Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. Montefiore rinnova il comitato di quartiere: al centro la valorizzazione del Castello

      4 Novembre 2025

      Recanati. 246 famiglie usufruiranno della “Carta Benefici”

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

      4 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » I docenti delle scuole confermano che 3 su 4 alunni mangiano solo metà del pasto in mensa
    Cronaca

    I docenti delle scuole confermano che 3 su 4 alunni mangiano solo metà del pasto in mensa

    Radio ErreBy Radio Erre13 Gennaio 202311 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 22

    Pubblichiamo i dati relativi al questionario di gradimento che abbiamo sottoposto al corpo docente. In linea di massima ricalcano quanto letto in quello rivolto alle famiglie.

    Come annunciato alcuni mesi fa in occasione della pubblicazione dei dati ricavati dal questionario di gradimento della mensa scolastica invitato alle famiglie, analoga iniziativa è stata rivolta al corpo docente. Questo è servito non solo ad integrare e corroborare i risultati precedentemente ottenuti ma anche come utile operazione di confronto e verifica.

    Le risposte (76) dei docenti in linea di massima confermano il giudizio sufficiente del servizio (53,3% lo ritiene sufficiente, il 30,07% buono ed il 16% insufficiente. Per i genitori il servizio è sufficiente nella percentuale del 40,2). È bene sottolineare, a scanso di equivoci, che la mensa scolastica – per lo meno è l’idea che questa Commissione ha del servizio di refezione – dovrebbe ricevere feedback molto più entusiasmanti piuttosto che scoraggianti sufficienze.

    Diversamente dai genitori, abbiamo chiesto se nel cambio di gestore avessero riscontrato differenze ma per la metà di loro la qualità è rimasta pressoché identica (42,9% uguale, 20% non sa. È peggiorata per il 22,9%).

    Un dato che ci interessa molto e fa riflettere è quello legato al cibo consumato dall’utenza: il responso dei docenti peggiora quello dei genitori perché il 73% sostiene che i bambini mangiano metà del pasto mentre sono solamente per il 13,5% lo terminano interamente. Come abbiamo già evidenziato, le ragioni di questo rifiuto sono essenzialmente due e cioè piatti non appaganti ed ingessati in un menù sul quale risulta impossibile intervenire in maniera rigorosa ed una scarsa educazione alimentare di base. È chiaro che un rifiuto così massiccio genera un eguale spreco di cibo che si scontra con gli sforzi messi in campo dalle Istituzioni preposte per contrastare lo spreco alimentare.

    Secondo gli intervistati, motivo di questo rigetto sono: ricette poco appetibili (34 risposte), non vengono monitorati gli scarti e sostituiti i cibi non graditi (31 risposte), porzioni ridotte e qualità degli ingredienti non sufficiente (entrambi 20 risposte).

    Molto interessante il giudizio sull’ambiente della mensa perché per il 70,7% è considerato rumoroso. Il rumore per i bambini è fonte di stress ed influisce pesantemente sull’attenzione anche a tavola (I livelli sonori rilevati nelle mense si aggirano mediamente intorno agli 85dB(A) con casi intorno ai 100 dB(A), l’equivalente cioè di ambienti industriali rumorosi. È auspicabile, qui, un diverso atteggiamento dei docenti verso una maggiore attenzione ed impegno a rendere i refettori più accoglienti.

    Riguardo al menù il 52% lo considera adeguato mentre il 30,7% ritiene indispensabile apportare delle migliorie. Come i genitori anche i docenti credono nella bontà e necessità di aumentare il consumo di prodotti biologici ma registriamo anche la disinformazione sull’origine degli alimenti che giornalmente vengono serviti (il 56,9% ignora se sono presenti prodotti biologici). Invitiamo pertanto l’Amministrazione Comunale, in accordo con la Serenissima, a pensare ad una campagna informativa mirata volta ad informare famiglie e personale scolastico su ciò che viene somministrato a bambini ed insegnanti.

    Chiude il questionario un dato tutt’altro che piacevole: il 25,4% dei docenti si dichiara indisponibile a frequentare (a sostegno delle loro funzioni educative) incontri di educazione alimentare. A corredo del questionario ci sono 30 segnalazioni (sempre anonime) accurate e dettagliate che sottoponiamo all’Amministrazione affinché si prenda coscienza della situazione evidentemente da migliorare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Villa Musone chiude il girone d’andata contro la capolista Filottranese
    Next Article E’ morto Carlo Cingolani
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Gianni Bonfili on 13 Gennaio 2023 15:52

      è un’indagine molto utile perchè le cause possono essere tante e vanno oltre la sfera della mensa scolastica.
      Per tale motivo sarebbe veramente opportuno approfondire il fenomeno per inquadrare problemi politici di portata generale.

      Reply
      • Anonimo on 13 Gennaio 2023 20:23

        È sempre una questione de “magna magna”
        Nel perfetto stile socialista.

