Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      C.S.LORETO MELISSA MARCHETTI CONFERMATA RESPONSABILE SPORTIVA DEL SETTORE GIOVANILE

      4 Luglio 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Al Museo Ghergo la mostra “Evanescente”, l’omaggio di Teresa Marasca a Montefano

      2 Luglio 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Una serata di musica da Oscar

      2 Luglio 2025

      Lettera aperta al sindaco di Porto Recanati dal Centro Destra Unito

      1 Luglio 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025

      Recanati Insieme presenta una mozione sulla gestione dell’anonimato dei commenti permesso a Radio Erre

      8 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      rassegna stampa-09-07-2025

      9 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Emiliano Piccinini

      6 Luglio 2025

      E’ morto Antonio Poeta detto Nino

      6 Luglio 2025

      Si è spento Gino Biagiola

      6 Luglio 2025

      E’ morto Marco Angelomè

      6 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      rassegna stampa-09-07-2025

      9 Luglio 2025

      Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

      8 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Per ora si sono preoccupati di distruggere. Attacco di Ubaldi e Sabbatini alla giunta Michelini
    Politica

    Per ora si sono preoccupati di distruggere. Attacco di Ubaldi e Sabbatini alla giunta Michelini

    Radio ErreBy Radio Erre18 Febbraio 20235 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 15

    CONFERENZA STAMPA GRUPPO CONSILIARE CENTRO DESTRA UNITO PORTO RECANATI

    E sinceramente ci piacerebbe che l’Amministrazione illustrasse  quello che sta facendo senza nascondersi dietro  “quelli che c’erano prima” e se afferma che è trasparente sottintendendo o meglio affermando che chi c’era prima “nascondeva la polvere sotto i tappeti “o a “sottovalutava le problematiche per salvaguardare l’immagine turistica della città”, è bene che riempia di contenuto le sue affermazioni.

     

    Della polvere sotto i tappeti aveva parlato nel 2014 anche la ex sindaco Montali che ha impiegato 11 mesi ed impegnato una unità di Polizia Municipale (ne servirebbero il doppio per quello che c’è da fare!) per cercare improbabili ed impossibili tracce di polvere sotto i tappeti ed è caduta prima di usare lo swiffer perché quella polvere non l’ha trovata. Ma cambiano le amministrazioni e non gli attori (o almeno quello che comandano davvero in Comune) ed allora via con le bugie.

     

    Ma adesso basta.  E’ ormai trascorso quasi un anno e mezzo della nuova amministrazione, Direi finito l’apprendistato e finito il rodaggio.  Fino a pochi giorni fa, diversi concittadini ci hanno riferito di aver chiesto appuntamenti, in modo particolare con il sindaco ma non solo, e di aver atteso anche mesi prima di ottenerli. Quando hanno prospettato il loro problemi la risposta è stata “Non posso prometterti niente , ne devo parlare in giunta, sai non ci hanno lasciato soldi e la struttura interna è un macello” . Senti uno, senti due, senti tre, abbiamo deciso di mettere nero su bianco dati incontrovertibili, come i numeri da loro stessi dichiarati, lasciando a chi legge il commento. Per questo do la parola ad Angelica Sabbatini .

     

    Ecco questa la situazione che abbiamo lasciato e queste le cifre che loro hanno avuto la possibilità di investire o utiizzare.

     

    Però per investire ed utilizzare, bisogna fare le scelte e fare le scelte significa conoscere la città e le esigenze della città. Bisogna fare dell’ascolto (di tutti e non di alcuni interessati yesman) l’origine delle scelte.  E vi garantiamo (come ha espresso Angelica) che oggi loro hanno tantissime possibilità in più di muoversi rispetto a quelle che le normative stringenti (noi potevamo assumente un dipendente ogni 4 in pensione)  ed la pandemia per ben due anni ci hanno imposto.

     

    Ma se il loro obiettivo è quello di fare indagini (è un vizio che utilizzeranno anche per tirare fuori numeri improbabili per giustificare 8 milioni PNRR per la lotta al caporalato), di cercare colpevoli (direi alla loro insipienza) facendo rotolare a terra teste ed incutendo timori negli altri (colpirne uno per educarne cento!) beh direi proprio che questa non è la strada per realizzare il meglio per Porto Recanati.

