Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025

      Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale

      1 Novembre 2025

      Il Villa Musone fa suo il primo round di Coppa Marche

      31 Ottobre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

      1 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

      1 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: consegnati alle famiglie i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica
    Cronaca

    Recanati: consegnati alle famiglie i nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica

    Radio ErreBy Radio Erre31 Gennaio 202324 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 51

    Consegnate le chiavi dei nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica  destinati all’assistenza abitativa di quattro famiglie recanatesi nell’Aula Magna del Comune di Recanati. “Diamo oggi il benvenuto alle nuove famiglie affidatarie.  – Ha dichiarato il Sindaco Antonio Bravi – Celebriamo un momento di grande felicità nelle consegna delle chiavi di questi nuovi e moderni appartamenti di classe A che garantiranno stabilità e serenità alle famiglie  del nostro Comune. Ricordiamo che negli ultimi due mesi  in totale sono stati cinque gli immobili destinati dal Comune di Recanati  all’assistenza abitativa della comunità. ”

    Il Sindaco Antonio Bravi, l’assessore regionale Stefano Aguzzi,  l’assessora alla Politiche Sociali Paola Nicolini, il Presidente dell’Erap Marche  Saturnino Di Ruscio e il Responsabile del Presidio Erap  di Macerata Daniele Staffolani hanno consegnato le chiavi dei nuovissimi appartamenti alle famiglie aventi diritto in una cerimonia nell’Aula Magna del Comune di Recanati.

    Quattro sono i nuovissimi  appartamenti consegnati con una  superficie compresa tra mq. 72,71 e mq. 86,56, per una superficie complessiva di mq. 318,54, muniti di autorimessa singola, facenti parte di un fabbricato in Via E. Mattei 4, comprendente complessivamente n. 17 alloggi, di cui 13 di proprietà privata, oltre a 22 autorimesse, 5 locali commerciali e uno studio professionale.

    “Sono molto felice di essere in questa splendida città  che ti accoglie con tutta la sua bellezza per  condividere insieme  una grande giornata di gioia – Ha affermato l’assessore regionale Stefano Aguzzi – Mi complimento con il Sindaco di Recanati e con i responsabili dell’Erap per il grande   lavoro che stanno portando avanti che permette di dare risposte concrete e importanti  alle esigenza di vita delle famiglie in difficoltà della nostra  comunità. Non si tratta di regalare nulla e né di fare la carità  ma  di dare risposte reali e concrete alle esigenze fondamentali delle nostre famiglie.”

    “Avere una casa significa sentirsi sicuri, protetti– ha affermato Paola Nicolini assessora alle Politiche Sociali – oggi assicuriamo a circa venticinque  persone una casa completamente nuova, moderna e dotata di tutti i confort per vivere bene in piena comunità e solidarietà con i nuovi vicini .Un ringraziamento particolare va agli uffici dei servizi sociali del Comune  e agli uffici dell’Erap per il grande lavoro svolto.”

    Gli alloggi in questione sono stati acquistati dall’ Erap dall’impresa Cipolletta grazie ad un finanziamento  della  Regione Marche, di circa 8 milioni di euro per l’acquisto di alloggi invenduti da destinare ai soggetti inseriti nelle graduatorie di Erp dei Comuni, nell’ambito del Piano Regionale di Edilizia Residenziale Pubblica. Con il finanziamento  sono stati acquistati i quattro  appartamenti nel Comune di Recanati  per un valore  di € 842.336,65, oltre IVA,  a seguito della pubblicazione di un apposito bando riservato ai Comuni ad alta tensione abitativa della Provincia.

    “Se l’Erap ha potuto acquistare questi immobili e metterli a disposizione del Comune di Recanati è proprio grazie alla Regione Marche e ringrazio l’Assessore Aguzzi per essere presente oggi qui con noi– Ha detto il Presidente  dell’Erap Marche  Saturnino Di Ruscio – Il nostro compito è quello  di gestire gli  immobili per chi non ha la possibilità di comprarli,  patrimoni pubblici che devono essere accuditi bene nel tempo soprattutto nelle manutenzioni.”

    Gli alloggi in questione sono stati assegnati dal Comune di Recanati a quattro nuclei familiari della vigente graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi Erp del Comune approvata in data 20/09/2022.

    “Ad  oggi la città di Recanati conta un patrimonio immobiliare di 104 alloggi popolari  di cui 70 di proprietà dell’Erap e 34 del Comune di Recanati da noi gestiti – ha spiegato il responsabile del Presidio Erap  di Macerata Daniele Staffolani –  sono previsti a breve il ripristino di altri 7 alloggi che sono stati da poco lasciati e che verranno presto rimessi a disposizione della comunità.”

