Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Porto Recanati. Concluse le operazioni di voto per l’elezione dei Comitati di Quartiere

      27 Ottobre 2025

      Assalto andato a vuoto a un portavalori sull’A14: spari e traffico in tilt tra Civitanova e Porto Recanati

      27 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini

      30 Ottobre 2025

      Recanati, torna la micro car al Cimitero comunale

      30 Ottobre 2025

      Recanati. E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » A Fermo inaugurato il progetto BELL di Vedovamazzei
    Arte

    A Fermo inaugurato il progetto BELL di Vedovamazzei

    Radio ErreBy Radio Erre26 Febbraio 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Inaugurazione progetto BELL, Fermo.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 98

    A Fermo sabato 25 febbraio, alle ore 18, nella Pinacoteca Civica di Palazzo dei Priori si è svolta la presentazione dell’opera “Bell” e l’inaugurazione della mostra temporanea del celebre duo artistico Vedovamazzei  protagonisti del progetto BELL ideato e curato dalla prof.ssa Matilde Galletti e con il quale la città è risultata vincitrice del “PAC2021 – Piano per l’Arte Contemporanea”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Gli artisti hanno preso spunto da una campana del XVIII secolo posta nella Sala della Storia cittadina del Palazzo dei Priori, per creare il fac simile di uno scatolone aperto e capovolto realizzato in bronzo, materiale utilizzato per le campane, e dipinto a mano. La scultura è un meraviglioso esempio di virtuosismo iperrealistico, vero e proprio tromp-l’œil, che suscita stupore per la perfezione con cui sono riusciti a riprodurre uno degli oggetti più banali nei minimi particolari: dallo scotch con l’iscrizione presente sulla campana, agli strappi, graffi e segni dell’usura che evidenziano il cartone ondulato; dalle tracce di residui di colla di una precedente spedizione, ai timbri del riciclo e del cristogramma HIS, fino ai segni di pennarello nero coincidenti ad un motivo ornamentale a carattere religioso (una crocifissione) della campana. L’arte è un’abile finzione che riproduce la realtà offrendocene un nuovo significato e una nuova emozione. Così, come il suono della classica campana, anche le vibrazioni e la risonanza interiore di BELL avranno il potere di “richiamare” non solo i fedeli dell’arte ma l’intera comunità.

    Vedovamazzei, BELL, 2022, bronzo dipinto, Sala Rembrandt, Pinacoteca Civica, Palazzo dei Priori, Fermo.
    Campana del XVIII secolo, Sala della Storia Cittadina.

    La mostra, visitabile fino al 3 giugno 2023, comprende altre opere storiche in dialogo con la collezione permanente. Nella Sala Rubens, dove si trova la scultura BELL, sono esposti due sculture in bronzo e un grande quadro della serie Early Works. Da Giotto a Hirst, iniziata nel 1992. Sono lavori legati a opere iconiche di grandi artisti del passato e contemporanei che gli artisti hanno affidano ai bambini in una fascia di età compresa tra i 5 e 12 anni il compito di rappresentare lo stile dell’artista di riferimento e l’opera che più li ha resi noti, per poi rielaborarli su grande scala nelle opere presenti in mostra.
    Nella Sala degli arazzi si trova la riproduzione in scala ridotta dell’opera My Weakness (2014). Nell’installazione originale dedicata a Fausto Coppi,  la sua bicicletta Bianchi stava in cima a una pila di materassi a simboleggiare ogni vetta, ogni obiettivo conquistati con fatica lungo percorsi precari e instabili.
    Nella Sala della Storia locale una scultura in bronzo, Birds (Killer don’t starve-L’assassino non muore di fame)  rappresenta due uccelli nel momento in cui uno dei due ha ucciso l’altro e si sta avventando su di lui. Un atto di dominazione e desiderio di vendetta da parte di una creatura alata che da “speranza”, citando Emily Dickinson, si trasforma in un essere pericoloso, uno strumento di lotta e guerra.
    Nella Sala Boscoli gli artisti hanno inserito nelle teche due lavori sull’identità: Masks sono due maschere che riproducono il loro ritratto e Butter Bite, due panetti di burro realizzati in bronzo che riportano sulla superficie il morso di ciascun artista.  Le due opere sono segni di riconoscimento e identità personale.

    Vedovamazzei è un duo formato dagli artisti Simeone Crispino (Napoli, 1962) e Stella Scala (Napoli, 1964). La coppia decide di fondere le proprie singole identità a partire dal 1990 e sceglie il proprio pseudonimo, traendo ispirazione da una targa scovata nei vicoli partenopei. Le due parole presenti sulla targa vengono fuse in un unico termine come segno di inclusività e sintesi di due personalità in una sola. Da sempre la coppia non ha mai posto limite alla serie di medium artistici con cui operare, dando in ogni progetto vasto spazio alla sperimentazione. Vedovamazzei oggi lavora a Milano, muovendosi sia sul piano nazionale sia su quello estero.
    Le loro opere sono presenti in importanti collezioni pubbliche e private, nazionali e internazionali, come MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XX secolo di Roma, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, MADRE Museo d’arte contemporanea Donna Regina di Napoli, GAMeC Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo, FRAC Fond Régional d’Art Contemporaine, LanguedocRoussillon, Montpellier, France.

    -Nikla Cingolani

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIl Csi cade ancora, profonda riflessione ma la società rinnova la fiducia a tecnico e giocatori
    Next Article Miracolo a Loreto per una neonata: suor Elisa sarà beata
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    359 Views

    E’ morto Pietro Semplici

    By Radio Erre30 Ottobre 20250

    Visualizzazioni: 502

    E’ morta Eugenia Verducci

    30 Ottobre 2025

    Svethia Recanati, coach Schiavi commenta la vittoria nel derby

    30 Ottobre 2025

    Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

    30 Ottobre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Recanati approva la nascita del gestore unico in house per il servizio idrico
    • anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Recanati. Ragazzino pestato all’uscita dall’IIS Mattei: un branco di coetanei lo accusa di aver rubato 20 euro
    • Anonimo su Recanati. Confermato l’aumento dei buoni mensa. Bocciata la mozione di Fiordomo, Lorenzetti e Miccini
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}