    Noi non abbiamo e non vogliamo avere pregiudizi ma nulla ci impedirà di osservare, controllare, chiedere,  denunciare alla pubblica opinione.  Saremo massimamente attenti alla gestione del bando sul caporalato perché qualcosa (direi molto) non ci torna. Noi non abbiamo il fenomeno del caporalato e se lo si vuol creare ad arte, noi ci opporremo. Se intenderanno realizzare le case per alcuni (non si sa dove, quando e come) noi vorremo vedere a chi saranno destinate. Noi non ci nascondiamo che alcuni possano essere sottoposti a qualche irregolarità contrattuale (non ne siamo a conoscenza ma potrebbe esserci) ma sappiamo che ci sono Enti ed Autorità già preposte al controllo ed al sanziona mento. Noi temiamo il danno per una città che vive di turismo e non solo di carbonella sui marciapiedi o di tradizioni, Noi sappiamo che la tradizione deve coniugarsi con le esigenze di un turismo moderno non solo con  sant’Andrea della Mugella come ha affermato il Sindaco alla Bit dove sicuramente non ha approfittato di un palcoscenico specifico ed unico per la promozione della nostra economia turistica. Ed  essere identificato come una realtà che registra il fenomeno del “caporalato” non risponde alla realtà del nostro territorio e siamo certe che la danneggerà.

     

    Ma torneremo altre volte in modo più specifico su questo argomento. D’altro canto se il Sindaco afferma in Consiglio (non in un salotto) che l’Hotel House ha 1600 unità abitative e non si accorge dell’errore neanche leggendo quello che altri, sbagliando, gli hanno scritto, è facile capire che ancora molto ha da conoscere.  Si occupi prima di sapere prima di impegnarsi a far emergere un improbabile sommerso che per essere significativo ha bisogno di tutta la vallata del Potenza…..

     

    Infine, sappiamo perfettamente che gestire una città come Porto Recanati non è facile e non si improvvisa neppure e peggio ancora se ti affidi completamente a  chi ha fatto dell’astio e della vendetta su alcuni (molti) il suo obiettivo di vita. Non si amministra così una città ed i suoi cittadini.

     

    Così come non si chiede il rimborso per 16 € di un pasto frugale fatto a Roma in occasione di una trasferta di servizio. Si può chiedere il rimborso ? Certo che sì, è dignitoso farlo per un sindaco per una cifra simile che avrebbe speso mangiando nel bar sotto casa ? Decisamente no. E’ semplicemente vergognoso. Come è vergognoso non aver fatto neanche un manifesto per la morte di un dipendente deceduto all’età di 54 anni dopo aver lasciato il servizio appena 4 mesi fa per essere dovuto andare in pensione per malattia. Quel dipendente aveva lavorato per il Comune  per ben 26 dei suoi 54 anni. Un manifesto e due parole di riconoscimento lo meritava da parte del Sindaco della sua città che invece ha ritenuto di doverlo ricordare solo perché hanno giocato insieme a calcio.

     

     

    I NUMERI:

    Partiamo dall’inizio:

     

    AVANZO di BILANCIO LIBERO  anno 2020: €873.247,25

    IMPEGNATO CON:

    Delibera 42 del 29/07/21 €453.88,00 (Mozzicafreddo)

    Delibera nr. 62 del 11/11/2021 €127.763,20 (Michelini)

    Delibera nr. 69 del 29/11/2021 €132.152,60 (Michelini)

    Restano in economia: € 159.531,45

     

    Consiglio Comunale del 09/05/2022: Michelini e tutta la maggioranza approvano il loro primo bilancio dove dichiarano che avranno entrate per  € 25.268.769,85 da spendere per l’anno 2022 e di prevedere un avanzo d’amministrazione libero per  € 676.444,10  al quale andrà aggiunto anche maggiore avanzo vincolato che si potrà concretizzare dalle maggiori entrate relative alle sanzioni T-red. Avanzo da investire in sicurezza stradale come per rifacimento manti.