     

     

    cisl marche 900x250

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCivitanova: lavoratori in nero, irregolari sul territorio e senza tutela
    Next Article Recanatese, dal Frosinone arriva anche l’attaccante Stampete
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. meravigliosi on 31 Gennaio 2023 17:25

      complimenti per aver messo le foto di chi magari aveva necessità di un poco di riserbo. Non che l’indigenza sia una vergogna o un peccato,ma la dignità deve rimanere.
      i soldi sono dell’erap e gli avvoltoi recanatesi non esitano a farsi le foto elettorali sul nulla che stanno facendo o che hanno fatto.
      O meglio, come non ricordare quando sono stati defenestrati gli abitanti delle case popolari dentro il chiostro sant’Agostino per far posto agli alloggi dati in gestione ai soliti potenti locali. giusto?
      questo siete. senza vergogna. zerbini. la peggiore amministrazione che Recanati ricorderà.

      Reply
      • Anonimo on 31 Gennaio 2023 22:50

        se mi dai una casa gratis puoi farmi 65 foto non 1 me la dai?

        Reply
    2. Anonimo on 31 Gennaio 2023 17:41

      condominio di lusso, tutti extra comunitari, saranno ben felici gli altri condomini

      Reply
      • Anonimo on 1 Febbraio 2023 9:09

        L’importante è che si comportino bene e abbiano cura di quanto è stato dato loro con il denaro di tutti noi contribuenti italiani, in caso contrario un rapido allontanamento…

        Reply
      • Anonimo on 1 Febbraio 2023 9:21

        Se sono razzisti come te… Vergognati di un messaggio del genere, meriteresti una punizione esemplare.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 1 Febbraio 2023 15:08

          E che tipo di punizione esemplare daresti tu? Tipo carcere duro così come ai bombaroli aizzatori gambizzatori anti-sociali privi di regole ( e direi pure confortati da una classe politica di origine social-comunista)oppure mandarlo in qualche gulag ai confini della Siberia ? Dal semplice allontanamento ipotizzato dall’ anonimo delle 9;09 tu sei arrivata a dipingerlo come razzista.dai ,difenditi dalla tua ( e vostra tutta branca social-comunista)
          ipocrisia e solita caccia alle streghe.

          Reply
          • Anonimo on 1 Febbraio 2023 18:20

            No, io non mi occupo di punire, ma di educare. Ci penserà il buon Dio a gente come voi.

            Reply
            • Anonimo on 2 Febbraio 2023 7:50

              A Recanati sono tutti educatori, il quartiere che non vuole le telecamere, il comune con gli ispettori ambientali, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti.Ora ci si mette anche lei. Non si disturbi, grazie.

            • Anonimo on 2 Febbraio 2023 11:45

              È arrivata “l’educatrice…

            • Anonimo on 2 Febbraio 2023 14:23

              Per info, anonimo delle 07h50. Stavo solo prendendo in giro il pifferaio, un paio di volte a settimana mi rilasso così…

    3. Pifferaio odontotecnico on 1 Febbraio 2023 0:01

      Si pensa già ad un video collegamento a Sanremo 2023 per Bravi.

      Reply
    4. Anonimo on 1 Febbraio 2023 14:57

      Io, invece, controllerei molto volentieri i loro AVERI al paese di provenienza…..ne scoprirete delle belle!!! E qui in queste case nuove assegnate pagano meno di 100 euro al mese!!!!!

      Reply
      • Anonimo on 1 Febbraio 2023 16:45

        Concordo, Soumahoro docet.

        Reply
        • Anonimo on 1 Febbraio 2023 19:51

          Siamo tutti Soumahoro!

          Reply
          • Anonimo on 2 Febbraio 2023 10:31

            Questo è davvero consolante. Quindi bisogna fare molta più attenzione prima di elargire generosamente denaro pubblico, frutto di imposte pagate da chi lavora duramente e onestamente.

            Reply
      • Pifferaio odontotecnico on 2 Febbraio 2023 18:32

        Pensa che sfigata sei Anonima delle 14;23 se un paio di volte la settimana ti rilassi prendendo in giro me ( che poi non sarei io il pifferaio ODONTOTECNICO ma è difficile da spiegarti) . Ciò dimostra che il resto della settimana ti carichi di stress giustamente ti rilassi rispondendo ai miei commenti…ahhh ora ho capito.grazie

        Reply
    5. Pifferaio odontotecnico on 1 Febbraio 2023 20:35

      E tu Anonima delle 18;10 sei una educatrice dietro compenso oppure lo fai “aggratise” come ti detta coscienza? Sai , c’è una bella differenza , e cambierebbe l’ opinione che gli altri potrebbero avere di te . Ma senza che ci ragguardi o ci spieghi,già ci si immagina che il tuo perbenismo è direttamente proporzionale agli emolumenti che percepisci dietro prestazione,altrimenti ti occuperesti tu di persona,con i tuoi averi,con le tue proprietà,con le tue forze ” del prossimo bisognoso” senza APPIOPPARE alla comunità tutta il gravoso e dispendioso problema .scommetto che non fai nulla di tutto ciò e da brava educatrice predichi bene e razzoli male ,classico modus operandi dei social comunisti.