        Reply
    2. Pifferaio odontotecnico on 13 Gennaio 2023 21:31

      È preoccupante l’omertà e l’ anonimato dei docenti, di cosa e chi hanno paura essendo protagonisti e presenti all’educazione e formazione dei bambini? Si va avanti ancora con i pizzini,le mezze confessioni ,le denunce come i serial killer che ritagliano lettere dai quotidiani per poi assemblarle e spedirle fuori dal comune di residenza per non essere rintracciati? Davvero Recanati è come la Sicilia di Leonardo Sciascia nel 2023 che non si può dare un parere /consiglio per paura di “ritorsioni”?

      Reply
      • Sara on 13 Gennaio 2023 23:22

        Signor Pifferaio odontotecnico, nome certamente reale e non anonimo come quello dei docenti legati a pizzini e a mezze confessioni che lei descrive in modo così dettagliato, volevo farle presente che il questionario è arrivato tramite modulo Google in forma anonima, così impostato senza possibilità di essere modificato. Non certamente in forma anonima per paura o per nasconderci dietro un dito vista la nostra fondamentale mission educativa. Invece di accusare un’intera categoria costituita da persone sulla base di supposizioni, dovrebbe prima informarsi. E, magari, specificare il proprio nome e cognome per assumersi delle responsabilità.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 14 Gennaio 2023 14:51

          Carissima Sara la differenza sta tutta in questo ed è semplicissima.io PIFFERAIO ODONTOTECNICO non sono partecipe e non sono implicato nella formazione diretta della generazione futura italiana,perciò mi firmo con un alias.nel momento in cui ho un problema alla mia persona o alla società stretta alla quale appartengo mostro le mie lamentele anche in faccia alle personalità responsabili identificandomi e mostrandomi senza remora.e’ una questione di caxximma ,o la si ha o non la si ha.i docenti anonimi si comportano come dei kapò.

          Reply
        • Anonimo on 14 Gennaio 2023 18:59

          La vostra “mission educativa” è così “fondamentale” per il corpo docente che ben 1/4 di esso (il 25,4%) “si dichiara indisponibile a frequentare (a sostegno delle loro funzioni educative) incontri di educazione alimentare” … come stupirsi se poi i bambini, che già patiscono i deleteri effetti dell’ignoranza e dell’egoistico pressappochismo genitoriale, non acquisiscono alcuna consapevolezza e nessun beneficio in campo nutrizionale dall’ambiente scolastico? Come diceva il Principe de Curtis … “mission educativa”? Ma mi faccia il piacere!!!

          Reply
    3. Anonimo on 14 Gennaio 2023 5:21

      Il cibo non consumato dove finisce? Danno economico e ambientale. Cosa ne dice l’assessore Moretti? Benissimo la raccolta di cibo non consumato dopo le feste ma il cibo non consumato delle mense finisce nei cassonetti dell’umido….non è neanche molto educativo.

      Reply
      • Anonimo on 16 Gennaio 2023 12:18

        Perchè scusi lei darebbe in pasto il cibo non consumato dei giorni prima avariato con conseguenze per la salute di chiunque lo mangia?
        Lo trova molto educativo, esemplare questo suo modo di essere?

        Reply
        • Anonimo on 16 Gennaio 2023 22:50

          Il cibo avanzato non scodellato nei piatti può essere riciclato secondo precise norme di legge e trovo questo utilizzo molto educativo. Quello invece lasciato nei piatti non andrebbe comunque gettato nei contenitori stradali dell’umido ma portato direttamente in compostiere lontane dai centri abitati dove favorisce lo sviluppo di cattivi odori e la proliferazione di animali nocivi. Anche questa è una questione di civiltà e tutela ambientale.

          Reply
          • Anonimo on 20 Gennaio 2023 20:56

            Quali precise norme di legge?
            Io mi baso sulle norme medico scientifiche pertanto i cibi dei giorni precedenti non lo do in pasto neanche al mio cane.
            A proposito di cattivi odori e la proliferazione di animali nocivi, se c’intende il riprodursi di vermi e larve, bèh allora consideri che l’unione europea che sicuramente per lei è sacra, vuol portare vermi e larve sulle nostre tavole per l’alto contenuto di nutrienti.

            Reply
    4. Anonimo on 17 Gennaio 2023 17:56

      In paesi dove l’educazione ambientale e alimentare è più avanzata che non da noi i bambini vengono invitati a portarsi da casa un contenitore per alimenti vuoto e pulito e a riporvi il cibo scodellato nel loro piatto e non consumato per mangiarlo poi in un secondo tempo magari a casa ricordando loro che al mondo c’è chi non ha cibo sufficiente per vivere e che buttare cibo è un doppio danno, energia e materie prime per produrlo e inquinamento se non consumato e scorrettamentw smaltito.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    10 Views

    Monte San Giusto – Denunciati due imprenditori per abusivismo edilizio.

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    I Carabinieri a Monte San Giusto, nell’ambito dei servizi predisposti dal Comando Compagnia di Macerata,…

    Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

    4 Novembre 2025

    Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

    4 Novembre 2025

    Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

    4 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati
    • Anonimo su Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}