    Consiglio Comunale del 29/06/2022: Michelini e tutta la maggioranza approvano il Consuntivo 2021 (per 9 mesi legislatura Mozzicafreddo) e dichiarano di avere a disposizione un avanzo LIBERO di € 1.606.183,99.

    da LUGLIO 2022 a DICEMBRE 2022 la giunta Michelini UTILIZZA questo avanzo per un totale di € 1.574.682,61:

    o          915.707,06 (4° destinazione Delibera Consiliare del 28/07/22)

    o          20.000,00 (6° destinazione Delibera Consiliare del 29/09/22)

    o          638.975,55 (8°destinazione Delibera Consiliare del 30/11/22)

     

    Da quanto loro stessi hanno sottoscritto ed approvato si capisce bene che  i soldi glieli abbiamo lasciati!  ne hanno impegnati in parte ed in opere delle quali non si vede ancora una conclusione definitiva.

    Poi hanno fatto il loro bilancio e probabilmente (dato che sostengono di non avere risorse) non si sono ben regolati tra entrate e spese.

    Inoltre, non avendo ancora approvato il nuovo bilancio, non hanno risorse nuove da impegnare.

    A tutto va aggiunto che, con il loro insediamento ci sono stati anche una serie di aumenti quali i diritti di segreteria e la tassa di soggiorno e quindi maggiori entrate. Ad onor del vero ci sono stati anche aumenti di spesa come le utenze ma anche ristori appositamente previsti ed inviati dal governo centrale.

    Questa è la realtà, e con questa conferenza stampa vogliamo informarvi su come stanno le cose in modo che, se qualche assessore o consigliere vi dovesse dire “ che non hanno soldi perché quelli di prima li hanno lasciati nei casini”, voi possiate rispondere, dati alla mano che non è vero e che, soprattutto, non vi debbono prendere in giro.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRiapertura al traffico pedonale e veicolare di Corso Carradori a Montefano
    Next Article A Macerata e Porto Recanati servizi straordinari di controllo del territorio
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    5 commenti

    1. Anonimo on 18 Febbraio 2023 20:17

      Vi ricorderemo solo per aver illuminato il nervi a voi antiche amministratici.

      Reply
    2. Anonimo on 19 Febbraio 2023 12:19

      E non si rassegna all’olio. Niente da fare…

      Reply
    3. Anonimo on 19 Febbraio 2023 16:34

      Che pippone! Alle persone bisogna parlare direttamente, con chiarezza e senza troppo “politichese”. Altrimenti passate solo per quelle che sono rimaste con un pugno di mosche in mano alle ultime elezioni.

      Reply
    4. Ario Roncitelli on 20 Febbraio 2023 9:33

      Signore, TUTTA la riviera marchigiana, da sud a nord, è “località turistica”. Forse sarebbe ora di guardare alla qualità di questo “turismo”, prima di mettersi in cattedra a bacchettare tutti e tutto. Cambiate copione, che è… meglio!

      Reply
    5. Io on 20 Febbraio 2023 17:27

      Senti chi parla… Colei che ha governato (male) il paese negli ultimi 20 anni

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Arte
    21 Views

    Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

    By Radio Erre9 Luglio 20250

    A Castelnuovo è stato recentemente inaugurato un innovativo spazio dedicato agli eventi e alle iniziative…

    Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

    9 Luglio 2025

    rassegna stampa-09-07-2025

    9 Luglio 2025

    Gigli Opera Festival cancellato, esplode la polemica tra Riccardo Serenelli e Pierluca Trucchia

    8 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su All’alba di una domenica d’estate, Recanati si è svegliata con un’esplosione di energia e solidarietà.
    • Anonimo su In anteprima mondiale per il pubblico il film Leopardi & Co. a Recanati in piazza Giacomo Leopardi, il 14 luglio
    • Anonimo su Un’altra caduta in via Kennedy: donna ferita per una buca mai riparata
    • Roberto su Un’altra caduta in via Kennedy: donna ferita per una buca mai riparata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}