Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Maxi operazione della Polizia Penitenziaria contro la criminalità organizzata presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto

      15 Maggio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Civitanova Marche: tentato furto in abitazione e resistenza a P.U., denunciato un 58enne italiano.

      17 Giugno 2025

      Civitanova Marche: arrestato dalla Polizia di Stato soggetto pluripregiudicato per resistenza a pubblico ufficiale

      12 Giugno 2025

      Consiglio comunale di Loreto del 26-06-2025

      26 Giugno 2025

      C.S. Loreto premiato dall’Amministrazione Comunale per il “triplete”

      14 Giugno 2025

      Loreto Meraviglia”: un’estate tra spiritualità, cultura e grandi eventi per il Giubileo 2025

      12 Giugno 2025

      Dalla trattativa al tribunale: il Comune di Loreto trascinato al Tar dalla Fondazione Opere Laiche

      9 Giugno 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      Montefano. Tampona l’auto dell’ex, tenta di investirlo e lo aggredisce: 27enne denunciata per lesioni e violenza privata

      26 Giugno 2025

      La Classe 1965 di Montefano si ritrova al Parco Fibonacci per festeggiare i “60 e oltre!”

      23 Giugno 2025

      Montefano. Inaugurazione della nuova Figuretta delle Fratte – “a Madonnetta”

      22 Giugno 2025

      Il Comune di Montefano presenta la 31ª Festa della Musica Nazionale: Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025

      19 Giugno 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Forestali in azione ad Osimo e Monte Roberto contro il degrado delle periferie e dell’ambiente rurale

      19 Maggio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      L’Hockey Potenza Picena si classifica al 4° posto alle finali nazionali under 14

      10 Giugno 2025

      Porto Recanati. Spazi all’aperto per i giovani, un problema aggravato dai tanti divieti

      30 Giugno 2025

      Scossicci, l’allarme del Comitato “Viva Scossicci”: «serve un impegno concreto da parte del Comune»

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 57enne per maltrattamenti in famiglia.

      27 Giugno 2025

      Difesa della costa, la Regione non ha trascurato Porto Recanati

      26 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025

      Recanati celebra l’81° anniversario della Liberazione

      30 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti

      29 Giugno 2025

      E’ morto Gabriele Caporaletti

      26 Giugno 2025

      E’ morto Angelo Casali

      24 Giugno 2025

      Farmacie Turni Giugno 2025

      24 Dicembre 2023

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Dal Cuore alle Mani: la moda oltre la moda

      4 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Via Corridoni ritrova dignità: messo in sicurezza il tratto presso Villa Gloria

      23 Giugno 2025

      Benvenuti su Radio Pepa

      22 Giugno 2025

      Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

      30 Giugno 2025

      E’ morto Aldo Pintucci

      30 Giugno 2025

      Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

      30 Giugno 2025

      Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

      30 Giugno 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » “Pori cocchi”!
    Politica

    “Pori cocchi”!

    Radio ErreBy Radio Erre4 Marzo 20234 commenti7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Rosalba Ubaldi, vice sindaco di Porto Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 26

    Replica di Rosalba Ubaldi di Centro destra unito di Porto Recanati, all’amministrazione Michelini.

    Mi  verrebbe da commentare solamente con un “pori cocchi!” che, per me potentina,  non è una espressione  dispregiativa ma affettuosa usata nei confronti di chi non sa, Quindi evitatevi  commenti stupidi.

     

    E’ l’ A B C.  Fare interrogazioni spetta alle minoranze,  alla voi maggioranza spetta di  governare, onorare il mandato elettorale e fare buona amministrazione che significa dare continuità amministrativa, far fronte alle emergenze,  completare le opere già avviate e/o modificarle e la quotidiana manutenzione. E’ un principio basilare che vi sfugge non è una mia convinzione.   Per mascherare la vostra inadeguatezza arrivate anche a insultare la struttura e i dipendenti pubblici.

     

    A noi minoranze spetta il diritto/dovere di rappresentare le istanze della comunità che ci giungono valutando l’operato dell’Amministrazione e sostenendo le sue proposte, qualora condivide, contribuendo – se ascoltate – anche a migliorarle. E lo abbiamo fatto ripetutamente. L’interrogazione è uno degli strumenti  di partecipazione democratica previsti.

