire sottointeso. Quindi si poteva essere più umani e chiudere un occhio!! bhe è una vergogna ! poi c’è gente incivile si! ma è tutto un altro discorso.
      PS: per gli amanti della polemica, che tirano fuori discorsi che nulla hanno a che vedere con quanto accaduto, personalmente tutto sto gran casino in Via Mazzini e Via Falleroni non lo vedo.

      Reply
    15. Anonimo on 28 Dicembre 2022 11:24

      Attenti alla prossima volta, ora che li conoscete bene noti per queste angherie cercate di non votarli più, soprattutto protestate in massa per non tenerli al potere come attualmente per soli 29 misteriosi voti in più..
      Meglio sempre avere un comune per cinque anni comissariato che questi inetti prepotentoni al potere!

      Reply
    16. Inunangolodelmare on 29 Dicembre 2022 18:17

      La risposta del cittadino civile a questa inopportuna e odiosa prepotenza (in quanto legalizzata) è la seguente: comprare i sacchetti al supermercato. E’ vero che le multe non hanno limiti di età, ma ci deve pure essere un limite di buon senso.
      Se il comune è tanto solerte nel fare le multe, dovrebbe per primo essere altrettanto solerte nella puntuale esecuzione di ciò che deve fare coi soldi delle tasse nei confronti di chi le paga.

      Reply
    17. Anonimo on 29 Dicembre 2022 21:44

      Spendono 90.000 euro all’ anno per i chip. Il controllo dei sacchetti fuorilegge e le relative multe, fa rientrare nelle casse comunali…3…4 mila euro.! Naturalmente nessuna diminuzione delle tassa TARI.
      Questi sono i nostri amministratori.
      Rottamiamoli.

      Reply
    18. Pifferaio odontotecnico on 31 Dicembre 2022 18:12

      Mi metto nei panni di questo eroe 97 enne che ha vissuto una guerra mondiale,periodi di carestia,inseguito con siringhe piene di antidoti contro malattie inimmmmagggoinabbbbili,talloncino con QR code del green pass nel portamonete fianco alla foto di qualche caro defunto e…e…alla veneranda età di 100-3 anni multato perché sbagliatosi a conferire il sacchetto dei rifiuti.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    20 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2022
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}