      Reply
    6. Anonimo on 2 Febbraio 2023 8:16

      Comportamento corretto e cura dei beni affidati, soprattutto se concessi in uso quasi gratuito, è un dovere di tutti, italiani e non. Se ciò non avviene i trasgressori vanno educati e in caso di insuccesso allontanati. Non è questione di razzismo ma di regole di convivenza civile. Probabilmente questi assegnatari saranno impeccabili e quindi nessun problema.

      Reply
    7. Anonimo on 2 Febbraio 2023 12:42

      per tutti i facili moralizzatori……………….. andate a veder come hanno ridotto gli alloggi ove risiedono o hanno vissuto alcuni extra comunitari, già salendo lungo le scale potete inalare il loro profumo di cipolle e crauti cotti sin dal mattino alle ore 6, qui ci sono gli ascensori chi pagherà i costi di manutenzione che attualmente hanno un’incidenza pari quasi ad un affitto, chi pagherà il condominio, questo non significa essere razzisti ma essere realisti, io vorrei venissero tutti nel vostro condominio ( DATO CHE IO HO GIà VISSUTO QUESTA ESPERIENZA).
      Altra considerazione per gli alloggi che l’impresa ha già venduto a privati cittadini recanatesi, sappiano che per il fatto che all’interno del complesso vi sono, adesso, alloggi popolari automaticamente il valore delle loro abitazioni subiranno un deprezzamento, provare per credere, a che prezzo le case popolari hanno acquistato questi alloggi ? ( si parla di circa 1.400 euro mq.) , quando l’impresa in precedenza ha venduto ai cittadini recanatesi ( che restano doppiamente fregati ) a circa 2.000 euro mq.

      Reply
      • Anonimo on 2 Febbraio 2023 19:23

        La comprendo. Cerchiamo di non far succedere quanto già successo all’hotel house quindi un amministratore di condominio rigidissimo e determinato ma anche una accoglienza non ostile dagli altri condomini, una buona apertura di credito. Ci si può integrare con vantaggio reciproco. Forse non sarebbe inutile nei primi tempi un facilitatore.

        Reply
      • Anonimo on 3 Febbraio 2023 8:55

        l’amministratore si farà carico di incassare il dovuto.

        Reply
    8. Pifferaio odontotecnico on 3 Febbraio 2023 0:35

      Ma come mai alcuni miei commenti vengono ritagliati ad hoc ed omettono alcuni termini a mio avviso per nulla offensivi ? Strana pratica questa ,oltretutto attuata nel secolo scorso nei periodi bui dove la libertà di parola era deturpata ed imbavagliata.da fastidio a qualche vostro collega o persona a voi cara ? Menzionare il sostantivo BENZODIAZEPINE e ricette mediche all’ indirizzo di un ” utente” è così censurabile? Dispiace se ho colpito nel segno ,ma lo volevo proprio e forse così facendo date dimostrazione che ho ragione.Per la cronaca ,anche questo post è salvato da me ,così da dimostrare quanto poco democratico è questo giornalucolo profondamente di parte.

      Reply
      • Anonimo on 3 Febbraio 2023 12:05

        Pifferaia otontotecnica…puoi sempre trasferire i tuoi buffi commenti su altri blog. O sei stipendiata per rompere i maroni a destra e manca? Rilassati.

        Reply
        • Pifferaio odontotecnico on 3 Febbraio 2023 22:43

          Il neurone numero 3 continua a dare problemi,provvedi.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    80 Views

    Recanatese, terremoto ai vertici: si dimette anche il presidente Angelini

    By Radio Erre1 Novembre 20250

    A una settimana dall’addio del direttore generale Giulietti, salta anche la presidenza. Non c’è pace…

    Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

    1 Novembre 2025

    A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

    1 Novembre 2025

    Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”

    1 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2023
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Tommaso su iGuzzini inaugura a Recanati il nuovo Showroom della Luce
    • Giacomo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Hotel Gallery, bagni sotto il loggiato, TARI e passi carrabili: la versione di Antonio Bravi
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}