     

    Non mi sono mai nascosta dietro un dito e certamente non lo faccio ora.  Rispondo alla vostra interrogazione, punto per punto. Soddisfo la vostra curiosità, il vostro astio nei miei confronti e il vostro perpetuo desiderio di nascondere il non saper e voler fare dietro le “colpe di chi c’era prima”

     

    E lo faccio dicendo la verità, che ho sempre detto, che dico e che ridirò per sempre, perché la verità è la verità. Io non rispondo solo a quello che mi fa comodo e non porto l’attenzione su altro rispetto alle domande, come siete abituati a fare voi.

     

    E siccome sostenete che io ho colpe immani, beh, vi dico subito che di quelle colpe io vado fiera perché se niente fai, nessuno ti potrà accusare che del niente fatto ma io ho fatto, sempre,  insieme a chi ha condiviso con me un percorso lungo e i collaboratori che ho trovato, senza mai cacciare nessuno, ma motivandoli e valorizzandoli, tutti nessuno escluso. Sì perché io i collaboratori non me li sono scelti. Erano già lì con il loro know how e le singole caratteristiche.  Le cattiverie malamente sottintese ve le rispedisco e non meritano commento.

     

    E’ piovuto nella scuola e nell’auditorium ?  Lo immagino e, senza averne conoscenza diretta, posso immaginare che sia successo perché i discendenti saranno stati otturati dalle foglie e nessuno ha pensato di disincagliarli. E’ già successo e succederà ancora. E la motivazione sempre la stessa.  Il tetto di gran parte del plesso scolastico è a terrazza, scelta fatta per consentire una eventuale sopraelevazione  e quindi i discendenti sono esposti. Non penso che possa trattarsi della guaina che non molto tempo fa (alcuni anni) era stata riposizionata dalla Ditta Bartolo, di solito affidabile. Ma va considerato che quella scuola è stata realizzata e bene (ne vado fiera) nel 2007 e quindi la manutenzione è comunque d’obbligo. Ricordo allo o agli scrivani che prima di quell’edificio i bambini andavano a scuola alla Gramsci con il solaio incannucciato, tra l’altro a volte anche caduto, eppure mai ho ed abbiamo citato chi aveva consentito questo prima. E sulle scuole non c’è stato anno in cui non si sia intervenuti sotto il profilo dell’adeguamento sismico e del miglioramento energetico per non dire di tutti gli altri interventi minori senza dimenticare tuttavia quelli di adeguamento delle aule al distanziamento anti covid nel periodo della pandemia. Ma voi che ne sapete ?  Non c’è stato giorno che non sia stato necessario intervenire nelle aule,  dall’ago al missile e penso che tuttora ogni giorno giungano al Comune richieste da assolvere. Ma questa è la normalità, l’assoluta normalità, purtroppo.

     

    Sul Kursaal penso di aver detto tutto e sempre. La struttura aveva carenze pesanti sotto il profilo strutturale della controsoffittatura, un impianto elettrico non a norma, un impianto di ventilazione e riscaldamento/refrigerazione obsoleto e non funzionante. Il tetto doveva essere rifatto. A questo abbiamo pensato prima di tutto, perché quelle sono le opere basilari ed essenziali e da quanto mi risulta quelle opere sono state fatte.  E’ stato anche allungato, per quello che si poteva fare, il palcoscenico ma se si pensava che quei lavori avessero potuto consentire un utilizzo teatrale in senso stretto, certo che quei lavori non sarebbero stati sufficienti e la struttura è rigida e non consente grandi cambiamenti.  Ma quella era stata definita sala polivalente e magari una conferenza, un saggio di musica o una piccola rappresentazione teatrale  poteva ospitarli. Si è speso in due stralci, complessivamente 750.000 ? Sembra tanto ma direi che se paragonato ai 450.000 € previsti per sistemare piazza Kronberg si tratta davvero di poca cosa. Ed anche a Piazza Kronberg si tratta di soldi pubblici. Durante i lavori si è ulteriormente deteriorato il pavimento ? Alcune poltrone erano rovinate?  Magari si potevano recuperare dalle file sottratte. In epoca di vacche magre come quella in cui ci siamo trovati ad operare noi l’avremmo fatto.  Ma si vogliono cambiare ?   La tinteggiatura o il rivestimento delle pareti si è rovinato?  Basta rimetterci le mani. Beh, abbiamo lasciato un notevolissimo avanzo di amministrazione. Perché non è stato fatto?   Dopo la piazzata di inizio mandato, niente. Eppure in mezzo oltre all’avanzo di amministrazione c’è stato pure un bilancio che avrebbe potuto prevedere il completamento e non è stato fatto.

     

    Casa per gli artisti. Avevano trovato a fatica, molta fatica, complessivamente circa 27.000 € che erano stati sufficienti a ricavare due locali con  ed un bagno destinati a gruppi musicali per le loro prove, adeguatamente riscaldate/refrigerate. Erano arrivati anche gli strumenti utili alle prove quali mixer,  casse audio, amplificatori e  microfoni.  La nuova Amministrazione ha potuto fruire di un finanziamento di ulteriori 34.000 con cui ha potuto fare quello che non ci era riuscito. E ci mancherebbe pure!  Però nel frattempo alcuni gruppi musicali amatoriali sono stati costretti ad andare a fare le prove a Recanati.

     

    Se non capite gli oggetti delle nostre interrogazioni, ci dispiace davvero tanto ma se volete ve le rispieghiamo. In realtà è chi male fa che male pensa e la vostra è una visione strabica in questo senso. Il nostro atteggiamento nei confronti delle associazioni di volontariato solidale è di massima apertura e lo abbiamo dimostrato con i fatti e nel tempo e continueremo a farlo. E prima ancora delle associazioni, io in modo particolare, che sono – a vita – una assistente sociale, ho a cuore i più fragili e per loro ho sempre fatto tutto il possibile, cercando ed ideando soluzioni che se non ottimali sicuramente di aiuto.  Quando realizzerete il “Dopo di Noi” , voi che avete immense risorse rispetto alle nostre, sarò la prima a riconoscervene il merito ma di sicuro la risposta di un assessore che in Consiglio Comunale afferma che “quel progetto era nel vostro programma e non nel nostro “ e quindi non un vostro obiettivo è quanto di più cinico si poteva immaginare e non fa presagire un futuro diverso…ad oggi.

     

    Facciamo interrogazioni e accessi agli atti ? Ve ne dispiacete?  Vi assicuriamo che non ci divertiamo a farle. Su questo non possiamo farci proprio niente.  Continueremo a farlo ogni qualvolta lo riterremo necessario per sapere quello che non capiamo o che non vorreste farci capire. Il nostro obiettivo è solo quello di contribuire al meglio per la nostra città e per chi la vive.

     

    Vi consigliamo meno arroganza e più ascolto della comunità (che non è solo il cerchio magico dei vostri supporters) , anziché preoccuparvi di  mettere in cattiva luce le precedenti amministrazioni e la sottoscritta in particolare.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMacerata – Porto Recanati e Tolentino: controllo del territorio da parte della Polizia
    Next Article Consiglio Comunale di Recanati del 3 marzo 2023
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    4 commenti

    1. Anonimo on 4 Marzo 2023 20:20

      Pora cocca!!

      Reply
    2. Anonimo on 4 Marzo 2023 21:25

      sti politicanti litigiosi! Si scaricano sempre tutto l’uno su l’altro senza pensare mai di quando c’erano loro seduti in quelle poltrone. Comunque tutti i politicanti sono della stessa pasta!!!

      Reply
    3. Ario Roncitelli on 6 Marzo 2023 9:57

      Riparare, aggiustare, correggere, mettere mano alle cose che non vanno è il DOVERE di chi al momento ne è responsabile. Non conta una… beata mazza prendersela con chi c’era prima o con chi verrà dopo. Un amministratore serio, che comprende davvero l’interesse della comunità, agisce e si muove al meglio. Il resto è solo fumo, che fortunatamente il vento porta via. E al mare il vento soffia spesso.

      Reply
    4. Anonimo on 6 Marzo 2023 22:37

      Lei non vuole commenti stupidi, va bene. Se lo desidera però posso indirizzarla a discrete scuole d’italiano nel territorio. Un ripasso non Le farebbe male.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    News
    2.317 Views

    Recanati. Caro Andrea Marinelli, le nostre scuse più sincere

    By Radio Erre30 Giugno 20250

    Siamo davvero dispiaciuti per il brutto commento pubblicato per errore su questo sito che non…

    E’ morto Aldo Pintucci

    30 Giugno 2025

    Pallacanestro. La Svethia Recanati conferma Gianni Sabbatini

    30 Giugno 2025

    Il Circolo Scacchi di Recanati e il Comitato Quartiere Mercato per il terzo anno consecutivo insieme al Parco dei Torrioni

    30 Giugno 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Inunangolodelmare su Recanati. Nel quartiere Le Grazie grave episodio di violenza su un gatto
    • Anonimo su Recanati. L’arrivederci della vecchia gestione della sala cinematografica Gigli
    • Anonimo su il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza
    • Anonimo su La transizione energetica è una sfida condivisa: il 3 e 4 luglio nell’ Aula Magna del comune di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}